Visualizzazione stampabile
-
-
Ciao moss :) non dovrei chiederlo ma.. è necessario cambiare il kernel? e rinfrescatemi la memoria: di preciso a cosa serve? di solito l'ho sempre trovato "incorporato" nella ROM e potreste spiegarmi come cambiarlo? è da tanto che non mangio kernel eheh
-
non è necessario cambiare kernel. Di solito gli sviluppatori creano dei kernel per aumentare le prestazioni e/o aumentare l'autonomia, e aggiungere funzionalità.
Il kernel è il nucleo del sistema operativo, in soldoni si occupa di far comunicare i programmi e il sistema operativo con le varie periferiche. Per cambiarlo solitamente è sufficiente flasharlo in recovery.
-
prima però fai il wipe della cache e della dalvik cache.
comunque se usi la slimbean che ti ho linkato,cambia il kernel perchè quello di default ha dei problemi a entrare in deep sleep ;)
ps : luca,che rom monti adesso ?
-
Perfetto grazie ragazzi :)
moss tra i kernel che mi hai linkato ne posso flashare uno qualsiasi o me ne consigli uno in particolare? grazie ancora raga ^_^
-
visto che il cell non è tuo,ti consiglierei l'optimus prime perchè ha meno impostazioni da cambiare...io sto usando lo iodak 9.95 ma ha una marea di impostazioni,un utente inesperto potrebbe confondersi..
-
E' buona come rom la vanir stable?
-
Quote:
Originariamente inviato da
moss20
visto che il cell non è tuo,ti consiglierei l'optimus prime perchè ha meno impostazioni da cambiare...io sto usando lo iodak 9.95 ma ha una marea di impostazioni,un utente inesperto potrebbe confondersi..
Vi farò sapere grazie ancora :D
-
Abbastanza veloce,provala con kernel iodakv9.5,con kernel iodak 9.95 mi dava degli errori...cmq le 4.3.1 non sono stabilissime...ma sr vuoi provarle lo stesso...
-
Mai provata la slimbean ma ti posso dire che con la Vanir non sbagli. è stata la mia ROm giornaliera per mesi, l'ho cambiata solo per il passaggio a kitkat (anche se la ritengo ancora migliore di tutte le ROM 4.4, è una bomba)