Come ho scritto, quella guida (nella versione in inglese) è la prima che avevo seguito quando avevo l'errore qhusb_bulk
Semplicemente non so cosa dovrei fare adesso, perché quei files li ho già inseriti usando Ubuntu
devo inserire dei files diversi?
Visualizzazione stampabile
non incasini niente. il punto è che se riesci a copiare il file zip della recovery tramite otg, puoi anche copiare il file della rom (il link te l'ho messo). a questo punto che bisogno c'è di flashare la nuova recovery quando il tuo obiettivo è quello di ritornare col telefono come mamma l'ha fatto?
mi pare che il tuo problema fosse proprio quello di passare files sul g2 tramite otg, o mi sono perso qualche passaggio?
ma sai usare il file manager della twrp per passare file da chiavetta allo smartphone? non è che è questo il tuo problema?
edit
quando attacchi la chiavetta col cavo otg, vai a fare il mount della chiavetta perché venga vista? perché una volta vista non c'è nemmeno bisogno di passare i file sul g2 visto che puoi flashare direttamente da chiavetta stessa
Allora, sì. Il problema è far passare files sul telefono.
Ma la twrp 2.6.3.2 non supporta usb otg, quindi il cavo è fuori discussione.
Posso solo provare ad usare il comando adb push da Windows o da Ubuntu, col device che è riconosciuto solo come "recovery", ma MAI come "device" né "sideload".
E' un'ora e poco più che ho lanciato un adb push per spostare un .zip di una rom stock sul telefono. Sta ancora lavorando. Non so se sta effettivamente trasferendo. Io sono in attesa.
Nel caso, se nel giro dei prossimi 20 minuti (1h30min dovrebbero essere fin troppi) non vedo progressi, scollego il telefono e poi uso adb push per inserire lo zip della recovery aggiornata che tu mi hai linkato.
Aprendo quello zip dovrebbe aggiornarsi la recovery quindi?
mizzega però siete una piaga rotfl
la guida che ho postato serve proprio a trasferire file sul telefono quando la recovery non te lo consente. ecco perché ti ho detto che se riesci a trasferire la recovery da flashare puoi trasferire direttamente la rom. in ogni caso, lasciando stare la rom, se riesci a passare la twrp 2.8.1.1 hai risolto il 99% dei tuoi problemi
Non è una chiavetta, è lo zip che ho inserito con adb push.
Se vado su install vedo uno zip, lo clicco e viene scritto "Swipe to confirm flash"
mi fa vedere poi alcune scritte nel terminal e dice failed.
Se invece vado in Advanced -> File Manager, ed apro lo zip, ho queste opzioni:
- Copy file
- Move
- chmod 755
- chmod
- Delete
- Rename file
scusa, giusto perché non ci siano sfuggite le cose più semplici: il mount della chiavetta, quando sei nella twrp, lo fai?
e quando dici:" Vado in Advanced - File manager", lo stai facendo nella schermata della twrp, giusto?
occhio che lo zip della twrp da flashare non è quello zip. md5 ma semplicemente quello zip
si, per mount della chiavetta intendevo mount usb otg
per il resto, oltre la guida che ti ho postato per trasferire file da otg (che a quanto pare non ha dato risultati), non saprei come aiutarti in altro modo.
spero qualcun'altro riesca a tirarti fuori dagli impicci
visto che tramite la guida hai provato a flashare la twrp ma con esito negativo, prima di mandarlo in assistenza io proverei a spostare la rom stock e a flasharla, anche se ci metterai un po' più di tempo ovviamente.
se va, bene.... altrimenti ci hai provato
Ci avevo già provato, ma ieri in un'ora e mezza non mi dava risultati (nel prompt). E poi il telefono dopo un po' si spegneva e diventava molto caldo...
Nel flash della 2.8.1.1 è raccomandato di deflaggare "Use rm -rf instead of formatting" nelle impostazioni, altrimenti il flash non potrà cambiare il tipo di partizione.
Controlla nelle impostazioni della tua versione di twrp se tale opzione è rispettata. Inoltre, se il flash va a buon fine, è raccomandato di riavviare in recovery il telefono e dalle impostazioni scegliere "restore default" (io questa opzione non l'ho trovata, ma non avevo impostato settaggi particolari sulla 2.8.0 e dopo il flash non ho avuto nessun problema)
Salve a tutti.
Ho comprato questo LG G2 due settimane fa (Brand TIM 16gb) e mi piacerebbe montargli su la ROM del G3 ma non riesco a farlo perchè non va in recovery e neanche in download mod.
Ho seguito le guide ho installato i driver sul pc ecc ecc ma niente...non posso dargli neanche i permessi root.
Vi scrivo per qualche consiglio.
Grazie in anticipo.
Anche se qui c'è la guida androidiani io ho seguito con successo questa. (Si parla della stessa guida).
La condizione indispensabile è che i driver LG siano installati e che quindi il G2, quando collegato al piccì sia riconosciuto. Quindi verifica se il G2 è riconosciuto dal pc. Nel caso caso contrario leggi qui su come installare i driver. Sono compresi tutti i casi.
Si i driver sono tutti perfettamente installati sul pc windows 7, ho persino ripristinato il device alle impostazioni di fabbrica e ho reinstallato tutto-
ma niente...
Non ho risolto.
Il g2 l'ho preso nuovo, tutti idriver sono installuati sul pc windows 7 64 bit.
Non so cosa fare
si attenti che a volte con gli eccessivi carichi di file il pc da errori, basta provare con un altro pc ed il problema è risolto
ciao io ho lo stesso problema ho fatto tutta la guida passo passo ma torna sempre in fastboot mode qualcuno mi puo aiutare?
PURTROPPO,IL PROCESSO COM.ANDROID.SISTEMUI SI E INTERROTTO OK
questo il mess di errore
aiutatemi sossss stavo tornando stock dalla g3 e quasi alla fine e successo il peggioe il cell e bloccato
leggendo questa guida pero vado in crisi perché non riesco a dare i comandi descritti
potreste indicarmi passo passo come fare le operazioni di comando
3.Aprite il cmd di windows e recatevi nella cartella appena estratta con
codice:
cd lg
4. Una volta posizionato nella cartella assicuratevi che il telefono venga riconosciuto con il comando
codice:
fastboot devices
dovrebbe essere riconosciuto (non preoccupatevi se come identificativo vi dia un "?" ) basta dare il comando
codice:
fastboot reboot
per riavviare il dispositivo e assicurarsi che riceve i comandi
5. Scarichiamo da qui il laf che ci servirà per ripristinare il download mode Directory list e posizioniamolo nella cartella lg in c:
6. Diamo questi comandi per ripristinare il download mode
codice:
fastboot erase laf
fastboot flash laf laf.img
fastboot reboot
come faccio a aprire questi comandi scusate l'ignoranza abbiate pazienza se potete ditemi passo passo di questo benedetto cmd poi il resto verra
grazie
Se hai una versione di Windows prima della 8 fai:start, esegui e nella finestra che ti si apre scrivi cmd.exe se ha 8 o 8.1 tasto Windows+s cerchi cmd.exe e fai invio, da li parti con i comandi. Devi aver xò scaricato tutto quello che ti dice la guida altrimenti non risolverai mai
ti ringrazio della precisazione
volevo dire che sono riuscito a mandarlo in download mode
ma con LG MOBILE SUPPORT TOOL mi scarica aggiornamento ma poi quando arriva al 100 % dell installazione
esce la scritta
PURTROPPO IL PROCESSO COM.ANDROID.SISTEMUI SI E INTERROTTO OK
e si blocca li
Salve, avrei un problema :(, ho il G2 che è bloccato nella fastboot, ho cercato di seguire questa guida ma nonostante ciò mi blocco su una fase ovvero dal "cmd" non mi legge il "fastboot devices", allego una foto per farvi capire, aiutooo rispondete pleaseee.
Edit: risolto il problema precedente ma ora ho un'altro problema: una volta finito i passaggi per uscire da questa schermata il mio cell è bloccato sulla stessa schermata anche dopo aver fatto con cmd le varie procedure e dopo aver rimesso il file laf.img ma niente, può essere che sia di 32GB?
Aiuto sono nel panico aiutoooo.
Ora che mi ci fai pensare faccio una supposizione se non erro il laf è differente per i due modelli... Io l'ho fatto su quello da 16gb anche altri utenti probabile quindi che c'è incompatibilitá, chiedo agli altri utenti casomai di smentire la mia supposizione ...
Inviato dal mio KISSME-DG580 usando Androidiani App
Salve, ho un problema con il mio telefono (LG G2 da 32GB), in pratica è entrato in questa modalità (una volta che ho avviato "autorec") di "fastboot" con le sue scritte:
Fastboot mode started
udc_start()
-- reset --
-- portchange --
-- reset --
-- portchange --
fastboot: processing commands
io ho provato a seguire questa guida molto interessante (www . androidiani . com/forum/modding-lg-g2/412834-guida-unbrick-lg-g2-con-recovery-stock-no-download-mode), ma siccome ho la sfiga nelle vene, con il mio telefono non fa una piega, ovvero dopo aver eseguito passo per passo e per diverse volte una volta fatto tutti i passaggi e aver riavviato il telefono ecco ciò che faccio e ciò che succede:
Faccio reboot, ma senza scollegare il cavo, e mi rientra il fastboot.
Allora premo il volume + senza power ne niente, sempre senza scollegare il cavo, il telefono mi entra in download mode per 1/2 secondo e poi rientra in fastboot, sarà perché è la versione da 32gb?
Mi dite se è possibile fare qualcosa visto che sono senza il g2 da 3 giorni!
Please gente, aiutooo.
Brutta storia...
Prova a tenere premuto solo volume+ e tenendolo premuto a collegare il g2 al pc tramite cavo usb. Dovrebbe rimanere in download mode.
A sto punto usa LG mobile tool 2014 (da qui o da xda) e reinstalla una stock.
ma si accende in continuazione anche se cerchi di spegnerlo?
cmq, anche se si accende sempre in fastboot, devi tenere premuto il tasto power per farlo spegnere, poi appena spento rilasci subito e ripremi velocemente power tenendolo premuto. dopo 5 secondi premi power e volume giù (per avviare la recovery) e appena compare il logo lg ripremi di nuovo power e volume giù fino alla comparsa della schermata di hard reset, a questo punto premi 3 volte power ed entrerai (pazientando) nella twrp. ora puoi flashare lo rom che ti pare facendo prima i 4 wipe
Avevo letto da qualche parte anch'io la storia di recovery, hard reset ma io una volta che entro in quella schermata faccio i 3 step con il tasto power indovina? una volta finito il 3^ step mi rientra subito in fastboot.. -.-"
eh infatti, ma non sarà perché è scarico? visto che non carico più per via della schermata di fastboot..
Guarda qui https://www.androidiani.com/forum/mo...load-mode.html e poi vedi se funziona e controlla i driver che siano istallati
correttamente
Oh davvero? è una buona notizia, e posso avere in qualche modo il laf.img di 32gb o esiste solo il per 16gb?
Ho già eseguito quella guida più volte ma niente :(, può essere che il file laf.img sia per la versione da 16gb, perché ho un dubbio su questo visto che ho quello da 32gb.
Uniti tutti i thread di Brick / Hard brick.