Ragazzi quindi é la guida in prima pagina che mi permette di sbrandizzare il telefono? Io ho la v10f dato che è TIM e quindi vorrei passare a lollipop versione europea
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ragazzi quindi é la guida in prima pagina che mi permette di sbrandizzare il telefono? Io ho la v10f dato che è TIM e quindi vorrei passare a lollipop versione europea
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
Non uso sd esterna quindi non so dirti.
Io per ora ho ancora la 20A..
Aspetto magari per la 20B il kdz ufficiale
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
Scusa se rompo ma la guida qua
https://www.androidiani.com/forum/mo...downgrade.html
Ha lo stesso fine ma con un programma diverso? Con quello descritto in prima pagina mi sembra più facile. È Altre due cose se posso:
Per procedere serve il root/altro o posso procedere normalmente? In più nel caso non servisse niente mi conviene il primo metodo senza wipe o il secondo? Grazie
Il flash tools 2014 è un Po vecchio ma funzionante. Solo per kitkat e Lollipop. Up invece funziona con tutto. In entrambi i casi (mia opinione personale) raccomando il CSE flash per Il primo e Refurbish per il secondo.
Se posso disturbarti un ultima volta, scarico la versione 10e giusto?( che cambia dalla 10d?) e seguo la guida in prima pagina effettuando il secondo metodo ( non necessito di root). In più in futuro se dovesse arrivare MM ufficiale dal mio brand, che è TIM, mi arriverà comunque via OTA perchè dipende dall'IMEI o a prescindere se lo installo manualmente ora questa versione in futuro non riceverò alcun messaggio e quindi dovrò aggiornare a prescindere manualmente a MM?
Io ho seguito la guida con il Full Wipe installando la V20A e con selezionato Refurbish, cosa cambia da CSE flash? Lo avevo fatto perché almeno una volta al giorno (Da quando ho aggiornato) mi si blocca quando chiamo, non parte la chiamata e non posso nemmeno chiuderla, quindi sono costretto a riavviare il telefono. Tutto oggi dopo il flash di ieri non lo ha fatto più, testo in questi giorni sperando che non ricapiti. Grazie per la guida!
Scusa se mi intrometto, però in questo commento non sei molto obiettivo...
La parte DOZE di risparmio batteria lavora solo ed esclusivamente a telefono in standby, quindi se tu ne fai un uso intenso è ovvio che non ti faccia guadagnare chissà quanta autonomia.
Anche per quanto riguarda il discorso ricarica più veloce c'è qualcusa che non quadra nel tuo metodo di valutazione: come fa il sistema operativo a migliorare il tempo di ricarica se i tempi di ricarica li misuri quando carichi a telefono spento???
Detto questo aggiungo che non voglio essere polemico o fare l'antipatico, sono solo delle considerazioni!!!!!
Hai ragione che non sono obbiettivo, infatti sono più dalla parte di lollipop
Doze lavora in standby, dunque qual'e' l'utilità?
A me interessa che chiuda le app in automatico quando le chiudo, non le uso
Senza fare come l.pop che devi chiuderle manualmente in batteria
Sennò dove la miglioria?
Cmq non sono interessato a M.mallow
Solo il fatto di non poter metter le app su SD è un errore enorme secondo me
Circa 20gb di m. Interna che col tempo diventeranno 4-5gb
Cercano di render gli android stile Iophone
Che mi ha sempre fatto skif-)
Meno male che tra poco avrò il V10
Dove non metterò mai m.mallow
Se tu sei contento di m.mallow, bene per te
Punti di vista, e come si è abituati a usare il cell.
Ragazzi ho la 10E modificata con Root,video a 60fps e tasti di navigazione più piccoli.
In poche parole la 10E rootata.
è possibile avere la 20B con le stesse caratteristiche senza sbloccarei il bootloader?
Ciao a tutti,
vi riporto la mia esperienza.
Acquistato G4 brand Tim, primi 2 aggiornamenti OTA, installati all'acquisto (2 settimane fa).
Telefono perfetto, quasi nessun rallentamento. Davvero impatto fantastico. (precedente telefono nexus 5 32gb)
Aggiornato alla versione 10D con Lg Bridge. Prestazioni un po' inferiori, rallentamenti vari, reattività del touch diminuita.
Ho così deciso di passare a firmware nobrand MARSHMALLOW con full wipe (refurbish) V20b-222-01 seguendo la guida.
Avendo fatto il backup con LG bridge, dopo il flash e i 2 reboot, ho configurato come nuovo telefono e saltato tutte le configurazioni.
La restore dei dati, non mi ha permesso di ripristinare le impostazioni però. Poco male, nel senso che le cose che mi sono saltate all'occhio sono un'account in più da configurare (ho 2 gmail), le suonerie, le impostazioni di sblocco e le password del wifi.
Tutto il resto, ripristinato correttamente senza necessità di reinserire credenziali e riconfigurare (facebook, what'sapp, instagram, foto della galleria, ecc ecc.). Dropbox ho dovuto reinserire le credenziali.
Il telefono però ora funziona davvero molto bene, fluido, nessuna incertezza, touch correttamente funzionante.
Può essere anche merito del full wipe, non fatto quando aggiornato alla 10D di tim.
Inoltre a mio gusto personale, preferisco il no brand per il boot screen e la mancanza di 10 app tim, inutili ed in alcuni casi attive in memoria dall'avvio.
Anche io..cel con brand wind, sbrandizzato dopo 2 giorni con passaggio alla v10d, e da un tre-quattro giorni passato passato a v20b con full wipe, devo dire che il terminale lo trovo piu' fluido e non ho notato cali nella durata della batteria.. a presto
Ragazzi, penso di aver risolto il problema delle chiamate facendo quanto detto prima ma la batteria dura davvero poco... L'ho scollegato sta mattina alle 10:00 e già sono al 59%... Ho installato che potrebbero ciucciare batteria WhatsApp, Telegram, notifiche Gmail (E me ne arrivano tante), Yahoo Mail, Tapatalk, NO Facebook e bluetooth sempre attivo per Android Wear ma con Lollipop era nella norma... Che può essere?
Doze lavora in standby ma il suo compito non è assolutamente quello di chiudere le app, bensì quello di ridurre le sync delle varie applicazioni che girano in backgroud, ottimizzando di conseguenza il consumo di batteria riducendo i wake lock.
Per il discorso delle app2 sd non posso che darti ragione, non saprei ipotizzare il motivo per cui hanno rimosso questa funzionalità.
Poi come dici tu ognuno è libero di avere le proprie preferenze, per carità.
Ripeto: non era mia intenzione far polemica o criticarti, ho solamente scritto il mio commento per correttezza nei confronti di chi legge le impressioni d'uso di chi ha già provato MM, per evitare che tirino conclusioni sulla base di informazioni non corrette.
Ciauz!!!
Ma nessuna polemica, ovviamente-)
Si scambiano opinioni su un nuovo sistema operativo
E i miei complimenti perche vedo che conosci bene m.mallow
Ho sempre avuto device android, G3, G flex 2, samsung, e G4
Dunque per abitudine e comodita' mi piace avere la mem. Interna più libera possibile
Sarà una mia impressione, ma quando ho molta mem. Interna libera il G4 è piu veloce, ma può esser che mi sbaglio
Concordiamo sul fatto di non poter metter le app su SD, secondo me unico grande errore
Col g4 può andare anche bene, mi chiedo se avessi ancora il flex 2 europeo 16gb, solo 8gb per l'utente, a rigor di logica col tempo gli 8 gb si esauriscono
Cmq siamo solo alla 20B
Spero che con futuri agg. Rimettano questa importante opzione
Dato che su molti siti leggo molti che si chiedono dove metter le app
Ma dato che la SD Su m.mallow non viene vista come vera sd, credo rimarrà così perché è proprio una funzione del SO
Attendero' il prox SO, Che uscirà tra 4-5 anni-)
Ciao-)
Buona sera,
personalmente dalla 10e no root (perchè prima ero root ed avevo fatto i wipe necessari) non faccio un wipe; adesso ho su la 20B, anch'essa "caricata" senza wipe, e non ho alcun tipo di problema. La batteria dura una giornata piena (ca 14h, almeno la mia), faccio 2h e 40m di schermo e mi va bene, perché ho 4 account di posta gestiti tre app diverse, sempre in push (nonché whatsapp (che uso moooolto) ecc. ecc.). La funzione doze, per quel che mi riguarda, fa il suo porco lavoro; un WE sono arrivato a coprire quasi 28h (mi sono disintossicato dal cell, utilizzandolo solo con la sua funzione nativa), il che vuol dire che ci si fa 2 gg tradotto in termini pratici.
Il succo è che io sono soddisfatto del terminale, se lo cambio, lo faccio solo per il v10 (o il G5).
Ciao a tutti
Intanto ringrazio della guida che mi ha permesso di portare un h815 tim a android 6.0.
Purtroppo ho un problema, se provo a vedere dei filmati 4k sull'app youtube i video si blocca, nel senso che l'audio continua in sottofondo,il tempo continua a scorrere ma l'immagine é ferma.Ho anche ripristinato il cell e uso il wi-fi di casa per fare i test.
Come posso risolvere?
Ciao, ho lo stesso problema, G4 TIM aggiornato a MM v20b con LGUP, su Youtube i video 4k dopo poco si bloccano mentre l'audio continua senza problemi. Tra le opzioni sviluppatore non c'e' nessuna voce relativa a nuplayer o awesome player (presente su G4 con Lollipop di mia moglie), nemmeno sul Nexus 5 aggiornato alla 6.0.1 ufficiale, quindi probabilmente su MM non e' presente.
Ah, dimenticavo che il G4 con Lollipop v10d riproduce i video 4k da Youtube senza problema alcuno.
ciao ragazzi un informazione ho acquistato un lg g4 no brand rumeno,volevo aggiornare a mm ma non so se farlo con lg bridge o lgup...se metto lg bridge mi trova la v20a ma è meglio la v20a o b?
20a di lg bridge e 20b di lgup sono simili se non identiche.. aggiorna senza problemi con bridge
Leggevo in giro che la 20a non ha il knock code e che è una beta polacca è vero?
La prima 20a uscita e poi ritirata..la 20a che vedi ora da lg bridge lo ha..e se al massimo non lo ha cosa difficilissima flashi la 20a o 20b con lgup
Guys a me non riconosce il telefono, me lo da come device sconosciuto.. che devo fa? ho provato a reinstallare i driver 10mila volte
Vai qui ---> /cust/OPEN_COM/cust_OPEN_EU.prop e modifica come segue:
Da cosi ---> ro.lge.swversion=qualcosa
ro.lge.swversion_short=qualcosa
a così --> ro.lge.swversion=H815"versione"
ro.lge.swversion_short=Versione
Ove "versione" è la versione della ROM (esempio: ro.lge.swversion=H81510c
ro.lge.swversion_short=V10c)
Se qualcosa va male, va in bootloop.
Ciao a tutti, io ho fatto la procedura per passare da MM a L facendo upgrade. Una volta terminato tutto il cell si riavvia bloccandosi alla schermata di avvio e non sò cosa fare. Qualcuno può aiutarmi?
Ragazzi il g4 è andato in soft brick e adesso mi da solo la download mode! Inserisco il telefono ma non viene riconosciuto e LG up mi segna il telefono come "unknown model"! E in gestione dispositivi è segnato un punto esclamativo affianco al device! Non sono problemi di conflitto con altri driver perché ho installato stamattina win 10.
Edit: in gestione dispositivi mi da il seguente errore: impossibile avviare il dispositivo (codice 10)
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App