Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
CEMT96
A me anche sta succedendo, dalla versione 7 e anche con la 8 che monto ora. Con la 6 mai avuto problemi.
Utilizzi app per settaggi vari del fw e del Kernel?
Ad ogni aggiornamento applichi i vari wipe?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
Utilizzi app per settaggi vari del fw e del Kernel?
Ad ogni aggiornamento applichi i vari wipe?
Si uso synapse ma ho solo settato la mod audio e si faccio tutti i wipe. Il problema comunque é delle 2 versioni perchr con la 6 non avevo problemi con gli stessi settaggi
-
Anche io ho fatto i wipe cache e dalvik. Con la 7 non ho mai avuto riavvii, quasi quasi la rimetto, in attesa di qualche altra versione, boh.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maddakkiona
Anche io ho fatto i wipe cache e dalvik. Con la 7 non ho mai avuto riavvii, quasi quasi la rimetto, in attesa di qualche altra versione, boh.
Hai cambiato versione passando da WPR a NPR?
Comunque, alle volte può succedere che in una nuova versione vengano inserite delle stringhe che poi litigano con alcuni settaggi che prima andavano bene.
Per quel che mi riguarda, senza utilizzare nulla, zero riavvii.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
Hai cambiato versione passando da WPR a NPR?
Comunque, alle volte può succedere che in una nuova versione vengano inserite delle stringhe che poi litigano con alcuni settaggi che prima andavano bene.
Per quel che mi riguarda, senza utilizzare nulla, zero riavvii.
No, utilizzo sempre la versione WPR, quella che dovrebbe far soffrire meno la batteria ;)
chissà, ho rimontato la 7, per il momento zero riavvii.
-
Io con la WPR avevo qualche lag e impuntamento, poi ho cominciato ad usare la versione NPR e da allora non ho avuto nessun tipo di problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
Hai cambiato versione passando da WPR a NPR?
Comunque, alle volte può succedere che in una nuova versione vengano inserite delle stringhe che poi litigano con alcuni settaggi che prima andavano bene.
Per quel che mi riguarda, senza utilizzare nulla, zero riavvii.
Ho provato entrambe le verioni e non credo che modificare la mod audio sia la causa dei blocchi. Comunque sono passato dinuovo al dorimanx che ora va bene con la Cloudy 3.3
-
Ciao ragazzi, ieri ho flashato questo kernel e adesso ho 2 domande
1) Come mai da Synapse non mi fa salvare nessuna impostazione? Quando provo a settare qualcosa mi esce uno sfondo rosso sul selettore:
2) C'è un modo per abbassare l'intensità della vibrazione del kernel? Perché io con il kernel stock della Cloudy avevo impostato l'intensità al minimo e mi andava benone, in questo kernel invece l'intensità della vibrazione, seppur al minimo, mi sembra troppo potente
Grazie in anticipo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Powervegeta
Ciao ragazzi, ieri ho flashato questo kernel e adesso ho 2 domande
1) Come mai da Synapse non mi fa salvare nessuna impostazione? Quando provo a settare qualcosa mi esce uno sfondo rosso sul selettore:
2) C'è un modo per abbassare l'intensità della vibrazione del kernel? Perché io con il kernel stock della Cloudy avevo impostato l'intensità al minimo e mi andava benone, in questo kernel invece l'intensità della vibrazione, seppur al minimo, mi sembra troppo potente
Grazie in anticipo!
Per l'esperienza che ho io ti posso dire che Synapse con il Kernel versione 8 NPR mi manteneva le frequenze di CPU e GPU.
Per il discorso della vibrazione non saprei.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
Per l'esperienza che ho io ti posso dire che Synapse con il Kernel versione 8 NPR mi manteneva le frequenze di CPU e GPU.
Per il discorso della vibrazione non saprei.
Ok grazie...Peccato, speravo di poter fare un po' di underclock
-
@gianfrinico mi scuso moltissimo per il ritardo nel ringraziamento ma non so come mai ho ricevuto le notifiche praticamente ieri... comunque grazie per aver evidenziato la mia "spiegazione" è un piacere aver contribuito ad informare altri utenti :)
-
Ero molto scettico riguardo i kernel per il G2.. Sono da poco ritornato alla Cloudy 3.3 dopo una settimana con la Cyano 12.1. Una rom eccezionale, molto fluida. Al mio ritorno con la Cloudy notavo davvero un abbisso di differenza.. Ma da quando ho installato questo kernel, esattamente la versione NPR il telefono ha assunto una buona durata della batteria con un ottima fluiditá, considerando soprattutto che la cloudy è una stock based.
-
Rilasciata nuova Production Buil 9 WPR.
A breve anche la versione NPR.
Il Changelog e i link, come sempre, li trovate al primo post.
ATTENZIONE: dopo l'installazione è necessario un wipe cache + wipe dakvik
-
Per chi li ha provati entrambi, va meglio rispetto a dorimanx?
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Per chi li ha provati entrambi, va meglio rispetto a dorimanx?
Si, io mi trovo molto meglio perchè voglio che il telefono sia sempre fluido senza impuntamenti.. La differenza sta nel fatto che il dorimax ha piu scelta riguardo a personalizzazioni, ma rimango su questo perchè sono cose di cui non necessito
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Per chi li ha provati entrambi, va meglio rispetto a dorimanx?
Secondo me decisamente meglio xceed, il dorimanx è un buon kernel anche se ho letto che su alcune rom a problemi (una fra tutte la famosissima cloudy), però calcolando la generalità il dorimanx potrebbe lontanamente raggiungere i livelli di fluidità e batteria dell'xceed solo smanettando parecchio nelle impostazioni di esso appunto, mentre xceed è come un dorimanx già ottimizzato e già configurato appena lo si flasha, diciamo che xceed è un "flash'nplay" mentre il dorimanx necessità di molto smanettamento :)
-
Effettivamente dori non era male ma ogni tot aveva qualche imputamtneto, consigliate la NPR come versione per una cosa media prestazioni/batteria ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Effettivamente dori non era male ma ogni tot aveva qualche imputamtneto, consigliate la NPR come versione per una cosa media prestazioni/batteria ?
Io con NPR mi sono trovato meglio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Effettivamente dori non era male ma ogni tot aveva qualche imputamtneto, consigliate la NPR come versione per una cosa media prestazioni/batteria ?
Anche io consiglio npr ;)
-
È uscita una nuova build (build 10) ma solo wpr, ho chiesto allo sviluppatore perché non fa uscire più npr
-
Rilasciata nuova versione 10 WPR
-
sono molto curioso di passare a questo kernel al momento ho dorimanx, per flashare devo fare wipe? permette come dori di aumentare il gain dell'altoparlante?
-
Quote:
Originariamente inviato da
absinth
sono molto curioso di passare a questo kernel al momento ho dorimanx, per flashare devo fare wipe? permette come dori di aumentare il gain dell'altoparlante?
È come avere un Kernel stock ottimizzato.
Se cerchi caratteristiche particolari lascia il dorimanx.
-
lo sto comunque provando... il dorimanx mi da spesso problemi, anche nei kernel che vanno bene non so per quale motivo ma dopo un pò inizia ad avere problemi e quanto pare non sono l'unico ad aver riscontrato questo problema...
-
Sto provando questo kernel (v10) sulla cloudy 3.3 e a differenza del dorimanx e dello stock non sto riscontrando quei fastidiosi lag. Sono al terzo giorno, ma per ora lo promuovo.
-
pure io non ho avuto nessun lag. però ragazzi è normale che nel menu mi compare ancora l'icone con la chiave inglese di dorimanx?
-
Quote:
Originariamente inviato da
absinth
pure io non ho avuto nessun lag. però ragazzi è normale che nel menu mi compare ancora l'icone con la chiave inglese di dorimanx?
Quando hai installato lo zip del dorimanx, sono state installate un paio di app accessorie.
Nel momento in cui installi lo zip di Xceed, vai a sovrascrivere il Kernel ma le app rimangono lì.
Le devi disinstallare come si fa per tute le altre.
-
Anche io, non ha più laggato da quando son passato a xceed, come consumi forse dori consumanava qualcosina in meno in wi fi
-
Installata v10 Xceed, telefono molto piú fluido rispetto a Dori 5.6, riscallda molto meno e consumo batteria piú omogeneo. Per ora lo tengo
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
Quando hai installato lo zip del dorimanx, sono state installate un paio di app accessorie.
Nel momento in cui installi lo zip di Xceed, vai a sovrascrivere il Kernel ma le app rimangono lì.
Le devi disinstallare come si fa per tute le altre.
Non proprio. Con il flash del kernel Dorimanx le app vengono salvate come app di sistema, quindi per disinstallarle devi usare Titanium Backup o app simili. L'ho dovuto fare ieri :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardo91
Non proprio. Con il flash del kernel Dorimanx le app vengono salvate come app di sistema, quindi per disinstallarle devi usare Titanium Backup o app simili. L'ho dovuto fare ieri :D
Quando avevo il G2 ed ho installato il dorimanx le app ricordo che si potevano disinstallare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
Quando avevo il G2 ed ho installato il dorimanx le app ricordo che si potevano disinstallare.
Confermo....
Ma io non lo installo dalla versione 4.6 mi pare.
Forse ha cambiato posizionamento delle app...
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Confermo....
Ma io non lo installo dalla versione 4.6 mi pare.
Forse ha cambiato posizionamento delle app...
Magari non ho trovato io il modo, ma dopo aver installato la versione 6.3 sono riuscito a toglierle solo con Titanium
-
Per passare da NPR a WPR posso fare tranquillamente flash, wipe cache & dalvik?
-
Come mai non escono piu versioni NPR?
-
Io monto l'ultima con wpr 11a
-
Ho installato (07/11) la versione wpr 11a su cloudy g2: finalmente quasi nessun lag (solo con Aviate launcher - ogni tanto - all uscita da maps dopo un viaggio) e, cosa piu' importante, nessun riavvio.
Attivo senza reboot dal giorno dell'installazione...
-
Salve, vorrei installare questo kernel.
2 domande:
1: Che significa Recovery TWRP (BUMPED)? Io ho la TWRP 2.8.7.1.
2: Meglio la WPR o NPR in generale? (più che altro per la batteria...)
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vash89
Salve, vorrei installare questo kernel.
2 domande:
1: Che significa Recovery TWRP (BUMPED)? Io ho la TWRP 2.8.7.1.
2: Meglio la WPR o NPR in generale? (più che altro per la batteria...)
Grazie.
Per la batteria meglio il WPR, per la recovery non ti so dire :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
xPissio
Per la batteria meglio il WPR, per la recovery non ti so dire :(
Grazie.
Mi serve solo capire cos'è questo BUMPED. Non vorrei sbagliare...