Secondo me la optimus meno bug piu fluida reattiva e piu veloci gli aggiornamenti
Secondo me la optimus meno bug piu fluida reattiva e piu veloci gli aggiornamenti
checchè se ne dica sono la stessa cosa , funzionano perfettamente entrambe
ho usato per diverso tempo questa e adesso sto usando la optimus ..... solo perchè le provo tutte, ma se torno al backup della cloudy non vedo la differenza soprattutto se uso lo stesso kernel.....
lo chiedevo perché io avevo provato la CloudyG3 ma quando era in versione 1.2, e la optimusG3 l'ho provato 1 mese fa per 2 settimane.
Nel mio test la più fluida era la CloudyG3 1.2 (rispetto alla optimus la cosa era abbastanza visibile), mentre con la OptimusG3 mi durava di più la batteria (cmq la optimusg3 era stata settata in art, ma cloudyg3 in davkit)
quindi chiedevo, perché non vorrei tornare alla optimusG3 ed avere quei microlag che avevo prima, soprattutto quando usavo il cellulare con la barra di navigazione nascosta
Come si fa per provarla??
Quali wipe dovrei fare?
Mi avete fatto incuriosire....😉
Wipe data -reset, cache,dalvik,e system data
se parli di dalvik e art gia non si puo piu fare nessun confronto , queste rom nascono in dalvik e se le si confronta andrebbero lasciate cosi , anche parchè questi passaggi dalvik<>art non si creda che avvengano senza conseguenze per la stabilita' della rom
non è un caso che ci sono rom configurate in art ed è raccomandato di non passare in dalvik ....
per quanto riguarda i microlag o altre sfumature, nessuna di queste rom funziona al meglio senza una buona configurazione post installazione, perchè non è possibile predisporre tutto di default nella rom
Ultima modifica di linux33it; 03-09-14 alle 15:00
Certo che perdi tutti i dati però é inevitabile questa operazione per passare ad un'altra rom.
La scarichi da qui:
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2788077
P.s. per dati ovviamento intendo sole le app installate e impostazioni di sistema, quindi non i video o tutti gli altri file che hai nella memoria interna.