Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
matt983
se hai eseguito la guida col metodo 2 devi accertarti poi al termine dell aggiornamento di cancellare la riga "127.0.0.1 csmg.lgmobile.com" dal file hosts precedentemente inserita, altrimenti lg pc suit e lg support tool ti daranno sempre quel problema di mancata connessione.
No, ho eseguito la guida automatica, quindi non ho aggiunto nessuna stringa
EDIT: Risolto con Windows repair aio
-
Ragazzi posso usare questa guida se ho un lg g2 sws aggiornato a kitkat e voglio tornare alla V10.e sws ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianbar
Ragazzi posso usare questa guida se ho un lg g2 sws aggiornato a kitkat e voglio tornare alla V10.e sws ?
si certamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
geox276
si certamente
Ok grazie ;)
-
A me va tutto bene fino a quando non seleziono upgrade start mi esce una finestra dove c'è scritto esegui e annulla ma quando vado ad eseguire mi appare una scritta che dice check out the Internet connection and re-tra.Chi mi può aiutare visto che ho formattato anche il pc per procedere con la guida?grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Publio41
A me va tutto bene fino a quando non seleziono upgrade start mi esce una finestra dove c'è scritto esegui e annulla ma quando vado ad eseguire mi appare una scritta che dice check out the Internet connection and re-tra.Chi mi può aiutare visto che ho formattato anche il pc per procedere con la guida?grazie.
Attivi windows enabler?
-
Sì eseguo tutto quello che dice la guida
-
Quote:
Originariamente inviato da
Publio41
A me va tutto bene fino a quando non seleziono upgrade start mi esce una finestra dove c'è scritto esegui e annulla ma quando vado ad eseguire mi appare una scritta che dice check out the Internet connection and re-tra.Chi mi può aiutare visto che ho formattato anche il pc per procedere con la guida?grazie.
hai modificato manualmente il file host? perche usando il metodo automatico il file host viene modificato, inizia la procedura e poi quando termina il file host ritorna normale... il problema è che ( almeno nel mio caso) per rendere effettive le modifiche al file host bisogna riavviare il pc, quindi io ho dovuto modificarlo manualmente come nel metodo 2 ( aggiungere la stringa per capirci), poi riavviare il pc e far partire la procedura utomatica.. non so come hai fatto tu ma per me questo ha funzionato
-
Io ho usato il secondo metodo e ho modificato il file host senza però riavviare il pc,pensi possa dipendere da questo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Publio41
Io ho usato il secondo metodo e ho modificato il file host senza però riavviare il pc,pensi possa dipendere da questo?
prova, che ci vuole..modifichi il file host, riavvii e fai partie la procedura automtica... io ho risolto cosi :D