Leggete il 2° post, troverete informazioni importanti!
!
Androidiani ed il sottoscritto non si ritengono responsabili per qualsiasi danno al terminale od altro. Chi esegue questa procedura ne accetta consapevolmente il rischio
Indice
Post 1:
Caratteristiche
Screenshots
Changelog
Snap Camera
Requisiti di installazione
Installazione
Passaggio da nightly CM 13 a nightly CM 13
Passaggio da snapshot CM 13 a snapshot CM 13
Passaggio da nightly CM 13 a snapshot CM 13
Passaggio da snapshot CM 13 a nightly CM 13
Bug noti
Downloads
Crediti e ringraziamenti
Post 2:
Pareri personali
F.A.Q.
Informazioni utili
Android 6.0.1 Marshmallow
Patch di sicurezza mensili di Google
Snap Camera integrata
Personalizzazione CyanogenMod
Features di Android Marshmallow
(Gestione della memoria, Doze, permessi e tanto altro)
Version Information
Status: Nightly
Current Stable Version: 2016-12-20
Stable Release Date: 2016-03-17
Created 2015-12-10
Buon flash e buon MM a tutti!
10-12-15, 10:09
xPissio
CM13 official
Pareri personali
Enormi complimenti al team CyanogenMod, che ci regala la versione del MM anche sul nostro ben amato G2, con la CM versione 13.
Fino ad oggi è la ROM più veloce, reattiva e fluida che io abbia mai provato, anche con 30+ app nel multitasking.
Oltre alla velocità, riscontriamo anche una ottima stabilità, 1 riavvio in quasi 5 mesi di utilizzo delle nightly. Dubbi passati con lo snapshot.
Però non è oro tutto quel che luccica, anche CM presenta difetti, la maggior parte però a causa dei sorgenti mancanti.
Un esempio ne è l'audio basso, o anche la registrazione vocale, fortunatamente risolvibili tramite MOD o simili.
Per la fotocamera troviamo la Snap Camera, che va a sostituire la Camera AOSP, ottima veramente, leggermente inferiore alla stock.
Ormai tutti conosciamo la CM e tutte le sue opzioni, migliorate sempre di più nel corso della sua evoluzione.
Se LG non ci porta (ingiustamente) MM sul nostro G2, perchè rassegnarsi? Ci pensa CyanogenMod!
Sono presenti i permessi di root?
Per attivare i permessi di root è necessario seguire questi passaggi:
1. Premere cinque volte di fila su "Numero build", nelle "Info del telefono"
2. Andare nelle "Opzioni sviluppatore", appena attivate
3. Cercare la voce "Accesso root" e mettere "Solo app"
Non bisogna assolutamente installare gestori di root alternativi.
Come entro in recovery?
Basta attivare "Riavvio avanzato" dalle "Opzioni sviluppatore".
Successivamente, tenete premuto il tasto Power, andate su Riavvio e selezionate Recovery.
Da telefono spento invece, seguire la combinazione del bootstack.
E' presente il doppio tap per accendere/spegnere il display?
Per svegliare lo schermo è presente, mentre per spegnerlo bisogna fare il doppio-tap sulla status bar.
Il telefono mi si riavvia quando ricevo/faccio una telefonata, come mai?
E' un problema causato dalle gapps che vanno ad installare il dialer di Google (per esempio OpenGapps stock o maggiori)
Per risolvere, seguite questi passaggi:
1. Impostazioni --> App
2. Ingranaggio in alto a destra --> App predefinite
3. Sulla voce App telefono, selezionate il dialer
Volumi e fotocamera?
I volumi non sono altissimi, mentre la fotocamera è molto buona, inferiore sempre alla stock però.
Per i volumi potete seguire la mini-guida qui sotto.
Cosa sono le Gapps e quali scegliere?
Le Gapps sono un pacchetto di applicazioni Google che vanno installate insieme alla ROM, siccome la CM non le ha integrate.
Per il nostro telefono e per la CM 13, dovete usare le tipo ARM e quelle per Android 6.0. Consiglio le OpenGapps.
Esistono più tipi di pacchetti, varia la dimensione e il numero di applicazioni al loro interno, io consiglio le micro/mini.
Se userete le Stock o le Super, avrete la Google Camera al posto della Snap Camera, attenzione!
Quando stabile è questa CM 13?
Attualmente la CM 13 è stabile per utilizzo quotidiano, i bug presenti non influenzano l'esperienza.
Se siete però "preoccupati" nell'installarla, vi consiglio di installare lo Snapshot.
Esiste un menù dove io possa gestire i permessi di root?
Si, esiste. Per arrivarci seguite questi passaggi:
1. Dalle "Impostazioni", andate nella voce "Privacy" e scegliete "Privacy Guard".
2. Premete i tre puntini in alto a destra e premete "Avanzate".
3. Scorrete lateralmente fino a "Accesso root".
Qui vedrete tutte le app che sfruttano il root, e potete togliere o meno loro i permessi.
Maggiori info e screenshots a questo link.
(Un grazie a gianpassa per averlo trovato)
Che recovery necessito?
La maggior parte delle recovery attualmente esistenti dovrebbero funzionare per l'installazione della ROM.
Comunque alcune vecchie recovery, hanno dei problemi con l'aggiornamento dell' OS.
Questo si manifesterà per esempio con la chiusura forzata delle Gapps.
Io raccomando la TWRP bumped di Blastgator, 2.8.7.3 o più aggiornata.
Il file manager non vede la OTG, come faccio?
Il percorso dell'OTG è il seguente --> mnt->media_rw.
Potete anche aiutarvi con la seguente app --> (StickMount)
(Un grazie a autop e matteo0026)
Posso installare Xposed?
Si, però è sconsigliato installarlo, semplicemente perchè lo stesso sviluppatore sconsiglia di installarlo su custom ROMs.
Consiglio di consultare le informazioni utili qui sotto per ulteriori informazioni a riguardo.
Come posso rimuovere il simbolo '#' dalla statusbar?
Per farlo vi servirà necessariamente Xposed. Di seguito la procedura:
1. Scaricate e installate il modulo "All My..."
2. Andate in "Tweaks for Cyanogenmod"
3. Troverete la voce "Disable SU Indicator"
SuperSU, Xposed, antivirus, task killer, cleaner, ecc...?
Molti utenti della CM usano alcuni di questi strumenti appena citati, senza sapere il rischio che stanno correndo.
Per questo vi rimando a questa guida, offerta da CyanogenMod Italia. Ne consiglio una attenta lettura. Qui invece una breve spiegazione su cosa causa Xposed alla CM.
Scoprirete molte cose, come per esempio che non sempre i cleaner agiscono nel bene del vostro telefono.
Nessuno vi vieta di utilizzare questi strumenti, ma sappiate che correte dei rischi, a voi magari trasparenti.
Alternativa all'app fotocamera Snap Camera
Nel caso non siate soddisfatti della applicazione camera che trovate nella CM 13, potete provare questa, gentilmente trovata da kojakcr.
(Un grazie anche a liberaccio per avermi suggerito di inserire questa app nel post in evidenza)
Trebuchet, il launcher stock della CM 13
Come avrete notato, la CM 13 presenta l'ormai conosciuto Trebuchet come launcher stock, aggiornato a Marshmallow.
Per impostarlo a piacere, basta tener premuto nella homescreen, e premere i tre pallini che si trovano sopra la voce "Widget".
Si aprirà un menù scorrevole con una serie di impostazioni riguardanti home, drawer e app.
Qui sotto troverete degli screenshots che mostrano il launcher e i suoi settaggi.
@Cinesate
la procedura è corretta e le indicazioni di @xPissio anche
ma...
i
NESSUNO CHE SI OFFRE PER FARE LA PRESENTAZIONE ?
dai forza ! scrivetemi in privato oppure fatelo subito qui di seguito, poi ci penso io ad infilarlo al primo post !
Forza anche ai meno esperti: fatevi avanti !
Mi rendo disponibile a dare una mano se qualcuno si prende questo piccolo impegno.
GRAZIE!
10-12-15, 21:15
thx333
Quote:
Originariamente inviato da xPissio
Volumi e fotocamera?
I volumi non sono molto alti, mentre la fotocamera non è male, certo è inferiore alla qualità delle ROM stock, ma è comunque una ottima fotocamera.
Per i volumi si può flashare qualche MOD per aumentarli, mentre per la fotocamera, potete usare delle camere alternative.
E' proprio questo che mi frena...fotocamera e audio
Di fotocamera alternativa quali intendi?
10-12-15, 22:04
xPissio
Quote:
Originariamente inviato da thx333
E' proprio questo che mi frena...fotocamera e audio
Di fotocamera alternativa quali intendi?
La Snapcamera per esempio
10-12-15, 23:19
gianpassa
Bene direi! @xPissio
Ho spostato i tuoi post al primo e secondo posto.
Editato il titolo.
Buon Proseguimento e Buon Marshmallow a tutti !
11-12-15, 00:54
ilmazz
io ho un problema, non so se aprire un 3d apposito oppure no, intanto provo qui
ieri ho flashato la terza nightly cm13.
venivo da cm 12
quindi:
aggiorno recovery flashando la twrp blastgator 2.8.7.3
flasho i bootstacks CAF ibridi
monto rom e gapp
reboot
>tutto ok
il problema è che non riesco più ad accedere alla recovery, ne in manuale (si, lo so che è cambiata la combinazione dei tasti con i bootstacks ibridi) ne dal comodo menu riavvio della cyano :fear:
o meglio, il tentativo di entrare in recovery c'è in quanto in alto a sinistra compare questo:
dopodiché schermo nero (acceso) e il nulla
premo 10 sec, riparte e tutto ok.. ma la recovery mi serve :-[
non so come risolvere... :'(
11-12-15, 07:38
gianpassa
Che recovery avevi prima?
Ho letto che è necessaria la 2.8.7.3, le precedenti hanno problemi di firma con mm....
11-12-15, 10:53
Dgg
Quote:
Originariamente inviato da xPissio
La Snapcamera per esempio
É possibile installare la stock del g2? Credo che di meglio non ce ne sia.
Se si, dove la si trova?
Grazie.
11-12-15, 11:47
ilmazz
Quote:
Originariamente inviato da gianpassa
Che recovery avevi prima?
Ho letto che è necessaria la 2.8.7.3, le precedenti hanno problemi di firma con mm....
prima di tutto questo avevo la 2.6.8, ma come ho scritto, per l'aggiornamento ho flashato la twrp blastgator 2.8.7.3, ovvero quella raccomandata su xda
11-12-15, 12:20
xPissio
Quote:
Originariamente inviato da Dgg
Quote:
Originariamente inviato da xPissio
La Snapcamera per esempio
É possibile installare la stock del g2? Credo che di meglio non ce ne sia.
Se si, dove la si trova?
Grazie.
Non credo si possa. C'è anche la flyme camera comunque
prima di tutto questo avevo la 2.6.8, ma come ho scritto, per l'aggiornamento ho flashato la twrp blastgator 2.8.7.3, ovvero quella raccomandata su xda
Disponi dei permessi di root?
Se li hai forse si può fare qualcosa....
Se non li hai non mi viene in mente altro per farti sistemare la recovery...
Mi sa che ti tocca rimettere il firmware originale .kdz e poi ripartire con root e recovery.
Tieni presente che puoi attendere qualche giorno ma non troppo: si dovesse piantare saresti nei guai senza recovery.
11-12-15, 13:49
kojakcr
Quote:
Originariamente inviato da gianpassa
Disponi dei permessi di root?
Se li hai forse si può fare qualcosa....
Se non li hai non mi viene in mente altro per farti sistemare la recovery...
Mi sa che ti tocca rimettere il firmware originale .kdz e poi ripartire con root e recovery.
Tieni presente che puoi attendere qualche giorno ma non troppo: si dovesse piantare saresti nei guai senza recovery.
@gianpassa, ciao, quando avevo il nexus usavo flashify.
Potrebbe @ilmazz, usarlo per fare di nuovo il flash della recovery twrp normale e poi da recovery installare la bump?
11-12-15, 13:51
gianpassa
Quote:
Originariamente inviato da kojakcr
@gianpassa, ciao, quando avevo il nexus usavo flashify.
Potrebbe @ilmazz, usarlo per fare di nuovo il flash della recovery twrp normale e poi da recovery installare la bump?
Pensavo proprio a quello o ad altri analoghi.
Solo che necessita del root altrimenti nisba...
11-12-15, 20:27
zedbest
In confronto alla Temasek 18.7 basata sulla CM12.1 la trovo meno reattiva e più spoglia di funzioni, ciononostante mi sento di promuoverla già ora per l'uso quotidiano considerando che é appena uscita e non può che migliorare. L'audio secondo me non é affatto male (nightly odierna), di certo non é basso come quello che trovai sulla CM12.1.
UPDATE: i 7000 punti Antutu di differenza con la Temasek (56mila, contro i 49mila di questa 6.0.1) sembrano confermare la mia impressione sulla reattività.
In confronto alla Temasek 18.7 basata sulla CM12.1 la trovo meno reattiva e più spoglia di funzioni, ciononostante mi sento di promuoverla già ora per l'uso quotidiano considerando che é appena uscita e non può che migliorare. L'audio secondo me non é affatto male (nightly odierna), di certo non é basso come quello che trovai sulla CM12.1.
UPDATE: i 7000 punti Antutu di differenza con la Temasek (56mila, contro i 49mila di questa 6.0.1) sembrano confermare la mia impressione sulla reattività.
Io invece la reputo la ROM più veloce che io abbia mai provato :eek: però si, diamole tempo :3
12-12-15, 00:23
ilmazz
Quote:
Originariamente inviato da gianpassa
Pensavo proprio a quello o ad altri analoghi.
Solo che necessita del root altrimenti nisba...
credevo che la cyano mi desse già i permessi di root.. :noword2:
se non li ho come li ottengo ora?
altre vie?
tieni presente che non ho mai fatto nulla oltre a quello scritto nel primo post
Grazie
EDIT: ho visto che c'è la comoda opzione in developer options
ho provato a flashare la recovery zippata ma non funziona: flashify dice che lo ha fatto ma quando provo a entrare in recovery ma da gli stessi errori
come faccio ora:fear:
12-12-15, 04:11
zedbest
Lascia stare Flashify (ottimo): aggiorni la recovery flashandola direttamente da recovery (vecchia).
credevo che la cyano mi desse già i permessi di root.. :noword2:
se non li ho come li ottengo ora?
altre vie?
tieni presente che non ho mai fatto nulla oltre a quello scritto nel primo post
Grazie
EDIT: ho visto che c'è la comoda opzione in developer options
ho provato a flashare la recovery zippata ma non funziona: flashify dice che lo ha fatto ma quando provo a entrare in recovery ma da gli stessi errori
come faccio ora:fear:
Niente
Temo che non ne uscirai se non ripartendo da capo con un flash del firmware stock LP.
Poi root, autorec ed infine installi questa.
Questa volta prova ad usare l'altro bootstacks, che è quello raccomandato dal team CyanogenMod.
Controlla che vada regolarmente in download mode (ci manca solo quello....)
Quote:
Originariamente inviato da zedbest
Lascia stare Flashify (ottimo): aggiorni la recovery flashandola direttamente da recovery (vecchia).
Buongiorno,
sto incontrando un pò di problemi da quando ho voluto provare la la CM13..
lg g2 32 gb ita, con cloudy 3.3 e twrp 2.8.7.3 bumped, faccio il flash del bootstack ibrido, reboot recovery, flash rom e gapps (ero collegato al pc perchè con poca batteria)...poi non ho completato il boot, non ricordo per quale motivo stupido, ed ho spento.
Riacceso non esegue il boot ed appare ogni tanto il simbolo LG con schermo nero.
Posso entrare in recovery, anche in download mode ma con il flash tool non riesco ad installare il firmware perchè dice che c'è un errore..
riesco però a flashare una versione ita del firmware da recovery, tipo zippone..
che casso ho combinato?
volevo provare la cm13..
12-12-15, 08:32
xPissio
Quote:
Originariamente inviato da ginoscicci
Buongiorno,
sto incontrando un pò di problemi da quando ho voluto provare la la CM13..
lg g2 32 gb ita, con cloudy 3.3 e twrp 2.8.7.3 bumped, faccio il flash del bootstack ibrido, reboot recovery, flash rom e gapps (ero collegato al pc perchè con poca batteria)...poi non ho completato il boot, non ricordo per quale motivo stupido, ed ho spento.
Riacceso non esegue il boot ed appare ogni tanto il simbolo LG con schermo nero.
Posso entrare in recovery, anche in download mode ma con il flash tool non riesco ad installare il firmware perchè dice che c'è un errore..
riesco però a flashare una versione ita del firmware da recovery, tipo zippone..
che casso ho combinato?
volevo provare la cm13..
si.tutti i wipe, tranne ovviamente internal storage..
Adesso provo il flash dello zippone col firmware e poi vedo se con il download mode riesco a rasare tutto..in modo da avere il sistema originale..per poi ricominciare da capo.
Ci sono riuscito..
Ho rifatto tutto..adesso provo a ricominciare
12-12-15, 10:43
Cinesate
Dopo un paio di giorni di utilizzo riscontro solo questi problemi:
- i numeri delle chiamate e effettuate non vengono riconosciuti e appare, nel registro chiamate, "numero sconosciuto"
- non riesco a selezionare 3g al posto di Lte nel menu selezione rete.
Per il resto, niente male.....
12-12-15, 12:44
ginoscicci
Purtroppo non ci sono riuscito..
ho ripristinata il firmware 80230d, rifatto root e recovery ma appena provo a mettere la cm13 va in boot loop..
12-12-15, 13:07
ilmazz
Quote:
Originariamente inviato da gianpassa
Niente
Temo che non ne uscirai se non ripartendo da capo con un flash del firmware stock LP.
Dopo un paio di giorni di utilizzo riscontro solo questi problemi:
- i numeri delle chiamate e effettuate non vengono riconosciuti e appare, nel registro chiamate, "numero sconosciuto"
- non riesco a selezionare 3g al posto di Lte nel menu selezione rete.
Per il resto, niente male.....
Io col registro chiamate non ho problemi... sarà che ho memorizzato tutti i numeri col +39? Confermo invece l'impossibilità di switchare da LTE a 2/3G. La minor reattività rispetto alla Temasek non mi causa alcun disagio, mentre l'unica cosa che al momento trovo realmente penalizzante é la scarsissima qualità della registrazione vocale, poiché sono solito inviare parecchie note vocali con Telegram (suppongo che il problema ci sia anche con Whatsapp).
spero la domanda non sia idiota... Ma se io metto la CM13 se magari in futuro uscisse una CM13.1 si può aggiornare dal telefono o devo ri flashare il tutto con una nuova Rom CM13.1 ?
Un altra domanda, Quali sarebbero le differenze fra Bootstack Ibrido ed LP Bump ? non sapendo che siano non so quale dei 2 mettere nel cellulare
12-12-15, 15:45
gae943
Quote:
Originariamente inviato da zedbest
Io col registro chiamate non ho problemi... sarà che ho memorizzato tutti i numeri col +39? Confermo invece l'impossibilità di switchare da LTE a 2/3G. La minor reattività rispetto alla Temasek non mi causa alcun disagio, mentre l'unica cosa che al momento trovo realmente penalizzante é la scarsissima qualità della registrazione vocale, poiché sono solito inviare parecchie note vocali con Telegram (suppongo che il problema ci sia anche con Whatsapp).
Per risolvere il problema degli audio fai così :
Allora attiva il root dalle opzioni sviluppatore. Se nn sai come si fa, vai in Impostazioni->info sul telefono->numero build e premi svariate volte fino a che nn ti apparirà ora sei uno sviluppatore. Poi torna indietro e vai in in opzione sviluppatore - >root access e selezioni solo apps o apps e adb. Dal play store scarichi es file Explorer, lo apri, fai clic sulle tre lineette, strumenti e attiva root Explorer, ti chiederà se vuoi concedere i permessi e glieli dai. Ora vai in system e apri il file build.prop clicchi sull'icona della matita in alto a destra e cerca la stringa "ro.qc.sdk.audio.fluencetype=fluence" elimina fluence, scrivi false, salva e riavvia. Avrai gli audio decenti.
12-12-15, 15:46
xPissio
Quote:
Originariamente inviato da FrancoTuz
spero la domanda non sia idiota... Ma se io metto la CM13 se magari in futuro uscisse una CM13.1 si può aggiornare dal telefono o devo ri flashare il tutto con una nuova Rom CM13.1 ?
Bisogna fare un bel wipe, è comunque un cambio di OS, anche se piccolo
12-12-15, 17:11
zedbest
@gae943: l'audio ora è perfetto, grazie per la dritta! ;-)
P.S. ho utilizzato Solid Explorer: l'unico che per quanto mi riguarda é riuscito a scalzare ES dal trono!
Alla fine ho risolto i problemi di mancato boot utilizzando il bootstack ibrido CAF..con quello lollipop a me andava in bootloop..
13-12-15, 00:31
tommaso84
Salve ragazzi... Non ho capito una cosa... Io ho lollipop stock con solo i permessi di root quindi se metto la recovery con autorec e poi la aggiorno con la bumped consigliata devo flashare il bootstack? È un bel pò di tempo che non seguo più il modding per questo telefono ma se non ricordo male autorec ti fa il downgrade del bootloader... In prima pagina c'è scritto nelle FAQ che non c'è bisogno di flashare il bootstack se hai aggiornato a lollipop quando avevi root e recovery ma non si può aggiornare via OTA se hai root e recovery quindi non ne capisco il senso [emoji16]... Grazie in anticipo...
13-12-15, 10:12
ginoscicci
Puoi provare a non flashare il bootstack, facendo ovviamente prima un backup dì lollipop.
Questo solo se vuoi sperimentare..
Se vuoi andare sul sicuro fai prima il flash del bootstack, a me ha funzionato solo col bootstack caf
13-12-15, 10:15
Andruz
Per quanto riguarda la batteria come si comporta?
13-12-15, 10:20
ginoscicci
A me la batteria sembra buona con le nuove ottimizzazioni di marshmallow
13-12-15, 10:21
Andruz
Rispetto ad una stock lollipop?
13-12-15, 10:36
ginoscicci
L'ho messa su da poco ma l'impressione è che consumi meno della stock lollipop
13-12-15, 11:01
junki
Ragazzi sono in procinto di provarla, sono su cloudyg 3.3 , se dopo averla flashata voglio ritornare alla cloudy devo cambiare di nuovo il bootstack o semplicemente ripristino il backup cloudy?