Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
stetta93
per i confronti devi chiedere nel thread giusto, comunque se sei su stock LP non serve flashare il bootstack, serve solo l'ultima versione della twrp (che hai gia).
perché alcune guide dicono di sì e altre no? sicuro che posso passarci sopra senza flashare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
JeiKay
perché alcune guide dicono di sì e altre no? sicuro che posso passarci sopra senza flashare?
La più corretta è quella che trovi nel primo post. Il bootstack da LP stock a MM non serve.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
È possibile aumentare il frame rate dei video? A me sembra un pò basso
-
Finalmente dopo che è stato risolto il bug del wifi sono tornato ad usare questa rom! In particolare ho flashato la nightly del 24 Giugno. A parte qualche piccolo difetto irrilevante penso la rom sia la migliore in assoluto per questo terminale ed è molto curata anche nei dettagli.
Volevo porvi un paio di domande a riguardo:
1. Per gli aggiornamenti alle nightly successive è possibile utilizzare il centro aggiornamenti della rom? o è preferibile attenersi alle procedure nella prima pagina? ci sono differenze?
2. Conviene usare Nova Launcher al posto di Trebuchet? Potrei ottenere dei miglioramenti?
-
Io ho aggiornato alla nightly del 26 dagli aggiornamenti ota e non ho problemi, inoltre uso Nova launcher prime su ogni rom e mi trovo benissimo, rispetto al launcher stock permette anche il double tap per spengere lo schermo
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianluka93
Finalmente dopo che è stato risolto il bug del wifi sono tornato ad usare questa rom! In particolare ho flashato la nightly del 24 Giugno. A parte qualche piccolo difetto irrilevante penso la rom sia la migliore in assoluto per questo terminale ed è molto curata anche nei dettagli.
Volevo porvi un paio di domande a riguardo:
1. Per gli aggiornamenti alle nightly successive è possibile utilizzare il centro aggiornamenti della rom? o è preferibile attenersi alle procedure nella prima pagina? ci sono differenze?
2. Conviene usare Nova Launcher al posto di Trebuchet? Potrei ottenere dei miglioramenti?
1. Sì, scarico la nightly da 'aggiornamenti' e poi la installo da recovery (viene messa in una cartella che si chiama cmupdater)
2. Sì anche io nova...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
stetta93
Ciao ragazzi, ho flashato la nightly di oggi e non riesco a fixare il gps, ho provato più volte con gps status & toolbox ma niente, risulta anche a voi?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Qua tutto bene con il fix, alla fine ha ripreso a funzionare?
-
Devo provarlo meglio, é lento a fixare... ora proverò ad aggiornare la nightly in questi giorni.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Arrivando da KK stock 4.4.2, Recovery TWRP bump (>= 2.8.7.3) (by Blastgator) e seguo questi passi vado tranquillo?
1. Reboot recovery
2. Backup completo della ROM attuale (consigliato)
3. Full wipe (Cache, Dalvik, Data, System)
4. Flash bootstack ibrido *
5. Reboot recovery
6. Flash ROM
7. Flash Gapps
8. Reboot system
ok, sono arrivato al punto 5, ho flashato il bootstack, riavviato, alla schermata LG, in alto a sx mi appaiono delle piccole scritte
BOOT CERTIFICATION VERIFY,
SECURE BOOTING ERROR
CAUSE: BOOT CERTIFICATION VERIFY
Fatto sta che ora il processo di accensione si blocca li e non posso andare oltre. Ma come @@@@@ è possibile, ho seguito punto per punto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Userro
ok, sono arrivato al punto 5, ho flashato il bootstack, riavviato, alla schermata LG, in alto a sx mi appaiono delle piccole scritte
BOOT CERTIFICATION VERIFY,
SECURE BOOTING ERROR
CAUSE: BOOT CERTIFICATION VERIFY
Fatto sta che ora il processo di accensione si blocca li e non posso andare oltre. Ma come @@@@@ è possibile, ho seguito punto per punto.
ATTENZIONE AL LINGUAGGIO !!!!
Qui deve sempre essere appropriato !!!
Semplice:
Non hai seguito la guida.
Dovevi fare reboot recovery (punto 5) e non riavviare....
Ora tenta di andare in recovery con la combinazione tasti
(Ora ti linko la procedura esatta)
Edit
Leggila qui
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7245594
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
ATTENZIONE AL LINGUAGGIO !!!!
Qui deve sempre essere appropriato !!!
Semplice:
Non hai seguito la guida.
Dovevi fare reboot recovery (punto 5) e non riavviare....
Ora tenta di andare in recovery con la combinazione tasti
(Ora ti linko la procedura esatta)
Edit
Leggila qui
[INFO] Raccolta Bootstacks [LG G2] - Modding LG G2 - Androidiani
Ho checkato l'opzione reboot after flash, reboot recovery è diverso?
Seguendo la combinazinoe tasti non mi entra in recovery ma in hard reset. Lo faccio? Da che punto riprendo in caso di successo?
Non mi riesce nemmeno più, escono ste scrittine e mi si spegne...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Userro
Ho checkato l'opzione reboot after flash, reboot recovery è diverso?
Seguendo la combinazinoe tasti non mi entra in recovery ma in hard reset. Lo faccio? Da che punto riprendo in caso di successo?
Non mi riesce nemmeno più, escono ste scrittine e mi si spegne...
Si fai l'hard reset.
In realtà non resetta nulla ma poi ti apre la recovery.
-
Ok sono in recovery, come procedo? Ri-Flasho bootstack?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Userro
Ok sono in recovery, come procedo? Ri-Flasho bootstack?
No
Prosegui con l'installazione della rom e gapps come indicato nelle istruzioni di flash.
-
Grazie grezie grazie, mi avete salvato per l'ennesima volta @@@@ e portafogli <3
eeee sono di nuovo in bootloop.
Cercato di aggiornare ssuperuser da twrp (automatico facendo partire l'aggiornamento dall'app) e ora sono fisso sul testino di android che flasha sorridente. Sono sfigato io?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Userro
eeee sono di nuovo in bootloop.
Cercato di aggiornare ssuperuser da twrp (automatico facendo partire l'aggiornamento dall'app) e ora sono fisso sul testino di android che flasha sorridente. Sono sfigato io?
Questa ROM non ha bisogno di SuperSU e sta anche scritto in prima pagina.
-
mi si era installata automaticamente, rifatto tutti i flash, ora va tutto bene
-
Salve, cerco un applicazione o un metodo per avere la funzione vr panorama ke si aveva sulla cloudy (nn panorama normale ma quello con le freccette ke ti permetteva si spostarti come vuoi e nn sono orizzontalmente) qualcuno può aiutarmi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
met4ller
salve, essendo un seminiubbo nel flashare, avrei bisogno di una gentile anima che mi segua.
Ho gia' flashato diverse volte, quindi sarò rapido e farò giusto le domande necessarie, non vi ruberò più di 5-10 minuti :)
Contattatemi pure in MP (se è possibile richiederlo).
Grazie!
La prima pagina in questo momento è fatta da dio, riporta caso per caso i vari passaggi molto minuziosamente quindi, sostanzialmente, leggi in quale caso ricadi e poi chiedi esattamente quale è la parte che non comprendi
-
Quote:
Originariamente inviato da
met4ller
nel pacchetto gapps mini e' inclusa la mod alla fotocamera (per foto migliori)? in tale pacchetto è escluso google libri, film e tutta quella roba inutile? se la risposta è no, quale pacchetto fa per me?
cos' è il file "irs"? e il "selinuxmodechanger" cosa permette di cambiare?
devo per forza mettere busybox?
cos' è il bootstack ibrido e quali vantaggi dà?
- Con il pacchetto Mini avrai la Snap Camera, e non ci sono le app Play Film, Musica, ecc...
- Sta a te scegliere il pacchetto giusto, ti rimando al post delle OpenGapps così puoi scegliere meglio -->(OpenGapps)
- Il file "IRS" mi sembra abbia a che fare con la fotocamera. Il SELinuxModeChanger ti permette di cambiare lo stato di SELinux.
- BusyBox non è obbligatorio, dove hai letto che devi installarlo per forza?
- Il bootstack ibrido è un insieme di partizioni utili al telefono, in poche parole. Non porta nessun vantaggio. Ti rimando al thread sui vari bootstack, così puoi capire meglio a cosa servono --> (Bootstack)
-
Quote:
Originariamente inviato da
met4ller
grazie per le preziose info.
-a generalismi ho capito che il bootstack contiene partizioni fondamentali, ma nulla di piu'. E' quindi meglio metterlo o no? cosa apporta / previene ?
-non ho capito cosa apporta avere busybox o no. negli ultimi anni non l ho mai avuta, non capisco perche' metterla. ma se avete osservazioni interessanti, sono in ascolto.
-rimango in attesa di maggiori chiarimenti nell' avere in aggiunta IRS e SELlinux bla bla.:)
In primo post c'è scritto se devi usare il bootstack ibrido o meno.
BusyBox serve solo per alcune app, mi viene in mente Viper4Android.
SELinuxModeChanger anche, usalo se ti serve per qualche app particolare.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
met4ller
mi spiace ma le informazioni che mi fornisci non sono sufficienti per comprendere l' utilità o meno del primo e terzo punto. qualcuno mi puo' fare luce su queste cose? sono rimasto indietro....
Il bootstaks serve solo a coloro che provengono da kk oppure da una rom con il bootstacks kk.
Siccome la cm13 vuole il medesimo bootstacks di lp stock, tu non ne hai bisogno.
Se lo installi non succede nulla....
Busybox e Selinux mode changer come ti hanno già scritto non sono obbligatori.
Servono per applicazioni particolari.
Ricordati di scegliere le open gapps pico
-
Quote:
Originariamente inviato da
met4ller
grazie gian!
mi rimangono solo tre piccoli dubbi:
selinux mi serve se voglio fare il fix dei messaggi vocali?
IRS a cosa serve??
leggendo le app nei pacchetti, quello piu' giusto x me sembra il mini; visto che le uso tutte. perche' mi consigli il pico?
selinux non serve per il fix dei messaggi vocali.
IRS serve solo se vuoi installare viper4android (ma non ne conosco la precisa funzione).
Per quanto riguarda le gapps puoi procedere anche con le mini, si tende a consigliare i pacchetti più snelli in quanto piu leggeri, ma se comunque usi quelle app le dovresti scaricare da playstore successivamente, quindi tanto vale installare le mini.
-
Quote:
Originariamente inviato da
stetta93
selinux non serve per il fix dei messaggi vocali.
IRS serve solo se vuoi installare viper4android (ma non ne conosco la precisa funzione).
Per quanto riguarda le gapps puoi procedere anche con le mini, si tende a consigliare i pacchetti più snelli in quanto piu leggeri, ma se comunque usi quelle app le dovresti scaricare da playstore successivamente, quindi tanto vale installare le mini.
Il senso delle gapps pico è quello di mantenere la fotocamera CM (snap camera) che è migliore rispetto alla Google camera.
Non so esattamente se le gapps mini contengono la fotocamera Google: se è così ti sovrascrive la snap camera.
Le apps di Google puoi scaricarle dal play store comunque ed aggiungere quello che ti serve dal pacchetto pico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Il senso delle gapps pico è quello di mantenere la fotocamera CM (snap camera) che è migliore rispetto alla Google camera.
Non so esattamente se le gapps mini contengono la fotocamera Google: se è così ti sovrascrive la snap camera.
Le apps di Google puoi scaricarle dal play store comunque ed aggiungere quello che ti serve dal pacchetto pico.
le mini non sovrascrivono snapdragon camera.
-
Quote:
Originariamente inviato da
met4ller
quotando la guida:
quindi SElinux serve per l' audio, mentre nei vari punti non leggo che serve IRS. dove sta scritto che serve per viper??
1. Flashate Busybox da recovery
2. Installate "SElinuxModeChanger" e impostate su "Permissive". Spuntate l'opzione che vi manda una notifica al cambio di modalità.
3. Dallo zip di Viper4A, estraete il file "ViPER4Android_FX_A4.X.apk", e installatelo
4. Al momento dell'installazione, selezionate i driver "Super". Attendete l'installazione e riavviate il telefono
5. Una volta riavviato, aprite l'app, tappate sui 3 puntini in alto a destra > "UI settings" > "Expert"
6. Nella sezione "Phone speakers", cercate "Convolver", attivatelo e tappate su "Impulse response"
7. Se vi dovesse dare un messaggio di errore, con scritto che non trova i file necessari, niente paura.
8. Con un file explorer (dategli l'accesso root), dirigetevi in "/storage/emulated/legacy/ViPER4Android", e mettete i file IRS nella cartella "Kernel"
9. Ora torniamo al "Impulse response" e selezionate il profilo "Studer...+6", quello senza "Noise reduction".
punto 8
-
Quote:
Originariamente inviato da
met4ller
ok quindi, riassumendo, se voglio mettere viper, devo per forza mettere sia IRS che SElinux!
Siccome non posso fare "wipe internal storage" perche' non posso comunicare tra cell e pc per il passaggio rom, mi consigliate semplicemente di cancellare tutte le cartelle in memoria interna prima di flashare mm (ovviamente tenendo solo il file della rom mm che mi servira' nello step successivo)?
Prendi una pendrive otg o un cavo otg da collegare ad una comune pendrive. Costano poco e tornano sempre utili.
Cancellare a mano le cartelle... non credo ti riesca di eliminarle tutte.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Quale kernel usate voi per questa ROM?
Quale mi consigliate?
Conviene metterne uno diverso?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pr0ject
Quale kernel usate voi per questa ROM?
Quale mi consigliate?
Conviene metterne uno diverso?
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Conviene lasciare quello stock a mio avviso, per svariati motivi che ti elenco:
1. CM si raccomanda di non cambiarlo, perchè tutte le funzionalità della ROM potrebbero avere problemi con kernel diversi.
2. Il kernel stock funziona già benissimo.
3. (Motivo superficiale) Se devi reportare un bug, non puoi perchè hai un kernel diverso.
-
Ti ringrazio per la risposta 🙂
Ho fatto questa domanda avendo visto il Lambda kernel su xda, molti dicono sia migliore di quello stock ed è stato fatto per cm13
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pr0ject
Ti ringrazio per la risposta
Ho fatto questa domanda avendo visto il Lambda kernel su xda, molti dicono sia migliore di quello stock ed è stato fatto per cm13
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Ne ho sentito parlare. Certo, se vuoi provarlo non te lo vieta nessuno. Magari ti potresti trovare meglio :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
met4ller
per le spiegazioni sul miglioramento audio, già cosi' come sono scritte si avra' un volume piu' alto o va settato?
Siccome andrai ad installare Viper4A, va settato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
met4ller
come va settato??
Hai montato la rom ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
met4ller
si, mi puoi dire i setting?
inoltre ora ho ancora il problema del mancato riconoscimento della usb, nonostante abbia fatto tutti i wipe e messo la cm13.... sapete innanzitutto perche', visto che è stato rimesso tutto nuovo? Ora come risolvo il problema dell' usb? grazie
In che senso problema dell' USB non riconosciuto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
met4ller
sono 3 pagine che ne parlo.....
E sono anche tre pagine che fai domande una di seguito all'altra occupando parecchio spazio.
Hai problemi che non ti riconosce la USB tramite OTG? E' un problema noto delle MM.
C'è un percorso specifico da guardare quando si collegano chiavette, che non ricordo al momento però.
-
Quote:
Originariamente inviato da
met4ller
in breve, fino a 3 settimane fa i pc riconoscevano il cell. poi piu' niente. android non mi rileva il collegamento,infatti non mi chiede se voglio collegarlo in mtp o altro. ho quindi fatto tutti i wipe (tranne internal storage, perche' non avevo modo di passarmi rom e gapps), ho flashato cm13 gapps e fix vari, ma continuo ad avere lo stesso identico problema.
Ho pure reinstallato i driver. dopo tutto cio' ho cancellato manualmente tutte le cartelle in internal storage. anche da download mode ho sempre il messaggio "dispositivo usb non riconosciuto".
Secondo voi android o qualche sua parte potrebbe ancora essere "corrotta" ( dalla versione malsana precedente), anche nonostante il flash della nuova rom?
Se non è cosi', come risolvo il discorso del collegamento usb?magari con lg flash tool?
Il tuo problema, appurato che non si sia risolto col flash della rom, dovrai affrontarlo reinstallando il firmware stock da pc.
Infatti le rom, in particolare le aosp, si appoggiano sul firmware stock sostituendone solo una minima parte (la partizione system. Per farti capire: una rom aosp "pesa" 400 mb, un firmware completo 1,5/2 gb.)
Per fare ciò dovrai tentare il flash mandandolo in download mode e collegandolo al pc.
I due collegamenti (da telefono attivo in system e da download mode) sono diversi per cui non è detto che la download mode non vada.
Questo è un accenno un po' della strada da percorrere....
Riassumendo:
Se il tuo obbiettivo è flashare la cm13 ci sei e sei a posto.
(Il collegamento al pc non funzionava prima e nemmeno ora.)
Approfondisci eventuali settaggi per l'audio e compagnia bella qui in questo thread.
Se il tuo obbiettivo è ripristinare il collegamento col pc allora l'argomento va trattato in sos modding.
Però concentrati su una cosa: o la cm 13 o il collegamento al pc.
Potresti anche avere un guasto hardware ma per capirlo occorre rovistare come ti ho accennato.
Buon modding!
-
Buongiorno ragazzi, vorrei aggiornare la nightly che ho installato ovvero quella del 24 Giugno (poco dopo che hanno risolto il bug wifi)...qualcuno ha provato le ultime? hanno problemi o posso installarle tranquillamente?
-
Ragazzi avrei una domanda? Come si fa ad aggiungere una nuova pagina alla home utilizzando il launcher della cyano?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
mntr86
Ragazzi avrei una domanda? Come si fa ad aggiungere una nuova pagina alla home utilizzando il launcher della cyano?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Trascina un'icona nel margine destro o sinistro della schermata e se ne aggiungerà automaticamente una nuova
-
Ti ringrazio. Secondo voi c'è speranza che venga rilasciata un altra snapshot? Non vi sembra strano che dal 18 aprile non sia stata più rilasciata nessuna versione definitiva?