Visualizzazione stampabile
-
Vi confermo che la guida funziona anche sull'ultimo firmware v20h rilasciato qualche giorno fa :)
-
salve , scusate una domanda, io seguo la guida ,premetto che ho installato i driver usb...ma quando lancio dal prompt dei comandi...adb reboot recovery...me restituisce device offline... e poi adb server didn't ack....perche?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ermegenesi
salve , scusate una domanda, io seguo la guida ,premetto che ho installato i driver usb...ma quando lancio dal prompt dei comandi...adb reboot recovery...me restituisce device offline... e poi adb server didn't ack....perche?
Anche a me lo ha fatto, non avevo confermato il debug usb dal telefono.... Forse è quello
-
....no ho provato e riprovato....alla fine riconosce il device....ma continua a dire che e offline. Ho anche reinstallato i driver ma niente. Altri consigli? Grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
ermegenesi
....no ho provato e riprovato....alla fine riconosce il device....ma continua a dire che e offline. Ho anche reinstallato i driver ma niente. Altri consigli? Grazie in anticipo
- Hai provato a verificare da dispositivi di windows se c'è qualche driver non installato o in errore ? In questo caso hai provato a reinstallarlo ?
- Hai verificato che il cavo USB funzioni correttamente in altre situazioni ?
- Hai installato l'ultima versione aggiornata del pacchetto ADB da qui ?
- hai provato a disinserire e reinserire più volte il cavo USB ?
- Hai provato a riavviare il PC e il G2 più volte ?
- Hai messo il G2 in Debug mode ?
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
- Hai provato a verificare da dispositivi di windows se c'è qualche driver non installato o in errore ? In questo caso hai provato a reinstallarlo ?
- Hai verificato che il cavo USB funzioni correttamente in altre situazioni ?
- Hai installato l'ultima versione aggiornata del pacchetto ADB da qui ?
- hai provato a disinserire e reinserire più volte il cavo USB ?
- Hai provato a riavviare il PC e il G2 più volte ?
- Hai messo il G2 in Debug mode ?
..si fatto tutto adesso provo con i driver adb che hai postato.....niente riconosce il device ma risulta offline....accidentiAllegato 128351...ho rifatto tutto piu e piu volte...spegnendo e riavviando entrambi...cambiando cavo usb e anche porta usb...ma niente il risuiltato e come da immagine allegata. Cosa posso fare di piu rinunciare?......cavolo possibile che sia l'unico telefono che mi blocca proprio sul root?.....la modalita e giusta ptp?....se apro il root.bat mi dice di metterlo in modalita ricarica usb ma anche in questo caso non va.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
ermegenesi
..si fatto tutto adesso provo con i driver adb che hai postato.....niente riconosce il device ma risulta offline....accidenti
Allegato 128351...ho rifatto tutto piu e piu volte...spegnendo e riavviando entrambi...cambiando cavo usb e anche porta usb...ma niente il risuiltato e come da immagine allegata. Cosa posso fare di piu rinunciare?......cavolo possibile che sia l'unico telefono che mi blocca proprio sul root?.....la modalita e giusta ptp?....se apro il root.bat mi dice di metterlo in modalita ricarica usb ma anche in questo caso non va.....
Devi impostare MTP in Connessione USB/Connessione PC.
Ti installerà dei nuovi driver e poi andrà tutto a buon fine.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
Devi impostare MTP in Connessione USB/Connessione PC.
Ti installerà dei nuovi driver e poi andrà tutto a buon fine.
tutto risolto, cancellato tutto reinstallato driver con calma e ordine e tutto e andato a buon fini. Grazie a tutti per l'attenzione.....dispositivo rotato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ermegenesi
tutto risolto, cancellato tutto reinstallato driver con calma e ordine e tutto e andato a buon fini. Grazie a tutti per l'attenzione.....dispositivo rotato.
Mi fa piacere che tu abbia risolto però, per ringraziare chi si è speso per darti una mano, esiste il tasto apposito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
la contestazione è possibile eccome , tieni presente che la garanzia legale(non quella convenzionale del produttore) prevede che tu possa restituire il terminale anche senza una ragione specifica se questo avviene nel primo periodo, il fatto che rechi la scritta rooted ti legittima a pensare che il terminale non sia nuovo ed è il venditore(non l'assistenza) che deve dimostrare che non è cosi (magari facendoti vedere che sono tutti cosi), ma in ogni caso nessuno ti puo' obbligare ad accettare un terminale rooted perchè questo è un "difetto di conformita'" grande come una casa per il quale potresti chiedere la risoluzione de contratto e la restituzione dei soldi,
almeno questo lo puoi prendere per certo non solo perchè conosco a fondo la garanzia legale , ma soprattutto per esperienza diretta in queste cose da piu di 12 anni
tuttavia se il dispositivo non presenta difetti e funziona regolarmente ti puoi riservare di usarlo e stare a vedere, hai tempo 6 mesi per riportarglielo se si presenta qualche problema , se non si presenta e funziona bene te lo tieni ...tanto la garanzia legale dura sempre 24+2 mesi...
Sul fatto della scritta rooted volevo aggiungere che sia io che un mio amico (telefoni nuovi con sigillo) avevamo lo stesso problema di Comsar e non entrava in download mode. Tutto risolto facendo la procedura di "Ripristino errore aggiornamento". Durante la procedura il telefono entra in download mode con la scritta unrooted. Solo a procedura ultimata, il cellulare riesce ad entrare in dowload mode come dovrebbe, solo che questa volta è presente la scritta rossa "rooted". Possibile dipenda a questo punto dal ripristino errore aggiornamento?!