Update questione Garanzia, spiacevole mossa.
Quote:
Originariamente inviato da LG Italia
Quindi la questione si complica per me che pensavo di comprare il G4.
Però ecco, volevo condividere con voi la risposta di LG.
Visualizzazione stampabile
Update questione Garanzia, spiacevole mossa.
Quote:
Originariamente inviato da LG Italia
Quindi la questione si complica per me che pensavo di comprare il G4.
Però ecco, volevo condividere con voi la risposta di LG.
3- Per i prodotti acquistati prima del 1 aprile 2016, vale la seguente regola:
Se il difetto è riconducibile a un problema software (blocco, spegnimento, no rete, ecc..) il telefono verrà gestito fuori garanzia
Viceversa, se il difetto è riconducibile a un problema hardware (microfono, auricolare, lcd, ecc..) verrà gestito in garanzia, previa verifica esclusiva da parte del centro.
Buona giornata dal Team Social LG Italia
Secondo me è scorretto questo passaggio...in qualsiasi caso quando si tratta di problema riconducibile all'hardware e pertanto non collegato a sblocco del bootloader o rooting, loro dovrebbero intervenire in garanzia!!
Mi sa tanto di pesce d'aprile...
No.
Non è un pesce d'aprile e non ne vedo nemmeno perché dovrebbe esserlo.
Stavo parlando con LG Italia da giorni, ho fatto diverse domande nei giorni precedenti (relative anche al mio G3 con crepe che devo mandare in assistenza).
Poi ho iniziato ad informarmi sul G4, perché ho venduto un tablet TAB S 8.4 LTE (che non usavo mai) e valutavo di prendere il G4 (o OnePlus 2) tenendo il G3 come secondo telefono.
Informandomi sia qui sia altrove ho scoperto dei problemi/possibili problemi di alcune produzioni.
Per cui ho iniziato a fare domande anche sul G4 e spiegando che ai tempi del G3 LG aveva una posizione più morbida sul root ... ho chiesto se valeva anche per il G4, anche perché marshmallow senza sbloccare il bootloader non prevede il root cosa che a me serve (il root, le rom meno), e questa è stata la loro risposta.
Nessun pesce d'aprile.
Sino ad oggi infatti la risposta di LG per i centri IN ITALIA era che se il difetto non era causato dallo sblocco del bootloader te lo assistevano, dal primo di aprile non più.
Il pesce dove sarebbe? ANZI, LG Italia è stata molto più elastica sino ad oggi rispetto posizione di LG internazionale, visto che lo sblocco per LG equivale alla perdita istantanea della garanzia (ed è scritto nella procedura di sblocco ufficiale di LG internazionale).
Come puoi vedere dallo scroll ho diversi mex con loro, l'ultimo appunto questo a quale ho risposto ringraziando per la non lieta notizia.
http://i.imgur.com/GSM8h4x.jpg
@geneshys
mi sembra tu abbia scritto proprio quello che nel punto 3 è indicato.
Loro hanno fatto esempi del cappero. Perché se il cell non ha rete ma il bootloader è bloccato è ovvio passi in garanzia.
Ma infatti loro dicono che se è un problema software + bootloader sbloccato = paghi o te lo tieni così com'è.
Problema hardware + bootloader sbloccato + accertamento sia hardware = riparazione in garanzia nonostante lo sblocco.
Ma questo per acquisti effettuati prima del 1 aprile 2016.Quote:
Problema hardware + bootloader sbloccato + accertamento sia hardware = riparazione in garanzia nonostante lo sblocco.
Per acquisti successivi se hai un problema hardware e hai il bootloader sbloccato ti attacchi al tram...!
Sì scusa.
Pensavo ti riferissi a terminali vecchi con il tuo post, non ai nuovi.
Hai ragione.
Per questo dico che è una "porcata". Se hai un problema hardware (esempio guasto cassa acustica) e quindi non riconducibile al bootloader root loro dovrebbero intervenire in garanzia. Viceversa se il danno è figlio di manomissione software (bootloader root) la responsabilità giustamente è solo tua. Mah...
Comprensibile la tua visione (che è anche la mia).
Capisco anche il comportamento dell'azienda, visto che nella procedura di sblocco loro affermano che potrebbe causare problemi tale operazione (anche se non capisco cosa a liv. hardware).
Si stanno parando il sedere per qualcosa?
Hanno avuto molti rientri di terminali sbloccati + guasti vari?
Mah. Ora io non so se correre a comprarlo dagli sto...isti a 309€ brand vodafone italia oppure andare su altro, anche perché col G3 mi trovo bene (uso rom solo su base stock + root). :(
Ma guarda dal mio punto di vista il terminale è ottimo. Credo sia sempre difficile attestare con certezza quanti terminali fallati sono stati messi in commercio. Un po' tutti i marchi possono e hanno avuto problemi con difetti di fabbrica. La serietà di un'azienda la riconosci dall'attenzione che mette verso i clienti e nel risolvere i problemi dei terminali messi in commercio.
Sì certo .Se correre a prenderlo o meno è per rientrare fra gli acquisti prima del 1° aprile.
Almeno sarei coperto in caso di problemi hardware nonostante il quasi certo sblocco che farei. Qualche giorno e mi decido.
Ciao, io ho un g4 sbloccato, è andato in boot loop e, me lo hanno passato in garanzia, in quanto la politica LG dice/Va che se il software è originale, pur essendo il terminale sbloccato, la garanzia sarebbe stata comunque valida per difetti hardware, in caso di software non originale LG, garanzia invalidata.
Sto aspettando di vedere il G5..
Il punto è. .. ha fatto il botto con la politica della root permessa e degli ottimi terminali che ha sfornato, ma se abbandona la politica dello sblocco coperto da garanzia... tanto vale tornare a samsung... anche solo per lo schermo super amoled... quindi rischia di perdere un bel po' di clienti, anche perché il glaxy s7 edge è una figata, ci ho giocato ed è uno spettacolo ed il prezzo è in discesa, se cambia politica, si dà la zappa sui piedi...
non penso che lg perderà clienti per questa cosa,dato che fra due o tre anni non si potrà più nemmeno rootare i cell di qualsiasi marca,se perderà clienti sarà sopratutto per la fiducia verso il prodotto che va scemando(vedasi problemi lg g2,g3,g4)l'assistenza pessima,marketing mancante,ultimi prodotti(lg g5)orrendi con features inutili(a parte una),oltretutto per chi cambia entro i 2 anni il cell,la svalutazione lg è altissima.se vai a rivendere un samsung o un iphone perdi poco dopo il primo anno e non hai problemi a venderli,prova a vendere un lg ti devi prostituire per liberartene!
e comunque mettendomi dalla parte del produttore,do piena ragione che applichino queste regole,che stanno applicando ormai quasi tutti.chi sblocca chi rota,chi mette mano al kernel e fa danni,no hanno fatto benissimo!
Infatti il problema non si poneva sino ad oggi con LG Italia.
Anche io ho preso il G3 a suo tempo...quando ci fu la nota di LG Italia...dove affermava non c'erano problemi con il root.
Ora vedo se prenderlo entro fine mese. Almeno un po' mi paro il culetto. :)
Sempre meno di un lg ,credimi e sopratutto lo vendi!su subito it metti un samsung e un lg poi conta quanti ti hanno chiamato per il samsung e quanti per lg!
Ma quello perché samsung è la apple dei povri, chi non capisce nulla di telefoni/non ha voglia di capire, va e si prende il samsung, perché si.
A livello di svalutazione anche samsung cala a picco in poco.
Cmq, io su un noto mercatino di un forum misi in vendita un g3 in data 02-10-2015 venduto in data 08-10-2015 :dunno:
Cmq samsung non è la Apple dei poveri... ho avuto in casa e ho tutt'ora entrambi, se ios girerebbe sulla hw dei samsung farebbe le fiamme per quanto sarebbe performante.... sono 2 concorrenti su 2 binari
Avevo anch'io il g3... hw Del samsung s5 a differenza del display amoled... è scusa se poco era già un 2k. LG fu la prima a montare schemi 2k se non erro.
Tornando alla garanzia, bella l'idea del modulare... ma ... batteria 2.800, schermo quantum...quindi come ho già sul g4, però da 5.3.....mmm
La doppia fotocamera anche si se si è patiti di fotografia, ma che non mi permetti più di sbloccare il device anche solo per avere qualche settaggio in più sEnza toccare il fw.... delusione, non vorrei quasi quasi... tornare ad un Bell amoled.....
Il terminal c'entra perché. .. se si allinea alla politica di garanzia della concorrenza, e io sono passato ad lg anche per la politica della garanzia, se tanto mi da tanto allora scelgo in base ad altri criteri....
certo dà fastidio questa storia della garanzia ma diciamo che lg ha corretto un'anomalia, prima o poi doveva accadere. del resto sempre meglio così che avere ad esempio i problemi causati da knox in ambito samsung. però mi viene il dubbio: chi ad esempio sbrandizza il terminale con lgup viene considerato fuori garanzia? riflashando però il firmware originale immagino non ci siano problemi nel caso, giusto?
Nel dubbio.... oggi galaxy s7 edge... il primo cliente l'hanno perso....
ragazzi non ho capito, io l'ho comprato prima dell'1 apriel 2016, quindi se sblocc il bootloader non perdo la garanzia?
Io ho acquistato il G4 il 26 marzo 2016, quindi posso effettuare modding e root senza paura?
Scusate ragazzi
.ho un g4 preso prima di aprile... Ho tutto stock mm.. Vorrei mettere però lp con root senza sbloccare il bootloader..
Ma il root viene considerato per lg al pari dello sblocco del bootloader... Cioè se io ho solamente il root e il mio telefono ha un problema e non riesco a ripristinare il firmware originale.. La garanzia mi rimane uguale all'epoca come per il g3 o lo stesso non accettano il terminale in garanzia?
comunque voglio dire, se sblocco il bootloader ne rimane traccia, anche perche per ferlo bisogna dare l'imei a lg, ma facendo il root e eventualmente rifleshando il kdz, non ne rimane traccia vero??
Giusto per informazione.
Un utente su un altro forum ha effettuato lo sblocco del bootloader ed aveva il device dal lancio.
Lo ha mandato in assistenza per il bootloop e non glie lo hanno riparato.
Quindi attenti.
Comunque si,facendo il root e nel caso di bootloop non dovrebbe rimanerne traccia.
La questione è semplice.
Prima o dopo il primo aprile se sbloccate se ne fregano = pagate.
Però se siete certi che il problema non è causato dal software ma da problemi hardware...insistete se avete acquistato prima del 1° aprile.
Perché in tal caso se è effettivamente un problema hardware ve lo dovrebbero passare.
Poi bisogna fare riferimento alla nota ufficiale pubblicata da LG e non alle parole che dissero a me in chat e che ho riportato qui ed in ogni sito.
Perché conta la nota loro, ufficiale.
G4 acquistato il 21 Aprile, a 289, nuovo, no brand, seriale 602.
Appena scartato l'ho messo dentro la sua cover Spigen, mantenendo tutte le pellicole protettive al loro posto (escluse quelle sue bordi metallici).
L'ho atteso a lungo, aspettando pazientemente scendesse sotto i 300: è un device meraviglioso, che racchiude tutto ciò che cercavo in uno smartphone, specialmente (e lo so che è banale) la fotocamera.
Addirittura sono passato per un G3 32Gb usato, così da abituarmi al software e alle dimensioni, comprato a 200 e venduto a 270 dopo poco più di un mese: solo perchè chi me l'ha venduto è stato un allocco e aveva molta fretta di passare ad un G4 sempre usato (allocco 2 volte); non invece perchè il device non li valesse. Credo addirittura che avrei potuto farci 20 euro di più.
Questo per dirvi che secondo me un G4 ben tenuto e ancora in garanzia, almeno per tutto il 2016, potrà essere venduto tranquillamente a 290-350.
Ammetto che aver letto del proclama ufficiale sul problema del bootloop, nonchè (dulcis in fundo) del cambio di politica sull'assistenza ai device alterati, mi ha fatto perdere un altro mese in ragionamenti: ma alla fine non ho resistito.
Il mio progetto è quello di venderlo in garanzia, non appena l'S7 o il Mi5 saranno arrivati sotto i 350.
Qualora soffrisse anche lui di bootloop-ite, me lo farò riparare in garanzia, facendolo presente al momento della vendita come un vero e proprio valore aggiunto.
Nel dubbio, io ancora non l'ho toccato!
La domanda però è questa: ma il root non è sempre stata una procedura diversa e separata dallo sblocco del bootloader e quindi tranquillamente reversibile?
Mi sbaglio? Per il G4 è diverso? Le due procedure vanno di pari passo?
E ad ogni modo, procedendo al root, si rischia realmente di daneggiare le partizioni interne?
Ho rootato e modificato già 7 smartphones android e non ho mai avuto questo dubbio fin'ora...ho sempre usato iRoot.
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
Il Modding nei top di gamma sta diventando sempre più complicato e, giustamente, vengono messi dei "paletti". Vuoi moddare? Va bene, ma non riconosco più la garanzia e quantomeno quello che puoi fare con un device moddato. Quindi le procedure (salvo qualche eccezione) sono irreversibili.
Argomento il "giustamente". Sviluppo di applicazioni con dati sensibili, anche bancari e sistemi di pagamento contact less. Tutto ciò con il root non funziona più.
Completamente d'accordo.
Però non hai risposto a tutte le mie domande in modo esaustivo: tuttavia, subito dopo aver scritto qui, mi sono letto altri thread del sub-forum e chiarito da solo i dubbi di cui sopra.
Cosa che avrei dovuto fare prima di scrivere, tra l'altro. Ma va bè.
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
Porca miseria!
Volevo recuperare un paio di foto e non potendo fare il root, ho pensato a Dr.Fone di Wondershare: leggendo un tutorial scopro che anche questo, dopo l'installazione dei driver, procede ad un root che definisce "temporaneo", apposito per non perdere la garanzia.
Insospettito entro nella chat live di LG e l'operatore mi sconsiglia di usarlo.
Uffa!
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App