Download file TOT? Ma cosa stai usando Frank?
Visualizzazione stampabile
Ciao @DreamReaper sto usando lg up con relativa dll . ho 2 firmware (un v20 e un v10) in formato .kdz . Ho fatto un tentativo anche stamani ma da sempre lo stesso errore . Suggerimenti in merito ?.
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Ciao a tutti!
Chiedo aiuto in questo 3d perchè credo che le tutte le informazioni di cui ho bisogno sia già presenti nel forum ed è solo mia difficoltà non riuscire a raccapezzarmi e seguire il giusto ordine.
Ho un lg g3 brand vodafone 16gb con v21a originale che avevo rootato, seguendo le istruzioni, con kingroot.
Collegando il telefono al pc ho aggiornato, tramite lg pc suite, alla v30n perdendo il root.
Ho visto che la v30n non è rootabile ed è quindi necessario fare un downgrade alla v30c.
Così ho seguito le istruzioni per il downgrade con lgup e scaricato questa versione (che non sono neanche sicuro
sia quella giusta per me)
https:// lg-firmwares . com/download-file/?fileId=1433 da https:// lg-firmwares . com/lg-d855-firmwares/
Avviando la procedura il telefono si spegne, parte l'aggiornamento ma rimane fermo a 0% mentre lgup si ferma al 6% e da un messaggio di errore.
IL telefono rimane con la schermata di aggiornamento firmware e non mi rimane che togliere la batteria e riavviare.
Qualcuno sa indicarmi passo passo (per livello ancora più basso di neofita) le operazioni da seguire e i file da scaricare?
Ho seguito queste due discussioni (più un'altra su lgup che non riesco a ritrovare) con nessun risultato:
d855-android-6-0-5-0-leaked-e-official-solo-kdz
guida-root-permanente-e-recovery-twrp-su-v30b-v30c-kdz
Grazie mille!
Anche io ho lo stesso problema @micupu. Avevo provato pure con lg flash tool 2014 ma andava in crash. Si usavo l opzione refurbish su lg up . @DreamReaper
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Io ho provato sia selezionando refurbish sia selezionando upgrade.
Non ho provato con flash tool 2014 perchè ho avuto paura di fare danni
Installato e avviato.
Lgup riconosce il telefono ma, appena uppercut finisce di caricare la barra verde, restituisce un errore "no handset connect".
Ho fatto qualche tentativo chiudendo uppercut e aspettando che lgup riconoscesse nuovamente il telefono ma riavviando la procedura si blocca sempre al 9% restituendo un errore diverso "packet error".
Sono riuscito a risolvere e a installare la v30c ma usando il metodo con flash tool indicato nel 3d d855-android-6-0-5-0-leaked-e-official-solo-kdz.html
Prima di tentare ho disinstallato e reinstallato tutti i driver (scaricando gli ultimi dal sito di lg) e i programmi.
Il cavo è originale e sul pc c'erano altri driver che ho disinstallato.
Non so se può avere niente a che fare ma per quanto riguarda la porta (ho usato sempre la stessa) lgup la riconosceva come com4 flash tool come com5.
Ora ho il cell come nuovo (rimettere app e dati sarà una bella noia) e non mi resta che tentare il root
Solita, vecchia, ripetuta mille volte, domanda: usi il cavetto originale del G3?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Si, cavo originale.
Sono riuscito anche a fare il root seguendo le istruizioni del 3d 495926-guida-root-permanente-e-recovery-twrp-su-v30b-v30c-kdz.html!!
Ora ho un altro problema: ad ogni riavvio il telefono mi da "scheda Sd danneggiato, tocca per correggere" e se clicco mi propone di formattare (cosa che ho già fatto) e link2sd non mi fa montare la seconda partizione.
Provo a vedere se c'è qualche discussione in merito
Potrebbe anche essere un problema hardware. Io ho dovuto mandare il mio in assistenza per risolvere...
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Se il problema si limita solo al messaggio di errore all'accensione ma non ci sono poi problemi nell'utilizzo della sd (e ad ora mi pare così) è una cosa sopportabile.
Noto ora altre "stranezze":
- non riesco più ad entrare in recovery mode (forse ho cancellato kingroot e autorec troppo presto?)
- la batteria fa dei balzi ad ogni riavvio (spengo con il 21% riaccendo e segna 48%). Questa cosa mi piace poco
- il telefono non si spegne! Cioè se premo il tasto per lo spegnimento e do l'ok lo schermo diventa nero ma è comunque illuminato e il led continua a lampeggiare cambiando colore (verde e celeste) e devo togliere la batteria.... mi sa che ho fatto qualche pasticcio
Ho fatto qualche prova con due app esterne: a volte si riavvia in recovery altre si blocca facendo quella specie di finto spegnimento (schermo nero ma illuminato e led lampeggiante).
Nel frattempo è uscito un altro problema: il telefono si spegne da solo a caso (soprattutto riattivando lo schermo dallo stand-by: toccando due volte lo schermo spento il led lampeggia una volta normalmente ma lo schermo rimane spento e non dà più segni di vita se non dopo aver rimosso la batteria).
....resetto tutto e riprovo da capo?
Ho resettato tutto e riprovato e i problemi con recovery sono spariti. Evidentemente avevo fatto qualche errore io nella procedura.
Rispetto a quanto indicato nella guida non ho disinstallato Autorec.
Mi rimane un dubbio: play store mi notifica un aggiornamento disponibile di SuperSu. Posso aggiornarlo o quello usato per il root è una versione apposita non sostituibile?
Per quanto riguarda il problema con la SD invece facendo innumerevoli prove per ora sono giunto alla conclusione che:
- se formatto la sd dal telefono mi dice sempre che la scheda è danneggiata e va formattata (in un loop infinito in cui il telefono vede la sd "danneggiata", la formatta ma poi non riesce a leggerla e vuole riformattarla)
- formattandola da pc con partition wizard in fat32 e ext(2, 3, 4) nessun problema con la sd ma link2sd non riesce a montare la seconda partizione
.....buuuuu :D :D
Penso che a questo punto ti converrebbe direttamente installare una custom ROM su base stock, oppure anche una ROM stock flashabile da recovery. Se il problema della SD é provocato dall'aver usato Kingroot, in questo modo lo risolverai.
Per supersu non saprei, dato che la nuova versione é systemless mentre la vecchia non lo é.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
https://forum.xda-developers.com/sho...php?p=68772675
Questo se vuoi rimanere su una base completamente stock con solo il root.
Altrimenti recati nel thread su quale rom-kernel-mod scegliere, troverai vari link a ROM basate su stock(sia con interfaccia normale che con interfaccia G5) e su AOSP(con interfaccia Google).
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Salve. Sono riuscito a fare un downgrade al g3. Ora mi trovo con una v30e ... Sapete se si può rootare?.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Si.Segui questa guida https://www.androidiani.com/forum/mo...-v30c-kdz.html
Ciao androidiani sto usando Zoe rom, con lo schermo bloccato ogni tanto mi capita che il led lampeggia come se ci fosse una notifica ma in realtà non c'è niente capita anche voi? Vorrei capire perché lampeggia senza motivo
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
salve ho un g3 d855 con lollipop , vorrei mettere una lineage os , potreste dirmi come fare?purtroppo non riesco a raccapezzarmi sul da farsi ,ho sbloccato tanti telefoni , ma non capisco la storia del bootloader da sbloccare con bumb e le rom patchate,sapreste dirmi un modo rapido per mettere una twrp?io fino ad ora ho sempre usato adb
Ciao a tutti, sono passati mesi (da novembre 2016) che mi hanno cambiato in garanzia la mother board del mio g3, da quel momento non l'ho più "toccato" e non mi sono più interessato, mi trovo pertanto in modalità STOCK - versione 6 - kernel 3.4.0 - SW V30n-EUR-xx
Sapevo che non c'erano mesi fa alternative per fare il rooting se non passando da PC, dato che è passato del tempo mi chiedo se ci sono adesso APP che con un CLICK facciano il rooting senza grossi rischi e magari mettano anche la console TWRP.
grazie mlle!
ciao
Ciao androidiani sto usando la Zoe rom con piena soddisfazione, per dare un immagine diversa al telefono avevo installato delle icon pack ma con risultato di un rallentamento pazzesco, e tramite PicsArt e molta pazienza ho realizzato a modo mio delle icone personalizzate,se qualcuno vuole cimentarsi..... allego foto by by https://www.androidiani.com/extra/im...mage_Q0Mao.jpg
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Ciao ragazzi, attualmente sto usando l'ultima aosp basata su nougat.. se volessi ritornare a marshmallow mi basta flashare lo zip da twrp o devo rifare tutto da capo con lg flash tool?
In entrambi i casi potreste dirmi come procedere? Non vorrei fare danni!
Ciao a tutti!
Ho un LG G3 D855 16GB/2GB stock, brandizzato TIM, aggiornato all'ultima versione ufficiale di Marshmallow. Vorrei provare Nougat (principalmente LineageOS), non ho mai "toccato" il G3.
Quali sono i passi da seguire? Premetto che vorrei comunque un giorno ritornare a stock, qualora non dovessi essere soddisfatto della resa delle custom ROM.
Grazie in anticipo per la risposta.
V30B. Quindi è disponibile anche una versione più recente di quella che ho io? Io vorrei passare a LineageOS perchè su G2 mi trovo benissimo ed inoltre trovo che questa V30B consumi molto e tenda a scaldare tanto il telefono. Inoltre, so che su Marshmallow e Nougat "pulite" c'è la possibilità di usare la SD esterna come aggiunta alla memoria interna, e questa sarebbe una funzione che mi interesserebbe usare.
Voi avete già provato Nougat? Nell'utilizzo della fotocamera e del reparto audio notate molta differenza con le ROM stock?
Si la 30B é una versione vecchia. Ma meglio così.
Prova questo metodo: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=495926
Se kingroot ti dice che il root non é disponibile dovrai cambiare versione software.
A fotocamera la differenza c'é, non avendo i driver LG va peggio, lo si nota al buio e neo video. Ma per il resto é tranquillamente usabile, le foto con buona luce vengono bene.
Comparto audio non so dirti in quanto uso Viper4Android.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk