Visualizzazione stampabile
-
Ed io dissento dal tuo dissentire al mio dissentire :). Per il flash di un kernel sono richiesti solo i wipe cache e dalvick cache. System e kernel vengono installati su partizioni differenti, perciò il wipe system è inutile. Per completezza di informazione...
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
srimlas
Ed io dissento dal tuo dissentire al mio dissentire :). Per il flash di un kernel sono richiesti solo i wipe cache e dalvick cache. System e kernel vengono installati su partizioni differenti, perciò il wipe system è inutile. Per completezza di informazione...
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Scusate l'ot :) , ho scritto guide e fiumi di post al riguardo... oltre a sviluppare rom e kernel.
Prima cosa per iniziare: il wipe dalvik e cache sono inutili per i kernel dato che riguardano le app.
Il punto è che molti kernel con lo script di installazione possono iniettare file in system o script in etc, oppure sostituire mpdecision per hot plug alternativi o alterare ramdisk con file sostitutivi per vari scopi. Potrei andare avanti...
Proprio per evitare questo è consigliabile un wipe system prima di cambiare kernel e/o il reflash rom (molte rom adottano l'updater cyano che effettua il wipe system preservando gapps con il tool backuptool).
Riassumendo: nel dubbio di eventuali danni fare quanto ho appena scritto :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
hottix
Scusate l'ot :) , ho scritto guide e fiumi di post al riguardo... oltre a sviluppare rom e kernel.
Prima cosa per iniziare: il wipe dalvik e cache sono inutili per i kernel dato che riguardano le app.
Il punto è che molti kernel con lo script di installazione possono iniettare file in system o script in etc, oppure sostituire mpdecision per hot plug alternativi o alterare ramdisk con file sostitutivi per vari scopi. Potrei andare avanti...
Proprio per evitare questo è consigliabile un wipe system prima di cambiare kernel e/o il reflash rom (molte rom adottano l'updater cyano che effettua il wipe system preservando gapps e rom con il tool backuptool).
Riassumendo: nel dubbio di eventuali danni fare quanto ho appena scritto :)
Ecco questo volevo dire....da profano quale sono....i discorsi che facevamo sul forum del galaxy nexus sui kernel era proprio questo.
Scusate l'OT.
-
Faccio tesoro di quanto detto dall'amico @hottix, ma mi sento di fare un'ultima precisazione. Se il "problema" può essere causato dallo script di installazione del kernel, flashare la ROM completa (che contiene anche il kernel) sarebbe inutile. Il file system sarebbe di nuovo "corrotto" dall'installazione del kernel integrato. A questo punto bisognerebbe fare una installazione pulita del solo system... Ma come? Estrapolandolo dalla ROM? Flashando una ROM dalla quale sia stato tolto il kernel? Non si può neanche usare un backup del solo system in quanto si porterebbe dietro la "sporcizia" che dice @hottix...
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Scusate se m'intrometto,ma il wipe system e quindi reflash quando é che va fatto?
Perché io sapevo che fare il wipe di system cancella al rom,quindi poi bisognerebbe riflashare la rom che a sua volta riflasha il kernel integrato in essa...
-
Esattamente quello che intendevo dire...
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
Scusate se m'intrometto,ma il wipe system e quindi reflash quando é che va fatto?
Perché io sapevo che fare il wipe di system cancella al rom,quindi poi bisognerebbe riflashare la rom che a sua volta riflasha il kernel integrato in essa...
Quando, dopo aver cambiato il kernel nativo di una rom, vuoi mettere un'altro custom kernel.
Quote:
Originariamente inviato da
srimlas
Faccio tesoro di quanto detto dall'amico @
hottix, ma mi sento di fare un'ultima precisazione. Se il "problema" può essere causato dallo script di installazione del kernel, flashare la ROM completa (che contiene anche il kernel) sarebbe inutile. Il file system sarebbe di nuovo "corrotto" dall'installazione del kernel integrato. A questo punto bisognerebbe fare una installazione pulita del solo system... Ma come? Estrapolandolo dalla ROM? Flashando una ROM dalla quale sia stato tolto il kernel? Non si può neanche usare un backup del solo system in quanto si porterebbe dietro la "sporcizia" che dice @
hottix...
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Non ti seguo oppure non mi sono spiegato bene io :)
Premetto che sto facendo un discorso generale e non specifico di questa rom.
Se consideriamo come situazione di partenza una determinata rom col suo kernel nativo (qualunque esso sia, stock o custom) e vogliamo cambiare kernel "dobbiamo" (nulla è obbligatorio) prima fare il reflash rom per ripristinare il file system a come originariamente lo aveva voluto il dev. Quindi nessun file system "corrotto".
Non parlo solo dello script ma anche di librerie e di chissà quant'altro è stato modificato dal custom kernel messo in precedenza.
Esempio pratico, così forse riesco a farmi capire:
-rom col suo kernel nativo
- mettiamo un custom kernel che sostituisce mpdecision in system bin e rinomina il vecchio in bak (succede... l'ho fatto anch'io :) )
-cambiano kernel senza wipe system, magari un kernel che usa un hot plug non alternativo ma stock.
Che succederà adesso? Avremo conflitti perché avremo 2 "cervelli" che diranno, ognuno a modo, suo come si dovranno comportare i core.
Spero di essere stato abbastanza chiaro :)
-
Chiarissimo! In pratica il discorso che fai vale solo per il flash di custom kernel su custom kernel. Non serve se flashi un custom kernel su kernel stock.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Discussione piacevole e tecnica. Ovviamente da valore aggiunto al thread. Direi "troppo" valore aggiunto. Quindi limitiamo l'Ot e torniamo a discutere della Vikingway
-
Quote:
Originariamente inviato da
vismo
Anche io sono dei vostri da ieri.. 1.1 più rin kernel.. Vediamo come va.. Le prime impressioni sono buone... Ora sono su conservative e raw... Per la batteria ancora non mi pronuncio.. Un saluto a tutti..
Ps: @
trhistan.. Ma lo script che usi tu è stabile? Porta davvero tante migliorie? Mi potresti passare il link per vedere se ho capito bene quale usi...
Stabilissima... È la mia rom da quando ho fatto il thread. Ti confermo VikingWay 1.1 e Rin Kernel 1.2 20i, lo script che dico è su XDA, si chiama G3 Improve ed è un aroma installer che ti permette il debloat e il thermal throttling.