Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
valyw.
Intanto ti ringrazio per la pazienza...
L'unica cosa che non mi torna è il fatto che al comando reboot il tel lo prende ,ma non riavvia e risolvo tenendo premuto power a lungo ..poi quando do l'ultimo comando il tel lo rileva ...quando poi lo collego devo temere premuto vol giù al lungo? Scrive download mode per 1 secondo poi va sempre in fastboot
Inviato dal mio Nexus 4 usando
Androidiani App
Scusami ho toppato alla grande, il tasto per il download mode è vol su.
Riprova e fammi sapere
Leggo che parli solo del comando per il flash del file laf.img, giusto per completezza di informazioni, dai anche il comando erase per cancellare il file vecchio vero? Comunque, se prende i comandi e sia terminale che smartphone ti danno esito positivo, le cose dovrebbero essere andate a buon fine, quindi entrare in download mode non dovrebbe essere un problema
-
Ora non sono a casa, hai detto sbagliato, ma comunque premevo volume su. Forse devo provare a tenerlo qulche secondo in più quando collego al PC... Oggi appena sono a casa riprovo...il tel l'ho appena preso usato, aveva la root è recovery così ho pensato di usare un firmaware kdz con il tool ,ma dopo l'installazione non si è più avvisto e non va nemmeno in download mode.azzzz
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Aahi forse sbagliavo a dare il comando.. Scrivevo tutto insieme erase laf ,flash laf img ,reboot. !
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
valyw.
Aahi forse sbagliavo a dare il comando.. Scrivevo tutto insieme erase laf ,flash laf img ,reboot. !
Inviato dal mio Nexus 4 usando
Androidiani App
Si, sono 3 comandi diversi, devi darli separatamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
[quote name="valyw." post=6782885]Aahi forse sbagliavo a dare il comando.. Scrivevo tutto insieme erase laf ,flash laf img ,reboot. !
Inviato dal mio Nexus 4 usando
Androidiani App
Si, sono 3 comandi diversi, devi darli separatamente[/QUOTE]
Una volta che ho risolto (se mai c'è la farò),posso poi scaricare un qualunque file kdz tipi l'ultima v30a ed installarla ? Non ci sono prassi da seguire giusto?
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
ecco..il mio problema sta nel fatto che quando do il comando tipo "erase laf" sul prompt rimane in attesa lanpeggiando e sul device scrive erase laf e nulla di più..si impalla li e non fa nulla:'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
valyw.
ecco..il mio problema sta nel fatto che quando do il comando tipo "erase laf" sul prompt rimane in attesa lanpeggiando e sul device scrive erase laf e nulla di più..si impalla li e non fa nulla:'(
Vediamo se indovino: sul prompt ti esce qualcosa del tipo "erasing..." e resta bloccato lì mentre sul telefono ti compare qualcosa simile a "fastboot: erase: laf" e resta bloccato lì. È così?
-
eeesaaattoooo! Mi preparo a spedirlo?
Inviato dal mio SM-T530 usando Androidiani App
-
Gentilmente presta più attenzione ai post doppi, ne stai facendo una notevole collezione.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
valyw.
eeesaaattoooo! Mi preparo a spedirlo?
Inviato dal mio SM-T530 usando
Androidiani App
Se leggi qualche pagina indietro è la stessa cosa che è successa a me a inizio mese proprio quando era appena uscito l'aggiornamento a lollipop. Io l'ho mandato in garanzia dopo le feste pasquali (precisamente l'8 di pomeriggio) dicendo al centro di raccolta che era un problema che mi era comparso in seguito ad un errore di aggiornamento. Oggi, 20 aprile, è già stato riparato a Milano (completamente in garanzia) ed è in viaggio verso il centro di raccolta di Padova (dove l'avevo portato io inizialmente). Ora non so dove abiti tu e quindi non so quanto tempo ci vorrà (fai caso per me basteranno più o meno 2 settimane), ma penso che l'unica strada sia la garanzia, perché io le ho davvero provate tutte ma non sono riuscito a rianimarlo in nessun modo.
PS: mi scuso con i mod se sono andato un po' OT parlando di garanzia :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Matt95
[quote name="valyw." post=6784323]eeesaaattoooo! Mi preparo a spedirlo?
Inviato dal mio SM-T530 usando
Androidiani App
Se leggi qualche pagina indietro è la stessa cosa che è successa a me a inizio mese proprio quando era appena uscito l'aggiornamento a lollipop. Io l'ho mandato in garanzia dopo le feste pasquali (precisamente l'8 di pomeriggio) dicendo al centro di raccolta che era un problema che mi era comparso in seguito ad un errore di aggiornamento. Oggi, 20 aprile, è già stato riparato a Milano (completamente in garanzia) ed è in viaggio verso il centro di raccolta di Padova (dove l'avevo portato io inizialmente). Ora non so dove abiti tu e quindi non so quanto tempo ci vorrà (fai caso per me basteranno più o meno 2 settimane), ma penso che l'unica strada sia la garanzia, perché io le ho davvero provate tutte ma non sono riuscito a rianimarlo in nessun modo.
PS: mi scuso con i mod se sono andato un po' OT parlando di garanzia :)[/QUOTE]
Oh cacchio ...provo ancora,magari su un altro PC,poi vedrò..
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Ecco, ho brickato il telefono uffa
Volevo aggiornare la Cm12.1 che ha problemi ad aggiornarsi da una settimana e quindi ho fatto
CM beta nuova, Gapps, Kernel Render e ripristino partizione Data, tutto in una volta (facevo così sul Huawei vecchio ma ho capito che il G2 è più schizzinoso). Ora il telefono è proprio morto e se tengo a lungo premuto il tasto di accensione mi compare un secondo il logo LG ma dopo 1 secondo scompare e non da più segni di vita.
Ok niente panico mi son detto, adesso scarico dalla pagina 1 Android-SDK-Windows, lo scompatto e come da istruzioni metto tutto il contenuto dello zip nella cartella lg che piazzo in C
Ho Windows 10 e mi sa che però dia problemi, se apro il promp dei comandi (amministratore o meno non fa differenza) e digito cd lg mi dice Impossibile trovare il percorso specificato ... iniziamo bene :-( eppure la cartellina lg in C c'è.
Che devo fare a parte che appena risorge metto su la buon vecchia Cloudy KK e non ci penso più a fare modding su LG che è troppo delicato e le prove le faccio sul Huawei che è un carrarmato.
Grazie, sti giorni mi tocca usare il cellulare di riserva quindi ... spero di raddrizzare la situazione in qualche modo
Specifico anche che se collego il G2 morto al pc windows 10 mi compaiono circa 10 partizioni dalla lettera E alla Q di cui solo la prima riesco ad aprire e contiene una cartellina Image con dentro cose tipo il modem, ma è 64 mb, nelle altre 9 partizioni mi chiede di formattare (e ovviamente non l'ho fatto) ma non entro.
Da collegato al pc mi è possibile capire che il telefono è come acceso, il display è grigio chiaro e non nero come succede se spingo power, a quel punto diventa nero (quindi si spegne) e compare un secondo il logo LG ma poi sparisce il logo dopo un secondo e torna ad essere grigino il display.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Romagnolo1973
Ecco, ho brickato il telefono uffa
Volevo aggiornare la Cm12.1 che ha problemi ad aggiornarsi da una settimana e quindi ho fatto
CM beta nuova, Gapps, Kernel Render e ripristino partizione Data, tutto in una volta (facevo così sul Huawei vecchio ma ho capito che il G2 è più schizzinoso). Ora il telefono è proprio morto e se tengo a lungo premuto il tasto di accensione mi compare un secondo il logo LG ma dopo 1 secondo scompare e non da più segni di vita.
Ok niente panico mi son detto, adesso scarico dalla pagina 1 Android-SDK-Windows, lo scompatto e come da istruzioni metto tutto il contenuto dello zip nella cartella lg che piazzo in C
Ho Windows 10 e mi sa che però dia problemi, se apro il promp dei comandi (amministratore o meno non fa differenza) e digito cd lg mi dice Impossibile trovare il percorso specificato ... iniziamo bene :-( eppure la cartellina lg in C c'è.
Che devo fare a parte che appena risorge metto su la buon vecchia Cloudy KK e non ci penso più a fare modding su LG che è troppo delicato e le prove le faccio sul Huawei che è un carrarmato.
Grazie, sti giorni mi tocca usare il cellulare di riserva quindi ... spero di raddrizzare la situazione in qualche modo
Allora, partiamo col dire che il tuo è un hard brick e tu non puoi fare alcuni passaggi della guida, in quanto non adatta al tuo tipo di brick. Mi ha dato lo stesso problema tuo quando ho sbagliato a flashare il bootloader. Io ho risolto seguendo questa guida, se hai problemi non esitare a chiedere.
[GUIDA] [Fix][Brick] No Recovery Mode, No Download Mode
-
Quote:
Originariamente inviato da
memeita
Allora, partiamo col dire che il tuo è un hard brick e tu non puoi fare alcuni passaggi della guida, in quanto non adatta al tuo tipo di brick. Mi ha dato lo stesso problema tuo quando ho sbagliato a flashare il bootloader. Io ho risolto seguendo questa guida, se hai problemi non esitare a chiedere.
[GUIDA] [Fix][Brick] No Recovery Mode, No Download Mode
Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Fatto tutto, pensavo alla fine che mi vedesse solo 16 Gb perchè i file erano per quel modello invece tutto ok vede i 32 Gb del mio, ora ho Lollipop sopra, tutto ok, passo a root e recovery e spavento passato
Grazie mille davvero di cuore
-
Quote:
Originariamente inviato da
Romagnolo1973
Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Fatto tutto, pensavo alla fine che mi vedesse solo 16 Gb perchè i file erano per quel modello invece tutto ok vede i 32 Gb del mio, ora ho Lollipop sopra, tutto ok, passo a root e recovery e spavento passato
Grazie mille davvero di cuore
figurati, l'importante è che tu sia riuscito a sistemare ;-)
-
Ciao a tutti. Houn problema col mio LG G2. Avevo una ROM Cloudy G2 3.3 installata che, dopo un po' di giorni, ha iniziato a darmi problemi di velocità. Allora ho deciso di tornare a KitKat. Bene, ho seguito la procedura indicata nel forum e, da subito, ho avuto il problema del blocco durante il flash del .kdz al 2%. Bene, ho seguito la procedura per il fix di tale problema e, alla fine, il telefono si è avviato in fastboot mode ma non mi dà possibilità di collegarlo al pc, rimane in "port change". Cosa posso fare per risolvere il problema??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cataland
Ciao a tutti. Houn problema col mio LG G2. Avevo una ROM Cloudy G2 3.3 installata che, dopo un po' di giorni, ha iniziato a darmi problemi di velocità. Allora ho deciso di tornare a KitKat. Bene, ho seguito la procedura indicata nel forum e, da subito, ho avuto il problema del blocco durante il flash del .kdz al 2%. Bene, ho seguito la procedura per il fix di tale problema e, alla fine, il telefono si è avviato in fastboot mode ma non mi dà possibilità di collegarlo al pc, rimane in "port change". Cosa posso fare per risolvere il problema??
Intanto prova a dirci qualche dettaglio in più ossia:
1) se lo attacchi al pc, il pc lo vede in qualche modo? forse in partizioni distinte ?
2) se tieni premuto il tasto power che succede si riavvia ma sempre in fast boot mode?
3) se lo colleghi al pc, tieni premuto power e vol+ finchè non si riavvia per caso ci va in download mode?
4) Non è che hai scaricato il firmware sbagliato?
Non fare nulla e facci sapere ;)
-
1) Sì, il pc lo vede. Inizialmente lo collegavo ad un pc con win 7 e fastboot rimaneva, come detto prima, in "portchange", dopo averlo collegato ad un altro pc con win 10, adesso invio i comandi in fastboot e li vedo sul terminale ma non fa nè reboot nè flash. Se dò il comando "fastboot devices" mi da "? fastboot".
2) sì, va sempre in fastboot
3) non va in download mode
4) Non credo proprio, avevo visto che la mia versione era la 30B e quella ho scaricato.
Spero di essere stato abbastanza chiaro
-
1 allegato(i)
Lo vede come ADB interface Allegato 151272
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cataland
Bene direi!
va reinstallata la LAF dove risiede la download mode
Hai dimestichezza coi comandi ADB/Fastboot ?
-
Non molta, ma non ho problemi ad imparare. HO dato l'erase della LAF ma rimane fermo nonostante vedo il comando sullo schermo dello smartphone
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cataland
Non molta, ma non ho problemi ad imparare. HO dato l'erase della LAF ma rimane fermo nonostante vedo il comando sullo schermo dello smartphone
guarda questa guida
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post5823139
-
Stavo seguendo proprio quella guida, ma non funziona. Fastboot devices mi dà sempre il punto interrogativo ed i comandi non vengono eseguiti
-
Ciao, dando il comando fastboot reboot, non cambia nulla, mi rimane col punto interrogativo e non mi accetta i comandi nonostante li vedo sullo schermo dello smartphone. Che posso fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cataland
Ciao, dando il comando fastboot reboot, non cambia nulla, mi rimane col punto interrogativo e non mi accetta i comandi nonostante li vedo sullo schermo dello smartphone. Che posso fare?
Puoi fare una foto di come risponde il telefono e uno screenshot sul computer?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cataland
Stavo seguendo proprio quella guida, ma non funziona. Fastboot devices mi dà sempre il punto interrogativo ed i comandi non vengono eseguiti
In gestione periferiche oltre ad adb vedi altro?
in computer oltre ai dischi e driver soliti vedi altro ?
I soliti consigli sono:
cambia porta usb
riavvia il oc
esegui la finestra cmd in modalità amministratore
Come ultima cosa... hai possibilità di usare un pc win7 ?
-
3 allegato(i)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cataland
Ora come ora sono fuori casa, quando torno vediamo come risolvere
-
Sei sicuro di avere i driver installati corretti?
-
Hai provato a dare i comandi ADB visto che è connesso come dispositivo ADB?
Prova il comando
"adb devices" se trovi il tuo device sei a cavallo
-
@Cataland
Ora ho unito tutti messaggi in questa discussione.
Non andiamo in giro a postare altrove altrimenti facciamo confusione
leggi pertanto anche qualche post più indietro...
Ti posso dire che ho avuto un problema simile di non riconoscimento dei comandi adb e ho risolto semplicemente cambiando porta usb....
leggi comunque i post precedenti...
-
Purtroppo non accetta neanche i comandi ADB. Ho installato i driver ufficiali di LG
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cataland
Purtroppo non accetta neanche i comandi ADB. Ho installato i driver ufficiali di LG
Ma hai i driver ADB? Si installano con la sdk di android, ma se non vuoi scaricare tutto quel file ci sono dei pacchetti che installano solo le funzioni ADB.
-
Sì, difatti posso vedere le opzioni disponibili ma non mi vede il telefono
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cataland
Sì, difatti posso vedere le opzioni disponibili ma non mi vede il telefono
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7100775
Hai letto qui? Puoi rispondere così capiamo meglio ?
[emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Tutto fatto, con win 7 ho anche provato ma non si installava correttamente il driver e, quindi, non prendeva completamente i comandi fastboot
-
Ragazzi, non so più che strada intraprendere. Sto provando su diversi pc, sempre lo stesso difetto. Lancio il reboot, vedo il comando nel telefono, ma non accade nulla.
-
problema avvio lg g2
dopo aver installato la cloudyg2 3.3 il cellulare ha mostrato le diverse partizioni sulla gestione disco del pc (win8) e panda antivirus me le ha cancellate tutte e bloccato il disco.
il dispositivo ora si "accende", viene solamente rilevato dal pc con nome: "dispositivo sconosciuto".
prima il nome del cellulare era diverso, e stavo seguendo una guida, poi si è trasformato in "com 4" e dopo in, come detto prima, "dispositivo sconosciuto".
ho aperto il cellulare e ho scollegato la batteria, lasciato fermo 10 minuti ho ricollegato il tutto ma era uguale a prima..
cosa posso fare? vorrei evitare di mandarlo in assistenza (tempi troppo lunghi)
grazie in antuicipo
-
Allora, un utente mi ha fatto notare che nella schermata fastboot non è presente la riga udc_start(), questo, da quel che ho capito, vuol dire che il pc non può comunicare col dispositivo. Mi ha consigliato di seguire questa guida:
http://forum.xda-developers.com/lg-g...brick-t2904404
Ho seguito alla lettera ma non, facendo il corto fra i due condensatori, non accade nulla. Una domanda, ma il connettore della batteria, guardando la parte posteriore, è quello a sx o quello a dx del tasto di accensione? Pensate sia questa l'unica soluzione possibile?
-
Ma aspetta, tu a che punto della guida sei arrivato? Quando sei a "fastboot erase laf" "fastboot flash laf laf.img" e "fastboot reboot" sei solo a METÀ del ripristino. Se hai finito questi comandi hai appena ripristinato il download mode. Ora devi ripristinare il sistema operativo. O con la guida linkata in fondo al primo post o con gli altri strumenti che funzionano in download mode