Originariamente inviato da
Mattev93
Se posso, vorrei aggiungere un dettaglio [emoji14]
Per quanto riguarda le "prove" del limite di DPI visti dall'occhio (tra appunto i 40 e i 20cm), a parte ciò che si può trovare su internet, durante i miei studi per divenire Grafico Pubblicitario, la regola era di "mettere tutto a 300DPI, perché oltre non si vede", ed effettivamente è così (anche perché le stampe sono appunto a 300DPI o a 280 per le "medie" definizioni). Ovvio che se confronto due immagini uguali ed una è più definita, l'occhio si accorge che qualcosa è diverso, tuttavia non riesce a cogliere certamente il dettaglio, a quelle risoluzioni. E' come la storia dei 60fps: molti dicono che se un filmato/gioco gira a 30fps anziché 60 (o 90 per alcuni), questo risulta inguardabile/ingiocabile, ma ciò non è possibile, poiché il nostro cervello a 15 collega i fotogrammi, anche se l'occhio vede dei saltini, a 24 già fatica a notar scatti (la TV "normale" va a 24) e a 30 è "perfetto". Ovviamente se cofrontiamo in contemporanea due filmati identici ma con framerate diversi (ovviamente 30 e 60), l'occhio si accorge di una maggiore naturalezza, ma questo non significa che vede i fotogrammi dei 30.
Con questo intendo solo che tra i 300 e i 340 l'occhio davvero non riesce più a distinguere i pixel, anche se, cofrontando due immagini, nota una qualche ignota differenza. Sei tu a "convincerti" che la differenza sia data dal fattore punti per pollice, senza pensare che sono stati confrontati 3 schermi che hanno anche altro di diverso (G3 LG LED IPS, Z3C SONY BRAVIA LED IPS, S3 SAMSUNG SAMOLED PenTile). Poi è anche vero che l'occhio ha una definizione altissima, ma riguarda solo la superficie dell'occhio; tanto per farti un esempio, se appiccico la faccia al G3 (ad occhio e croce saran 4cm prima di perdere il fuoco) possono intravedere appena la scalettatura dei pixel sulle scritte piccole, a riprova del fatto che il rapporto DPI tra il mio occhio e lo schermo cambia tanto in base ad una distanza ancor più variabile. Se fosse stato FHD, anziché a 4cm avrei visto la scalanatura a 5cm, o giù di lì, una differenza tale da non compromettere in alcun modo il mio utilizzo quotidiano ad una distanza normale :) (tanto per dirti, avevo un Xperia U a 280DPI che ad uso normale non presentava differenza di risoluzione dal mio vecchio iPod Touch 4G da 320DPI, e considera che sono entrambi da 3.5"; l'unico modo per vederla era avvicinarmi davvero molto ed in maniera innaturale allo XU)
E poi, insomma, usiamo di continuo schermi da PC con definizioni molto più basse, di che ci lamentiamo? ;D