Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sality74
quello distribuito in Italia avrà la dicitura 20A? Ma sarà corrispondente alla 20B?
Inviato dal mio LG-H815 usando
Androidiani App
si la 20A europa è la stessa della 20B polacca
-
Buongiorno a tutti, io ho la versione 10e europea con permessi di root ma bootloader bloccato. Se collego a LG Bridge mi parte l'aggiornamento? E se sì, aggiornandolo, si formatta? Perdo i permessi di root, giusto? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ravafra
Buongiorno a tutti, io ho la versione 10e europea con permessi di root ma bootloader bloccato. Se collego a LG Bridge mi parte l'aggiornamento? E se sì, aggiornandolo, si formatta? Perdo i permessi di root, giusto? Grazie
Certamente. Ritorna stock e ovviamente aggiornato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Certamente. Ritorna stock e ovviamente aggiornato.
E viene formattato il cell?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ravafra
E viene formattato il cell?
È possibile che non venga formattato. In ogni caso, se questo dovesse accadere, verresti avvertito dal programma stesso.
-
Ragazzi domanda relativa al secondo metodo: il full wipe a cui si fa riferimento comprende, oltre ai canonici data cache e dalvik, anche il wipe della partizione system? chiedo per un amico, sul g2 per farlo c era il "cse flash" di flashtool ma magari il secondo metodo di questo lgup ha il medesimo funzionamento ed essendo piu recente ci si comincia a fare l abitudine :D
-
Cse e refurbsih del secondo metodo sono equivalenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
RUGGI
Tanto per cambiare ancora problemi...parte il flash ma al 9% si blocca e mi da errore cod222....che mi dite o voi sommi esperti?
Stesso problema qui... sto provando a riscaricare il file e reinstallare tutto. Soluzioni?
EDIT: Risolto con procedura da sopra, probabilmente era un problema del file.
-
Due domande:
1- c'è un hash md5 del file della 20b? Così evito di installare un file con errori
2- ho una stock rom con root (la 10E) senza bootloader sbloccato. Devo solo seguire la procedura in prima pagina con LGUP? O devo installare modem, boot, bootloader etc etc? Non ci capisco più niente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
galerio
Due domande:
1- c'è un hash md5 del file della 20b? Così evito di installare un file con errori
2- ho una stock rom con root (la 10E) senza bootloader sbloccato. Devo solo seguire la procedura in prima pagina con LGUP? O devo installare modem, boot, bootloader etc etc? Non ci capisco più niente.
L'MD5 ancora non è disponibile. Eseguendo la procedura al primo post installi un firmware ufficiale comprensivo di tutto.
-
Ma nessuno ha riscontrato problemi col bluetooth? È diventato inutilizzabile con l'auto!!!!!
Mi sa che il problema segnalato x il nexos6p in realtà siano indipendenti dall hw ma sua un problema di mm...
X me è un dramma!!!!
-
Salve a tutti,
ho aggiornato manualmente alla 28b e ho incontrato 2 problemi,il primo, qualche volta, le notifiche di whatsap le ricevo solamente quando vado ad aprire l'applicazione, la seconda, imposto varie lingue della tastiera e quando spengo e riaccendo il device, rimane impostata solamente la tastiera a cui é associata la lingua del telefono.
Altri hanno riscontrato problemi simili? Se si, come avete risolto? Premetto che quando ho fatto il flash ho fatto un'installazione pulita ma non ho fatto un secondo hard reset una volta finita la procedura
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markisha1979
Ma nessuno ha riscontrato problemi col bluetooth? È diventato inutilizzabile con l'auto!!!!!
Mi sa che il problema segnalato x il nexos6p in realtà siano indipendenti dall hw ma sua un problema di mm...
X me è un dramma!!!!
Mi uppo da solo che forse ho sistemato. Magari torna utile anche a qualcun altro.
Sembra che disaccoppiando il device sul G4 e resettando le impostazioni bluetooth sull'autoradio poi la connessione ritorni stabile. (Per ora sono riuscito a fare una telefonata intera....)
-
Io ho appena aggiornato a 20B con LGUP. Tutto ok, peccato solo che la memoria interna non si chiami più sdcard0 e così alcuni programmi che tenevano li il database li ho dovuti resettare.
MA c'è un MA: la mia microSD appare illeggibile da app come solidExplore o altri simili! Se uso la fotocamera del telefono riesco a salvarci su le foto. Ma se uso altre fotocamere o altre app, no!!
Praticamente non hanno i permessi per farlo! Avevo la scheda formattata in fat32 dal telefono, così ho provato a toglierla, salvare tutto sul pc, formattarla col pc in ExFat, rimetterci tutto su e la cosa non è cambiata di una virgola.
-
Quote:
Originariamente inviato da
galerio
Io ho appena aggiornato a 20B con LGUP. Tutto ok, peccato solo che la memoria interna non si chiami più sdcard0 e così alcuni programmi che tenevano li il database li ho dovuti resettare.
MA c'è un MA: la mia microSD appare illeggibile da app come solidExplore o altri simili! Se uso la fotocamera del telefono riesco a salvarci su le foto. Ma se uso altre fotocamere o altre app, no!!
Praticamente non hanno i permessi per farlo! Avevo la scheda formattata in fat32 dal telefono, così ho provato a toglierla, salvare tutto sul pc, formattarla col pc in ExFat, rimetterci tutto su e la cosa non è cambiata di una virgola.
in effetti è per questo problema che ho rimesso Lollipop, dopo aver provato m.mallow con Lg up
il G4 era diventato un iphone, sembra senza la SD...
di norma tutte le App che si posson mettere su SD, si dovrebbero mettere
con Lollipop si può metter su SD anche Google foto, oltre molte app scaricate ovviamente, documenti, musica, immagini
vedo che ci son problemi anche per metter i video su SD
dato che registro sempre video, poi scaricati da Google drive che pesan la metà, stessa qualità
mi chiedo dopo circa 20-30 video la povera memoria interna come azz fa!!
Dunque chiedo a chi ha m.mallow delucidazioni, cosa si può mettere su sd?
tra: video?, App?, Immagini?, Documenti?, Musica?
Spero almeno le immagini!
Sennò mi compro un Iophone...ahah, non ha la sd, ma sembra la stessa cosa
Thanks-)
-
ragazzi scusate sono nuovo di qui e avevo bisogno di qualche informazione.
vorrei aggiornare dalla 10e alla 20b se faccio l'aggiornamento con wipe poi dopo devo fare anche un hard reset? quindi perdo i dati? per quanto riguarda impostazioni ho il backup automatico di google quindi dovrebbe tornare tutto uguale pero però suppongo che documenti e video li perdo vero? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
michele80fi
ragazzi scusate sono nuovo di qui e avevo bisogno di qualche informazione.
vorrei aggiornare dalla 10e alla 20b se faccio l'aggiornamento con wipe poi dopo devo fare anche un hard reset? quindi perdo i dati? per quanto riguarda impostazioni ho il backup automatico di google quindi dovrebbe tornare tutto uguale pero però suppongo che documenti e video li perdo vero? grazie
Se utilizzi l'opzione upgrade non perdi niente. (Può andarti bene come può andarti male). L'hard reset è consigliato ma non obbligatorio. Se utilizzi l'opzione refurbish l'hard reset lo fa da solo.
Documenti, foto e video salvali sulla micro sd o sul pc. Per i contatti esportali in VCF e poi salva il file da qualche parte.
-
Dunque ho installato la 20B m.mallow
scegliendo l'opzione: Intallazione KDZ sia Lollipop che MarshMallow senza wipe
con Lg Up, selezionando come da guida "Upgrade"
non ho perso nessun dato, ho ritrovato tutti i contatti telefono, quickmemo e sms e tutto
Per il problema di metter le app su SD, dopo l'installazione ho ritrovato tutte le app su SD
Ho provato a spostare un app da SD a M. interna, per vedere se poi potevo rimetterla su SD
E non si può fare
Dunque con Lg Up senza wipe ti ritrovi il G4 com'era, tutte le app su SD, se sposti un app su m. interna, o tutte quelle che installi da Google play o altro
Non c'è verso di metterle su SD
Leggo molti che si lamentano di questo in vari forum, per ora sembra non ci sia soluzione
forse con aggiornamenti futuri, lg ripristinerà questa importante funzione
-
Ragazzi scusate la domanda forse banale....il mio g4 è brand tim se volessi solo sbrandizzarlo rimanendo la versione lollipop attualmente installata, senza passare a marshmallow, quale procedura dovrei seguire. Vorrei fare ciò sia per eliminare le inutili app di tim e sia per fruire degli aggiornamenti ufficiali previsti per i nobrand. Quali rischi correrei. Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
siriobasic1
Ragazzi scusate la domanda forse banale....il mio g4 è brand tim se volessi solo sbrandizzarlo rimanendo la versione lollipop attualmente installata, senza passare a marshmallow, quale procedura dovrei seguire. Vorrei fare ciò sia per eliminare le inutili app di tim e sia per fruire degli aggiornamenti ufficiali previsti per i nobrand. Quali rischi correrei. Grazie.
Rischi credo nessuno. A patto di eseguire correttamente la procedura. Gli aggiornamenti però arriveranno sempre dalla TIM in quanto legati al numero Imei del terminale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Rischi credo nessuno. A patto di eseguire correttamente la procedura. Gli aggiornamenti però arriveranno sempre dalla TIM in quanto legati al numero Imei del terminale.
Quindi è inutile procedere. Con samsung non è così, infatti appena sbrandizzati ho sempre ricevuto gli aggiornamenti per i nobrand e di tim non esisteva più nessuna traccia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
siriobasic1
Quindi è inutile procedere. Con samsung non è così, infatti appena sbrandizzati ho sempre ricevuto gli aggiornamenti per i nobrand e di tim non esisteva più nessuna traccia.
Ovviamente dipende da te. Il brand in genere è poco invasivo ma, ripeto, se vuoi sbrandizzare poi devi proseguire ad aggiornare manualmente .
-
Inutile non direi. Io il brand tim lo detesto ed infatti sul mio è durato il tempo dell'accensione. Unica cosa segui tu gli aggiornamenti, ma non mi pare complicato in fondo ;)
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
-
Vedo che abitiamo nella stessa città. Per consulenza per l'eventuale sbrandizzazione posso contattarti in privato? E' il mio primo LG
Quote:
Originariamente inviato da
Sality74
Inutile non direi. Io il brand tim lo detesto ed infatti sul mio è durato il tempo dell'accensione. Unica cosa segui tu gli aggiornamenti, ma non mi pare complicato in fondo ;)
Inviato dal mio LG-H815 usando
Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
siriobasic1
Vedo che abitiamo nella stessa città. Per consulenza per l'eventuale sbrandizzazione posso contattarti in privato? E' il mio primo LG
Va benissimo se vi contattate in qualsiasi modo volete, ma sarebbe meglio continuare qui sul forum in modo da condividere le informazioni con tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Va benissimo se vi contattate in qualsiasi modo volete, ma sarebbe meglio continuare qui sul forum in modo da condividere le informazioni con tutti.
Intendevo incontrarci di persona.
-
Dunque dopo 2 giorni di test con m.mallow 20B
dico quello dichiarato da Lg e quello che succede davvero sul mio G4 No brand
La funzione che limita le app in b.ground funziona si e nò
Chiude alcune app, ma ne lascia aperte altre anche per 2 ore o finchè non le chiudi manualmente in batteria
Durata della batteria quasi identica a Lollipop, diciamo che in una giornata ho guadagnato mezz'ora in più, sempre con uso intenso
La ricarica più veloce dichiarata da Lg non è così, stesso tempo di ricarica, a cell spento ovviamente
Le poche app fortunate rimaste su SD dopo la procedura con Lg Up, upgrade senza wipe
Vanno subito in memoria interna dopo gli aggiornamenti da play store
Con circa 20 Gb per l'utente di mempria interna per il G4, M.mallow può andare anche bene
Mi chiedo chi ha terminali android con circa 8 Gb di m. interna a disposizione dove va a mettere le app col tempo?
Insomma è un buon sistema operativo
La SD viene usata come seconda memoria interna
al momento attendo la vers. uff. Lg da bridge, e vedere se migliorerà con futuri aggionamenti
Altrimenti davvero grazie a chi ha messo Lg Up qui-)
Programma molto valido dove puoi fare tutto, anche cambiare SO in sicurezza
così potrò ritornare a Lollipop quando voglio
-
Quote:
Originariamente inviato da
siriobasic1
Vedo che abitiamo nella stessa città. Per consulenza per l'eventuale sbrandizzazione posso contattarti in privato? E' il mio primo LG
Quote:
Originariamente inviato da
Sality74
Inutile non direi. Io il brand tim lo detesto ed infatti sul mio è durato il tempo dell'accensione. Unica cosa segui tu gli aggiornamenti, ma non mi pare complicato in fondo ;)
Inviato dal mio LG-H815 usando
Androidiani App
Si certo, ma non penso stessa Città, io sono in Provincia..ad ogni modo ti aiutetemo in qualsiasi maniera ma credimi non ne avrai bisogno, basta seguire passo passo la guida.
P.s la prossima settimana sarò latitante causa impegni personali
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sality74
Si certo, ma non penso stessa Città, io sono in Provincia..ad ogni modo ti aiutetemo in qualsiasi maniera ma credimi non ne avrai bisogno, basta seguire passo passo la guida.
P.s la prossima settimana sarò latitante causa impegni personali
Inviato dal mio LG-H815 usando
Androidiani App
Oltre al validissimo aiuto di Sality74 coinvolgiamo anche l'autore della guida.
-
La mia prima incertezza riguarda il firmware da installare. credo di aver capito che per installare la versione lollipop no brand e non la marshmallow (ancora afflitta da vari problemi) dovrei scaricare la 10e Europe Common. Giusto? attualmente è installata la v10f-222-01
-
Quote:
Originariamente inviato da
siriobasic1
La mia prima incertezza riguarda il firmware da installare. credo di aver capito che per installare la versione lollipop no brand e non la marshmallow (ancora afflitta da vari problemi) dovrei scaricare la 10e Europe Common. Giusto? attualmente è installata la v10f-222-01
anch'io ho un G4 brand TIM e si era aggiornato via OTA alla v10f. seguendo le guide segnalatemi ho "sbrandizzato" installando la v10e Europe con LG UP e dopo 10 minuti di attesa sono sparite tutte le schifezze di TIM... ora è pulitissimo
-
Fatto tutto. Effettivamente è stato più facile di quanto pensassi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
siriobasic1
La mia prima incertezza riguarda il firmware da installare. credo di aver capito che per installare la versione lollipop no brand e non la marshmallow (ancora afflitta da vari problemi) dovrei scaricare la 10e Europe Common. Giusto? attualmente è installata la v10f-222-01
Si esatto... ;)
Bene fa piacere che hai completato.
P.s io ho MM mi ci trovo francamente bene...
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sality74
Si esatto... ;)
Bene fa piacere che hai completato.
P.s io ho MM mi ci trovo francamente bene...
Inviato dal mio LG-H815 usando
Androidiani App
E non hai i problemi della sd esterna su cui non è possibile installare nulla? Ha caricato la 20B?
-
Quote:
Originariamente inviato da
siriobasic1
E non hai i problemi della sd esterna su cui non è possibile installare nulla? Ha caricato la 20B?
non è un problema ma una caratteristica
-
Quote:
Originariamente inviato da
librari
non è un problema ma una caratteristica
Ha installato la 20B? Hai notato un consumo maggiore della batteria, come molti lamentano? Che differenza c'è tra la 20A ela 20B. Scusate per le domande ma stò imparando.
-
Quote:
Originariamente inviato da
siriobasic1
Ha installato la 20B? Hai notato un consumo maggiore della batteria, come molti lamentano?
non avevo fretta(cosa avuta col g2)avendo un no brand italia ho aspettato l'aggiornamento ufficiale e alle volte mi chiedo se chi ha mille problemi sopratutto di durata batteria
non sia perchè non ha voluto aspettare!
-
Mi scuso se la risposta è già stata data
dunque dopo l'esperienza con m.mallow 20B, (seconda esperienza) vorrei ritornare a Lollipop, v10D già pronta per Lg Up
La domanda è se posso tornare a Lollipop sena perdere dati, senza l'opzione refurbish, ma credo upgrade
Si può fare o mi devo rassegnare a perdere tutti i dati?
Thanks-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
koalinox
Mi scuso se la risposta è già stata data
dunque dopo l'esperienza con m.mallow 20B, (seconda esperienza) vorrei ritornare a Lollipop, v10D già pronta per Lg Up
La domanda è se posso tornare a Lollipop sena perdere dati, senza l'opzione refurbish, ma credo upgrade
Si può fare o mi devo rassegnare a perdere tutti i dati?
Thanks-)
sia in upgrade che in downgrade va sempre fatto un reset,specialmente se non è la stessa versione firmware.esempio :5.0.0 upgrade a 5.1.1 no reset,lollipop upgrade a marshmallow(o contrario)reset consigliato.poi c'è chi dice a me va tutto bene perchè quel tutto non lo ha ancora fatto!
ah, sono anni, da quando è nato il primo sistema operativo che lo ripeto,ormai ho fatto il callo:laughing:
-
Quote:
Originariamente inviato da
librari
sia in upgrade che in downgrade va sempre fatto un reset,specialmente se non è la stessa versione firmware.esempio :5.0.0 upgrade a 5.1.1 no reset,lollipop upgrade a marshmallow(o contrario)reset consigliato.poi c'è chi dice a me va tutto bene perchè quel tutto non lo ha ancora fatto!
ah, sono anni, da quando è nato il primo sistema operativo che lo ripeto,ormai ho fatto il callo:laughing:
Hehe...
Si ho notato
Non si può ritornare a lollipop con Lg Up selezionando upgrade
La rom viene installata, ma al riavvio il logo grande Lg life's good rimane sempre bloccato
Dunque ho dovuto metter Refurbish per ritornar alla v10d
Sto facendo il ripristino e b.up
Cmq avrò il G4 ancora per poco
Il V10 mi acchiappa molto
Grazie per le informations-)