Non so che versione di boot hai installato o che versione di super su, comunque fa come ti dico e risolvi, cioè vai in recovery e installa prima il boot v2 e poi super su versione 2.52 e poi in fine per sicurezza installa la mod sharpening e poi fai wipe cache e dalvik cache
Grazie mille. Credo che il problema fosse supersu 2.66.
Con la 2.52 va benissimo.
03-01-16, 21:11
mickmike
Quote:
Originariamente inviato da mickmike
Stesso problema qui.
TB riesce a leggere, ma non a scrivere la directory di backup.
Il che consente almeno di ripristinare le applicazioni di cui era stato fatto il backup prima dell'aggiornamento, ma non di fare nuovi backup.
La soluzione temporanea sarebbe spostare la cartella di backup sulla memoria interna, soluzione difficilmente praticabile perché in genere tali cartelle sono voluminose.
Visto che il problema sembra essere ubiquitario, affligge anche altre App, ed è legato alla nuova gestione dei permessi di scrittura su SD, presumo che qualche dev lavorerà a una soluzione definitiva che individui il metodo di ripristino dei permessi e lo consolidi in qualche App che lo faccia in automatico (come fu ai tempi del passaggio da ICS a KK)
Per TitaniumBackup ho trovato la soluzione in un post su XDA, metto a disposizione per chi sta incorrendo nello stesso problema con TB ed i permessi di scrittura su SD esterna:
---
(...)
"For TB, there is a solution. You need to go the the Backup Folder Location choice in Preferences. Look for the "Storage Provider" option at the top of the dialogue box. Tap it and choose "DocumentProvider Storage."
Storage Provider should now show "External Storage."
Navigate to the parent directory of your TB backups and choose it.
You should now be able to select your TB backup directory. (The "Use the Current Folder" choice should be active.)
There is another solution that TB offers, copied and pasted below from Item #31 on TB's troubleshooting page:
"There is an elegant way of giving TitaniumBackup write access to the external sdcard, without having to forfeit security .... Since the time of Android 4.3, Google uses a very clean security-solution by giving apps that request write access to external SD, permission only to their own folder – not to the entire card! In order to get TitaniumBackup to work without compromising security, you can simply create a folder on the external sdcard, using the following folder-structure: /storage/extSdCard/Android/data/com.keramidas.TitaniumBackup/
If you already have existing backups, move them with a file-explorer from their current place to: /storage/extSdCard/Android/data/com.keramidas.TitaniumBackup/ Lastly, go to the preferences of TitaniumBackup, choose “Backup folder location” and choose the above specified folder."
---
Ho provato il secondo metodo, e mi sono trovato perfettamente bene, ora TB è pienamente funzionante
03-01-16, 21:12
Davidez25
Quote:
Originariamente inviato da DJEXTRO01
Grazie mille. Credo che il problema fosse supersu 2.66.
Con la 2.52 va benissimo.
Quando disinstalli qualcosa con titanium devi riavviare per non vedere più il collegamento, ma funziona tutto, ciao
03-01-16, 21:25
SoulReaver
Quote:
Originariamente inviato da garamant
ragazzi nessuno è riuscito ad abilitare la scrittura su sd esterna? Inoltre ho notato che i file presenti sulla sd esterna vengono letti solo dall'app Archivio di LG con gestori di terze parti non Vede il contenuto della memoria
p.s. Il controllo automatico della luminosità a me risulta buggato
io con es la vedo, ho dovuto autorizzarlo.
03-01-16, 22:31
gerhonimo1966
Quote:
Originariamente inviato da mickmike
Stesso problema qui.
TB riesce a leggere, ma non a scrivere la directory di backup.
Il che consente almeno di ripristinare le applicazioni di cui era stato fatto il backup prima dell'aggiornamento, ma non di fare nuovi backup.
La soluzione temporanea sarebbe spostare la cartella di backup sulla memoria interna, soluzione difficilmente praticabile perché in genere tali cartelle sono voluminose.
Visto che il problema sembra essere ubiquitario, affligge anche altre App, ed è legato alla nuova gestione dei permessi di scrittura su SD, presumo che qualche dev lavorerà a una soluzione definitiva che individui il metodo di ripristino dei permessi e lo consolidi in qualche App che lo faccia in automatico (come fu ai tempi del passaggio da ICS a KK)
Ma nessuno ha provato se SD Fix funge amche su MM.La proverei,ma sono ancora a LL.
03-01-16, 22:46
ermulo
sd fix non funziona su mm ho già provato e non riconosce il sistema in compenso link 2sd pro funziona egregiamente
03-01-16, 23:01
mickmike
Quote:
Originariamente inviato da gerhonimo1966
Ma nessuno ha provato se SD Fix funge amche su MM.La proverei,ma sono ancora a LL.
Avevo provato, senza successo.
Poco sopra, ho comunque postato la soluzione specifica per TB.
04-01-16, 09:11
garamant
Quote:
Originariamente inviato da mickmike
Avevo provato, senza successo.
Poco sopra, ho comunque postato la soluzione specifica per TB.
con titanium ha funzionato. Ho provato ad effettuare questa procedura anche con altre app ,ma non funziona.
04-01-16, 13:54
seamaster
ragazzi scusate, ho istallato seguendo tutte le istruzioni la nn v1 e poi la patch nn1.1 e tutto è filato liscio purtroppo però no funziona la parte telefono. risulto occupato a chi mi chiama ed io appena cerco di chiamare cade la connessione. cosa posso fare?
grazie
04-01-16, 13:58
DreamReaper
Quote:
Originariamente inviato da seamaster
ragazzi scusate, ho istallato seguendo tutte le istruzioni la nn v1 e poi la patch nn1.1 e tutto è filato liscio purtroppo però no funziona la parte telefono. risulto occupato a chi mi chiama ed io appena cerco di chiamare cade la connessione. cosa posso fare?
grazie
Che modem hai installato?
04-01-16, 14:02
seamaster
Quote:
Originariamente inviato da DreamReaper
Che modem hai installato?
nessuno, ho seguito le istruzioni e non si parlava di modem da installare.
04-01-16, 14:04
DreamReaper
Quote:
Originariamente inviato da seamaster
nessuno, ho seguito le istruzioni e non si parlava di modem da installare.
A causa di alcune incompatibilità date dal remix di versioni necessarie per far funzionare MM con TWRP a volte il modem della versione originale dava problemi ed era necessario installare quello della versione 21c. Oppure quello originale.
04-01-16, 14:11
seamaster
Quote:
Originariamente inviato da DreamReaper
A causa di alcune incompatibilità date dal remix di versioni necessarie per far funzionare MM con TWRP a volte il modem della versione originale dava problemi ed era necessario installare quello della versione 21c. Oppure quello originale.
in prima pagina non ci sono, potresti dirmi dove scaricarli? vedo solo un 30b Hybrid.
Grazie
EDIT: Ho risolto, è bastato andare in reti ed abilitare 2g/3g poi di nuovo 2g/3g/4g un riavvio e tutto è tornato a funzionare senza flashare nulla.
Grazie
Marshmallow è ufficialmente arrivato per il nostro LG G3. e con quello ufficiale polacco,è arrivata anche la rom da flashare da recovery.
!
DISCLAIMER: Nè io nè Androidiani.com ci assumiamo la responsabilità di evetuali problemi con le procedure qua sotto esposte. fate tutto a vostro rischio e pericolo.
INSTALLAZIONE
* Scaricate V30B boot(V2), V30B modem(hybrid) e V30B system,assieme a SuperSu 2.52 e metteteli nella memoria interna o esterna.
* Riavviate in TWRP e fate un NANDROID backup completo,fatelo magari nella micro sd esterna cosí siete sicuri di averlo lí in caso di qualsiasi problema.
* andate in wipe-advanced wipe e selezionate dalvik cache/system/data/cache .
Se provenite da lollipop 100% stock,il reset é opzionale. Se venite da una qualsiasi ROM modificata,é obbligatorio.
* installate,in questo ordine
-modem
-boot
-system
-SuperSu
* riavviate. Se la TWRP vi chiede di installare superSu,fate NO.
Se al riavvio non avete il root,tornate in recovery e riflashate SuperSu 2.52.
Questa è la mia esperienza:
con la 2.65 avevo si il root permanente però non funzionava tb e quando riavviavo da recovery mi chiedeva sempre di installare supersu.
Poi ho flashato la 2.52.
Tb funziona bene e al riavvio da recovery non mi ha chiesto nessuna installazione di supersu.
Mio consiglio personale è di installare la 2.52.
Questa è la mia esperienza:
con la 2.65 avevo si il root permanente però non funzionava tb e quando riavviavo da recovery mi chiedeva sempre di installare supersu.
Poi ho flashato la 2.52.
Tb funziona bene e al riavvio da recovery non mi ha chiesto nessuna installazione di supersu.
Mio consiglio personale è di installare la 2.52.
Io attualmente ho la 2.65 con root finalmente permanente, ma stavo pensando di mettere la 2.52 per mettere a posto un po' di cose.
Domanda: tu hai semplicemente flashato boot v2 e superuser 2.52 sulla 30b precedentemente già flashata, o hai rifatto tutta la procedura daccapo?
Hai fatto un wipe dalvik/cache?
Grazie in anticipo per la risposta
04-01-16, 16:11
memor
Quote:
Originariamente inviato da mickmike
Quote:
Originariamente inviato da memor
Questa è la mia esperienza:
con la 2.65 avevo si il root permanente però non funzionava tb e quando riavviavo da recovery mi chiedeva sempre di installare supersu.
Poi ho flashato la 2.52.
Tb funziona bene e al riavvio da recovery non mi ha chiesto nessuna installazione di supersu.
Mio consiglio personale è di installare la 2.52.
Io attualmente ho la 2.65 con root finalmente permanente, ma stavo pensando di mettere la 2.52 per mettere a posto un po' di cose.
Domanda: tu hai semplicemente flashato boot v2 e superuser 2.52 sulla 30b precedentemente già flashata, o hai rifatto tutta la procedura daccapo?
Hai fatto un wipe dalvik/cache?
Grazie in anticipo per la risposta
Ciao ho solo flashato supersu 2.52 e sharpening mod 3.5 mettendo come valore 10.
wipe dalvick/cache
reboot system.
mi raccomando finito l'installazione di sharpening non riavviare diretto ma togli la spunta da "reboot system now" e fai continua.
riavvii dopo da recovery.
Ragazzi ho installato mm stock tramite kdz. Ora se volessi installare la twrp come potrei fare??? Ho letto che posso scaricare kingroot e fare il root temporaneo e poi?? Grazie in anticipo
04-01-16, 16:31
memor
Quote:
Originariamente inviato da MaxPayne86
Ragazzi ho installato mm stock tramite kdz. Ora se volessi installare la twrp come potrei fare??? Ho letto che posso scaricare kingroot e fare il root temporaneo e poi?? Grazie in anticipo
secondo me non so se puoi ottenere il root
se riesci ad averlo installi autorec o twrpmanager, che gli scarichi da playstore, installi twrp.
Scusate la mia intromissione da "integralista". Prima di provare un collage di versioni di android... Perché non provare MM nella versione originale e poi lo cominciare a moddare? In questo modo non avrete mai un punto di riferimento per capire se va bene o male.
04-01-16, 17:24
MaxPayne86
Quote:
Originariamente inviato da memor
secondo me non so se puoi ottenere il root
se riesci ad averlo installi autorec o twrpmanager, che gli scarichi da playstore, installi twrp.
Ci sono riuscito con kingroot ed ho installato la recovery. Ora che dovrei fare? Ho letto la guida in prima pagina, ma si riferisce all'intero sistema operativo.
04-01-16, 17:48
memor
Quote:
Originariamente inviato da MaxPayne86
Quote:
Originariamente inviato da memor
secondo me non so se puoi ottenere il root
se riesci ad averlo installi autorec o twrpmanager, che gli scarichi da playstore, installi twrp.
Ci sono riuscito con kingroot ed ho installato la recovery. Ora che dovrei fare? Ho letto la guida in prima pagina, ma si riferisce all'intero sistema operativo.
Scusate la mia intromissione da "integralista". Prima di provare un collage di versioni di android... Perché non provare MM nella versione originale e poi lo cominciare a moddare? In questo modo non avrete mai un punto di riferimento per capire se va bene o male.
hai ragione ed io l'ho fatto ma ho resistito poco.
purtroppo sono un appassionato modder curiosone e sperimentatore
Dopo aver installato M in questo modo, nessuno di voi ha problemi con Whatsapp per cui non si attiva il servizio elle notifiche push? Mi accorgo dei messaggi dopo ore!
04-01-16, 18:00
memor
Quote:
Originariamente inviato da dragonPWR
Dopo aver installato M in questo modo, nessuno di voi ha problemi con Whatsapp per cui non si attiva il servizio elle notifiche push? Mi accorgo dei messaggi dopo ore!
Ad oggi è meglio installare Marshmallow con questa installazione a pezzi o quella nell altro thread marshmallow Bumped?
Differenze tra le 2 installazioni?
Tutteve 2 mantengono inalterata la recovery TWRP e quindi si può fare ripristino di un nandroid Bkp di Lollipop?
04-01-16, 19:15
srimlas
Quote:
Originariamente inviato da Debian7
Ad oggi è meglio installare Marshmallow con questa installazione a pezzi o quella nell altro thread marshmallow Bumped?
Differenze tra le 2 installazioni?
Tutteve 2 mantengono inalterata la recovery TWRP e quindi si può fare ripristino di un nandroid Bkp di Lollipop?
È indifferente. Le 2 installazioni sono praticamente identiche. Con questa "a pezzi" fai un flash in più...
La recovery non viene toccata. Ti confermo da esperienza personale che il ripristino si può fare senza problemi. Unico consiglio: usa il SuperSu 2.52
salve ragazzi . sono un pò confuso e non aggiorno da un pò .. ma questa è una rom ufficiale oppure è come la cyanomod 13 basata su mm? p.s se ho una rom kitkat non devo fare downgrade o robe simili .basta che seguo la procedura in prima pagina vero?
04-01-16, 21:29
Davidez25
Quote:
Originariamente inviato da MATTEW1
salve ragazzi . sono un pò confuso e non aggiorno da un pò .. ma questa è una rom ufficiale oppure è come la cyanomod 13 basata su mm? p.s se ho una rom kitkat non devo fare downgrade o robe simili .basta che seguo la procedura in prima pagina vero?
È una ROM ufficiale stock LG no una cyanogenmod, in parole povere come quella di LG g4
04-01-16, 21:30
87mpi
Quote:
Originariamente inviato da memor
hai ragione ed io l'ho fatto ma ho resistito poco.
purtroppo sono un appassionato modder curiosone e sperimentatore
occhio ai post doppi..
Quote:
Originariamente inviato da memor
Ciao ho solo flashato supersu 2.52 e sharpening mod 3.5 mettendo come valore 10.
wipe dalvick/cache
reboot system.
mi raccomando finito l'installazione di sharpening non riavviare diretto ma togli la spunta da "reboot system now" e fai continua.
riavvii dopo da recovery
nella guida non parla di sharpening(forse perchè già incluso), è necessario installarlo?
sinceramente dopo aver flashato senza sharpening non ho avuto problemi di visualizzazione
Quote:
Originariamente inviato da MaxPayne86
Ci sono riuscito con kingroot ed ho installato la recovery. Ora che dovrei fare? Ho letto la guida in prima pagina, ma si riferisce all'intero sistema operativo.
@motoralbi possiamo aggiungerlo nella sezione kdz magari ;)
04-01-16, 21:31
MATTEW1
Quote:
Originariamente inviato da Davidez25
È una ROM ufficiale stock LG no una cyanogenmod, in parole povere come quella di LG g4
grazie davide. scusa una domanda. e rispetto a questa [D855] Android 6.0 - 5.0 leaked e official (Solo KDZ) che cambia?
04-01-16, 21:41
Davidez25
Quote:
Originariamente inviato da MATTEW1
grazie davide. scusa una domanda. e rispetto a questa [D855] Android 6.0 - 5.0 leaked e official (Solo KDZ) che cambia?
Beh una è base Android 6.0 che ha i vari benefici di google marshmallow cioè più tenuta di batteria specialmente in standby maggiore fluidità anche se poco direi ma è una prima release, maggiore permessi per ogni applicazione ecc.. cosa più piacevole l'interfaccia LG ux4.0
04-01-16, 21:44
DreamReaper
Prima di fare modding consiglio a tutti gli amici di leggersi i fondamenti di Aboot, Boot, Bump, kernel e se volete anche recovery e altre cosette. La domanda che hai fatto è lecita, ma denota una preparazione al modding superficiale. Questa cosa può portare danni al terminale. Per 87mpi... Non vorrai che metta l'orrenda applicazione cinese nella mia discussione vero?
04-01-16, 21:51
87mpi
Quote:
Originariamente inviato da DreamReaper
Per 87mpi... Non vorrai che metta l'orrenda applicazione cinese nella mia discussione vero?
ho pensato che potesse essere utile a tutti coloro che chiedono con insistenza un metodo di root per la kdz, perchè comunque funziona realmente, magari specificando di cosa si tratta tutto qui ;)
04-01-16, 22:03
memor
Quote:
Originariamente inviato da memor
Ciao ho solo flashato supersu 2.52 e sharpening mod 3.5 mettendo come valore 10.
wipe dalvick/cache
reboot system.
mi raccomando finito l'installazione di sharpening non riavviare diretto ma togli la spunta da "reboot system now" e fai continua.
riavvii dopo da recovery
nella guida non parla di sharpening(forse perchè già incluso), è necessario installarlo?
sinceramente dopo aver flashato senza sharpening non ho avuto problemi di visualizzazione
Quote:
Originariamente inviato da MaxPayne86
Ci sono riuscito con kingroot ed ho installato la recovery. Ora che dovrei fare? Ho letto la guida in prima pagina, ma si riferisce all'intero sistema operativo.
@motoralbi possiamo aggiungerlo nella sezione kdz magari ;)[/QUOTE]
Nel primo metodo di flash era obbligatorio flashare lo sharpening. Ho dovuto anche flashare il modem perchè non avevo + segnale.
nella guida non parla di sharpening(forse perchè già incluso), è necessario installarlo?
sinceramente dopo aver flashato senza sharpening non ho avuto problemi di visualizzazione
È integrato nel boot v2, per quello non hai "problemi" di visualizzazione. Alla fine non causa problemi l'effetto sharpening
04-01-16, 23:01
MATTEW1
grazie davide:) cmq raga a me i link i prima pagina di MODEM HYBRID 30B
BOOT AUTOREPACK V2 30B non vanno... potreste ripostarlI?
ora vanno lol
04-01-16, 23:24
87mpi
Quote:
Originariamente inviato da MATTEW1
grazie davide:) cmq raga a me i link i prima pagina di MODEM HYBRID 30B
BOOT AUTOREPACK V2 30B non vanno... potreste ripostarlI?
provato adesso, i link funzionano
05-01-16, 10:25
MATTEW1
RAGA SE FACCIO NANDROID backup non mi risulta poi nel telefono quando lo collego al pc. e non mi fa selezionale external sd dal twrp
05-01-16, 13:38
DJEXTRO01
Quote:
Originariamente inviato da Davidez25
Beh una è base Android 6.0 che ha i vari benefici di google marshmallow cioè più tenuta di batteria specialmente in standby maggiore fluidità anche se poco direi ma è una prima release, maggiore permessi per ogni applicazione ecc.. cosa più piacevole l'interfaccia LG ux4.0
Dove sarebbe la tenuta di batteria? A me consuma il triplo di prima( con la 5.0) con molte meno app. Boh. Comunque noto che il controllo luminosità automatico adesso è davvero pietoso.
05-01-16, 13:43
srimlas
Quote:
Originariamente inviato da DJEXTRO01
Quote:
Originariamente inviato da Davidez25
Beh una è base Android 6.0 che ha i vari benefici di google marshmallow cioè più tenuta di batteria specialmente in standby maggiore fluidità anche se poco direi ma è una prima release, maggiore permessi per ogni applicazione ecc.. cosa più piacevole l'interfaccia LG ux4.0
Dove sarebbe la tenuta di batteria? A me consuma il triplo di prima( con la 5.0) con molte meno app. Boh. Comunque noto che il controllo luminosità automatico adesso è davvero pietoso.
RAGA SE FACCIO NANDROID backup non mi risulta poi nel telefono quando lo collego al pc. e non mi fa selezionale external sd dal twrp
Ricordati che gli UP sono consentiti solo a distanza di 24 ore.
Comunque:la micro sd é formattata in FAT32? A telefono acceso funziona correttamente? Collegando il telefono al pc la vedi la cartella TWRP?