Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
badcat
Effettuerò anche io questa modifica.....però non riesco a capire una cosa.....
Per lavoro ho smontato più di un cellulare e in molti hanno già "di serie" un pad termico a contatto con la cpu e la struttura in alluminio del dellulare. (A dire il vero qualcuno ha il pad termico anche nel chip che controlloa le tensioni.)
Per quanto riguarda la cpu qualcomm 801 in alcuni monta un pad termico, mentre in altri è coperto da una gabbia metallica e quest'ultima appoggiata sulla struttura del cellulare.
Perciò.....perche nel g3 non viene adottata nessuna di queste soluzioni??
Inoltre vedendo le immagini (non ho ancora smontao un g3) mi pare di vedere che proprio sulla struttura in allumunio ci sia uno scalino in concomitanza della cpu, come ci stesse proprio un pad.
Quindi....è una mancanza da parte di lg.....o è proprio una cosa voluta???
So che è inutile andare a cercare "il pelo nell'uovo" ma mi domandavo come mai ingegnieri pagati uno sproposito avessero optato per questa soluzione.
:) :)
Secondo me è un semplice errore...
-
Una modifica che farei a occhi chiusi, ma essendo un po' "materiale" ho un po' di paura.
-
Ciao a tutti ragazzi,
procedura fatta ieri nell'ordine dei 10 minuti...stando attenti giusto alla parte superiore di plastica per evitare che si rompa, il resto lo si fa molto velocemente, sempre con le dovute cautele.
Tendo comunque a precisare che effettivamente sulla scocca sottostante è presente un alloggiamento della dimensione giusta per un thermal pad...probabilmente lg aveva pensato di inserirlo in via di progettazione ma forse alla fine lo avrà ritenuto non indispensabile.
Certo è che ora va una meraviglia!!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Borna
Una modifica che farei a occhi chiusi, ma essendo un po' "materiale" ho un po' di paura.
Se sei di Palermo ci penso io
-
Quote:
Originariamente inviato da
WzD
Ciao a tutti ragazzi,
procedura fatta ieri nell'ordine dei 10 minuti...stando attenti giusto alla parte superiore di plastica per evitare che si rompa, il resto lo si fa molto velocemente, sempre con le dovute cautele.
Tendo comunque a precisare che effettivamente sulla scocca sottostante è presente un alloggiamento della dimensione giusta per un thermal pad...probabilmente lg aveva pensato di inserirlo in via di progettazione ma forse alla fine lo avrà ritenuto non indispensabile.
Certo è che ora va una meraviglia!!! ;)
Io credo che lo abbiano fatto per evitare che scaldasse il cellulare stesso, perché dopo la modifica è molto più caldo, è l'utilizzatore medio che capisce poco a voler usare un eufemismo avrebbe avuto la sensazione contraria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Roguas
Io credo che lo abbiano fatto per evitare che scaldasse il cellulare stesso, perché dopo la modifica è molto più caldo, è l'utilizzatore medio che capisce poco a voler usare un eufemismo avrebbe avuto la sensazione contraria.
si...penso anche io. L'utilizzatore medio preferisce avere una scocca a 25 gradi e una cpu a 65 piuttosto che una scocca a 30 e una cpu a 40. Perché in mano la prima soluzione fa sembrare il telefono più freddo...
Quanto inganna l'apparenza..
-
Quote:
Originariamente inviato da
funkyhog
si...penso anche io. L'utilizzatore medio preferisce avere una scocca a 25 gradi e una cpu a 65 piuttosto che una scocca a 30 e una cpu a 40. Perché in mano la prima soluzione fa sembrare il telefono più freddo...
Quanto inganna l'apparenza..
non ha molto senso come scelta, visto che poi il telefono lagga e va in protezione termica
-
Quote:
Originariamente inviato da
Legolas08
Se sei di Palermo ci penso io
grazie mille per l'aiuto, ma purtroppo sono molisano, comunque vedo un po' e casomai mi faccio aiutare da un mio amico che è di una precisione e meticolosità assurda.
-
La miglior modifica che abbia mai fatto. Basta andar con calma e seguendo il video non si possono far danni.
Ora finalmente il g3 va come deve andare: come un missile :-)
Migliora tutto, da stock ho fatto 46.700 punti su Antutu, e non scalda eccessivamente il resto dello chassis. Modifica obbligatoria per il g3
-
Ho acquistato da poco lo smartphone e leggendovi credo che in qualche modo LG sia intervenuta (hardware, software???). Dopo aver fatto girare antutu e giocato 5 minuti con riptide gp, ho controllato le temperature con cpuZ. La temperatura più alta segnava 53 gradi. Il test con antutu ha segnato 45096 (lollipop 20h stock).
-
Quote:
Originariamente inviato da
redefined
Ho acquistato da poco lo smartphone e leggendovi credo che in qualche modo LG sia intervenuta (hardware, software???). Dopo aver fatto girare antutu e giocato 5 minuti con riptide gp, ho controllato le temperature con cpuZ. La temperatura più alta segnava 53 gradi. Il test con antutu ha segnato 45096 (lollipop 20h stock).
dubito LG sia intervenuta...45k punti è normale, li facevo anche io prima della modifica. Dopo la modifica, sui 46.5 come Marcoz.
Il telefono cambia semplicemente dal giorno alla notte...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Legolas08
non ha molto senso come scelta, visto che poi il telefono lagga e va in protezione termica
No infatti, è una stupida scelta commerciale. Senso logico non ce l'ha..
-
Quote:
Originariamente inviato da
funkyhog
dubito LG sia intervenuta...45k punti è normale, li facevo anche io prima della modifica. Dopo la modifica, sui 46.5 come Marcoz.
Il telefono cambia semplicemente dal giorno alla notte...
potrà anche essere normale (anche se ho visto postati risultati tra 41/44000 con la 20h), ma la temperatura riscontrata con cpuZ (53°C) è molto distante da quanto letto. E' vero che ci ho giocato per 5 min, ma subito dopo aver eseguito il benchmark di antutu......
Tra l'altro, avendolo, vi posso assicurare che il mio G3 non si è ancora avvicinato alle temperature del S4. A volte telefonavo e lo schemo (come la cover parte cam) era caldissimo. Proverò un gioco pesante per un decina di minuti .....
-
Anche a me con la v20h, installata come consigliato dopo un hard reset, la temperatura non era mai un problema, era sempre piu bassa del mio vecchio s4.
Ma ogni tanto si sentiva il calore localizzato solo tra tasti e fotocamera.
Ora dopo la mod non raggiunge piu quel calore e su antutu son passato da 45 a 46.5 e noto con piacere che va meglio dappertutto, anche surfando in internet.
Il calore è molto meno e il resto della scocca cambia di pochissimo, quasu non me ne accorgo, forse un paio di gradi dopo due ore d'uso
-
Dite che questo thermal pad possa andar bene?
www. ebay. com/itm/1pcs-Blue-100x100x0-5mm-GPU-CPU-Heatsink-Cooling-Thermal-Conductive-Silicone-Pad-/221544635055
-
Quote:
Originariamente inviato da
simo1994
Dite che questo thermal pad possa andar bene?
www. ebay. com/itm/1pcs-Blue-100x100x0-5mm-GPU-CPU-Heatsink-Cooling-Thermal-Conductive-Silicone-Pad-/221544635055
Per andare bene va bene...considera però che la cosa principale da vedere è il ''Breakdown Voltage'', quella da te indicata ha 4kv/mm...se cerchi in giro ci sono alcune che arrivano a 6-7 ti consiglio quelle (costano poco di più..)
La dimensione del thermal pad che andrai ad appoggiare considera che sarà 15mm x 15mm x 0,5mm quindi non prendere fogli da 10 cm :)
-
Fatta modifica ieri, tutto bene.
Noto però un forte riscaldamento del display nella parte alta all'altezza della capsula, cosa che prima non accadeva, il vetro è molto caldo e risulta fastidioso non poco appoggiare l'orecchio alla capsula audio.
Questo ovviamente dopo che ho stressato un bel po il terminale, con un test antutu, un backup con titanium e un backup da recovery...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luisyfer
Fatta modifica ieri, tutto bene.
Noto però un forte riscaldamento del display nella parte alta all'altezza della capsula, cosa che prima non accadeva, il vetro è molto caldo e risulta fastidioso non poco appoggiare l'orecchio alla capsula audio.
Questo ovviamente dopo che ho stressato un bel po il terminale, con un test antutu, un backup con titanium e un backup da recovery...
Chiaro che dopo antutu la parte alta scalda...ma scaldava anche prima! vedrai che durante l'uso normale non avrai alcun problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
choby
Per andare bene va bene...considera però che la cosa principale da vedere è il ''Breakdown Voltage'', quella da te indicata ha 4kv/mm...se cerchi in giro ci sono alcune che arrivano a 6-7 ti consiglio quelle (costano poco di più..)
La dimensione del thermal pad che andrai ad appoggiare considera che sarà 15mm x 15mm x 0,5mm quindi non prendere fogli da 10 cm :)
Sto cercando su eBay ma non trovo nulla sui 6-7 w, sai indicarmi qualche sito o magari qualche link diretto ??
-
Quote:
Originariamente inviato da
simo1994
Sto cercando su eBay ma non trovo nulla sui 6-7 w, sai indicarmi qualche sito o magari qualche link diretto ??
Io ho preso esattamente questo:
Pad termico alta conducibilita' 25×25x0,5 | eBay
e mi ci trovo bene ;)
-
È lo stesso che ho preso io, anzi per sbaglio ne ho presi due... Se sei dalle parti di Parma te lo regalo.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Testato in auto con la carica via accendisigari e il gps per la navigazione attiva: scalda tantissimo lo schermo lcd, solo in alto, mentre da metà in giù è tiepido.
Secondo me bisogna trovare come diffondere meglio il calore.
Quando ho tempo vedo di collegare un piccolo foglio di rame, vhe ne dite?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marcoz
Testato in auto con la carica via accendisigari e il gps per la navigazione attiva: scalda tantissimo lo schermo lcd, solo in alto, mentre da metà in giù è tiepido.
Secondo me bisogna trovare come diffondere meglio il calore.
Quando ho tempo vedo di collegare un piccolo foglio di rame, vhe ne dite?
Personalmente ti sconsiglierei il rame...anche il ragazzo che ha fatto la guida nei vari thread ha espressamente consigliato di non usarlo.
A pagina 1 puoi leggere:
''..sconsiglio di utilizzare fogli di rame come sistema di dissipazione, e il motivo è che sì, probabilmente dissipa meglio il calore generato dalla CPU - e quindi sulla CPU magari avete una temperatura ancora inferiore - ma il calore poi tende a non distribuirsi su tutto il telefono...e quindi avreste una fonte di calore direttamente a contatto con la scocca, dietro lo schermo LCD...''
Per quanto riguada il calore secondo me è meglio avere un pò di caldo in tutto il terminale piuttosto che in un solo punto...considera che prima della modifica il tuo terminale raggiungeva tempeature più alte e le concentrava in un solo punto.
Puoi eventualmente provare con la pasta termica anzichè il pad termico...
-
Quote:
Originariamente inviato da
choby
Personalmente ti sconsiglierei il rame...anche il ragazzo che ha fatto la guida nei vari thread ha espressamente consigliato di non usarlo.
A pagina 1 puoi leggere:
''..sconsiglio di utilizzare fogli di rame come sistema di dissipazione, e il motivo è che sì, probabilmente dissipa meglio il calore generato dalla CPU - e quindi sulla CPU magari avete una temperatura ancora inferiore - ma il calore poi tende a non distribuirsi su tutto il telefono...e quindi avreste una fonte di calore direttamente a contatto con la scocca, dietro lo schermo LCD...''
Per quanto riguada il calore secondo me è meglio avere un pò di caldo in tutto il terminale piuttosto che in un solo punto...considera che prima della modifica il tuo terminale raggiungeva tempeature più alte e le concentrava in un solo punto.
Puoi eventualmente provare con la pasta termica anzichè il pad termico...
Di fondo l'idea del pad termico è buona, .....però qualche dubbio ce l'ho. Considerato che il pad viene appoggiato in una piccola porzione sul retro del display, sarà pur vero che il chip dissipa meglio però in quel punto lo schermo avrà una temperatura piuttosto alta che sicuramente non influirà positivamente sulla vita del LCD stesso. In pratica, secondo me, la soluzione è distribuire in qualche modo il calore in un'area più estesa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
redefined
Di fondo l'idea del pad termico è buona, .....però qualche dubbio ce l'ho. Considerato che il pad viene appoggiato in una piccola porzione sul retro del display, sarà pur vero che il chip dissipa meglio però in quel punto lo schermo avrà una temperatura piuttosto alta che sicuramente non influirà positivamente sulla vita del LCD stesso. In pratica, secondo me, la soluzione è distribuire in qualche modo il calore in un'area più estesa.
Con il thermal pad il calore si distribuisce su tutto il frame del telefono. Diffonderlo su una zona più ampia di cosi è impossibile.
Quanto alla storia del calore e dello schermo, solo sotto molto sforzo lo schermo diventa caldo, ma questo succedeva anche prima..con la differenza che prima tutto il calore veniva da una fonte praticamente puntiforme, mentre ora si diffonde molto meglio. Ma non è che prima l'lcd fosse freddo...
-
Ciao a tutti, applicato thermal pad rosa e sono passato da 38892 punti a 43471 punti!! Grazie mille per la guida. Fatto lavoro senza problemi. Ciao Max!
-
Ragazzi una cosa importante... Quali cacciavite che fanno bene a togliere le vite del G3? E quella cosa che stacca le molex o le plastiche senza usare l'unghia..?
Perché mi servono per comprare da Amazon, grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlessandroStifini
Ragazzi una cosa importante... Quali cacciavite che fanno bene a togliere le vite del G3? E quella cosa che stacca le molex o le plastiche senza usare l'unghia..?
Perché mi servono per comprare da Amazon, grazie
Io personalmente ho usato il cacciavite a stella più piccolo di quelle scatolette con i vari cacciaviti che si trovano sempre in offerta a pochi euro nei cestini dei supermercati E per togliere il connettore ho usato l'angolo del bancomat :)
-
Ragazzi, scusate rifaccio una domanda. Il pad termico con spessore di 0.5 mm non trovo su Amazon cioè si ma non so quale materiale giusto... Se lo trovate, mi potete lasciare il link? Grazie mille!
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlessandroStifini
Ragazzi, scusate rifaccio una domanda. Il pad termico con spessore di 0.5 mm non trovo su Amazon cioè si ma non so quale materiale giusto... Se lo trovate, mi potete lasciare il link? Grazie mille!
Io ho preso questo: Pad termico alta conducibilita' 25×25x0,5 | eBay
-
Quote:
Originariamente inviato da
choby
Ma è da ritagliare? Perché le dimensioni misurano 25x25... Invece la guida dice che le dimensioni devono essere 15x15
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlessandroStifini
Ma è da ritagliare? Perché le dimensioni misurano 25x25... Invece la guida dice che le dimensioni devono essere 15x15
Si lo devi tagliare... Se vuoi un consiglio fallo 1.4x1.4 il pad soggetto a calore si espande
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlessandroStifini
Per un uso amatoriale va bene, ma non aspettarti chissà che qualità, i kit professionali costano molto di più
-
Quote:
Originariamente inviato da
Legolas08
Per un uso amatoriale va bene, ma non aspettarti chissà che qualità, i kit professionali costano molto di più
E quali sono? Mi puoi lasciare un link gentilmente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlessandroStifini
E quali sono? Mi puoi lasciare un link gentilmente?
Se vuoi qualcosa di professionale senza badare a spese questo: http://www.amazon.it/iFixit-Pro-Tech-Toolkit-professionale
:) :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlessandroStifini
E quali sono? Mi puoi lasciare un link gentilmente?
Quello già va benissimo. Se poi vuoi salire di livello cerca qualcosa della beta o della usag. Qui ad esempio trovi i cacciaviti beta http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00AGI8..._1429259062846
Quote:
Originariamente inviato da
badcat
-
Ho messo il pad termico sulla CPU.
Ma non noto i miglioramenti... Cioè sento ancora lo schermo bollente... Cosa ne dite...?
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlessandroStifini
Ho messo il pad termico sulla CPU.
Ma non noto i miglioramenti... Cioè sento ancora lo schermo bollente... Cosa ne dite...?
Rispetto a prima il calore verrà dissipato su una superfice più ampia del telefono (mantenendo sempre una temperatura più che accettabile anche sotto sforzo) ma meno in un punto specifico (per la precisione dietro, vicino al tasto VOL-) rischiando di compromettere la durata del SoC.
Eventualmente puoi sempre cambiare e mettere la pasta termica o un altro Pad termico di altre marche...
-
Quote:
Originariamente inviato da
choby
Rispetto a prima il calore verrà dissipato su una superfice più ampia del telefono (mantenendo sempre una temperatura più che accettabile anche sotto sforzo) ma meno in un punto specifico (per la precisione dietro, vicino al tasto VOL-) rischiando di compromettere la durata del SoC.
Eventualmente puoi sempre cambiare e mettere la pasta termica o un altro Pad termico di altre marche...
Qual è Pad Termico più affidabile ed efficiente?