Visualizzazione stampabile
-
Buonasera a tutti! finalmente sono passato anche io alla 15.1 official :D
segnalo solo in un problema nel quale mi sono imbattuto:
provengo da DU 11.7.1 e in TWPR versione 2.8.7.3 e dopo, wipe data system e cache dalvik, continuava a darmi questo errore:
E: unknown commend [log]
E: Error executing updater binary in zip '/sdcard/lineage-15.1....zip'
Error flashing zip
(ho tolto l'immagine perché si vedeva solo a metà xD devo ancora capire come caricarla)
Ho risolto aggiornando la TWPR alla versione 3.2.2.0 ed è andato tutto liscio. Quindi se qualcuno riscontra il mio stesso problema provi ad aggiornare la twpr
-
Quote:
Originariamente inviato da
xPissio
Non c'è possibilità di aggiornamento OTA dalla 14.1 alla 15.1 intendi?
Non lo sapevo, mai fatto. :D
Comunque, da una versione di Android ad un'altra, è sempre consigliato un wipe completo. (Tranne internal storage, si intende)
Si intendevo che non è possibile aggiornare via OTA dalla 14.1 alla 15.1.
Non ho fatto nessun wipe... Ed è andato tutto liscio, sistema installato e avviato senza problemi. Ho la TWRP 3.2.2 ovviamente bumped.
L'unica cosa è che non mi ha tenuto le impostazioni al 100%. Tipo il launcher era del tutto resettato, e ha mantenuto la percentuale della batteria e le velocità della rete sulla barra sopra e infine il doppio tap sul tasto home che mi spegneva lo schermo....ma a parte queste piccole cosette che ho reimpostato velocemente, tutto liscio.
Temevo potesse essere poco stabile ma dopo un giorno di utilizzo non mi ha dato nessun problema...anzi
-
Ciao, a me dà 2 problemi, Il battery drain assurdo e le chiamate sconosciute nel registro chiamate in uscita. Per queste ultime, mi ricordo che nella 14.1 c'era un apposito settaggio che in questa non trovo.
-
non ho il problema delle chiamate in uscita, sospetto un battery drain, quantomeno ho la sensazione di un consumo di batteria piú elevato rispetto alla 14, che poi era quello che temevo. aspetto qualche giorno per vederci un po piu chiaro.
il mio sospetto cade sul privacy guard (ma potrei dire una emerita fesseria): c'é modo di disattivarlo?
p.s. al momento ho impostato il profilo in batteria/risparmio energetico in efficiente , un grado sotto a quello di default che é il bilanciato
pps ho cambiato anche lo sfondo, passando dal nero di serie ha una mia foto, con con colori misti, nero e bianco quasi assenti. sembra che i consumi vadano già meglio.
Inviato dal mio AGS-L09 usando Androidiani App
-
Nel mio caso l'aggiornamento via OTA non è arrivato, ma solo una notifica che mi dice di fare l'aggiornamento a mano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paolomc
il mio sospetto cade sul privacy guard (ma potrei dire una emerita fesseria): c'é modo di disattivarlo?
Qualcuno sà come disattivarlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paolomc
non ho il problema delle chiamate in uscita, sospetto un battery drain, quantomeno ho la sensazione di un consumo di batteria piú elevato rispetto alla 14, che poi era quello che temevo. aspetto qualche giorno per vederci un po piu chiaro.
il mio sospetto cade sul privacy guard (ma potrei dire una emerita fesseria): c'é modo di disattivarlo?
p.s. al momento ho impostato il profilo in batteria/risparmio energetico in efficiente , un grado sotto a quello di default che é il bilanciato
pps ho cambiato anche lo sfondo, passando dal nero di serie ha una mia foto, con con colori misti, nero e bianco quasi assenti. sembra che i consumi vadano già meglio.
Inviato dal mio AGS-L09 usando
Androidiani App
per il Prvacy Guard: impostazioni -> Sicurezza -> Trust -> Privacy Guard
-
I consumi batteria sono rientratio nella normalità, in linea con la 14. Ho impostato il profilo batteria su efficiente, disattivato il privacy guard dalle singole applicazioni e cambiato lo sfondo di default, che essendo per la maggior parte nero e non avendo uno schermo amoled, fa consumare batteria
Il telefono va che è una scheggia, estremamente fluido, sono molto soddisfatto. Anche la fotocamera mi sembra più efficiente, tutavia rimane sempre la stessa, con settaggi limitati e problemi allo stabilizzatore video con risoluzioni alte. Per ovviare a questi problemi ho messo l'app open camera, molto completa dal punto di vista dei settaggi e lo stabilizzatore funzionante ( o quanto meno non manda l'app in crash). A titolo di curiosità ho scaricato vari apk x la google camera e ne ho trovato uno funzionante (bisogna cercare quelli per armv7), anche se risale al 2016.
-
Ma ho letto che tra i requisiti della Google Camera c'è che il sistema deve essere 64 bit, e il G2 ha l'architettura 32. Boh, forse si riferivano alle nuove versioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fraspax
Ma ho letto che tra i requisiti della Google Camera c'è che il sistema deve essere 64 bit, e il G2 ha l'architettura 32. Boh, forse si riferivano alle nuove versioni.
infatti quella che ho trovato funzionante é una versione vecchia, poche opzioni, ha la sfocatura ma non hdr+ (almeno credo). A me non piace proprio la gcam, x me la fotocamera del telefono é del tutto occasionale. L'ho disinstallata
se vuoi provarla questo é il link (non mi assumo alcuna responsabilità)
https://www.apkmirror.com/apk/google...61292-release/
prendi la variante 41003493
Inviato dal mio AGS-L09 usando Androidiani App