Visualizzazione stampabile
-
stai usando l'app di androidiani per postare quindi magari non sai che se usi il quote si incasinano i post , è un bug dell'applicazione che verra corretto quindi conviene evitare per il momento di usare il quote
il fatto che le app wind sono disinstallabili è la prova che non sono app di sistema
-
Mi spiace non lo sapevo...e quindi per poterle disinstallare come posso fare?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
è bene salvare la cartella EFS (che contiene l'IMEI) e che il file del firmware deve essere messo nella cartella di LG Flash Tool 2014, possono sembrare cose di poco conto ma puo' fare la differenza tra l'avere e il non avere problemi anche grossi ....quindi occhio......
Scusa ma per salvarla serve la recovery TWRP quindi per ripristinarla serve la stessa recovery ma allora come fai a tornare a rom stock se,in caso di problemi,devi rimettere la TWRP? Comunque confermo che la sezione del next turbo era più curata con le guide e che effettivamente è molto più complicato per chi inizia a moddare un G2.Comunque in questa sezione leggo troppi brick anche per installazione di apk come autorec quindi non vedo l'ora di togliere root e ogni loro segno per avere il telefono di fabbrica (fino a quando la situazione non è migliorata).In conclusione: Ho solo sti maledetti root devo fare il backup della cartella EFS rischiando brick a gogo (per l'installazione della TWRP) oppure posso fidarmi a flashare il file kdz?Voglio il telefono pulito come il primo giorno di vita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
jaco86
Mi spiace non lo sapevo...e quindi per poterle disinstallare come posso fare?
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
se non ho capito male hai detto tu che sono disinstallabili quindi lo fai normalmente come per qualsiasi altra applicazione
-
Ho dimenticato un non.....non sono disinstallabili e per questo che mi fa specie non vedo come avrei potuto scaricare l app my Wind mentre usavo la cloudy..
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
samuele94
Scusa ma per salvarla serve la recovery TWRP quindi per ripristinarla serve la stessa recovery ma allora come fai a tornare a rom stock se,in caso di problemi,devi rimettere la TWRP? Comunque confermo che la sezione del next turbo era più curata con le guide e che effettivamente è molto più complicato per chi inizia a moddare un G2.Comunque in questa sezione leggo troppi brick anche per installazione di apk come autorec quindi non vedo l'ora di togliere root e ogni loro segno per avere il telefono di fabbrica (fino a quando la situazione non è migliorata).In conclusione: Ho solo sti maledetti root devo fare il backup della cartella EFS rischiando brick a gogo (per l'installazione della TWRP) oppure posso fidarmi a flashare il file kdz?Voglio il telefono pulito come il primo giorno di vita.
non farti prendere dal panico..:)
scherzo, comunque il root e la recovery TWRP non rappresentano nessun problema , anzi, tanto per essere chiari, il sistema è e rimane tecnicamente sempre "unroot" i permessi di root a qualsiasi operazione li devi dare tu sempre, e allo stesso modo tali permessi li puoi revocare
quindi non è togliere root la soluzione ma semmai conoscere meglio lo strumento, in ogni caso basterebbe aprire super su e avviare la procedura di unroot, ma non c'è ragione ne ha alcun senso farlo . cosi è anche per la recovery, dato che non fa altro che darti la posibilita' di uscire dai guai piu facilmente
ti ricordo che parlo sempre di un sistema basato su KK 4.4.2 perchè cosi l'ho comprato , di tutti i "problemi" con JB non so dire niente
per quanto riguarda i brick(o presunti tali) viene usato troppo spesso impropriamente anche per un "semplice" bootloop
il fatto poi che un apk possa creare un brick vero e una totale stupidaggine ...
fare un backup di EFS non posta in nessun caso a un brick si fa semplicemente flaschando un file che crea un zip che potra' essere usato in caso di bisogno
-
Quote:
Originariamente inviato da
jaco86
Ho dimenticato un non.....non sono disinstallabili e per questo che mi fa specie non vedo come avrei potuto scaricare l app my Wind mentre usavo la cloudy..
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
ah questo non lo so , comunque verifica la versione del software che sia la 20f , le app le puoi sempre disinstallare lo stesso con root , basta usare titanium backup per esempio
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
non farti prendere dal panico..:)
scherzo, comunque il root e la recovery TWRP non rappresentano nessun problema , anzi, tanto per essere chiari, il sistema è e rimane tecnicamente sempre "unroot" i permessi di root a qualsiasi operazione li devi dare tu sempre, e allo stesso modo tali permessi li puoi revocare
quindi non è togliere root la soluzione ma semmai conoscere meglio lo strumento, in ogni caso basterebbe aprire super su e avviare la procedura di unroot, ma non c'è ragione ne ha alcun senso farlo . cosi è anche per la recovery, dato che non fa altro che darti la posibilita' di uscire dai guai piu facilmente
ti ricordo che parlo sempre di un sistema basato su KK 4.4.2 perchè cosi l'ho comprato , di tutti i "problemi" con JB non so dire niente
per quanto riguarda i brick(o presunti tali) viene usato troppo spesso impropriamente anche per un "semplice" bootloop
il fatto poi che un apk possa creare un brick vero e una totale stupidaggine ...
fare un backup di EFS non posta in nessun caso a un brick si fa semplicemente flaschando un file che crea un zip che potra' essere usato in caso di bisogno
Ti spiego cosa vorrei fare io:
Vorrei prepararmi per un futuro aggiornamento e per farlo in sicurezza devo portare il telefono a stock.Ora ben sapendo che l'aggiornamento é lontano stò conservando questo kdz quindi per ora non faccio nulla.Ma vorrei sapere se secondo le tue conoscenze un flash con questa guida senza backup della cartella efs può esser pericoloso,a me interessa solo questo dato che l'update (se mai ci sará) per ora é lontano
-
Quote:
Originariamente inviato da
samuele94
Ti spiego cosa vorrei fare io:
Vorrei prepararmi per un futuro aggiornamento e per farlo in sicurezza devo portare il telefono a stock.Ora ben sapendo che l'aggiornamento é lontano stò conservando questo kdz quindi per ora non faccio nulla.Ma vorrei sapere se secondo le tue conoscenze un flash con questa guida senza backup della cartella efs può esser pericoloso,a me interessa solo questo dato che l'update (se mai ci sará) per ora é lontano
ma tu sei gia "stock" quindi non devi fare niente , ti sei solo convinto SBAGLIANDO che root e recovery abbiano "contaminato" il tuo terminale :D...ma puoi stare tranquillo e dormire tra quattro guaciali :)
quando se e quale aggiornamento uscira' si dovra' vedere al momento il da farsi, nessuno puo dirlo prima di conoscere come è fatto il nuovo firmwarel
nessuno ti vieta di fare il backup della cartella efs quindi non vedo perchè non la fai e la metti via al sicuro sperando che non serva mai
-
Oh ora stò meglio XD aspetto il futuro firmware e mi godo i root,se un domani trovassi il kernel che mi piace metterò la TWRP.Grazie davvero ora ho capito tutto
Ho la recovery stock quindi non posso fare il backup efs ma sono OT sorry
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
[quote name="tataccio" post=6005440]Ok ora sono in confusione io.... Io sto con la rom stock jb ho il root e la recovery twrp voglio montare l'ultima stock kk ho avendo recovery modificata vado in boot loop? Posso seguire questa procedura?
Inviato dal mio G2 con la forza del lato oscuro!!
la confusione dipende dal fatto che tu non consideri bene che qui siamo in una guida dove si parla di "tornare ad una rom stock.. e si parla solo di firmware 4.4.2 KK su firmware 4.4.2 KK dalla v20a alla v20f
tu hai invece un firmware originale JB "moddato"
tecnicamente non ci dovrebbero essere problemi lo stesso, ma io come regola parlo solo di quello chev ho sperimentato e (possibilmente) capito personalmente
quindi non so dirti se questa guida nel tuo caso è totalmente affidabile
pero' al primo post c'è il link di xda dove sicuramente potrai trovare piu informazioni[/QUOTE]
Grazie ma credo che il salto da una rom stock jb ad una rom stock kk non sia così facile per la baseband diversa.. Cmq verifichero grazie ancora
Inviato dal mio G2 con la forza del lato oscuro!!
-
Ragazzi scusate io son due giorni che tento di eseguire la procedura solamente che appena entro in download mode,il pc comincia l'installazione driver e dopo circa 5 minuti dice che l'installazione driver cdc serial nello specifico lge androidnet usb modem non e andata a buon fine...Ho provato con e senza driver toolkit e il pacchetto driver lg è il più aggiornato...Qualcuno ha idea del perche? Nel caso facessi lo stesso partire l'installazione del firmware avrei dei problemi? grazie mille!
-
Quote:
Originariamente inviato da
jaco86
Ragazzi scusate io son due giorni che tento di eseguire la procedura solamente che appena entro in download mode,il pc comincia l'installazione driver e dopo circa 5 minuti dice che l'installazione driver cdc serial nello specifico lge androidnet usb modem non e andata a buon fine...Ho provato con e senza driver toolkit e il pacchetto driver lg è il più aggiornato...Qualcuno ha idea del perche? Nel caso facessi lo stesso partire l'installazione del firmware avrei dei problemi? grazie mille!
a me nemmeno installa il cdc ma ho sempre proceduto senza problemi...
Inviato dal mio LG-E430 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
freeze91
a me nemmeno installa il cdc ma ho sempre proceduto senza problemi...
Inviato dal mio LG-E430 usando
Androidiani App
Quindi dici che posso procedere come da guida senza preoccuparmene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jaco86
[quote name="freeze91" post=6009953]a me nemmeno installa il cdc ma ho sempre proceduto senza problemi...
Inviato dal mio LG-E430 usando
Androidiani App
Quindi dici che posso procedere come da guida senza preoccuparmene?[/QUOTE]
io personalmente procedo e non ho mai avuto problemi...
Inviato dal mio LG-E430 usando Androidiani App
-
salve,
chiedo un'aiuto sto cercando di ripristinare il mio g2 quando apro lg flash tool lo imposto come da foto ma non mi compare la casellina con scritto cse flash avete idea del perchè???
-
Quote:
Originariamente inviato da
snapfish
salve,
chiedo un'aiuto sto cercando di ripristinare il mio g2 quando apro lg flash tool lo imposto come da foto ma non mi compare la casellina con scritto cse flash avete idea del perchè???
hai scaricato dal link della guida o di xda il tool?
Inviato dal mio LG-E430 usando Androidiani App
-
da xda , in quanto il link presente nella guida non è funzionante
-
[quote name="snapfish" post=6012646]da xda , in quanto il link presente nella guida non è funzionante[/QUOTE]
l ho preso da li il link xD hai messo diag e cdma nelle finestrelle??
Inviato dal mio LG-E430 usando Androidiani App
-
certamente , ho messo diag e tutto come da foto nella guida
-
Scaricalo da qui =)
LG Flash Tool 2014
-
perfetto fatto ma continua a non farmi comparire cse flash
-
-
Ma non compare proprio o non te lo da disponibile? Perché io ce l'ho
-
-
rettifico, selezionando cdma mi compare!
-
ragazzi i file sono presi da xda e io stesso li ho usati...
Inviato dal mio LG-E430 usando Androidiani App
-
o che sbaglio qualcosa non so, io scarico il file , lo estraggo in una cartella poi doppio click su flash tool, una cosa ho notato se seleziono cdma mi da cse se invece seleziono 3gqct no, io ovviamente seguendo la guida italiana selezionavo 3GQCT posso flashare anche lasciando in cdma (phone tipe) ???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pitt
Scusate ragazzi ma sto facendo confusione. In uno scenario come questo:
Root
TWRP
E Rom (Ad esempio la Cloudy G3)
Come posso ripristinare il telefono ad una condizione "stock"?
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
lo fai semplicemente ripristinando il backup della configurazione stock da recovery che avrai fatto( se non l'hai fatto male :) ) prima di installare la prima rom, oppure scaricando una delle tante rom stock gia fatte e installandola
eliminare root lo fai da superuser(o super su) (ma non se ne vede la ragione)
in alternativa non credo ci sia molto da dire, visto che hai postato qui avrai letto anche la guida il prima pagina....basta seguirla :)
ti diro di piu
in alternativa al ripristino del backup da recovery che è da preferire sempre a qualsiasi altra modo
questa guida è l'unica da prendere in considerazione , ci sono altre guide che stranamente sono linkate ma sono obsolete e/o inutilmente macchinose
per quanto riguarda l'usare la procedura ufficiale di LG su un sistema moddato personalmente lo eviterei
ciao linux anche io sono nella situazione dell'utente sopra con:
Root
TWRP
Cloudy G3
da quanto ho capito non posso seguire questa guida per ritornare direttamente stock, giusto ?
ho pensato a flashare prima di tutto una rom stock (e controllo anche il problema della rete telefonica)
poi devo togliere anche i permessi di root ?
e poi finalmente posso seguire questa guida senza incorrere in problemi ?
intanto mi sono fatto un backup da recovery nella situazione in cui sono adesso, anche se non mi funziona la rete telefonica
-
A me installa i driver si apre il pop up che dice che sono stati installati correttamente ma a fianco a l'orologio dice che nn sonoi nstallati correttamente... Collego il cell e mi sice che nn é riconosciuto (xo ho la cloudy G3). vado in download mode e se non sbaglio 2 driver vengo riconosciuti correttamente ma il cdc serial l'installazione va all'infinito. In sostanza secondo il mio parere se qualcuno va a leggere una guida su come tornare in stock é perche ha il telefono moddato mi sembra una stupidaggine tornare a stock se ho gia la stock
-
O perché ha una versione stock brandizzata =)
-
Ce scritto tornare se proprio vogliamo essere pignoli
-
Quindi questa guida non é applicabile per chi ha una recovery non stock??
-
pure la recovery ? io avevo capito che solo con la rom non stock non era possibile farla
ma quindi per seguire questa guida bisogna avere recovery e rom stock ?
insomma serve solo per togliere il root ?
-
Sembrerebbe di si... Vediamo se. Qualcuno l'ha fatto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Loukas
pure la recovery ? io avevo capito che solo con la rom non stock non era possibile farla
ma quindi per seguire questa guida bisogna avere recovery e rom stock ?
insomma serve solo per togliere il root ?
Ma tu hai corrotto efs cercando di riportare a stock partento da couldy g3 seguendo questa guida?????
-
no, questa guida l'ho seguita per passare da brand (t-mobile) a no brand italy, purtroppo fatto questo non ho controllato se la rete funzionasse, e non ho fatto backup, e sono andato avanti a fare root (towelroot) e recovery (TWRP con Autorec), poi ho flashato la Cloudy G3 e mettendo la sim mi sono reso conto che non mi funzionava la rete telefonica.
Ho riprovato a flashare la cloudy, ma il problema rimane.
Adesso aspetto qualcuno che mi spiega cosa fare, mi avevano consigliato un rispristino con file .TOT per tornare stock, ma non se ne trova neanche uno da scaricare.
Volevo provare questa guida per tornare stock tramite file .kzd ma prima di procedere sto cercando di capire se è una cosa possibile visto la recovery TWRP e rom cloudy g3 montate
ed in tutto questo ancora non ho capito se la cartella efs è corrotta o meno, perchè da info telefono l'imei ed il resto è tutto giusto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Loukas
no, questa guida l'ho seguita per passare da brand (t-mobile) a no brand italy, purtroppo fatto questo non ho controllato se la rete funzionasse, e non ho fatto backup, e sono andato avanti a fare root (towelroot) e recovery (TWRP con Autorec), poi ho flashato la Cloudy G3 e mettendo la sim mi sono reso conto che non mi funzionava la rete telefonica.
Ho riprovato a flashare la cloudy, ma il problema rimane.
Adesso aspetto qualcuno che mi spiega cosa fare, mi avevano consigliato un rispristino con file .TOT per tornare stock, ma non se ne trova neanche uno da scaricare.
Volevo provare questa guida per tornare stock tramite file .kzd ma prima di procedere sto cercando di capire se è una cosa possibile visto la recovery TWRP e rom cloudy g3 montate
ed in tutto questo ancora non ho capito se la cartella efs è corrotta o meno, perchè da info telefono l'imei ed il resto è tutto giusto
semplicemente fai una cosa: scaricati il file ORIGINALE ( quindi col brand t-mobile) e preparati tutto l'occorrente di questa guida. una volta che hai tutto prnto vai in recovery e fai tutti i wipe che ci sono, poi spengi il telefono lo mandi in download mode e segui questa guida dal punto 1 ( flasha il firmware usando l'opzione cse, cosi elimini ogni traccia).. a quel punto vedi se hai ancora i problemi di rete
-
Ora ha couldy g3 può procedere ugualmente??? Loukas facci sapere speriamo che riesci a risokvere
-
il .kzd originale già l'ho scaricato, però posso seguire questa guida se ho recovery modificata e rom modificata (cloudy g3) ?