
 Originariamente inviato da 
linux33it
					
				 
				come ho gia accennato in altra sede ricapitoliamo:
1)cosa importante da premettere è che quale che sia la risposta 2 3 gradii  non sono di nessuna rilevanza proprio in termini di entita'....a meno chè non ci stiamo misurando la febbre.......

2)se si trattasse del processore si potrebbe pensare a qualche  software ma trattandosi della batteria non ci puo essere nessuna ragione collegabile a nessun  software , si potrebbe supporre che un maggiore calore  prodotto dal processore o altre componenti venga trasferito alla batteria , ma dato che la batteria non è a contatto con il processore il calore sarebbe tale da sentirlo distintamente nelle mani
3)nessuna applicazione sul telefono puo avere una precisione tale da essere ritenuta attendibile , per avere la certezza bisogna affidarsi a strumenti esterni al telefono come il Voltcraft IR-350 uno degli strumenti che viene usato spesso per condurre questi tipi di test
4) quindi, se come hai detto , hai condotto questa prova esattamente(nel limite del possibile) nelle stesse condizioni, come hai gia intuito si tratta sicuramente di una diversa lettura del software che non cambia la temperatura reale della batteria
5) in ogni caso, tanto per stare tranquilli la temperatura della batteria dovrebbe stare sotto 40 gradi, (a parte picchi sporadici dovuti a condizioni ambientali o ricariche rapide) ma anche 45 non è da considerarsi ancora eccessiva, quando queste temperature vengono raggiunte si percepiscono nettamente nelle mani( prova a prendere in mano qualcosa che sia calda 40/45 gradi... ) cio' significa che se il calore salisse a questi livelli  te ne accorgeresti comunque prima di leggere qualsiasi cosa ....