Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fax1991
Rispetto al kernel della Cloudy G3 3.3 come va questo Xceed? Quale consigliate? Sono entrambe le versioni migliori del kernel della Cloudy?
Rispetto al kernel stock sia il WPR sia l'NPR vanno meglio, entrambi garantiscono più prestazioni e più autonomia rispetto a quest'ultimo, e ciascuno è orientato a:
WPR: Autonomia
NPR: Prestazioni
Quindi spetta a te scegliere cosa vuoi di più, considera però che l'NPR non viene aggiornato da quest'estate, mentre il WPR da due giorni. Io consiglio il WPR.
-
ho appena flashato il kernel wpr più recente su stock
mi sembra che sia andato tutto a buon fine guardando i processi dalla recovery, ma come faccio ad averne la certezza che sia stato inserito correttamente? se vado su informazioni sul software mi dice sempre versione kernel 3.4.0.
poi voi cosa usate? no frills cpu? kernel toolkit o cosa?
-
ho appena flashato la wpr12a.... ci aggiorniamo almeno fra un paio di giorni e un paio di cicli di ricarica !
-
Solo io sto riscontrando problemi di freez che costringono al riavvio con l'ultima versione?
-
Buonasera a tutti ho flashato la WPR ieri, ma oggi ho notato che la luminosità è al 75% e non è possibile aumentarla, con messaggio di errore "Impossibile aumentare l'illuminazione a causa della temperatura elevata"
Ci sono soluzioni per eliminare questo blocco?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dururu966
Buonasera a tutti ho flashato la WPR ieri, ma oggi ho notato che la luminosità è al 75% e non è possibile aumentarla, con messaggio di errore "Impossibile aumentare l'illuminazione a causa della temperatura elevata"
Ci sono soluzioni per eliminare questo blocco?
Se la temperatura è alta e tu rimiovi il blocco danneggi lo schermo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Se la temperatura è alta e tu rimiovi il blocco danneggi lo schermo.
Risolto, come al solito è bastato un riavvio
________
Si so il motivo per cui esiste però il telefono non è per niente a temperature elevate, anzi molto freddo, per questo volevo sapere se c'era un metodo per rimuovere manualmente questo blocco
-
Quote:
Originariamente inviato da
dururu966
Risolto, come al solito è bastato un riavvio
________
Si so il motivo per cui esiste però il telefono non è per niente a temperature elevate, anzi molto freddo, per questo volevo sapere se c'era un metodo per rimuovere manualmente questo blocco
Bene, sono contento che hai risolto.
Rimuoverlo non conviene, altrimenti poi non si attiva quando deve.
PS. La prossima volta modifica invece di cancellare il messaggio e inserirne uno nuovo
-
dopo 125 ore di test con l'ultima versione wpr...posso dire che sono completamente soddisfatto di come si comporta il telefono.
ottimo comporomesso a livello di reattività
ma super a livello di tenuta della batteria !!!!
-
Nuova versione disponibile!
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
xPissio
Changelog?
-
Ha modificato memory killer (troppo aggressivo) e altri piccoli ritocchi
-
Che voi sappiate usa l'fsync dinamico questo kernel?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Ho installato l'ultima release sulla Power 2.1 e ora quando termino una chiamata il display non si accende più in automatico. E' capitato ad altri?
-
Io invece ho qualche problema con l'audio, ogni tanto si sentono tipo delle piccole distorsioni di poco meno di un secondo quando ascolto la musica.
Versione 14 del kernel, rom SRKG2, Viper4android installato, lettore audio Poweramp.
-
Io con questo kernel ho sporadici riavvii. Da cosa puo' dipendere? Frequenza troppo elevata? A qualcun altro capita?
-
Ho avuto lo stesso pb con il wpr.
Secondo me é un pb di undervolt.
Sto provando l"npr.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
free01
Ho avuto lo stesso pb con il wpr.
Secondo me é un pb di undervolt.
Sto provando l"npr.
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Ti capitava con la versione 14?
-
Mi sembra la wpr 12
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
free01
Ho provato ad abbassare la freq con synapse, lasciarla sui 2265... Chissa'...la npr va meglio? Consuma qualcosa in piu'?
-
E uscita la nuova versione bld wpr15 xmas
-
Qualcuno sta provando la bld wpr 15?
-
Dopo un paio di riavvii anomali si è assestata, ancora è decisamente presto per dirlo ma mi sembra un po' più battery friendly della release precedente, ottima fluidità.
-
come va questo kernel con la rom power v2.1 me lo consigliate?
edit: ho un sacco di riavvii .. -_-
-
Dalle versione 15 sono tornato alla 14, più stabile, non ho riavvii spontanei e crash strani delle app.
@Pilone92: considera che molti sostituiscono il kernel delle stock based con lo Xceed o il Dorimanx, io ti suggerisco di fare un backup del kernel con applicazioni come rashr , provi il nuovo kernel e se non ti entusiasma ritorni stock.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wawalord
Dalle versione 15 sono tornato alla 14, più stabile, non ho riavvii spontanei e crash strani delle app.
@
Pilone92: considera che molti sostituiscono il kernel delle stock based con lo Xceed o il Dorimanx, io ti suggerisco di fare un backup del kernel con applicazioni come rashr , provi il nuovo kernel e se non ti entusiasma ritorni stock.
mi puoi postare un link per scaricare la versione che usi tu del 14? grazie mille dei suggerimenti :)
-
-
Rom google edition 1.2,
quindi a quanto dite meglio la versione 14 della 15?
Scarico la wrp e la provo un paio di giorni,
se la configurazione non mi ispira torno alla cloudy.
-
Uscita la nuova build, siamo alla 16, flashata, vedremo come si comporta.
Changelog:
LMK updates from Motorola
Linux Mainline updates for GCC directives
Ramdisk cleanup
Download:
https://www.androidfilehost.com/?fid=24369303960689263
-
La 15 era da dimenticare, fateci sapere come vi trovate con questa ;)
-
Seguendo proprio il vostro consiglio io ho usato la 14 che dopo due cicli di carica direi che funziona davvero bene,
se qualcuno ha già in prova la 16 faccia sapere se ci sono miglioramenti tangibili.
Grazie.
-
Fatti un paio di cicli con la versione 16, non ho notato grandi differenze in termini di fluidità, autonomia leggermente inferiore rispetto alla 14.
Conclusioni: a mio avviso la 14 rimane la miglior release.
-
Se è così neanche la aggiorno....grazie.
-
Buongiorno a tutti
Ho provato la 16 che rispetto alla 14 scalda un po meno, ma se alla 14 da synapse nella voce CPU scorrete verso il basso e cliccate apply -10mv o -15mv Undervolt (provate prima 10 e poi 15) e apply -8mA o -12mA Undercurrent (provate prima 8 e poi 12) , il telefono scalderà molto meno, e la batteria durerà un qualcosina in più.
Inoltre, sempre nella stessa voce, se modificate up_threshold_anycpu con "85" e up_threshold__multicore "90" si modificherà la percentuale con cui la cpu superato il carico impostato (85 e 90 ), aumenti la freq. di tale, più alta sarà la percentuale più si spinge la cpu a lavorare a basse freq. e usare le alte solo quando servono realmente.
Ho testato queste impostazioni per una settimana e non mi ha mai dato problemi, anzi, ho risolto il surriscaldamento del telefono.
Gradirei anche un riscontro degli utenti che proveranno a modificare queste impostazioni.
A presto
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppoloso
Buongiorno a tutti
Ho provato la 16 che rispetto alla 14 scalda un po meno, ma se alla 14 da synapse applicate un undervolt di -10mv e un undercurrent di -8mA , il telefono scalderà molto meno, e la batteria durerà un qualcosina in più.
Ho testato queste impostazioni per una settimana e non mi ha mai dato problemi, anzi, ho risolto il surriscaldamento del telefono.
Gradirei anche un riscontro degli utenti che proveranno a modificare queste impostazioni.
A presto
Provo da oggi e faccio sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppoloso
Modificato il messaggio iniziale per far capire meglio a tutti :D
OK io ho ritrattato [emoji16] però si così è meglio per tutti grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppoloso
Buongiorno a tutti
Ho provato la 16 che rispetto alla 14 scalda un po meno, ma se alla 14 da synapse nella voce CPU scorrete verso il basso e cliccate apply -10mv o -15mv Undervolt (provate prima 10 e poi 15) e apply -8mA o -12mA Undercurrent (provate prima 8 e poi 12) , il telefono scalderà molto meno, e la batteria durerà un qualcosina in più.
Inoltre, sempre nella stessa voce, se modificate up_threshold_anycpu con "85" e up_threshold__multicore "90" si modificherà la percentuale con cui la cpu superato il carico impostato (85 e 90 ), aumenti la freq. di tale, più alta sarà la percentuale più si spinge la cpu a lavorare a basse freq. e usare le alte solo quando servono realmente.
Ho testato queste impostazioni per una settimana e non mi ha mai dato problemi, anzi, ho risolto il surriscaldamento del telefono.
Gradirei anche un riscontro degli utenti che proveranno a modificare queste impostazioni.
A presto
Provato solo per qualche giorno perche sono passato alla cm13 , comunque telefono stabile e non si è mai scaldato ma ripeto solo qualche giorno.
-
Giusto per info, a te il telefono scalda quando è in ricarica e lo usi per whatsapp o cose varie ? A me scalda veramente troppo ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppoloso
Giusto per info, a te il telefono scalda quando è in ricarica e lo usi per whatsapp o cose varie ? A me scalda veramente troppo ...
Si in ricarica un pochino ma non tanto a meno che non lo uso durante la ricarica allora un po scalda, con whatsapp no non credo di aver mai sentito surriscaldamenti .
Mi scalda quando vedo i video
-
Ragazzi a quanto leggo la versione 14 pare sia la migliore! Vorrei installare la variante NPR ma la 14 a quanto risale?