|
Un lungo post di Adam77Root spiega lo stato dei lavori. [ROM] [KK 4.4.2 / JB 4.3.1] OmniROM - Page 58 - xda-developers
- NFC perfettamente funzionante, effettuato il porting completo dei driver dalla rom originale del nexus 7 (2012), ora dovrebbe funzionare bene.
- La fotocamera rimane il problema più grosso. Sistemare la registrazione video non dovrebbe essere un problema. Si potrebbe semplicemente usare il vecchio set OMX ( OpenMAX - Wikipedia, the free encyclopedia ), ma così non funziona l'accelerazione hardware nella galleria, e nei riproduttori video. L'idea è usare i 2 set omx in parallelo, quelli vecchi per registrare video e quelli nuovi per riprodurli.
-C'è un problema nel kernel, ed è questo che causa il rallentamento che ho riscontrato anche io: per qualche motivo il processore si pianta improvvisamente a 102 o 204 MHz, e il telefono praticamente si blocca. Bisogna aspettare qualche minuto perchè si riprenda.
La rom è ormai pronta per il supporto ufficiale. Ci sono 2 buone ragioni per risolvere il problema dei driver video:
1) avere driver nuovi funzionanti significa avere maggiori possibilità di riuscire ad avere le future versioni di android. Se si riusciranno ad usare i driver del nexus 7, vorrebbe dire riuscire ad avere un periodo di supporto pari a quello ufficiale (e non ufficiale) di quel tablet, e considerando che è un tablet nexus, e il numero di persone che lo possiedono, potrebbe essere un bel po' di tempo.
2) quasi tutte le personalizzazioni software dei costruttori includono alcuni cambiamenti nel codice aosp (il codice android base, creato da google) e nelle librerie (specialmente samsung con touchwiz e htc con sense modificano un sacco di roba). Queste cose aggiungono nuove funzionalità, come ottimizzazione parametri display, hdmi, gestione avanzata memoria (ion, fimc), o funzionalità media (es supporto nativo ai sottotitoli). Effettuare il reverse engineering di quei codici e molto difficile, ma è necessario, perchè serve quel codice nelle nostre librerie per far funzionare per i vecchi driver. Comunque, se avessimo i nuovi driver che fossero compatibili con queste librerie, potremmo semplicemente sostituire tutta quella particolare libreria e avere tutte le implementazioni originali dei costruttori (alcune delle quali non avrebbero effetto, ad esempio il supporto samsung hdmi si interrompe nelle prime fasi di caricamento, ma SurfaceFlinger continua l'inizializzazione e non da problemi grafici). Non c'è niente di sicuro, ma ci da una grossa possibilità di effettuare il porting delle rom dei vari costruttori. Avere una rom dell'lg g flex e una touchwiz sul nostro telefono sarebbe una gran cosa.
|