basta flashare il file supersu.zip che trovi nel post della omnirom!
basta flashare il file supersu.zip che trovi nel post della omnirom!
fabbro996 (29-05-14)
Via OTA non rileva nulla.
Ora ho chiesto il supporto online da LG, ma non credo che riusciranno a risolvere questo problema.
Anzi, credo che mi abbiano bloccato il servizio via chat, sempre più disponibili.
Esiste anche per la cyanogen questo kernel? Se si puoi dare il link per il download dell'ultima versione?
Inviato dal mio LG-P880 usando Androidiani App
buonasera a chi mi legge, volevo sapere se a qualcuno capita di dover riavviare il telefono perchè perde il segnale.....
qualche tempo fa pensavo che dipendesse dalla rom Mokee.. allora decisi di ritornare ad una versione più aggiornata di bean stalk ma purtroppo (benchè questa rom è migliore della mokee), il problema persiste...
qulcuno ha qualche suggerimento?
grazie
Da quando ho seguito la guida per il bootloader v20 (avendo però ICS...) ogni volta che riavvio in recovery mi appare una scritta rossa in alto a sinistra che mi da errore!
Ho provato a ripristinare i dati di fabbrica ma nulla...appare la scritta!
Ho unrootato il dispositivo sperando si risolvesse ma...nulla.
Che posso fare per ripristinarlo?
WIN_20140531_083047.JPG
Appare questa scritta e non posso fare più nulla, quindi non entro in recovery
[KERNEL][v1.52-STOCK/v2.15-CM10.1-10.2/REV1-STOCK/CM10.2] PH85 REVOLUTION [05092013]. attento che va solo con alcune ROM cm10.2. Nessuno sa come aggiungere lo swap su altri kernel???
Device: Xiaomi Redmi 4 Pro
ROM: Xiaomi.eu v6.12.29
MIUI: 8.2
Kernel: 3.18.24
Recovery: TWRP 3.0.2
AndroIDFan12 (31-05-14)
ciao, ho dato un'occhiata ai post in evidenza ma purtroppo non li ho trovati molto chiari. si parla di un sacco di elementi che, purtroppo, non so cosa siano, nonostante abbia alle spalle jailbreak di psp e ipod touch.
ho un lg 4x hd con android 4.1.2, kernel 3.1.10. se servissero altre informazioni chiedetemele pure.
bene, avrei deciso di ottenere i permessi di root sul mio telefono.
1. il root richiede un ripristino/formattazione? a lato pratico, devo fare un backup prima di procedere?
2. ho visto che, a quanto pare, esistono più "root" differenti. significa forse che siano disponibili tanti "custom firmware"? in caso, come scelgo quello che fa per me? sono stato nel topic [RACCOLTA]Elenco ROM e kernel ecc, però anche qui la situazione è ben poco chiara. come faccio a sapere se ho il firmware v20x oppure un altro? quand'anche non l'avessi e scegliessi quindi dal primo blocco (le rom "original android development"), quale delle diecimila scelgo?
in seguito a queste due domande credo che ne avrò altre :P
grazie!