Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupodrillo
grazie, hai mica un link buno per autorecc LL per la 21a?
non lo riesco a trovare :(
Ciao, se ti serve ancora l'ho caricato su drive https://drive.google.com/open?id=1ln...aUf2eNHTqRzXFw
Buon modding :)
-
Grazie a tutti per il supporto.
Ho risolto (grazie a gerhonimo) che me l'ha inviato l'altro giorno.
Alla fine ho dovuto fare il downgrade da xp (con le dll per il downgrande, con le normali non mi vedeva il tel) e fare il root da seven perché da xp non lo prendeva.
Adesso ho messo la fulmics, vediamo che si comporta, solo all'inizio aveva problemi con la navigazione, dava il segnale in 4g ma la connessione non andava, anche col wifi era lentissimo.
dopo un paio di ore e qualche riavvio è andato come una spada.
-
E normale che il mio si blocca a 18% 13minuto e poi da errore?
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
-
Ciao a tutti,
devo fare un attualmente è stock MM ma non avrei problemi a tornare a Lollipop o KK, tanto userei il tel solo da modem tethering. attualmente il telefono va in continua ricerca rete . Ho già provato tramite lg tools e kdz senza successo. dovrei fare un full wipe pulito tramite TOT.
Quale file TOT devo scaricare e da dove? ho letto un po' tutto il thread ma quale DLL devo usare ? Il codefire oppure il 8974_8084?
Grazie mille.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lyper
Ciao a tutti,
devo fare un attualmente è stock MM ma non avrei problemi a tornare a Lollipop o KK, tanto userei il tel solo da modem tethering. attualmente il telefono va in continua ricerca rete . Ho già provato tramite lg tools e kdz senza successo. dovrei fare un full wipe pulito tramite TOT.
Quale file TOT devo scaricare e da dove? ho letto un po' tutto il thread ma quale DLL devo usare ? Il codefire oppure il 8974_8084?
Grazie mille.
Di .tot ne trovi alcuni QUI.
Per il refurbish usa il .dll codefire.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
Di .tot ne trovi alcuni
QUI.
Per il refurbish usa il .dll codefire.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Grazie mille. Posso utilizzare anche lg flash tool per fare il refurbish con TOT ?
con lg up ho problemi a far riconoscere il telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lyper
Grazie mille. Posso utilizzare anche lg flash tool per fare il refurbish con TOT ?
con lg up ho problemi a far riconoscere il telefono.
Se non va LG UP puoi seguire la guida da cui prendi anche i .tot [emoji6]
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
-
Sono riuscito dopo un po di prove a fare un refurbish tramite lg up. Il telefono si è avviato normalmente, dopo qualche minuto si è riavviato da solo (difetto di cui soffre da sempre) ed ha iniziato il bootloop. Arriva al logo vodafone e non si avvia piu..
Indicazioni? Rifaccio il refurbish?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lyper
Sono riuscito dopo un po di prove a fare un refurbish tramite lg up. Il telefono si è avviato normalmente, dopo qualche minuto si è riavviato da solo (difetto di cui soffre da sempre) ed ha iniziato il bootloop. Arriva al logo vodafone e non si avvia piu..
Indicazioni? Rifaccio il refurbish?
Grazie.
Non vorrei che il surriscaldamento dovuto alla nuova installazione abbia compromesso definitivamente il telefono. Logo vodafone? Cosa hai installato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Non vorrei che il surriscaldamento dovuto alla nuova installazione abbia compromesso definitivamente il telefono. Logo vodafone? Cosa hai installato?
Ho installato prima la 20a e successivamente la 10e . Infatti mo sembrava strano essendo no brand venga fuori il logo vf.
La situazione è questa: il telefono ha da sempre sofferto di riavvi spontanei (dalla fine della garanzia) ma piu o meno soppprtabili. Non ho usato il tel per diversi mesi, quando ho iniziato a riutilizzarlo qualche settimana fa si è aggiunto il problema della ricerca segnale sim.
Ieri ho fatto rfurbish tramite lgup montando la 20e linkata nel post dedicato. Nessun errore, tel acceso e collegsto in carica al pc, dopo qualche minuto si riavvia da solo. Rifaccio la procedura con stessa rom, poi faccio nuovamente un refurbish verso 10a. Il tel va in riavvio continuo facendo vedere il logo lg, in alcune situazioni arriva ad accendersi completamente per poi spegnersi. Scollegato dal pc vai bootloop continuo, collegato al pc si riavvia. Da collegsto al pc ha funzionato per alcuni minuti poi nuovo riavvio
Guardando il thread dei riavvii spontanei trovo utenti con gli stessi e sto pensando di spendere 15 euro e tentare con una batteria nuova.
Sembra che questa procedura abbia peggiorato irrimediabilmente la batteria e il tema dei riavvii è invivibile.
In tutto questo rimane sempre il logo vodafone iniziale.
Idee?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lyper
Ho installato prima la 20a e successivamente la 10e . Infatti mo sembrava strano essendo no brand venga fuori il logo vf.
La situazione è questa: il telefono ha da sempre sofferto di riavvi spontanei (dalla fine della garanzia) ma piu o meno soppprtabili. Non ho usato il tel per diversi mesi, quando ho iniziato a riutilizzarlo qualche settimana fa si è aggiunto il problema della ricerca segnale sim.
Ieri ho fatto rfurbish tramite lgup montando la 20e linkata nel post dedicato. Nessun errore, tel acceso e collegsto in carica al pc, dopo qualche minuto si riavvia da solo. Rifaccio la procedura con stessa rom, poi faccio nuovamente un refurbish verso 10a. Il tel va in riavvio continuo facendo vedere il logo lg, in alcune situazioni arriva ad accendersi completamente per poi spegnersi. Scollegato dal pc vai bootloop continuo, collegato al pc si riavvia. Da collegsto al pc ha funzionato per alcuni minuti poi nuovo riavvio
Guardando il thread dei riavvii spontanei trovo utenti con gli stessi e sto pensando di spendere 15 euro e tentare con una batteria nuova.
Sembra che questa procedura abbia peggiorato irrimediabilmente la batteria e il tema dei riavvii è invivibile.
In tutto questo rimane sempre il logo vodafone iniziale.
Idee?
Grazie.
Per quanto riguarda il logo Vodafone potresti aver scaricato una firmware brand piuttosto che uno no brand. Ti lascio una pagina con tutti i firmware per G3 D855. Quando scarichi dalla sezione Italy assicurati di scaricare uno di quelli con solo la dicitura "Italy", gli altri sono brand Vodafone, TIM, wind, e 3.
Per i riavvi ahimè non ho buone notizie. Anch'io ho provato con un cambio batteria e altre soluzioni trovate online ma niente da fare, pare sia un problema della scheda madre, quindi per risolvere devi cambiare quella. Questa è l'esperienza di molti utenti, non sono certo che sia anche il tuo caso ma spesso è così, perciò puoi comunque provare a cambiare la batteria ma non so quanto questo possa aiutare. Mentre se è proprio la scheda madre puoi allungarne la vita (per quanto non si sa, tempo di poche settimane comunque in genere) con il metodo del forno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NicolasMorandini98
Per quanto riguarda il logo Vodafone potresti aver scaricato una firmware brand piuttosto che uno no brand. Ti lascio una
pagina con tutti i firmware per G3 D855. Quando scarichi dalla sezione Italy assicurati di scaricare uno di quelli con solo la dicitura "Italy", gli altri sono brand Vodafone, TIM, wind, e 3.
Per i riavvi ahimè non ho buone notizie. Anch'io ho provato con un cambio batteria e altre soluzioni trovate online ma niente da fare, pare sia un problema della scheda madre, quindi per risolvere devi cambiare quella. Questa è l'esperienza di molti utenti, non sono certo che sia anche il tuo caso ma spesso è così, perciò puoi comunque provare a cambiare la batteria ma non so quanto questo possa aiutare. Mentre se è proprio la scheda madre puoi allungarne la vita (per quanto non si sa, tempo di poche settimane comunque in genere) con il metodo del forno.
Quoto il "forno" anche se macchinoso e parzialmente risolutivo.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
NicolasMorandini98
Per quanto riguarda il logo Vodafone potresti aver scaricato una firmware brand piuttosto che uno no brand. Ti lascio una
pagina con tutti i firmware per G3 D855. Quando scarichi dalla sezione Italy assicurati di scaricare uno di quelli con solo la dicitura "Italy", gli altri sono brand Vodafone, TIM, wind, e 3.
Per i riavvi ahimè non ho buone notizie. Anch'io ho provato con un cambio batteria e altre soluzioni trovate online ma niente da fare, pare sia un problema della scheda madre, quindi per risolvere devi cambiare quella. Questa è l'esperienza di molti utenti, non sono certo che sia anche il tuo caso ma spesso è così, perciò puoi comunque provare a cambiare la batteria ma non so quanto questo possa aiutare. Mentre se è proprio la scheda madre puoi allungarne la vita (per quanto non si sa, tempo di poche settimane comunque in genere) con il metodo del forno.
Trattasi di telefono da usare con sim secondaria (solo per fare hotspot) non vorrei spendere soldi inutilmente, sono un po' indeciso sul cambio batteria. Dove trovo una guida sul metodo "forno"?
Grazie.
-
A me quando la batteria è morta si riavviava solo scollegato dall alimentazione... In carica non aveva problemi
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lyper
Trattasi di telefono da usare con sim secondaria (solo per fare hotspot) non vorrei spendere soldi inutilmente, sono un po' indeciso sul cambio batteria. Dove trovo una guida sul metodo "forno"?
Grazie.
Su xda utenti scrivono che hanno lasciato la scheda madre in forno per 8/10 minuti a 180°C, poi l'hanno fatta raffreddare per una mezz'oretta. Ovviamente prima di metterla in forno devi aver staccato tutto ciò che non riguarda la scheda madre, come ad esempio il cavo dell'antenna. Se dopo averlo rimontato il telefono funziona hai trovato il guasto: le saldature della scheda madre. Quindi con questo "trucchetto" puoi risolvere temporaneamente il problema, ma non in maniera permanente.
(Questo è ciò che ho trovato sul forum di xda, una vera e propria guida per un reflow della scheda madre non so se esiste per quella del G3)
Quote:
Originariamente inviato da
teobronz
A me quando la batteria è morta si riavviava solo scollegato dall alimentazione... In carica non aveva problemi
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Quoto sul fatto della batteria, una prova può essere vedere se il telefono funziona senza riavviarsi mentre è in carica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NicolasMorandini98
Su xda utenti scrivono che hanno lasciato la scheda madre in forno per 8/10 minuti a 180°C, poi l'hanno fatta raffreddare per una mezz'oretta. Ovviamente prima di metterla in forno devi aver staccato tutto ciò che non riguarda la scheda madre, come ad esempio il cavo dell'antenna. Se dopo averlo rimontato il telefono funziona hai trovato il guasto: le saldature della scheda madre. Quindi con questo "trucchetto" puoi risolvere temporaneamente il problema, ma non in maniera permanente.
(Questo è ciò che ho trovato sul forum di xda, una vera e propria guida per un reflow della scheda madre non so se esiste per quella del G3)
Quoto sul fatto della batteria, una prova può essere vedere se il telefono funziona senza riavviarsi mentre è in carica.
Collegato al pc a seguito di refurbish ha retto qualche minuto poi si è comunque riavviato. Appena riacceso rimane su logo lg senza completare l'avvio.. ho fatto raffreddare il telefono e batteria (erano molto caldi) e collegato al pc alcune volte arriva al logo vf, comunque senza completare l'avvio.
Non collegato al pc rimane su logo lg senza completare l'avvio.
-
Buongiorno, provengo dal thread [LG G3][Thread]problemi con la sim e dopo varie provo ho capito che è l'LG G3 che forse ha un problema HW che non gli permette di agganciare più la rete 4G, solo 2G!
E' stock, devo fare un ultimo tentativo prima di pensionarlo. Mi date due dritte? Dovrei solo flashare il firmware .kdz se invece avete altri suggerimenti da darmi. Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JohnNash
Buongiorno, provengo dal thread [LG G3][Thread]problemi con la sim e dopo varie provo ho capito che è l'LG G3 che forse ha un problema HW che non gli permette di agganciare più la rete 4G, solo 2G!
E' stock, devo fare un ultimo tentativo prima di pensionarlo. Mi date due dritte? Dovrei solo flashare il firmware .kdz se invece avete altri suggerimenti da darmi. Grazie.
Prima di flashare prova ad aprire l'hidden menu: dalla tastiera telefonica digita *#546368#*855#. All'interno di questo menu cerca la voce cha ha a che fare con le reti mobili e prova a vedere se il 4G è abilitato o disabilitato, prova a cambiare qualche impostazione (se sai cosa stai toccando, meglio evitare danni!).
Non credo che così a caso possa essersi disabilitato ma tentar non nuoce :)
-
Reti mobili? Faccio fatica a capire quale sia la voce.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JohnNash
Reti mobili? Faccio fatica a capire quale sia la voce.
Sono stato un po' vago perché non avevo nessun cellulare a portata di mano... Ora col G6 aprendo l'hidden menu ho 4 voci, l'ultima è "field test", aprendola si trova "modem settings", "band selction", "LTE band", puoi provare a premere reset a quest'ultima opzione e poi riavviare e vedere se cambia qualcosa. Oppure ho anche "LTE-A CA setting", dove puoi vedere se tutto è su "enabled".
Non so se il menu del G3 sia esattamente uguale ma probabilmente è simile.
-
Lte band selection ci sono una serie di BAND X con x un numero. Alcune di queste danno ok, altre Fail.
Lte ca setting ha diverse voci ma un reset non c'è...
Su network mode su automatico dà ok.
-
Buongiorno, sono pronto a provare a flashare l'LG G3 per vedere se si riabilita la rete 4G. non ho però capito se devo partire dalla procedura "Procedura di Upgrade: NO WIPE", in tal caso dove trovo il file .kmz o .tot.? Infine, non posso provare a installare l'ultima stock disponibile per quest device, al momnto ho android 6, non so quale sia l'ultima versione utilizzabile. Non vorrei compromettere il telefono, in quanto in wifi funziona ancora bene (e anche in 2G). Tnx!
-
-
Ragazzi,un aiutino,
Il tel con installato la Lineage 16 è andato benissimo fino a ieri quando si è bloccato dopo un aggiornamento...e non si riusci a più a far andare,alla fine ho dovuto installare una rom stock ho trovato la v30j bu mbedcon marshmallow 6 e il telefono è ripartito tutto ok,
ma ora non ho più i permessi di root e quindi non posso più installare la Lineage con android 9,mi aiutate per piacere ad avere i permessi di root,non ricordo più i procedimenti,e non capisco se con la V30j si può fare o se devo installare un altra versione,qualcuno può gentilmente aiutarmi..scusatemi la rottura di scatole
Inviato dal mio SM-G950F usando Androidiani App
-
Ora ho la v30j dotata,ma quando installo la Lineage 17.1.e le sue gaps non funziona più,cioè vedo il logo della lineage che continua a ruotare i pallini ma non termina più, per piacere ragazzi potete aiutarmi???
Inviato dal mio SM-G950F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
eletricman1977
Ora ho la v30j dotata,ma quando installo la Lineage 17.1.e le sue gaps non funziona più,cioè vedo il logo della lineage che continua a ruotare i pallini ma non termina più, per piacere ragazzi potete aiutarmi???
Inviato dal mio SM-G950F usando
Androidiani App
Ciao! Il primo avvio può durare anche più di 10 minuti. Hai atteso molto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Quote:
Originariamente inviato da
eletricman1977
Ora ho la v30j dotata,ma quando installo la Lineage 17.1.e le sue gaps non funziona più,cioè vedo il logo della lineage che continua a ruotare i pallini ma non termina più, per piacere ragazzi potete aiutarmi???
Inviato dal mio SM-G950F usando
Androidiani App
Ciao! Il primo avvio può durare anche più di 10 minuti. Hai atteso molto?
Ciao anche mezz'ora,quindi ho reinstallato la v30j
E rifatto il root e fatto altre prove anche installando il modulo radio prima ma proprio non vuole andare,appena installo la v30j funziona al primo colpo...non capisco sto diventando matto....
Inviato dal mio SM-G950F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
eletricman1977
Ciao anche mezz'ora,quindi ho reinstallato la v30j
E rifatto il root e fatto altre prove anche installando il modulo radio prima ma proprio non vuole andare,appena installo la v30j funziona al primo colpo...non capisco sto diventando matto....
Inviato dal mio SM-G950F usando
Androidiani App
A titolo di prova, hai tentato con un altra rom?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Quote:
Originariamente inviato da
eletricman1977
Ciao anche mezz'ora,quindi ho reinstallato la v30j
E rifatto il root e fatto altre prove anche installando il modulo radio prima ma proprio non vuole andare,appena installo la v30j funziona al primo colpo...non capisco sto diventando matto....
Inviato dal mio SM-G950F usando
Androidiani App
A titolo di prova, hai tentato con un altra rom?
Si ho provato anche con un bk fatto con twrp della Lineage.ma nulla..
Inviato dal mio SM-G950F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
eletricman1977
Si ho provato anche con un bk fatto con twrp della Lineage.ma nulla..
Inviato dal mio SM-G950F usando
Androidiani App
Che recovery hai ?
La Lineage Os vuole una recovery aggiornata ...
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Che recovery hai ?
La Lineage Os vuole una recovery aggiornata ...
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
La 3.3.1 se non sbaglio comunque l'ultima
Inviato dal mio SM-G950F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
eletricman1977
La 3.3.1 se non sbaglio comunque l'ultima
Inviato dal mio SM-G950F usando
Androidiani App
L'hai scaricata ora oppure è quella che avevi prima di formattare tutto?
Il g3 vuole una twrp di tipo bump dedicata proprio al g3 e della esatta versione (sigla del dispositivo)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Quote:
Originariamente inviato da
eletricman1977
La 3.3.1 se non sbaglio comunque l'ultima
Inviato dal mio SM-G950F usando
Androidiani App
L'hai scaricata ora oppure è quella che avevi prima di formattare tutto?
Il g3 vuole una twrp di tipo bump dedicata proprio al g3 e della esatta versione (sigla del dispositivo)
Lo preinstallata dopo per riprovare ma era già quella che avevo
Inviato dal mio SM-G950F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
eletricman1977
Lo preinstallata dopo per riprovare ma era già quella che avevo
Inviato dal mio SM-G950F usando
Androidiani App
La procedura dovrebbe essere questa:
Lg up installazione firmware stock. e Installazione prima recovery
Aggiornamento recovery con l'ultima disponibile (3.3.1) versione per D805.
Riavvio in recovery
Installazione rom
(Wipe data, cache, dalvik, system)
A questo punto consiglio di non installare le gapps e riavviare il sistema per vedere se parte
In caso affermativo puoi installare le gapps da recovery
Le gapps ovviamente vanno riscaricate per il passaggio da android 9 a 10.
https://opengapps.org/
Versione arm
Android 10
Pacchetto Pico o nano
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Quote:
Originariamente inviato da
eletricman1977
Lo preinstallata dopo per riprovare ma era già quella che avevo
Inviato dal mio SM-G950F usando
Androidiani App
La procedura dovrebbe essere questa:
Lg up installazione firmware stock. e Installazione prima recovery
Aggiornamento recovery con l'ultima disponibile (3.3.1) versione per D805.
Riavvio in recovery
Installazione rom
(Wipe data, cache, dalvik, system)
A questo punto consiglio di non installare le gapps e riavviare il sistema per vedere se parte
In caso affermativo puoi installare le gapps da recovery
Le gapps ovviamente vanno riscaricate per il passaggio da android 9 a 10.
https://opengapps.org/
Versione arm
Android 10
Pacchetto Pico o nano
Grazie ma i firmware stock dove li trovo,in questa guida ci sono solo i files per il pc,
Grazie ancora
Inviato dal mio SM-G950F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
eletricman1977
Grazie ma i firmware stock dove li trovo,in questa guida ci sono solo i files per il pc,
Grazie ancora
Inviato dal mio SM-G950F usando
Androidiani App
Certo, intendevo quello.
Ma tu in questo momento in quale situazione sei ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Quote:
Originariamente inviato da
eletricman1977
Grazie ma i firmware stock dove li trovo,in questa guida ci sono solo i files per il pc,
Grazie ancora
Inviato dal mio SM-G950F usando
Androidiani App
Certo, intendevo quello.
Ma tu in questo momento in quale situazione sei ?
Sono con la V30j e la twrp 3.3.10,
con o senza root
Inviato dal mio SM-G950F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
eletricman1977
Sono con la V30j e la twrp 3.3.10,
con o senza root
Inviato dal mio SM-G950F usando
Androidiani App
Ok
Prova ad installare solo la rom...
Wipe avanzati
Data
System
Cache
Dalvik
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Quote:
Originariamente inviato da
eletricman1977
Sono con la V30j e la twrp 3.3.10,
con o senza root
Inviato dal mio SM-G950F usando
Androidiani App
Ok
Prova ad installare solo la rom...
Wipe avanzati
Data
System
Cache
Dalvik
Ma alla rom attuale V30j,faccio prima il root con il procedimento di kingroot,o provo a installare la rom come dici tu?grazie
PS.installo solo la rom senza nient'altro?..tipo modem 21c o altro
Inviato dal mio SM-G950F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
eletricman1977
Ma alla rom attuale V30j,faccio prima il root con il procedimento di kingroot,o provo a installare la rom come dici tu?grazie
PS.installo solo la rom senza nient'altro?..tipo modem 21c o altro
Inviato dal mio SM-G950F usando
Androidiani App
Io proverei solo ad installare la rom
Il root non credo sia necessario
Il modem neppure...