Disponibile la Dirty Unicorns 11.7.2!
L'unico cambiamento riguarda le patch di sicurezza, sono arrivate quelle di Ottobre!
(https://download.dirtyunicorns.com/?dir=d802/Official)
Buon proseguimento!
Disponibile la Dirty Unicorns 11.7.2!
L'unico cambiamento riguarda le patch di sicurezza, sono arrivate quelle di Ottobre!
(https://download.dirtyunicorns.com/?dir=d802/Official)
Buon proseguimento!
OnePlus 6 // OxygenOS 9.0.5
______________________________________
______________________________________
Regolamento Forum
autop (04-10-17)
Ma quindi ragazzi,voi consigliate di installare la ROM Official o la Weekly? E secondo voi quanto può essere utile il kernel lambda? Lo devo flashare subito dopo il flash della rom o dopo altro? Nel caso mi consigliaste di installarlo,dove lo trovo il suddetto kernel e che funzioni in più mi permette di avere? Grazie!
Installa la Official poichè è l'unica che è aggiornata, si sta passando a Oreo (si spera) quindi le rom settimanali non ci sono più da mesi.
Io usavo lambda ma sinceramente ti do un consiglio, il kernel Dirty è meglio, più stabile, più aggiornato e cucito su misura per la rom. Ci metti kernel adiutor dal playstore e lo setti come meglio credi, le opzioni sono le stesse del lambda, l'unica avvertenza è che una volta settato (abilita anche il doppio tocco dal kernel che di suo è disattivato) al riavvio le opzioni restano, ma se vai in recovery poi al riavvio devi settare nuovamente alcune le impostazioni perchè le mantiene solo in parte. A parte questa cavolatina io sono 6 mesi che il lambda l'ho abbandonato e con il Dirty ho maggiore stabilità (non si è mai spento improvvisamente) e sicurezza (lambda è abbandonato da dicembre visto che lo sviluppatore non ha più un G2).
UPDATE: aggiornato e tutto ok, oltre alle patch di ottobre, come dicevano nel G+ della DU è stato aggiornato anche il kernel, che è sempre una ottima cosa visto che si porta dietro migliorie di sicurezza, prestazionali, soluzioni di problemi ...
Ultima modifica di Romagnolo1973; 04-10-17 alle 20:57
Ragazzi ho appena installato l'ultima versione della DU e tutto va bene..tuttavia vorrei chiedervi se questa rom supporta la ricarica veloce,perchè nella lockscreen mi dice ricarica lenta(ho anche attivato l'impostazione su kernel adiutor). Inoltre ho un altro dubbio,come posso settare bene le impostazioni di kernel adiutor? Per altro, mi sembra che le impostazioni non si salvino....devo selezionare applica all'avvio? Grazie!
Ciao, ma la qualità delle foto? C'è modo di migliorarla?
ovvio che tutto quello che cambi va messo con applica all'avvio.
Io non ci gioco e lo uso solo per whatsapp la sera e basta quindi le mie impostazione le potresti trovare un pelo troppo rivolte all'autonomia ma comunque te le indico e ovvio devi applicare all'avvio ogni schermata:
CPU Max freq 1574 (tu setta a 1700 se lo usi più di me), frequenza minima 300, governor Interactive pro, risparmio energetico aggressivo
Horplug cpu: disattiva quello che c'è e metti attivo solo l'ultimo AUTOSMP senza cambiare ii settaggi che ha che sono già ok, se ti dice che 2 hotplug sono attivi allora ti sei dimenticato di disattivare quello attuale e va quindi disattivato per attivare AuTOSMP
GPU: metti simple on demand e lascia stare le frequenze come sono che tanto al riavvio non le mantiene mai quelle che tu imposti (e da quel che ho visto è l'unica impostazione che non mantiene al riavvio)
ATTIVA: clicca su attivato altrimenti il doppio tocco per il risveglio non va m a me lo mantiene sempre al riavvio salvo se entro in recovery che devo riattivarlo
SUONO_ +2 +2 +1 trovo siano i valori migliori, oltre gracchia e almeno così la suoneria si sente più potente senza degrado di qualità
BATTERIA: attiva la carica veloce, sebbene a schermo ti dica che è lenta in realtà a me carica sempre in meno di 2 ore come faceva la rom originale quindi va a 1.6 ghz o quasi
Scheduler I/O: metti Noop il resto lascia come è
VARIE: metti attivo all'avvio ma non modificare nulla
INIT-D: attivalo può servire se hai app che richiedono supporto a init.d per funzionare
Il resto delle cose non le ho mai attivate e anzi le ho escluse dalla visualizzavione in kernel adiutor così è più intutivo. Nelle impostazioni c'è una voce per lo script all'avvio nel caso qualcosa non si settasse al boot, io l'ho attivata ma non penso faccia la differenza
no perchè per motivi di brevetti vari i produttori non rilasciano i sorgenti e quindi quella che c'è sulle rom custom è appena accettabile e si basa sulla cam di qualcomm. Puoi provare OpenCAM sul playstore che è bruttissima a vedersi ma fa un lavoro leggermente migliore, altre cam free non ci sono (o meglio dire ci sono ma con limitazioni e ti chiedono di passare alla app a pagamento) e non è che quelle a pagamento facciano miracoli visto appunto la limitazione dei sorgenti. Se vuoi cam buona devi tornare stock ma avresti un device con patch di sicurezza preistoriche e con prestazioni inferiori.
Va tutto bene, ma a tua parere di quanto viene a degradare la qualità delle foto, perchè leggendo sul forum ci sono pareri discordanti, Chi dice che comunque è molto buona, chi dice che fa schifo
Ciao, installato, tutto bene ma non mi funziona il doppio tap per risvegliare il telefono. Ho letto tutte le pagine ma o non ho visto io ma nonnc'é una spiegazione di come fare.