Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucaarx
bastava leggere 3 post sopra....
Lucaarx, io ho sbloccato bootloader e installato la recovery seguendo la tua guida...
Potresti aggiungere a quella che già hai fatto come aggiornare la recovery (perché probabilmente anche io ho la 6.0.2.8), dato che non so usare ROM Manager?
Magari una bella guidetta su come installare la cyano.
-
già fatto :)
basta semplicemente installargliela sopra....
da terminale fai su, stringa recovery, sync, exit, exit
per la guida in prima pagina c'è scritto cosa fare :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucaarx
già fatto :)
basta semplicemente installargliela sopra....
da terminale fai su, stringa recovery, sync, exit, exit
per la guida in prima pagina c'è scritto cosa fare :)
Ho letto, comunque, per "tutti i wipe" si intende factory, data e dalvik?
-
si, da recovery... wipe data/factory reset e wipe dalvik cache
l'ho installata, volevo condividere alcune impressioni....
che dire, per essere la prima nightly niente male davvero! forse serviranno un paio di cicli di ricarica per stabilizzarla, ma già così non va affatto male, anzi.
Un'ora e mezza che ce l'ho installata; wifi e connessione dati accesi, schermo praticamente sempre acceso e ripristino di backup e applicazioni vari, più un po' di tempo per congelare varie applicazioni, e settare il telefono come voglio, batteria scesa del 12/13% circa... luminosità intorno al 25%.
Legge memoria interna ed esterna senza problemi, il bluetooth funziona (chi aveva installato la vecchia cm10.1 con bootloader bloccato si ricorderà che queste 2 cose non funzionavano); l'unico bug che ho trovato per adesso è che non si può disattivare l'nfc, ma se non lo si usa si può congelare il servizio.
Sembra sparito anche il fastidioso bug che comportava la perdita di segnale cellulare all'uscita della modalità aereo...
Ah giusto, ho impostato la frequenza massima a 860MHz.... quasi non ci si accorge della differenza relativamente alla fluidità del sistema (se non si fanno attività pesanti ovviamente), e di sicuro si risparmia qualche punto di batteria...
Se uscirà qualche kernel serio, credo che questo telefono diventerà una bomba (anche se per me già lo è).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Phoenil
Ho letto, comunque, per "tutti i wipe" si intende factory, data e dalvik?
Si quelli se preferite lo scrivo ....ma dato che non ce ne sono altri sembra abbastanza chiaro
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
-
No, perché ho letto in giro che bisognava fare il format system, allora volevo essere sicuro...
-
format system??? al massimo bisogna fare un hard reset, che cancella la cartella /data..... format /system cancella la cartella /system.... direi di evitare se non si sa quello che si sta facendo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucaarx
format system??? al massimo bisogna fare un hard reset, che cancella la cartella /data..... format /system cancella la cartella /system.... direi di evitare se non si sa quello che si sta facendo...
Quindi per mettere la nuova recovery, posso seguire la stessa identica tua guida, però cambiando solo il file .img?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucaarx
format system??? al massimo bisogna fare un hard reset, che cancella la cartella /data..... format /system cancella la cartella /system.... direi di evitare se non si sa quello che si sta facendo...
Scusa, ho letto adesso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
macina
Quindi per mettere la nuova recovery, posso seguire la stessa identica tua guida, però cambiando solo il file .img?
si esatto... salta il punto 3, non serve rimettere la unsecure-boot.img