Visualizzazione stampabile
-
1 allegato(i)
Buongiorno a tutti!
Molti di noi rimpiangono i vecchi metodi di root non più applicabili con Lollipop. L’utente @avicohh di XDA ha preparato per noi un metodo per rootare il nostro G3 anche con firmware stock Lollipop che funziona come il caro “vecchio” Purpledrake Lite.
Questo metodo dovrebbe funzionare su qualsiasi firmware ufficiale LG G3 (4.xx / 5.xx).
Nota dell’autore:
Ho visto un sacco di domande di utenti G3 su come installare la recovery TWRP dopo il root, così vi spiegherò brevemente:
Per ora, se siete con un firmware Lollipop, non è possibile flashare TWRP via flashify etc come ai vecchi tempi di KitKat, ma è possibile seguire questa guida qui, che è un po 'più complicata.
Dopo aver ottenuto i permessi di root, se si desidera che per qualche motivo (garanzia ecc) fare l’Unroot al telefono, tutto quello che dovete fare è un unroot completo dalle impostazioni SuperSU.
Non so se questo è sufficiente per ripristinare gli aggiornamenti OTA, sto ancora aspettando che qualcun altro a risponda a questa domanda.
Dispositivi confermati su cui è applicabile con questo script :
LG G3 (tutte le varianti)
LG G2
LG G Pro 2
LG F60
LG L90
LG Tribute
https://www.androidiani.com/forum/at...9&d=1427274954
Downloads
SCRIPT
SCRIPT (MIRROR)
LG drivers
Istruzioni
!
| NE’ LO SCRIVENTE NE’ ANDROIDIANI SARANNO RITENUTI RESPONSABILI DI EVENTUALI DANNI CHE L’APPLICAZIONE DELLA SEGUENTE PROCEDURA POTREBBE ARRECARE AL VOSTRO TERMINALE. TRATTASI DI OPERAZIONI DI MODDING ED IN QUANTO TALI ESEGUITE A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO |
•Installare I Driver LG (se ancora non li avete sul vostro PC)
•Scaricare lo script e scompattare lo .zip in una cartella.
•Abilitare l’USB Debug sul telefono. (Impostazioni > Generali > Info sul telefono > Informazioni sul software, tap Numero build 7 volte. Andare in Impostazioni > Generali > Opzioni dello sviluppatore ed abilitare Debug USB)
•Connettere il telefono al PC con il cavetto USB.
•Nella cartella delloscript, lancoiare LG Root Script.bat.
•Seguire le istruzioni.
•Se il telefono non viene riconosciuto, provate le opzioni MTP o PTP
•Se compare l’errore ”MSVCR100.dll is missing”, installate Visual C++ Redistributable. DOWNLOAD
E’ tutto.
Tutti i crediti a
@ avicohh di XDA per lo script
@Unjustified Dev per la guida @chainfire per SuperSU
@qbking77 per il video
Video tutorial
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=KijSEtdIOJs
-
ti informo che flashando twrp si ottiene un fastidioso blocco del terminal se si prova ad entrare nella recovery...
-
[quote name="lorys80" post=6715655]ti informo che flashando twrp si ottiene un fastidioso blocco del terminal se si prova ad entrare nella recovery...[/QUOTE]
Per forza! Questo metodo di root agisce sul nuovo bootloader che, come sappiamo, al momento non sostiene il Bump!
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Buongiorno. Editato il primo post onde evitare equivoci.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Buongiorno. Editato il primo post onde evitare equivoci.
Buonasera, anche il link dei driver rimanda al download dello script...
-
Link ripristinato.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Grazie srimlas, ora è tutto più chiaro.... ;)
-
ciao a tutti, in questi giorni sto seriamente valutando di rootare l'lg g3, che ho da poco più di un mese.
documentandomi in internet speravo di trovare un'applicazione che facesse tutto da sola, ma mi sembra di aver capito che con lollipop non ce ne siano.
trovato questo script mi chiedo solo una cosa, anzi due concedetemelo :=
1. quali rischi ci sono che possa andare storto qualcosa?
2. dopo il root si perde qualcosa a livello di dati, impostazioni e quant'altro? noto che quasi sempre viene scritto "fare un backup dei dati per sicurezza", io dopo 1 mese che "aggiusto" il cellulare, nel senso lo setto come piace a me, vorrei scongiurare di perdere qualcosa........
dimenticavo, leggo che per l'UNROOT basta farlo da SUPER USER, quindi NON ci sarà più alcuna traccia?
grazie mille!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
caponord
ciao a tutti, in questi giorni sto seriamente valutando di rootare l'lg g3, che ho da poco più di un mese.
documentandomi in internet speravo di trovare un'applicazione che facesse tutto da sola, ma mi sembra di aver capito che con lollipop non ce ne siano.
trovato questo script mi chiedo solo una cosa, anzi due concedetemelo :=
1. quali rischi ci sono che possa andare storto qualcosa?
2. dopo il root si perde qualcosa a livello di dati, impostazioni e quant'altro? noto che quasi sempre viene scritto "fare un backup dei dati per sicurezza", io dopo 1 mese che "aggiusto" il cellulare, nel senso lo setto come piace a me, vorrei scongiurare di perdere qualcosa........
dimenticavo, leggo che per l'UNROOT basta farlo da SUPER USER, quindi NON ci sarà più alcuna traccia?
grazie mille!!!!!
Buongiorno @caponord, con il metodo qui descritto potrai fare il root al tuo G3 con Lollipop installato, ma non potrai mettere una recovery. I rischi sono quelli di qualunque operazione di modding, il crash è sempre dietro l'angolo, perciò farai le operazioni a tuo rischio e pericolo. Il solo root non fa perdere nessun dato, per quanto riguarda l'Unroot, il metodo tramite SuperSu toglierà il root, ma il G3 ha una sorta di contatore interno che non verrà resettato. Ergo, da un controllo il root effettuato sarà facilmente rilevabile, ma ciò non comporta alcun problema in quanto LG ha specificato in più occasioni che accetterà in garanzia anche terminali forniti di root "a meno che il danno non sia stato provocato da operazioni ad esso riconducibili".
Spero di averti chiarito le idee.
-
Quote:
Originariamente inviato da
srimlas
Buongiorno @
caponord, con il metodo qui descritto potrai fare il root al tuo G3 con Lollipop installato, ma non potrai mettere una recovery. I rischi sono quelli di qualunque operazione di modding, il crash è sempre dietro l'angolo, perciò farai le operazioni a tuo rischio e pericolo. Il solo root non fa perdere nessun dato, per quanto riguarda l'Unroot, il metodo tramite SuperSu toglierà il root, ma il G3 ha una sorta di contatore interno che non verrà resettato. Ergo, da un controllo il root effettuato sarà facilmente rilevabile, ma ciò non comporta alcun problema in quanto LG ha specificato in più occasioni che accetterà in garanzia anche terminali forniti di root "a meno che il danno non sia stato provocato da operazioni ad esso riconducibili".
Spero di averti chiarito le idee.
ciao e grazie mille!!!
tutto chiaro.
"non si perde nulla" nel senso che dopo il root mi ritrovo il cell come se lo stessi accendendo normalmente alla mattina? quindi con la home con novalauncher come ce l'ho ora?
leggo spesso "recovery", ma se ho capito bene serve solo per flashare firmware non ufficiali vero?
ultimissima cosa, ci sono allora metodi di rooting diversi che fanno installare anche la recovery ? cercavo un qualcosa davvero di poco invasivo per rischiare il meno possibile :)
grazie ancora per la disponibilità.