Visualizzazione stampabile
-
FATTO TUTTO!!
Ora si mette root, recovery e rom del g pro 2 :D
Quote:
Originariamente inviato da
geox276
si appena avvio il file Automatic Offline Procedure viene fuori la cartella . aiuto ragazzi
Ho risolto, in pratica devi per forza fare questo procedimento qui
1 - Andate in windows/system32/drivers/etc e aprite il file hosts con Notepad (Blocco Note)
NOTA (su segnalazione di Doppiobatman): Per modificare il file "hosts" potrebbe occorrere settare i giusti permessi di windows: cliccare con il tasto destro del mouse sul file, nel menu a discesa cliccare su "Proprietà", nella scheda "Sicurezza" delle "Proprietà" cliccare sul pulsante "Modifica" situato sotto la finestra "Utenti e gruppi", poi nella nuova finestra cliccare su "Users", poi flaggare "Controllo completo" e dare OK a tutte le impostazioni.
2 - aggiungete questa linea alla fine del documento:
127.0.0.1 csmg.lgmobile.com
3 - Salvate e uscite.
Una volta fatto questo passaggio, il file Automatic Offline Procedure non ti darà più quell'errore lì un volta avviato
Altra cosa importante, se state downgradando ad esempio da kitkat a jelly bean, dovete per forza fare un factory reset da telefono spento altrimenti vi va in bootloop.Per farlo tenere premuti i tasti Volume - e Power all'accensione, quando compare il logo LG rilasciare per un secondo Power tenendo premuto Volume - e rischiacciare nuovamente Power.
Mi ci ha messo meno di 10 minuti a flashare tutto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
RedHunter117
FATTO TUTTO!!
Ora si mette root, recovery e rom del g pro 2 :D
Ho risolto, in pratica devi per forza fare questo procedimento qui
1 - Andate in windows/system32/drivers/etc e aprite il file hosts con Notepad (Blocco Note)
NOTA (su segnalazione di Doppiobatman): Per modificare il file "hosts" potrebbe occorrere settare i giusti permessi di windows: cliccare con il tasto destro del mouse sul file, nel menu a discesa cliccare su "Proprietà", nella scheda "Sicurezza" delle "Proprietà" cliccare sul pulsante "Modifica" situato sotto la finestra "Utenti e gruppi", poi nella nuova finestra cliccare su "Users", poi flaggare "Controllo completo" e dare OK a tutte le impostazioni.
2 - aggiungete questa linea alla fine del documento:
127.0.0.1 csmg.lgmobile.com
3 - Salvate e uscite.
Una volta fatto questo passaggio, il file Automatic Offline Procedure non ti darà più quell'errore lì un volta avviato
Altra cosa importante, se state downgradando ad esempio da kitkat a jelly bean, dovete per forza fare un factory reset da telefono spento altrimenti vi va in bootloop.Per farlo tenere premuti i tasti Volume - e Power all'accensione, quando compare il logo LG rilasciare per un secondo Power tenendo premuto Volume - e rischiacciare nuovamente Power.
Mi ci ha messo meno di 10 minuti a flashare tutto.
Adesso che mi dici così lo sai che mi fai venire in mente? Non ci avevo pensato ma anche io ho seguito il metodo due è (non andando a buon fine) ho proseguito poi di nuovo col metodo 1 ed è andato.. il problema allora è sicuro dello script. .. fosse allora che non riesce a cambiare il file host da solo? ( visto che vanno attivati i permessi amministratore per quel file) .. bah... l importante è. Che si è Risolto :)
-
Ragazzi ma come mai quando premo su Normal web upgrade test e dopo su upgrade start non mi apre la finestra per scegliere la lingua ma mi apre direttamente LG mobile support tool e mi dice che ho installato già l'ultimo software disponibile? quindi non riesco a ripristinarlo stock, qualcuno sa perché?
-
Quote:
Originariamente inviato da
RedHunter117
FATTO TUTTO!!
Ora si mette root, recovery e rom del g pro 2 :D
Ho risolto, in pratica devi per forza fare questo procedimento qui
1 - Andate in windows/system32/drivers/etc e aprite il file hosts con Notepad (Blocco Note)
NOTA (su segnalazione di Doppiobatman): Per modificare il file "hosts" potrebbe occorrere settare i giusti permessi di windows: cliccare con il tasto destro del mouse sul file, nel menu a discesa cliccare su "Proprietà", nella scheda "Sicurezza" delle "Proprietà" cliccare sul pulsante "Modifica" situato sotto la finestra "Utenti e gruppi", poi nella nuova finestra cliccare su "Users", poi flaggare "Controllo completo" e dare OK a tutte le impostazioni.
2 - aggiungete questa linea alla fine del documento:
127.0.0.1 csmg.lgmobile.com
3 - Salvate e uscite.
Una volta fatto questo passaggio, il file Automatic Offline Procedure non ti darà più quell'errore lì un volta avviato
Altra cosa importante, se state downgradando ad esempio da kitkat a jelly bean, dovete per forza fare un factory reset da telefono spento altrimenti vi va in bootloop.Per farlo tenere premuti i tasti Volume - e Power all'accensione, quando compare il logo LG rilasciare per un secondo Power tenendo premuto Volume - e rischiacciare nuovamente Power.
Mi ci ha messo meno di 10 minuti a flashare tutto.
sei un mito !!!! sto installando la 20B
-
Ciao , ho bisogno di aiuto. Faccio la procedura 2 metodo ma non mi chiede la nazionalità e non procede come dovrebbe in quanto mi si apre il software di LG che mi dice che il mio dispositivo è aggiornato. Ho la rom vodafone tedesca 20A e vorrei mettere la no brand italia 20B. il telefono deve avere il debug abilitato? A quale punto devo collegare il telefono? ma va messo in DownloadMode?
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
cave90
La guida dovrebbe andar bene per qualsiasi Rom Stock
ho seguito il metodo2 ma quando pigio su upgrade start per poi scegliere la lingua mi esce fuori la scritta:contollare la connessione e riprovare allora ho spento il router e ho riprovato,mi dice sempre la stessa cosa.Sto con un cavetto che non è il suo ,l'originale del G2 ,forse è per questo?Allegato 105972
-
Quote:
Originariamente inviato da
fote89
Ragazzi ma come mai quando premo su Normal web upgrade test e dopo su upgrade start non mi apre la finestra per scegliere la lingua ma mi apre direttamente LG mobile support tool e mi dice che ho installato già l'ultimo software disponibile? quindi non riesco a ripristinarlo stock, qualcuno sa perché?
Stesso mio problema, non riesco a risolvere.
-
Il file host che bisogna modificare con quella stringa , necessita del"#" davanti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dvd7320
Il file host che bisogna modificare con quella stringa , necessita del"#" davanti?
no senza #
- - merge - -
Quote:
Originariamente inviato da
dvd7320
Il file host che bisogna modificare con quella stringa , necessita del"#" davanti?
no senza #
-
Per chi riceve il messaggio che il cell è già aggiornato. Controllate di aver modificato il file host, è quello che non fa contattare il file server lg ma il vostro PC. 127.0.0.1 è l'ip del vostro computer e così non verificherà che avete già l'ultima versione per il vostro imei