Nessun altro kernel vuole tutto sto sbatti. Addirittura reinstallare la ROM. No vabbè, resto alla preview. ;)
Visualizzazione stampabile
Ciao,
messo il nuovo kernel, per ora il freeze non si è piu presentato mentre il problema del segnale permane, a dire il vero è piu frequente di prima pero nel 90% delle volte quando va via dopo pochi secondi riprende la linea, li voglio vedere come segnali incoraggianti...mi sento che a breve risolveremo il problema del segnale.
Ma per il kernel i wipe non servono che io sappia
P.S:
Ora il GPS funziona correttamente
Aggiornamento.
Sono dovuto tornare alla versione precedente per che questo kernel non mi funziona, ogni 5 minuti ho una perdita di segnale ed ad ogni primo reboot non aggancia la linea allora devo farne un secondo e poi la prende, a quel punto ogni 5 minuti si illuminano i tasti e il segnale cade, passan 15 secondi e ritorna, 5 minuti e lo perde e via cosi fino a che non lo riprende piu e devo riavviare brutalmente.
mi sa che mortua l'ha sparata grossa appena è stato bannato da xda
io sto ancora aspettando la sua super rom ultra stabile e il suo kernel 3.11
alla fine è come tutti gli altri dev,ad eccezione del fatto che è molto più scontroso e antipatico.
e da mod vi dico che utenti come lui sono i peggiori da dover "gestire"
Eh certo, perché tu lo conosci e ci parli, mi pare ovvio.. ;) Il kernel 3.11 lo vedrai solo dopo che sarà avvenuta la migrazione dal 3.1.10 al 3.4, in quanto il codice LG non può essere trasferito direttamente da 3.1.10 a 3.4, ma necessita prima di esser riadattato e ottimizzato..la versione 3.4 è prossima al rilascio, in ogni caso..
@devilo: I bug che riscontri sono dovuti al fatto che stiamo testando alcune specifiche patch defconfig e devfreq del kernel 3.4, già implementate nel 3.1.10 rilasciato, ma ci stiamo rendendo conto che probabilmente funzioneranno senza causare freezes solo su un 3.4 puro..quindi se hai pazienza di aspettare, resta in attesa e abbi fiducia, perché siamo in dirittura di arrivo per il 3.4 vero e proprio. Altrimenti su xda ci sono tanti altri kernel 3.1.10 che non si evolveranno mai, che puoi flashare tranquillamente ;)
- Premi "grazie" se ti sono stato utile :) -
Inviato dal mio LG-P880 - LiquidSmooth 3.2 by Mourta - Mourta/Iodak v10 based kernel usando Androidiani App
Io sto a cosa posso leggere nei suoi thread e a cosa ha reso disponibile per il download ed il successivo flash (e ho provato sia la rom che il kernel) .Purtroppo la sfera di cristallo non ce l'ho ancora e non posso sapere altro 😉.
Detto questo,può anche essere una bravissima persona ma per come scrive su xda,ho visto utenti più cortesi.
Poi,se parli male del lavoro degli altri dicendo che fanno solo copia e incolla e ti proclami un super programmatore linux e che puoi facilmente creare rom e kernel con differenze abissali da quelle già disponibili,dovresti poi dimostrarlo coi fatti e io ad oggi non ho notato particolari differenze dalle altre rom o altri kernel.
Detto questo,un dev in più fa molto comodo alla community e ne sono felice ma avrei preferito che avesse postato il suo lavoro senza "gonfiare" la loro ottimizzazione perché tanto se una rom o un kernel vanno bene,stai pure tranquillo che i complimenti e le review degli utenti arrivano.
E io sarò il primo a dire che il suo lavoro è fantastico ed è un gradino più in alto del lavoro degli altri dev,ma solo quando lo reputerò tale.
Personalmente sono contento del lavoro di mourta, le rom e o kernel hanno una velocità e fluidità che quasi tutte le altre rom non hanno, poi bisogna sempre scendere a compromessi sennò se fossero rom funzionanti al 100% non sarebbero devel. Io sono convinto che a breve sistemerà tutto e poi la gente arriverà a flotte. Analizzando la rom alla fine rimango 2 o 3 problemi grossi tipo il segnale il freez ma so che siamo vicini alla soluzione
Inviato dal mio Optimus4XHD usando Androidiani App
Io sto a cosa posso leggere nei suoi thread e a cosa ha reso disponibile per il download ed il successivo flash (e ho provato sia la rom che il kernel) .Purtroppo la sfera di cristallo non ce l'ho ancora e non posso sapere altro 😉.
Detto questo,può anche essere una bravissima persona ma per come scrive su xda,ho visto utenti più cortesi.
Poi,se parli male del lavoro degli altri dicendo che fanno solo copia e incolla e ti proclami un super programmatore linux e che puoi facilmente creare rom e kernel con differenze abissali da quelle già disponibili,dovresti poi dimostrarlo coi fatti e io ad oggi non ho notato particolari differenze dalle altre rom o altri kernel.
Detto questo,un dev in più fa molto comodo alla community e ne sono felice ma avrei preferito che avesse postato il suo lavoro senza "gonfiare" la loro ottimizzazione perché tanto se una rom o un kernel vanno bene,stai pure tranquillo che i complimenti e le review degli utenti arrivano.
E io sarò il primo a dire che il suo lavoro è fantastico ed è un gradino più in alto del lavoro degli altri dev,ma solo quando lo reputerò tale.[/QUOTE]
Le differenze stanno nella maggior fluidità e velocità della combinazione ROM+kernel, nell'aggiunta del governor abyssplugv2 (che consente di avere lag in percentuali nettamente inferiori rispetto agli altri kernel, anche nei giochi oltre che nell'utilizzo normale del telefono), nell'implementazione di codice defconfig e devfreq aggiornato alle ultime patch di nVidia (miglioramento dello scaling tra freqeunze, ancora in sviluppo, per carità, ma già esistente), eccetera..il lavoro grosso sta nei commits, bisogna guardare a quelli, per capire..so che non sono facilissimi da interpretare, ma con un po' di pazienza qualcosa la si capisce, andando a spulciare sull'account bitbucket di Mourta..purtroppo tu non hai notato il passo avanti tanto quanto altri utenti (vedi cosa ha scritto dadesp sotto il tuo post), e mi dispiace e non capisco come sia possibile..non che sia ancora il software perfetto, ma è strano che tu non abbia visto migliorie..In ogni caso, può anche essere legittimo, da parte tua, non voler parteggiare per un dev se non ti ha apportato alcun beneficio, non lo metto in dubbio
Quoto, in effetti il lavoro che sta facendo Mourta in questi giorni è abissale (come tester ho accesso alla visualizzazione del codice dei commits in fase di pre-testing, credetemi..) ancora non siamo riusciti ad avere una nuova versione da testare (a parte quella rilasciata il 26, che contiene solo alcuni fix, l'ultima preview che abbiamo testato è quella del 17)..se ci sono novità di rilievo vi aggiorno..ah, comunque, per quanto riguarda la modalità per il flashing del kernel: siccome finora ad ogni release ci sono state modifiche notevoli, e non solo bugfixes, è necessario fare un wipe della partizione system, oltre a dalvik e cache, prima di flashare il kernel (il che conseguentemente richiede anche di riflashare la ROM, per ripristinare correttamente la medesima partizione), semplicemente perché il kernel incide sul contenuto di quella partizione..ed è bene che la stessa sia "pulita" (cosa che può essere solo dopo il flash della ROM base), prima di flashare un kernel più personalizzato..altrimenti, si possono creare conflitti con qualche file lasciato dalla vecchia versione del kernel..ovviamente non si perde alcuna personalizzazione impostata nella rom, perché la partizione /data resta intatta, e i settings impostati prima restano dove sono..vale la pena perdere due minuti in più, credetemi, ho evitato vari bootloop così facendo (anche con altri kernel e altre ROM)
- Premi "grazie" se ti sono stato utile :) -
Inviato dal mio LG-P880 - LiquidSmooth 3.2 by Mourta - Mourta/Iodak v10 based kernel usando Androidiani App
Ciao. Dopo vari clean flash con la nuova versione della rom noto che mi è riapparso il problema della caduta di linea. In verità sono in una zona un po' sfigata in questo senso. Poche celle e molto affollate. Ogni tanto inoltre si blocca un qualche processo che scanna la batteria. Sulla fluidità invece non si discute, sta rom secondo me è un fulmine.
Ciao
Le differenze stanno nella maggior fluidità e velocità della combinazione ROM+kernel, nell'aggiunta del governor abyssplugv2 (che consente di avere lag in percentuali nettamente inferiori rispetto agli altri kernel, anche nei giochi oltre che nell'utilizzo normale del telefono), nell'implementazione di codice defconfig e devfreq aggiornato alle ultime patch di nVidia (miglioramento dello scaling tra freqeunze, ancora in sviluppo, per carità, ma già esistente), eccetera..il lavoro grosso sta nei commits, bisogna guardare a quelli, per capire..so che non sono facilissimi da interpretare, ma con un po' di pazienza qualcosa la si capisce, andando a spulciare sull'account bitbucket di Mourta..purtroppo tu non hai notato il passo avanti tanto quanto altri utenti (vedi cosa ha scritto dadesp sotto il tuo post), e mi dispiace e non capisco come sia possibile..non che sia ancora il software perfetto, ma è strano che tu non abbia visto migliorie..In ogni caso, può anche essere legittimo, da parte tua, non voler parteggiare per un dev se non ti ha apportato alcun beneficio, non lo metto in dubbio
Quoto, in effetti il lavoro che sta facendo Mourta in questi giorni è abissale (come tester ho accesso alla visualizzazione del codice dei commits in fase di pre-testing, credetemi..) ancora non siamo riusciti ad avere una nuova versione da testare (a parte quella rilasciata il 26, che contiene solo alcuni fix, l'ultima preview che abbiamo testato è quella del 17)..se ci sono novità di rilievo vi aggiorno..ah, comunque, per quanto riguarda la modalità per il flashing del kernel: siccome finora ad ogni release ci sono state modifiche notevoli, e non solo bugfixes, è necessario fare un wipe della partizione system, oltre a dalvik e cache, prima di flashare il kernel (il che conseguentemente richiede anche di riflashare la ROM, per ripristinare correttamente la medesima partizione), semplicemente perché il kernel incide sul contenuto di quella partizione..ed è bene che la stessa sia "pulita" (cosa che può essere solo dopo il flash della ROM base), prima di flashare un kernel più personalizzato..altrimenti, si possono creare conflitti con qualche file lasciato dalla vecchia versione del kernel..ovviamente non si perde alcuna personalizzazione impostata nella rom, perché la partizione /data resta intatta, e i settings impostati prima restano dove sono..vale la pena perdere due minuti in più, credetemi, ho evitato vari bootloop così facendo (anche con altri kernel e altre ROM)
- Premi "grazie" se ti sono stato utile :) -
Inviato dal mio LG-P880 - LiquidSmooth 3.2 by Mourta - Mourta/Iodak v10 based kernel usando Androidiani App[/QUOTE]
So che i cambiamenti a livello di codice sono tanti,ma nell'uso quotidiano non ho potuto notare grosse differenze,anzi secondo me lo iodak v10 girava meglio e scaldava meno.
Se avrò tempo proverò le nuove versioni di rom e kernel e vedrò come vanno e se mi piacciono.
Io ora ho la rom commotio b69 e il kernel iodak v10 o lo cyodak v11 di demetris
se hai voglia,prova a usare la rom che sto usando io per vedere come ti sembra.
Magari non ho notato differenze perché le rom vanir son sempre state veloci a scapito della durata della batteria.
i link non funzionano....
i link non funzionano....
quali link non ti funzionano?
Il problema della perdita di segnale sta peggiorando di giorno in giorno anche con il penutimo kernel...ormai è frustrante, ogni 10/15 minuti devo fare un reboot oppure settare solo il 2g...bella fregatura...speriamo che mourta sistemi questo problema perche senno la rom è inutilizzabile specie per me che uso il cell come navigatore
I primi due nel primo post
strano...ho provato ora e mi portano senza problemi al forum di mourta dove poter scaricare, che errore ti da?
Mi dicè che non trova la pagina
Tutto risolto, ma quale file zip scarico? Quale.mi consigliate? Parlo per ROM e kernel
la rom l'ultima quella del 22, il kernel prova l'ultimo, se ti da problemi prendi quello prima
Grazie mille
ultima domanda le Gapps sono già incluse o no ?
no devi scaricarti quelle x cm 11
heeeelp allora ragazzi ho appena installato la rom,sono nella fase del setup iniziale ,e quando inserisco la pass della rete wifi ,il processo Google account mi crasha ,ch devo fare ?
P.s ho flashato le Gapps micro modular che avevo già scaricato..
Dopo un riavvio e andato tutto liscio,unica pecca forse è nelle impostazioni ,sono quasi tutte in inglese
qualcuno gentilmente mi puo dire come impostare tutti i vari settaggi del kerlen in modo da avere una buona durata senza andare troppo a discapito delle prestazioni??grazie :)
Curiosità: che gestore hai? Non sarà per caso Wind?
- Premi "grazie" se ti sono stato utile :) -
Inviato dal mio LG-P880 - LiquidSmooth 3.2 by Mourta - Mourta/Iodak v10 based kernel usando Androidiani App
Ciao.. No ho Vodafone, ora sono tornato al kernel del 16 vediamo che succede, fra l'altro con l'ultima rom non mi funziona più i tweet di chi ho fra i preferiti. Hai notizie in merito a nuovi kernel o rom?
Inviato dal mio Optimus4XHD usando Androidiani App
Governor: abyssplugv2; scheduler: row; frequenza max cpu: 1300 MHz; controllo TCP congestion: Westwood; intelliplug: attivo. Poi prova ad abbassare i voltaggi MPU e LP core tra -75 e -100 mV, e dovresti essere a posto :)
- Premi "grazie" se ti sono stato utile :) -
Inviato dal mio LG-P880 - LiquidSmooth 3.2 by Mourta - Mourta/Iodak v10 based kernel usando Androidiani App
[quote name="dadesp" post=6033364]Ciao.. No ho Vodafone, ora sono tornato al kernel del 16 vediamo che succede, fra l'altro con l'ultima rom non mi funziona più i tweet di chi ho fra i preferiti. Hai notizie in merito a nuovi kernel o rom?
Inviato dal mio Optimus4XHD usando Androidiani App[/QUOTE]
Vai nel thread ufficiale del kernel e leggi il mio penultimo post ;)
- Premi "grazie" se ti sono stato utile :) -
Inviato dal mio LG-P880 - LiquidSmooth 3.2 by Mourta - Mourta/Iodak v10 based kernel usando Androidiani App
[quote name="moss20" post=6025002]
So che i cambiamenti a livello di codice sono tanti,ma nell'uso quotidiano non ho potuto notare grosse differenze,anzi secondo me lo iodak v10 girava meglio e scaldava meno.
Se avrò tempo proverò le nuove versioni di rom e kernel e vedrò come vanno e se mi piacciono.
Io ora ho la rom commotio b69 e il kernel iodak v10 o lo cyodak v11 di demetris
se hai voglia,prova a usare la rom che sto usando io per vedere come ti sembra.
Magari non ho notato differenze perché le rom vanir son sempre state veloci a scapito della durata della batteria.[/QUOTE]
Al momento, siccome sto testando a tempo pieno il lavoro di Mourta non ho molto tempo per testare altre ROM, ma in effetti ricordo bene che la Vanir è sempre stata fluidissima, già da Android 4.2.2 :)
- Premi "grazie" se ti sono stato utile :) -
Inviato dal mio LG-P880 - LiquidSmooth 3.2 by Mourta - Mourta/Iodak v10 based kernel usando Androidiani App
Nuova versione del kernel rilasciata, contiene un reverting dell'overclock della gpu (che causava il problema di freeze del telefono/sod)..questa feature sarà rilasciata nuovamente nella versione 3.4, dove non causa i freezes suddetti. La prossima versione sarà ancora una 3.1.10, ma sarà preliminare rispetto al kernel 3.4, e servirà a noi testers per decidere quale hotplug governor implementare nel 3.4 (cpuquiet, intelliplug o mpdecision)..ancora un po' di pazienza e fiducia, il tanto atteso 3.4 per il nostro telefonazzo si avvicina! ;)
- Premi "grazie" se ti sono stato utile :) -
Inviato dal mio LG-P880 - LiquidSmooth 3.2 by Mourta - Mourta/Iodak v10 based kernel usando Androidiani App
Bellissima notizia...dici che ci sono speranze per il problema del segnale? Grazie del super lavoro che fate
Grazie a te per il supporto! :D Con la prossima versione, probabilmente SI! È pronto un commit che riguarda l'implementazione di nuovi drivers legati a WiFi e baseband, adattati dal kernel linux 3.11, sono speranzoso.. ;)
- Premi "grazie" se ti sono stato utile :) -
Inviato dal mio LG-P880 - LiquidSmooth 3.2 by Mourta - Mourta/Iodak v10 based kernel usando Androidiani App
Perfetto...grazie mille
Inviato dal mio Optimus4XHD usando Androidiani App
Io se fossi donna mi sposerei quel bellissimo figliuolo di Mortua.
Sto usando l'ultima versione del kernel e sembra tutto schifosamente PERFETTO :)
EDIT: Ho un'unica domanda che non so in quale sezione postare, la posto qui che mi sembra il thread più seguito, che voi sappiate prima o poi qualcuno riuscirà a far funzionare le app fotocamera di terze parti e lo scan dei qrcode con i grouperblobs?
Grazie mille!
Ma vale la pena di piazzare questo kernel sulla LiquidSmooth di Mourta? Conviene?
Non va anche su Rom stock il kernel?
Mah, i nostri devs ci stanno sbattendo la testa da mesi..si spera di si, ma non ci sono novità, per ora :D
La nuova versione dovrebbe risolvere quasi del tutto i problemi di random freezes che si verificavano con la versione del kernel che c'è già nella ROM..quindi si, conviene :)
- Premi "grazie" se ti sono stato utile :) -
Inviato dal mio LG-P880 - LiquidSmooth 3.2 by Mourta - Mourta/Iodak v10 based kernel usando Androidiani App