Visualizzazione stampabile
-
ragazzi per caso qualcuno sarebbe cosi' gentile da inserire dei link per scaricare un firmware originale, i link in prima pagina non vanno e googlando non ho trovato nulla.
se avete magari un h850 10e sarebbe perfetto, grazie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kivan
Ciao ragazzi,
sono nuovo per cui perdonatemi se scrivo nella sezione sbagliata.
Ho ahimé installato Nougat sul mio LG G5 H850 e non mi trovo benissimo. A parte il discutibile design delle icone che sono diventate molto piccole, il problema grosso risiede nella durata della batteria che si é spaventosamente accorciata. 2 giorni fa, prima dell'aggiornamento con l'uso che ne faccio mi durava 1 giorno e mezzo, dopo l'aggiornamento devo caricare il cellulare 2-3 volte al giorno.
Voglio tornare a Marshmallow 6.0.1 se possibile perché mi trovavo splendidamente e la batteria durava parecchio.
Mi potete aiutare per piacere?
Ho provato a vedere qualche tutorial ma temo di far danni
Abito a Reggio Emilia. C'é qualcuno di queste parti a cui posso portare il cell di persona?
Grazie
Guida per H860 ma vale anche per H850, solo che devi usare il file .kdz per il tuo device ( occhio al brand dell'operatore senno avrai un messaggio di errore all'accensione)
https://forum.xda-developers.com/lg-...-mm-n-t3523999
Mi raccomando se non hai idea di quello che stai facendo e/o non hai pratica con operazioni del genere, astieniti dal farlo. Anche io sto valutando il downgrade in quanto il wifi funziona a giorni alterni (senza parlare degli altri problemi della batteria e luminosità)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kivan
Ciao ragazzi,
sono nuovo per cui perdonatemi se scrivo nella sezione sbagliata.
Ho ahimé installato Nougat sul mio LG G5 H850 e non mi trovo benissimo. A parte il discutibile design delle icone che sono diventate molto piccole, il problema grosso risiede nella durata della batteria che si é spaventosamente accorciata. 2 giorni fa, prima dell'aggiornamento con l'uso che ne faccio mi durava 1 giorno e mezzo, dopo l'aggiornamento devo caricare il cellulare 2-3 volte al giorno.
Voglio tornare a Marshmallow 6.0.1 se possibile perché mi trovavo splendidamente e la batteria durava parecchio.
Mi potete aiutare per piacere?
Ho provato a vedere qualche tutorial ma temo di far danni
Abito a Reggio Emilia. C'é qualcuno di queste parti a cui posso portare il cell di persona?
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Sposto in sezione G5....
Inviato dal mio LeMax 2 utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
Battol
Guida per H860 ma vale anche per H850, solo che devi usare il file .kdz per il tuo device ( occhio al brand dell'operatore senno avrai un messaggio di errore all'accensione)
https://forum.xda-developers.com/lg-...-mm-n-t3523999
Mi raccomando se non hai idea di quello che stai facendo e/o non hai pratica con operazioni del genere, astieniti dal farlo. Anche io sto valutando il downgrade in quanto il wifi funziona a giorni alterni (senza parlare degli altri problemi della batteria e luminosità)
Spostati nella discussione per LG UP.
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
Si mettendo la 10E open EU sbrandizzeresti "esteticamente" il telefono.
Perchè per il resto gli OTA arrivano sempre brandizzati.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
... ma veramente? anche se sbrandizzi e monti il firmware "no brand", ti becchi comunque gli aggiornamenti solo se/quando l'operatore telefonico a cui era legato il telefono inizialmente li rilascerà? ma allora è una gran fregatura... stavo per comprare un G5 Tim a prezzaccio, pensando comunque di fare il debrand per non avere problemi di aggiornamenti futuri, ma se le cose stanno così allora non serve a nulla sbrandizzare... ma siete sicuri che sia veramente così? io di solito uso Sony e quando sbrandizzo gli Xperia con flashtool, monto il firmware no brand, ma da quel momento in poi prendo gli aggiornamenti ota normali come fosse un no brand... come mai con LG non funziona uguale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
qoqqo
... ma veramente? anche se sbrandizzi e monti il firmware "no brand", ti becchi comunque gli aggiornamenti solo se/quando l'operatore telefonico a cui era legato il telefono inizialmente li rilascerà? ma allora è una gran fregatura... stavo per comprare un G5 Tim a prezzaccio, pensando comunque di fare il debrand per non avere problemi di aggiornamenti futuri, ma se le cose stanno così allora non serve a nulla sbrandizzare... ma siete sicuri che sia veramente così? io di solito uso Sony e quando sbrandizzo gli Xperia con flashtool, monto il firmware no brand, ma da quel momento in poi prendo gli aggiornamenti ota normali come fosse un no brand... come mai con LG non funziona uguale?
La politica di aggiornamento software di LG si basa sul codice IMEI del tuo telefono indipendentemente dal software che ci hai messo dentro.
Eseguire un debrand spesso è un motivo estetico (ci da fastidio la bootanimation o le applicazioni del brand)
Conclusione: Una volta cambiato software dovrai continuare con gli aggiornamenti manuali.
-
Quote:
Originariamente inviato da
qoqqo
... ma veramente? anche se sbrandizzi e monti il firmware "no brand", ti becchi comunque gli aggiornamenti solo se/quando l'operatore telefonico a cui era legato il telefono inizialmente li rilascerà? ma allora è una gran fregatura... stavo per comprare un G5 Tim a prezzaccio, pensando comunque di fare il debrand per non avere problemi di aggiornamenti futuri, ma se le cose stanno così allora non serve a nulla sbrandizzare... ma siete sicuri che sia veramente così? io di solito uso Sony e quando sbrandizzo gli Xperia con flashtool, monto il firmware no brand, ma da quel momento in poi prendo gli aggiornamenti ota normali come fosse un no brand... come mai con LG non funziona uguale?
Quotando @DreamReaper aggiungo che la brandizzazione é piuttosto leggera,si limita all'animazione di avvio e qualche eventuale app installata. Le tempistiche di aggiornamento sono diverse dal no-brand ma comunque gli aggiornamenti non tardano troppo ad arrivare.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
-
capisco... ed inoltre suppongo che, ricevuto già android 7 praticamente da tutti gli operatori, non credo che questo terminale ne vedrà molti altri, considerando i precedenti su G4 se non sbaglio... G6 è alle porte, immagino che sarà già tanto vedere la 7.1.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
qoqqo
capisco... ed inoltre suppongo che, ricevuto già android 7 praticamente da tutti gli operatori, non credo che questo terminale ne vedrà molti altri, considerando i precedenti su G4 se non sbaglio... G6 è alle porte, immagino che sarà già tanto vedere la 7.1.1
Non è detto, LG spesso ci stupisce in negativo, ma a volte anche in positivo (vedi G3)
-
Quote:
Originariamente inviato da
qoqqo
capisco... ed inoltre suppongo che, ricevuto già android 7 praticamente da tutti gli operatori, non credo che questo terminale ne vedrà molti altri, considerando i precedenti su G4 se non sbaglio... G6 è alle porte, immagino che sarà già tanto vedere la 7.1.1
Solitamente due major release le rilasciano.
G2:JB-KK-LP
G3:KK-LP-MM
Bisogna vedere con G4 ma non dubito che presto rilascino N per esso. E per G5 penso che il supporto arrivi fino al prossimo "O".
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
-
Ciao a tutti, con h850 tim v20b ho sbloccato il boot, e per curiosità l'ho ribloccato. Funziona tutto
Ora ho flashato una fumincs, che mi piace un sacco, dunque indietro non ci torno, tuttavia per curiosità volevo testare anche il metodo di ripristino LG UP da usare il giorno in cui decido di liberarmi di questo telefono
Con versione 1.11 e dll installati mi da device unknown e fulmincs dalla colonna a dx, mi sono perso qualcosa? Qualcuno può aiutarmi? Sto usando W10
Stavo pensando, la fulmincs è una 20a la stock tim è una 20b, facendo un aggiornamento con lg bridge riuscirei a ripulire tutto compreso recovery stock ecc?