Visualizzazione stampabile
-
1 allegato(i)
Buongiorno a tutti!
Molti di noi rimpiangono i vecchi metodi di root non più applicabili con Lollipop. L’utente @avicohh di XDA ha preparato per noi un metodo per rootare il nostro G3 anche con firmware stock Lollipop che funziona come il caro “vecchio” Purpledrake Lite.
Questo metodo dovrebbe funzionare su qualsiasi firmware ufficiale LG G3 (4.xx / 5.xx).
Nota dell’autore:
Ho visto un sacco di domande di utenti G3 su come installare la recovery TWRP dopo il root, così vi spiegherò brevemente:
Per ora, se siete con un firmware Lollipop, non è possibile flashare TWRP via flashify etc come ai vecchi tempi di KitKat, ma è possibile seguire questa guida qui, che è un po 'più complicata.
Dopo aver ottenuto i permessi di root, se si desidera che per qualche motivo (garanzia ecc) fare l’Unroot al telefono, tutto quello che dovete fare è un unroot completo dalle impostazioni SuperSU.
Non so se questo è sufficiente per ripristinare gli aggiornamenti OTA, sto ancora aspettando che qualcun altro a risponda a questa domanda.
Dispositivi confermati su cui è applicabile con questo script :
LG G3 (tutte le varianti)
LG G2
LG G Pro 2
LG F60
LG L90
LG Tribute
https://www.androidiani.com/forum/at...9&d=1427274954
Downloads
SCRIPT
SCRIPT (MIRROR)
LG drivers
Istruzioni
!
| NE’ LO SCRIVENTE NE’ ANDROIDIANI SARANNO RITENUTI RESPONSABILI DI EVENTUALI DANNI CHE L’APPLICAZIONE DELLA SEGUENTE PROCEDURA POTREBBE ARRECARE AL VOSTRO TERMINALE. TRATTASI DI OPERAZIONI DI MODDING ED IN QUANTO TALI ESEGUITE A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO |
•Installare I Driver LG (se ancora non li avete sul vostro PC)
•Scaricare lo script e scompattare lo .zip in una cartella.
•Abilitare l’USB Debug sul telefono. (Impostazioni > Generali > Info sul telefono > Informazioni sul software, tap Numero build 7 volte. Andare in Impostazioni > Generali > Opzioni dello sviluppatore ed abilitare Debug USB)
•Connettere il telefono al PC con il cavetto USB.
•Nella cartella delloscript, lancoiare LG Root Script.bat.
•Seguire le istruzioni.
•Se il telefono non viene riconosciuto, provate le opzioni MTP o PTP
•Se compare l’errore ”MSVCR100.dll is missing”, installate Visual C++ Redistributable. DOWNLOAD
E’ tutto.
Tutti i crediti a
@ avicohh di XDA per lo script
@Unjustified Dev per la guida @chainfire per SuperSU
@qbking77 per il video
Video tutorial
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=KijSEtdIOJs
-
ti informo che flashando twrp si ottiene un fastidioso blocco del terminal se si prova ad entrare nella recovery...
-
[quote name="lorys80" post=6715655]ti informo che flashando twrp si ottiene un fastidioso blocco del terminal se si prova ad entrare nella recovery...[/QUOTE]
Per forza! Questo metodo di root agisce sul nuovo bootloader che, come sappiamo, al momento non sostiene il Bump!
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Buongiorno. Editato il primo post onde evitare equivoci.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Buongiorno. Editato il primo post onde evitare equivoci.
Buonasera, anche il link dei driver rimanda al download dello script...
-
Link ripristinato.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Grazie srimlas, ora è tutto più chiaro.... ;)
-
ciao a tutti, in questi giorni sto seriamente valutando di rootare l'lg g3, che ho da poco più di un mese.
documentandomi in internet speravo di trovare un'applicazione che facesse tutto da sola, ma mi sembra di aver capito che con lollipop non ce ne siano.
trovato questo script mi chiedo solo una cosa, anzi due concedetemelo :=
1. quali rischi ci sono che possa andare storto qualcosa?
2. dopo il root si perde qualcosa a livello di dati, impostazioni e quant'altro? noto che quasi sempre viene scritto "fare un backup dei dati per sicurezza", io dopo 1 mese che "aggiusto" il cellulare, nel senso lo setto come piace a me, vorrei scongiurare di perdere qualcosa........
dimenticavo, leggo che per l'UNROOT basta farlo da SUPER USER, quindi NON ci sarà più alcuna traccia?
grazie mille!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
caponord
ciao a tutti, in questi giorni sto seriamente valutando di rootare l'lg g3, che ho da poco più di un mese.
documentandomi in internet speravo di trovare un'applicazione che facesse tutto da sola, ma mi sembra di aver capito che con lollipop non ce ne siano.
trovato questo script mi chiedo solo una cosa, anzi due concedetemelo :=
1. quali rischi ci sono che possa andare storto qualcosa?
2. dopo il root si perde qualcosa a livello di dati, impostazioni e quant'altro? noto che quasi sempre viene scritto "fare un backup dei dati per sicurezza", io dopo 1 mese che "aggiusto" il cellulare, nel senso lo setto come piace a me, vorrei scongiurare di perdere qualcosa........
dimenticavo, leggo che per l'UNROOT basta farlo da SUPER USER, quindi NON ci sarà più alcuna traccia?
grazie mille!!!!!
Buongiorno @caponord, con il metodo qui descritto potrai fare il root al tuo G3 con Lollipop installato, ma non potrai mettere una recovery. I rischi sono quelli di qualunque operazione di modding, il crash è sempre dietro l'angolo, perciò farai le operazioni a tuo rischio e pericolo. Il solo root non fa perdere nessun dato, per quanto riguarda l'Unroot, il metodo tramite SuperSu toglierà il root, ma il G3 ha una sorta di contatore interno che non verrà resettato. Ergo, da un controllo il root effettuato sarà facilmente rilevabile, ma ciò non comporta alcun problema in quanto LG ha specificato in più occasioni che accetterà in garanzia anche terminali forniti di root "a meno che il danno non sia stato provocato da operazioni ad esso riconducibili".
Spero di averti chiarito le idee.
-
Quote:
Originariamente inviato da
srimlas
Buongiorno @
caponord, con il metodo qui descritto potrai fare il root al tuo G3 con Lollipop installato, ma non potrai mettere una recovery. I rischi sono quelli di qualunque operazione di modding, il crash è sempre dietro l'angolo, perciò farai le operazioni a tuo rischio e pericolo. Il solo root non fa perdere nessun dato, per quanto riguarda l'Unroot, il metodo tramite SuperSu toglierà il root, ma il G3 ha una sorta di contatore interno che non verrà resettato. Ergo, da un controllo il root effettuato sarà facilmente rilevabile, ma ciò non comporta alcun problema in quanto LG ha specificato in più occasioni che accetterà in garanzia anche terminali forniti di root "a meno che il danno non sia stato provocato da operazioni ad esso riconducibili".
Spero di averti chiarito le idee.
ciao e grazie mille!!!
tutto chiaro.
"non si perde nulla" nel senso che dopo il root mi ritrovo il cell come se lo stessi accendendo normalmente alla mattina? quindi con la home con novalauncher come ce l'ho ora?
leggo spesso "recovery", ma se ho capito bene serve solo per flashare firmware non ufficiali vero?
ultimissima cosa, ci sono allora metodi di rooting diversi che fanno installare anche la recovery ? cercavo un qualcosa davvero di poco invasivo per rischiare il meno possibile :)
grazie ancora per la disponibilità.
-
Dunque, con il root non perdi nulla nel senso la partizione DATA non viene toccata. L'operazione di rooting lascerà il telefono esattamente com'è ora, con i tuoi dati e le tue impostazioni. La recovery serve, oltre che per flashare ROMs non ufficiali e MODs, anche per effettuare un backup completo del tuo sistema da poter ripristinate i caso di problemi. Puoi fare anche un backup della EFS (che sono i dati UNICI per ogni cell, contiene l'IMEI ed i dati della baseband). Per poter mettere una recovery con il root diretto su Lollipop c'è un'altra guida un pò più complicata. L'alternativa è un downgrade a KitKat, root, recovery, e poi potrai installare tutto ciò che vuoi. Se ti interessa rimanere Stock, ci sono le ROMs stock Bump'd che sono in tutto e per tutto le rom originali LG con l'aggiunta del root e flashabili da recovery. Per ogni richiesta in merito, spostati negli appositi 3d.
-
Quote:
Originariamente inviato da
srimlas
Dunque, con il root non perdi nulla nel senso la partizione DATA non viene toccata. L'operazione di rooting lascerà il telefono esattamente com'è ora, con i tuoi dati e le tue impostazioni. La recovery serve, oltre che per flashare ROMs non ufficiali e MODs, anche per effettuare un backup completo del tuo sistema da poter ripristinate i caso di problemi. Puoi fare anche un backup della EFS (che sono i dati UNICI per ogni cell, contiene l'IMEI ed i dati della baseband). Per poter mettere una recovery con il root diretto su Lollipop c'è un'altra guida un pò più complicata. L'alternativa è un downgrade a KitKat, root, recovery, e poi potrai installare tutto ciò che vuoi. Se ti interessa rimanere Stock, ci sono le ROMs stock Bump'd che sono in tutto e per tutto le rom originali LG con l'aggiunta del root e flashabili da recovery. Per ogni richiesta in merito, spostati negli appositi 3d.
grazie mille, allora devo pensarci su bene prima di rootare con questo metodo ma anche con questa limitazione.
diciamo che il root, come quando l'avevo su S2, mi servirebbe per freezare o disinstallare robe stock che non servono e probabilmente consumano.
sul discorso backup della EFS l'avevo fatto anche su S2, e me l'ero salvata sia su scheda ext sia su PC, fortunatamente il backup NON mi è mai servito,
ultimo piacere che ti chiedo :) considerando quanto sopra, e non volendo cmq tornare a kitkat (xè così perderei buona parte delle impostazioni dovendo sicuramente fare un hard reset), cosa mi consiglieresti di fare?
grazie ancora
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
srimlas
grazie mille, per chi come me si avvicina al rooting di un nuovo telefono è un po un casino.... e si rischia di prendere solo la strada sbagliata.
purtroppo i metodi sono tanti, con il vecchio s2 era proprio diverso....
ok il metodo ON CLICK con lo script da eseguire da pc è quello che secondo me è il più semplice ed indolore.
leggo però che poi non è metodo valido per installare la recovery modificata, non vorrei quindi che tra qualche mese mi penta di questo metodo dovendo rifare tutto da capo.
magari invece posso procedere con il metodo "one click" ed aspettare e sperare che gli sviluppatori trovino un metodo semplice per installare la recovery senza ovviamente tornare a kit kat.
ultima cosa, dopo queste riflessioni, ci sono versione modificate del firmware che danno risultati apprezzabili per la batteria? è l'unica cosa che francamente mi interessa, ovviamente dopo aver ripulito (col root) diverse app che stock che non voglio e non uso, e che proabilmente consumano (sentivo a proposito parlare di MCAFEE che frenerebbe la betteria, io cmq NON l'ho mai attivato e mi sembra NON consumi proprio nulla..... quindi non capisco dove stia il problema.................)
-
Quote:
Originariamente inviato da
caponord
grazie mille, per chi come me si avvicina al rooting di un nuovo telefono è un po un casino.... e si rischia di prendere solo la strada sbagliata.
purtroppo i metodi sono tanti, con il vecchio s2 era proprio diverso....
ok il metodo ON CLICK con lo script da eseguire da pc è quello che secondo me è il più semplice ed indolore.
leggo però che poi non è metodo valido per installare la recovery modificata, non vorrei quindi che tra qualche mese mi penta di questo metodo dovendo rifare tutto da capo.
magari invece posso procedere con il metodo "one click" ed aspettare e sperare che gli sviluppatori trovino un metodo semplice per installare la recovery senza ovviamente tornare a kit kat.
ultima cosa, dopo queste riflessioni, ci sono versione modificate del firmware che danno risultati apprezzabili per la batteria? è l'unica cosa che francamente mi interessa, ovviamente dopo aver ripulito (col root) diverse app che stock che non voglio e non uso, e che proabilmente consumano (sentivo a proposito parlare di MCAFEE che frenerebbe la betteria, io cmq NON l'ho mai attivato e mi sembra NON consumi proprio nulla..... quindi non capisco dove stia il problema.................)
Buongiorno. McAfee se non lo attivi è inerte. Il root ti può servire per effettuare anche alcune modifiche sul comparto multimediale (fotocamera/volume) o sul BUILD.PROP.
Per l'eventuale scelta delle rom vai qui --> https://www.androidiani.com/forum/mo...-no-aiuti.html eleggi con un po di pazienza.
-
seguito la guida, TUTTO OK, lg g3 32 giga.
i drivers ho dovuto installarli, anche se inizialmente pensavo non servisse avendo installato già lg pc suite.
con un po di tensione è filato tutto liscio.
al limite vedete anche il vieo su youtube, è tutto corrispondente salvo che la finestra dos "parla" italiano, verso la fine come da guida CNTR + C e poi subito NO, mi pare che qua tra inglse (youtube) ed italiano sia leggermente difforme, poi cmq riavvia ed il telefono è rootato! yeah!
-
Potrebbe essere solo una coincidenza, ma a me dopo il root il gps, usando waze, mi ha mollato due o tre volte con cielo sereno e spazio aperto. Può darsi che sia colpa di waze in quel momento, ma prima del root non aveva mai sgarato un colpo. Se dovesse ripetersi vi informo.
PS: ma con i permessi di root posso eliminare applicazioni di sistema che non uso mai? Tipo google play libri, drive, google+....ecc...
Con N7000 usavo root explorer, con LG è la stessa cosa?
-
sapete se x caso c'e anche per lg g3 lollipop un elenco di app e servzi freezbili senza problemi? io ho levato x ora mcafee,,play musica play libri play giochi plau edicola, google plus, la radio, talkback......
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fifetto
Potrebbe essere solo una coincidenza, ma a me dopo il root il gps, usando waze, mi ha mollato due o tre volte con cielo sereno e spazio aperto. Può darsi che sia colpa di waze in quel momento, ma prima del root non aveva mai sgarato un colpo. Se dovesse ripetersi vi informo.
PS: ma con i permessi di root posso eliminare applicazioni di sistema che non uso mai? Tipo google play libri, drive, google+....ecc...
Con N7000 usavo root explorer, con LG è la stessa cosa?
Certo! Uno dei motivi per cui il 90% degli utenti fa il root è proprio per liberarsi di applicazioni inutili (bloatware). Per la cronaca, uso anch'io Rootexplorer
Quote:
Originariamente inviato da
caponord
sapete se x caso c'e anche per lg g3 lollipop un elenco di app e servzi freezbili senza problemi? io ho levato x ora mcafee,,play musica play libri play giochi plau edicola, google plus, la radio, talkback......
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Mi sembra di ricordare che da qualche parte ho visto qualcosa del genere. Fai una ricerca nel Forum oppure prova su Xda.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
non va il link dello script
-
Quote:
Originariamente inviato da
Thevoice
non va il link dello script
Il link funziona, è l'hosting che hanno usato che è alquanto arzigogolato...
i
| AGGIUNTO MIRROR PER IL DOWNLOAD DELLO SCRIPT IN OP |
-
Domandina: cosa cambia da questo metodo https://www.androidiani.com/forum/mo...-lollipop.html ?
(solo la semplicità nell'eseguire il root?)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianni1879
Praticamente si.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
4 allegato(i)
-
Una domanda, ma dopo il root che ho effettuato già da qualche settimana, continuerò a ricevere aggiornamenti via OTA ?? Ho notato che quando controllo se ci sono aggiornamenti (sia in wifi che in 3g) ci mette una vita...(4 minuti calcolati) cosa che prima non faceva.
L'esito è questo: Impossibile collegarsi al server .....
Se provassi a fare Unroot da supersu per vedere se anche senza root si sia compromesso qualcosa?
Per fare l'Unroot da SuperSU basta cliccare su Unroot completo ??
Posso reinstallare il root successivamente con lo stesso metodo?
Scusate le troppe domande. Grazie!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
fifetto
Una domanda, ma dopo il root che ho effettuato già da qualche settimana, continuerò a ricevere aggiornamenti via OTA ?? Ho notato che quando controllo se ci sono aggiornamenti (sia in wifi che in 3g) ci mette una vita...(4 minuti calcolati) cosa che prima non faceva.
L'esito è questo: Impossibile collegarsi al server .....
Se provassi a fare Unroot da supersu per vedere se anche senza root si sia compromesso qualcosa?
Per fare l'Unroot da SuperSU basta cliccare su Unroot completo ??
Posso reinstallare il root successivamente con lo stesso metodo?
Scusate le troppe domande. Grazie!!
Aggiornamenti OTA e root non vanno molto d'accordo. Una fatto il root bisogna mettere in conto di dare un addio a questi aggiornamenti e rivolgersi alle custom roms. Per sempre.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
srimlas
Aggiornamenti OTA e root non vanno molto d'accordo. Una fatto il root bisogna mettere in conto di dare un addio a questi aggiornamenti e rivolgersi alle custom roms. Per sempre.
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Quindi ne deduco che neanche facendo unroot risolvo....
-
Forse si, me il punto non è questo. Bisogna scegliere. O root o aggiornamenti OTA. Non è che possiamo fare l'unroot ogni volta che vogliamo aggiornare... IMHO
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
srimlas
Forse si, me il punto non è questo. Bisogns scegliere. O root o aggiornamenti OTA. Non è che pissiamo fare l'unroot ogni volta che vogliamo aggiornare... IMHO
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Aspetterò l'uscita di un nuovo aggiornamento, siamo fermi su 20H giusto ???
Potrei risolvere con un hard reset?
Se lo sapevo prima non lo facevo il root, con LG è un pò più complicato addentrarsi nel modding (complice anche Lollipop, su kit-kat forse era più semplice) e poi sono stanco di smanettare, l'ho voluto fare per eliminare qualche app di troppo ed installarne alcune che richiedevano i permessi di root.
Con il Note era tutto più semplice, root, recovery, custom rom.... pazienza. Grazie srimlas!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
recall
Buongiorno @recall, vorrai scusarmi, non è che qui non vuole risponderti nessuno, il problema è che dal cell non visualizzo gli screenshots e quindi non capivo il senso del tuo post.
Dunque, dalla seconda foto si evince che non hai selezionato “debug USB”. Selezionalo e riprova.
Dalla prima foto si vede l’errore “Serial port not found, please insert the phone manually into Download mode”. Prova quindi a mettere il cell manualmente in download mode: spegnilo e collega il cavo usb tenendo premuto vol+. Se anche così non lo riconosce vedremo di risolvere in un altro modo.
-
da quello che so, per averlo letto qua, il root NON ti consente più di aggiornare via OTA ma tramite LG SUITE su PC si.
correggetemi se sbaglio
-
Quote:
Originariamente inviato da
caponord
da quello che so, per averlo letto qua, il root NON ti consente più di aggiornare via OTA ma tramite LG SUITE su PC si.
correggetemi se sbaglio
LG PC Suite, files .kdz o .tot. Gli OTA no.
-
Fantastico. Fjnziona alla grande. Grazie
-
ciao,
qualcuno ha provato l'all-in-one tool rilasciato su xda il 15 Aprile (SRK Tool)? dovrebbe consentire root, recovery bump'd, restore to stock, etc... in maniera automatica e facile anche a partire da lollipop stock.
lascio il link, magari qualcuno più esperto di me può fare i test del caso ed eventualmente metterlo in prima pagina..
forum . xda-developers.com / lg-g3 /development / tools-srk-tool-1-0-1-useful-toos-lg-t3079682
-
Personalmente non l'ho provato. Ma in sezione c'è la discussione apposita. https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6765487
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Credo che l'amico @kkroove si rifarisca all'ennesimo nuovo metodo che consente, con un unico tool, di effettuare numerosissime operazioni sul G3. QUI il 3d originale su XDA.
-
Un altro? Personalmente ribadisco l'idea di effettuare le modifiche singolarmente in modo da capire cosa stiamo facendo.Successivamente, per ovvia comodità, utilizzare i metodi "One Click".
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Ciao,
ho un G2 32gb stock aggiornato a 30b lollipop, questa è la guida giusta da cui partire per poter poi installare la miui6?
Grazie.
-
per il g3 d855 32gb quale Driver devo scaricare?la 32 LG G3 (allvariants) ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
super
Ciao,
ho un G2 32gb stock aggiornato a 30b lollipop, questa è la guida giusta da cui partire per poter poi installare la miui6?
Grazie.
Mi sa che hai sbagliato sezione. Qui si parla del G3.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App