Visualizzazione stampabile
-
ragassuoli, durante l'installazione ho messo la luminosità stock credo, ma ad ogni avvio me la spara al 100% ignorando l automatico._. come risolvo? qualche comando dal terminal? ah un'altra cosa, a 1080p quanti dpi metto? alcune app smettono di funzionare se scendo /:
-
-
Ragazzi, ho notato adesso di non aver installato la baseband di lollipop prima di installare la cloudy. Sono alla versione 2.5
Succede qualcosa? Perché il cellulare sembra funzioni normalmente.
Eventualmente posso installarla adesso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
guidgip
Ragazzi, ho notato adesso di non aver installato la baseband di lollipop prima di installare la cloudy. Sono alla versione 2.5
Succede qualcosa? Perché il cellulare sembra funzioni normalmente.
Eventualmente posso installarla adesso?
Non succede niente. Quell'avviso si riferisce alle primissime relaises della Cloudy su Lollipop. Nella 2.5 la baseband è implementata nella ROM.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Ho capito.
Allora forse bisognerebbe aggiornare la guida in prima pagina, perché magari possono nascere dei dubbi sulla procedura corretta, o sbaglio?
-
Prime impressioni, la ricezione è sicuramente peggiore della fulmics.
Sono in un punto dove il mio operatore ha sempre preso pochissimo, ma anche se a livello di connessione andava in edge, almeno a livello di raggiungibilità c'era sempre segnale. Difatti con la fulmics avevo 0 tacche ma comunque segnale. Con la cloudy passo da momenti con 2-3 tacche a momenti di assoluta assenza di segnale, per la maggior parte del tempo.
E cambia se mi sposto nella stanza anche di pochi centimetri. Insomma, non è per nulla stabile il segnale.
Inoltre non sono riuscito mica a fargli funzionare una scheda microsd da 32 che gli ho inserito.
Un peccato per questi difetti, perché a livello grafico è ottima, e anche credo per come è ottimizzata, ma non si può stare a controllare ogni 2 minuti che non ci sia segnale o che ci sia.
Qualcuno ha riscontrato gli stessi difetti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
guidgip
Prime impressioni, la ricezione è sicuramente peggiore della fulmics.
Sono in un punto dove il mio operatore ha sempre preso pochissimo, ma anche se a livello di connessione andava in edge, almeno a livello di raggiungibilità c'era sempre segnale. Difatti con la fulmics avevo 0 tacche ma comunque segnale. Con la cloudy passo da momenti con 2-3 tacche a momenti di assoluta assenza di segnale, per la maggior parte del tempo.
E cambia se mi sposto nella stanza anche di pochi centimetri. Insomma, non è per nulla stabile il segnale.
Inoltre non sono riuscito mica a fargli funzionare una scheda microsd da 32 che gli ho inserito.
Un peccato per questi difetti, perché a livello grafico è ottima, e anche credo per come è ottimizzata, ma non si può stare a controllare ogni 2 minuti che non ci sia segnale o che ci sia.
Qualcuno ha riscontrato gli stessi difetti?
Nella Fulmics le barre del livello di segnale sono corrette, mentre nella CloudyG3 no: mostrano meno tacche di quelle che il telefono riceve in realtà.
Per fare la prova basta usare l'app "Info Segnale Rete" (Kaibits), che nel caso della CloudyG3 mostra un livello di segnale diverso rispetto a quello mostrato dal telefono, mentre nella Fulmics i livelli coincidono.
Riguardo la gestione della ricezione credo non dipenda dalla rom, ma dalla baseband (modem) installata sul telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JackSlaterIV
Nella Fulmics le barre del livello di segnale sono corrette, mentre nella CloudyG3 no: mostrano meno tacche di quelle che il telefono riceve in realtà.
Per fare la prova basta usare l'app "Info Segnale Rete" (Kaibits), che nel caso della CloudyG3 mostra un livello di segnale diverso rispetto a quello mostrato dal telefono, mentre nella Fulmics i livelli coincidono.
Riguardo la gestione della ricezione credo non dipenda dalla rom, ma dalla baseband (modem) installata sul telefono.
Ho capito quello che dici.
Per quanto riguarda la baseband ho usato quella originale di questa rom, non ho flashato nulla.
-
Ciao ragazzi, volevo prendere l'lg g3 e visto il QHD inutile (e che mangia batteria), mi hanno detto che installando la Cloudy è possibile fare il resize al FHD, ma che a volte non funziona. A me interessa molto questo. Funziona o no? I pixel sono davvero spenti per avere il resize?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pietro18m
Ciao ragazzi, volevo prendere l'lg g3 e visto il QHD inutile (e che mangia batteria), mi hanno detto che installando la Cloudy è possibile fare il resize al FHD, ma che a volte non funziona. A me interessa molto questo. Funziona o no? I pixel sono davvero spenti per avere il resize?
Il resize di si può fare con qualunque ROM. Non dev'essere obbligatoriamente la Cloudy. Funziona? In linea di massima, si. Bisogna però sbattersi non poco. Vantaggi? Secondo me il gioco non vale la candela. Si ottiene un leggero incremento come prestazioni ma zero miglioramenti in quanto a consumo. Questo per 2 motivi: 1) anche facendo il resize a Full HD, verranno comunque accesi ed utilizzati tutti pixels. 2) il display QHD non è affatto così esoso come si vuol far credere. Prova ne sia che ho personalmente fatto più di 7 ore di display accesso visionando soltanto video.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App