Ok,ma la guida da te esposta e' utile se si hanno i file della precedente installazione prima del brick.
Se cosi' fosse dove vado a reperire quei file?
Visualizzazione stampabile
Ok,ma la guida da te esposta e' utile se si hanno i file della precedente installazione prima del brick.
Se cosi' fosse dove vado a reperire quei file?
Spero almeno che tu sappia quale ROM stavi usando :)
Ho alcuni dubbi e magari assieme capiamo cosa voleva dire l'autore, perché io non credo che si debba avere per forza i files kdz della propria rom prima del brick (che in ogni caso dovresti ben conoscere, visto che l'hai flashata...).
Io credo sia necessario il file kdz dello stesso tipo di rom (ad es. se avevi KK anche se del porting del G3 io credo sia sufficiente il kdz della rom KK originale (o il file tot, sempre che esista), mentre se avevi una ROM lollipop, io credo sia necessario il kdz di una ROM lollipop...
C'è un altro punto che vorrei capire e non ci sono ancora arrivato... i files *.img non sono riuscito ad estrarli dal kdz: ho ottenuto i file *.bin, il file system.img. ma quei quattro files citati non sono riuscito ad ottenerli e sto cercando di documentarmi. Appena so qualcosa accodo al post...
Seguendo ció che le varie guide dicono devi semplicemente modificare l'estensione da .bin a .img
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Si,conosco la rom che avevo prima
https://www.androidiani.com/forum/mo...op-per-g2.html
e' un file zip dove all'interno ci sono molti bin e un img
Se ricordi il mio post a cui ti avevo mandato, l'ho completato oggi con quello che mancava e ne ho aggiunto un secondo con ulteriori e conclusive spiegazioni. Chiarisco anche il problema della tipologia della rom da usare per il ripristino.
Dagli un'occhiata . . .
Visto,quindi nel mio caso ho questi file
Allegato 139716
Mi confermi quali sono i file da caricare?
Devo doverosamente premettere che non ho mai tentato questo metodo di ripristino perché non ne ho mai avuto bisogno. Quindi non posso garantirne il successo, che però sembra confermato da numerosi interventi sul sito ufficiale.
Rispondendo alla tua domanda che trova comunque risposta nei due post della guida, devi scaricarti una versione live di Linux, masterizzarla su un dischetto e verificarne avvio e regolare funzionamento. Considera che l'avvio da cd/dvd è molto lento... Devi scaricare il firmware/rom che avevi quando hai briccato. Quindi devi trovare e scaricare il sw WindowsLGFirmwareExtract.exe e leggere tutto quanto riportato nei post 1 e 2 e magari rileggerli da capo un'altra volta per toglierti qualsiasi dubbio e consolidare quanto hai appreso.
I files che servono (non al tuo specifico caso, ma in generale) sono 4 e sono sbl1.img - aboot.img - rpm.img - tz.img così come ho indicato. La specificità nel tuo caso è che questi files devono essere gli stessi che hai ancora o che avevi nella rom quando hai briccato.
La loro estensione nativa dopo l'estrazione è ".bin" e non ".img", pertanto devi rinominarli (oltre a togliere underscore e parte numerica), così come indicato nella guida, quindi devi "pusharli" (spingerli) dal PC al G2 con i comandi da console linux.
Non posso aggiungere altro, perché credo di aver messo tutto e previsto tutte le possibilità., ad esclusione dell'elemento umano e del fattore di rischio ;)
Allora puoi saltare tutta la fase dell'estrazione e passare alla fase della copia dei files dal PC al device, tenendo presente che ogni file deve essere trasferito nella corretta partizione, come spiegato nella guida, usando linux.