chiedo scusa! come torno a casa controllo grazie!
Visualizzazione stampabile
Appena messo MM e subito tolto per via del fatto di non poter ancora impostare la micro SD come memoria predefinita. Nonostante ciò ho visto che va molto bene e alcuni problemi che mi dava LL stock non me li dava MM. Si risolve il problema della SD subito rimetterò MM. Buona serata.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Si riesce ad impostare la sd, da quel che ho capito bisogna modificare una stringa nel build.prop perché di default non è abilitato. Successivamente si formatta l'sd e si usa come interna... Root necessario.
Scusa ma non capisco il fatto che torni a LL o KK, cioè anche lì non si può usare la sd come predefinita, tanto vale restare con MM che ha portato numerose novità e gran fluidità generale aumentata, non credi?
Seguendo la procedura non ha mantenuto i permessi di root quindi non ho potuto fare tutto quello che bisognava fare. Con LL (CM 12) ho i permessi di root e riesco a limitare lo spazio delle app sulla memoria interna. Ovviamente ho un g3 16 GB.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Appena ho tempo ci riprovo :-)
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Ho bisogno di aiuto, non riesco più a risolvere il problema della sd. Con kitkat e lollipop bastava scaricare una delle tante app sdfix sul play store per permettere di scrivere nella sd, adesso con mm queste app non funzionano più, quindi ho modificato manualmente il file plaform.xlm ma senza successo, esempio sygic navigator ancora non riesce a trovarmi i file nella sd, titanium backup non riesce a scrivere i backup nella sd, e così via...
Aggiornamento, con titanium backup ho trovato un'altra strada, anziché dare il percorso direttamente in sdcard, gli ho trovato questo percorso, mnt/media_rw/5cb6_802e/titaniumbackup
ho notato che la fotocamera stock non permette più di impostare i video in fullhd a 60fps..
ci sarebbe un modo per impostare tale opzione?
Ragazzi sono entusiasta per la fluidità di questa rom . quello che mi lascia l'amaro in bocca è la durata della batteria . rispetto kitk at dura meno . io sapevo mm su questo punto doveva essere l'opposto e durare molto di più . se uso schermo 100% luminosità ogni 3 minuti scende del 1 quasi 2% . mi sembra troppo . consigli?cambiare kernel?se si quale ?come?
Confermo è appena entrato in modalità risparmio energetico mentre giocavo . . Non c'è paragone il kitkat spesso gioco sempre in modalità risparmio energetico durava il doppio
Il mio metro di paragone ce l'ho con LL e con g3 16 gb.
A me sinceramente sembra consumi meno.
Il mio uso è in media 10 ore in 4g ed il resto in wifi. Uso prevalentemente navigazione internet, whatsapp e tapatalk. (niente social). Mi fa 4 ore di schermo ad ha avuto una durata maggiore con una punta di quasi 32 ore.
Fluidissimo e sembra che i problemi di audio dal jack siano spariti (finalmente niente click con audio sempre fluido )". Devo però ancora provare con cuffie bluetooth.
Fino adesso solo impressioni positive, sono soddisfatto di questa rom.
Gran bel lavoro, ha cambiato il telefono in meglio al contrario del vecchio Samsung che è sempre peggiorato ad ogni upgrade.
@DreamReaper @motoralbi
Xposed compatibile con la v30b MM
http://forum.xda-developers.com/lg-g...-v30b-t3286231
qui una lista dei moduli compatibili con MM
http://forum.xda-developers.com/xpos...posed-t3249162
Ho visto che c'è il kernel nebula v12 anche per marshmellow.
Da qual che ho visto sul forum (ma non l'ho mai provato) ha diversi scheduler per la cpu per aumentare la fluidità o ed ottimizzare il consumo.
Permetterebbe anche l'underclock.
Puoi provare però con greenify prima di mettere il kernel e vedere come va ;)
Non utilizziamo le discussioni per ogni cosa. Se volgiamo parlare di xposed usiamo la discussione esistente, per il kernel apriamone una o utilizziamo il thread di consigli modding
Il menù segreto non funziona più. 3845#*855# :unamused:
Raga ma il modem di mm non va in contrasto con il vecchio bootload? O hanno aggiornato?
Provate a vedere se di default parte con la rete 4g a me è capitato di trovarla in 3g poi ho cambiato in 4g
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
La ROM non contiene modem quindi sarà quello di primahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6687f45325.jpg si chiama così il tuo modem?
sembra che il nome del baseband sia lo stesso anche per il modem 30B originale (installato dal kdz )
guarda qui:http://forum.xda-developers.com/lg-g...t3286268/page2
hai ragione davide
intendevo il kdz ufficiale LG però non la rom "a pezzi" (mi sono accorto che ho postato nella sezione sbagliata :light:)
il firmware stock LG contiene tutti i "pezzi" originali, son solo il system
scusate
edit: edita il messaggio, evitando di fare doppi post ;)
1.Spegni il terminale
2. Clicca power + vol giù
3.Appena compare il logo, rilascia i pulsanti, poi immediatamente premili di nuovo
4.Nella schermata che compare clicca yes e poi ancora yes, non spaventarti, se hai la recovery modificata non fa il reset, ed invece ti fa entrare in recovery
Ciao
ho trovato un thread su xda dove ci sono tutte le versioni ufficiali della baseband con il codice identificativo a partire da KK v10e fino all'ultima MM v30b
http://forum.xda-developers.com/lg-g...lg-g3-t3110376
pare che il bb ufficiale v30b funzioni solo sulla rom ufficiale lg flashata con kdz
ovviamente le altre versioni non kdz (bumped e "a pezzi") avranno modem 21a/21c (che poi è il medesimo) oppure "pezzi" di LP e MM come nella Hybrid ;)
Togli la batteria, aspetta 10 secondi e rimettila.
Tieni premuto tasto Volume - (Giù) più Tasto accensione contemporaneamente, quando appare la schermata di avvio con logo LG rilasciali e premi li di nuovo velocemente.
Apparirà una schermata con scritto Ripristinare... Con i tasti volume posizionarsi su YES e confermare con tasto accensione, chiederà di nuovo ripetere YES e confermare.
Ora si e in recovery TWRP... [emoji6]
Ciao !
Scusate le domande per alcuni magari un pò banali... ma prima di installare MM ho alcuni dubbi...
1) Questa versione "a pezzi" o la "Bumped" (che, dopo aver letto tutte le pagine dei 2 thread, mi sembrano simili) cosa hanno in + o in meno rispetto alla Full Stock .KDZ ?
2)per sicurezza ho fatto il backup sia con "Nandroid Backup" da Recovery, sia con "LG Backup" sia Con "Titanium Backup" che con il classico "Copia-Incolla" di scheda SD e Mem Interna sul PC.
Quale è il migliore per ripristinare tutto alla fine della procedura ? QUale di questi backup mi ripristina account, contatti, impostazioni, app ecc ?
3)Schedina SD; ho letto che per mantenere i permessi di scrittura, va formattata; in quale momento della procedura va fatto? prima di iniziare nel momento in cui faccio i vari wipe ? Poi è obbligatorio modificare anche il file "build.prop" ? Come si fa ? E per rimettere sulla Sd tutto ciò che avevo (foto ecc.) basta semplicemente Ricopiare ?
4) il "Modem" va installato o no ? (dagli ultimi post sembrerebbe non necessario)
Grazie a chi sarà così gentile da schiarirmi le idee..
Rispondo a qualcuna.
2) Nandroid e titanium sono sufficienti, ma titanium poi usalo solo per ripristinare le app personali + dati. I contatti se sono salvati su google non li perdi, gli account li reimposti, così come settaggi del telefono. Ripristinandoli da titanium faresti casino.
3) io non ho formattato nulla, e funziona tutto benissimo, c'è solo da sistemare a mano titanium per permettergli poi di scrivere sulla sd da marshmallow (procedura qualche pagina indietro). non ricordo che file system abbia la mia scheda, è una samsung da 64GB, di certo non è fat32. Forse exfat...
4) segui i passaggi nella prima pagina. io in piu' sono solo dovuto tornare in recovery e riflashare supersu perchè non avevo il root. dopo di quello tutto perfetto.
PS: questa rom va troppo bene, non ho mai visto il mio G3 così snello e stabile, ho davvero zero problemi.
1) praticamente nulla. Sono sempre la stessa ROm "presentata" diversamente.
Dato che SoulRaver ha risposto a tutte...rispondo alla prima.
Rispetto al kdz in questa ROM "spezzettata" abbiamo il bootloader kitkat,che sarebbe quello con cui facciamo partire ogni ROM modificata(ma anche le stock),ed il modem leggermente modificato per poter funzionare col bootloader kitkat(é fatto con parti del modem V30B e parti del V21A lollipop).
Per il resto,kernel(boot) e sistema sono gli stessi(ovviamente adattati per poter essere flashati da recovery).