Visualizzazione stampabile
-
Uffa, altro impuntamento. lg flash tool non mi accetta il bin che ho scaricato questa mattina. come se fosse corrotto. Visto che questo è un punto cruciale, gentilmente potresti mandarmene uno tu? a me interessa solo la leaked ics "ufficiale" 28b. quindi niente overclock, root, recovery ed altro dentro.
almeno per ora :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
galaxy76
Uffa, altro impuntamento. lg flash tool non mi accetta il bin che ho scaricato questa mattina. come se fosse corrotto. Visto che questo è un punto cruciale, gentilmente potresti mandarmene uno tu? a me interessa solo la leaked ics "ufficiale" 28b. quindi niente overclock, root, recovery ed altro dentro.
almeno per ora :)
Ora non mi è possibile. Prova a riscaricarlo seguendo il suggerimento del post 6.
Oppure prova un'altra rom ICS e la leaked la provi in un secondo momento.
[Edit] Hai settato LgFlashTool come da guida? (.dll - usb - porta com)
-
si si. settato. ora cerco e riscarico la leaked da un altra parte...
-
Provato anche con Windows Xp.
Ha funzionato perfettamente.
Corretto post 1 e 2.
-
1 allegato(i)
aggiungere al punto 12 di copiare oltre la rom anche la DLL :)
ad ogni modo ho fatto tutti i passaggi, quindi porta COM 41 riconosciuta e settata in questo passaggio, ma dopo aver avviato con la freccia gialla e dopo collegato il cell tenendo premuto il pulsante + mi appare quello in foto e anche riavviando il pc non cambia nulla. sempre stesso messaggio.
ho notato una impostazione nella tua foto n° 6. tu hai attivato la voce: "usa buffer FIFO (richiede UART 16550 compatibile)
mi viene un dubbio: nella foto n° 8 giustamente si seleziona in Connection Mode > USB, ma tra le opzioni c'è anche UART.
forse bisogna disattivare l'opzione "usa buffer FIFO (richiede UART 16550 compatibile) nella foto n°6?
aspetto conferma
Ciao!
-
Quote:
Originariamente inviato da
dedey91
sono riuscito a fare tutto, ma all'ultimo passaggio collegando il telefono tenendo il tastu + non succede nulla. ma il telefono deve essere acceso oppure spento? da telefono spento, il computer non mi riconosce il telefono
quindi abbiamo lo stesso problema. il cell prima viene riconosciuto, ma all'ultimo passaggio no.
-
Quote:
Originariamente inviato da
galaxy76
aggiungere al punto 12 di copiare oltre la rom anche la DLL :)
ad ogni modo ho fatto tutti i passaggi, quindi porta COM 41 riconosciuta e settata in questo passaggio, ma dopo aver avviato con la freccia gialla e dopo collegato il cell tenendo premuto il pulsante + mi appare quello in foto e anche riavviando il pc non cambia nulla. sempre stesso messaggio.
ho notato una impostazione nella tua foto n° 6. tu hai attivato la voce: "usa buffer FIFO (richiede UART 16550 compatibile)
mi viene un dubbio: nella foto n° 8 giustamente si seleziona in Connection Mode > USB, ma tra le opzioni c'è anche UART.
forse bisogna disattivare l'opzione "usa buffer FIFO (richiede UART 16550 compatibile) nella foto n°6?
aspetto conferma
Ciao!
La voce "usa buffer FIFO (richiede UART 16550 compatibile)" era già settata, nel senso che non l'ho settata io.
Riguardo la foto 8 io ho settato come nel forum intarnazionale.
Ho visto la tua foto. Prova così:
Dopo aver cliccato sulla freccia gialla, collega il P920 al pc senza la batteria e con Vol+ premuto.
Se LgFlashTool comincia a lavorare, gli colleghi la batteria.
-
Niente non funziona. quello che non capisco é perché durante la configurazione della porta 41 lo riconosce e poi no. Leggo che non sono il solo. altri 2 utenti hanno la stessa situazione. quindi 3 utenti con lo stesso identico problema nell ultimo passaggio.
ti ringrazio sempre per il tempo dedicatomi/ci :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
galaxy76
Niente non funziona. quello che non capisco é perché durante la configurazione della porta 41 lo riconosce e poi no. Leggo che non sono il solo. altri 2 utenti hanno la stessa situazione. quindi 3 utenti con lo stesso identico problema nell ultimo passaggio.
ti ringrazio sempre per il tempo dedicatomi/ci :)
Cercherò di venirne a capo.
Quando torno a Bologna proverò con altri driver Omap. Se mi riesce farò anche un video.
Mi sembra di aver fatto un buco nell'acqua.
Non è possibile che a me vada tutto bene ed ad altri no.
Se ci fosse un'Anima Pia nel forum (non alle prime armi) che potesse provare la guida gli sarei grato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
OsAndroid2012
Cercherò di venirne a capo.
Quando torno a Bologna proverò con altri driver Omap. Se mi riesce farò anche un video.
Mi sembra di aver fatto un buco nell'acqua.
Non è possibile che a me vada tutto bene ed ad altri no.
Se ci fosse un'Anima Pia nel forum (non alle prime armi) che potesse provare la guida gli sarei grato.
Io penso che dovresti procedere seguendo la tua stessa guida su un sistema pulito e per pulito intendo con una installazione di windows appena fatta, in modo tale da simulare alla perfezione la nostra situazione. probabilmente i tuoi PC sui quali hai basato la guida hanno a suo tempo immagazzinato "qualche passaggio" che forse ora ti sfugge.
Comunque la tua guida è per me la migliore di tutte quelle che ho visto. Tanto è vero che pur informandomi da più di una settimana leggendo non so quante altre guide, alla fine ho proceduto con la TUA.
Sicuramente ne verrai a capo, perchè ho potuto constatare che sei stato molto meticoloso nel scriverla.
Ti rinnovo i miei complimenti :)
Ciao!