Visualizzazione stampabile
-
[/QUOTE]Infatti volevo dire proprio quello...3 ore di schermo sono ottime...e mica è un computer...eppoi il 4.7 pollici tira per forza tanta batteria...anche se la voce che consuma di più, almeno a me, è il sistema android.[/QUOTE]
Ok tutto giusto...ma io le tre ore di schermo le facevo tranquillamente anche con la cianogen 10.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
SniperInside
Wipe data --> cancella il contenuto della cartella data
Wipe system --> cancella il contenuto della cartella system
Wipe cache --> cancella la cache
Wipe sdcard --> cancella la sd (di solito quella interna, e quella esterna è indicata con external sd)
Dal momento in cui si ha su una rom installata e si fa wipe data, si cancellano le impostazioni e le applicazioni utente (come fosse di fabbrica). Quando si fa wipe system, si cancella IL SISTEMA OPERATIVO, come se andassi in windows e cancellassi la cartella C:\windows\ (quindi cancella la rom). La cache è solo la copia di dati che le applicazioni usano spesso, e serve per non doverla "espandere" ogni volta che le si usano. Quando si fa un cambio tra due versioni della stessa rom, si fa wipe system + cache + dalvik facendo rimanere le impostazioni (perchè le righe di codice dovrebbero essere applicabili anche alla versione successiva della rom), quando si cambia tra due rom o versioni diverse di android si cancella tutto per evitare eccezioni inattese, quando si fa il cambio di kernel di solito si fa wipe cache + dalvik ma a parer mio non ne trovo tutta questa utilità (essendo il kernel nella cartella boot). Infine quando si installano le gapps viene montata la cartella system, quindi ogni volta che si fa per qualsiasi motivo un wipe system si devono reinstallare anche le gapps (nelle rom in cui non sono incluse)
Spero di aver dato un quadro generale più chiaro a tutti :)
P.s. per mantenere sms e registro chiamate usate le applicazioni SMS backup & restore e Call log [...]. Per le altre applicazioni UTENTE si può usare titanium, sms e chiamate vengono riconosciute come parte di system quindi a parer mio è sconsigliabile usare titanium per quell
Quoto il commento...non si finisce mai di imparare
-
Ho visto che molti hanno dubbi e lo fanno meccanicamente, molti hanno chiesto più volte in questa discussione e molti addirittura chiamano la cache "cake" roftl Forse è proprio chi ne sa poco ma è spinto da una rom "come l'originale ma più pulita" ad averne bisogno, per cui ho colto l'occasione (e se ritenete mettete pure il quote in prima pagina), ma io dico che dovremmo scrivere una enciclopedia come quella di altre sezioni (galaxy s plus ecc)
-
La 4.1 e già stata rilasciata?
Inviato dal mio LG-P880 usando Androidiani App
-
-
[QUOTE=gindroid90;5583573]Mi sa proprio di no
La 4.1 é gia pronta, é solo che non sto avendo il tempo di upparla.
Sará on-line il prima possibile.
-
Perfetto, tranquillo anty... ma una domanda:
Questa 4.1 la possiamo installare facendo solo wipe cache e dalvik? Oppure possiamo fare la solita e tradizionale guida? Per la barra semitrasparente delle notifiche novità?
-
Ciao a tutti,
volevo installare questa rom, ma ho un problema. Non ho i requisit:
Firmware V20B
Bootloader sbloccato
Custom recovery
1- La versione SW penso di avere quella giusta: P88020b-EUR-XXX.
2- Volevo sboccare il Bootloader, ma dalle guide postate su questo sito non si riescono a scaricare i file. Potete aiutarmi (indicandomi anche quale metodo scegliere tra i 4, il più semplice e veloce possibile). Io in passato avevo già sboccato il bootloader, poi ho fatto vari wipe e quindi penso che non sia più sbloccato.
3- Ho caricato già il file sull'sd, ma quando vado in modalità recovery non c'è la scritta: installa da SD (penso che dipenda dal bootloader? non so)
HELP PLEASE
-
1) Si, v20b
2) Se l'hai sbloccato dovrebbe ancora esserlo... in ogni caso dovresti poter controllare facilmente: riavvia il telefono in modalità download ( tieni volume giù mentre il cavo è connesso al pc e premi il tasto di accensione) e ti dovrebbe comparire in alto lo status del bootloader
3) Devi avere una recovery custom come cwm o twrp per avere quell'opzione, altrimenti potrai caricarli solo da adb... nella guida sul flash della rom originale o in quella del root ci dovrebbe essere, al secondo post, la guida all'installazione della recovery
Mi raccomando il tasto thanks ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
SniperInside
1) Si, v20b
2) Se l'hai sbloccato dovrebbe ancora esserlo... in ogni caso dovresti poter controllare facilmente: riavvia il telefono in modalità download ( tieni volume giù mentre il cavo è connesso al pc e premi il tasto di accensione) e ti dovrebbe comparire in alto lo status del bootloader
3) Devi avere una recovery custom come cwm o twrp per avere quell'opzione, altrimenti potrai caricarli solo da adb... nella guida sul flash della rom originale o in quella del root ci dovrebbe essere, al secondo post, la guida all'installazione della recovery
Mi raccomando il tasto thanks ;)
Innanzitutto grazie. Poi:
1- il bootloader è sbloccato.
2- non riesco a procurarmi i file per installare cmw. La Recovery CWM 6.0.4.5 Touch l'ho reperita su un altro sito, ma il secondo file non lo trovo da nessuna parte. come fare?