Visualizzazione stampabile
-
gia provato più volte, ma appena digito il codice non si apre nulla...
Ho eseguito il tutto senza scheda sim...può essere la causa? riprovo subito con la sim inserita
EDIT: ok ce l'ho fatta, il problema era che provavo ad inserire il codice dalla scorciatoia "chiamata sos" dato che non avevo la scheda sim inserita, dopo averla inserita ho trovato in basso la scorciatoia "telefono" ed inserendo da lì il codice sono riuscito ad effettuare il factory reset ;)
-
Una cosa al volo che ho fatto l hard re set e wipe...
Dove devo andare per impostare il numero della percentuale di carica della batteria nello icona della barra in alto a destra grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da sofficinifindus
Una cosa al volo che ho fatto l hard re set e wipe...
Dove devo andare per impostare il numero della percentuale di carica della batteria nello icona della barra in alto a destra grazie
Vai su risparmio energetico
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
Salve si sa nulla di una prossima versione della izs?
La 1.1 fino a qualche mese fa andava bene, da un mesetto che iniza a soffrire di blocchi. Praticamente non rientra dopo lo standby e mi tocca togliere la batteria.
Qualcuno ha lo stesso problema?
-
Quei "rientri mancati" seguiti da un calo di batteria improvviso si chiamano SoD... Huexxx ha messo a disposizione un kernel differente per chi riscontrasse tali problemi (io stesso l'ho flashato e da allora più nessun SoD). Il kernel riporta la versione v5 e la dicitura "noSoD" (o qualcosa di simile)... Ora sono da cellulare e non riesco a linkartelo, ma lo puoi trovare nel blog di Huexxx... Scarichi lo .zip, lo metti nella sd, fai un nandroid backup (preventivo, utile in caso di problemi) e flashi senza alcun wipe (non perdi nulla)...
Sappimi dire...
-
Grazie pado. Ho appena installato il nuovo kernel.
Ora verifico e ti faccio sapere.
Ciao
-
È da qualche giorno che mi è impossibile fare screenshoot, quando uso quickmemo con la combinazione tasti o cliccando l'icona sulla status bar compare solo l'immagine di un blocco note (schermata gialla)...problema di rom o è solo qualche impostazione sbagliata?
EDIT : c'era un tasto in alto a sx che avevo cliccato per sbaglio, tutto risolto, xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
pado11
Quei "rientri mancati" seguiti da un calo di batteria improvviso si chiamano SoD... Huexxx ha messo a disposizione un kernel differente per chi riscontrasse tali problemi (io stesso l'ho flashato e da allora più nessun SoD). Il kernel riporta la versione v5 e la dicitura "noSoD" (o qualcosa di simile)... Ora sono da cellulare e non riesco a linkartelo, ma lo puoi trovare nel blog di Huexxx... Scarichi lo .zip, lo metti nella sd, fai un nandroid backup (preventivo, utile in caso di problemi) e flashi senza alcun wipe (non perdi nulla)...
Sappimi dire...
Grande pado11 era giusto qualche giorno che mia moglie continuava a spezzarsi le unghie per aprire il cover e staccare la batteria.... speriamo di risolvere con il kernel che hai indicato (flashato questo pomeriggio)!
Altri consigli sulla tua esperienza per la izs 1.1 sarebbero ben accetti (anche indicazioni si combinazioni di governor e scheduler ad esempio)
Ciao e grazie ancora!
-
Guarda, io non ho modificato proprio niente in fatto di governor e schedules. Ho lasciato tutto come di default by Huexxx... :)
Il drain è più che accettabile per il mio uso, la fluidità, invece, è "variabile": a volte compie le operazioni con estrema facilità e velocità, altre, invece, ci mette 4-5 secondo netti ad aprite anche una semplice app come WhatsApp... Altri problemi sono notabili nel browser: mentre si naviga, spesso ci sono evidenti rallentamenti, fino a blocchi completi in caso di apertura di 2 o più schede (in particolare se di siti pesanti ed in modalità desktop)...problema relativamente arginabile con l'utilizzo di browser diversi (io uso Opera Classic)...
Ma questi problemi erano noti e molto più evidenti con le versioni di kernel precedenti (prima del v4 e v5)...quindi si spera in successivi aggiornamenti...
Quando Huexxx tornerà dalle vacanze (su XDA alcuni parlavano addirittura di matrimonio), dovrebbe rilasciare una nuova versione...speriamo in bene! ;)
-
Pado11 su xda pare che huexxx debba rilasciare l update questa settimana . speriamo. Mi è parso di capire che ela migliore ROM al momento (e credo ormai per sempre)giusto?
Sarebbe bello che LG rilasciasse una 4.1 almeno ufficiale perche con quella finalmente diverrebbe fluido (nei limiti delle RAM)...
-
Per la domanda posta su XDA, posso già risponderti che dipende...dipende dal tipo di versione che rilascerà Huexxx...se sarà corposa con differente kernel e possibilità di overclocking, ecc...secondo me consiglierà un'installazione pulita...certo che, dal punto di vista teorico, se non cambia base, potrebbe essere utilizzato come semplice aggiornamento...
Io se fossi in te aspetterei ancora qualche giorno...le tempistiche di Huexxx non sono mai state troppo rispettate...ha sempre mantenuto le promesse, ma con tempi mai troppo precisi (dopo tutto, la "prossima settimana" può essere sì domani, ma anche sabato prox, quindi......)
Ripeto, io aspetterei di fare un'installazione completamente pulita...poi vedi tu...nessuno ti vieta nulla... ;)
Riguardo aggiornamenti LG, scordiamoci novità, almeno per quanto riguarda JB...forse (e dico FORSE) con la nuova versione Android (v5.x ???) , presentata come "rivoluzionaria" perché adatta anche ai telefoni più datati e con solo 512 Mb di RAM........
Ohi, chi credo poco, ma la speranza è l'ultima a morire.... :D
-
Quoto tutto il tuo discorso!
-
Quote:
Originariamente inviato da
pado11
Guarda, io non ho modificato proprio niente in fatto di governor e schedules. Ho lasciato tutto come di default by Huexxx... :)
Il drain è più che accettabile per il mio uso, la fluidità, invece, è "variabile": a volte compie le operazioni con estrema facilità e velocità, altre, invece, ci mette 4-5 secondo netti ad aprite anche una semplice app come WhatsApp... Altri problemi sono notabili nel browser: mentre si naviga, spesso ci sono evidenti rallentamenti, fino a blocchi completi in caso di apertura di 2 o più schede (in particolare se di siti pesanti ed in modalità desktop)...problema relativamente arginabile con l'utilizzo di browser diversi (io uso Opera Classic)...
Ma questi problemi erano noti e molto più evidenti con le versioni di kernel precedenti (prima del v4 e v5)...quindi si spera in successivi aggiornamenti...
Quando Huexxx tornerà dalle vacanze (su XDA alcuni parlavano addirittura di matrimonio), dovrebbe rilasciare una nuova versione...speriamo in bene! ;)
Si, si è sposato! E' per questo che scomparve per mesi e mesi quest'anno, lo scrisse pure su xda.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pado11
Guarda, io non ho modificato proprio niente in fatto di governor e schedules. Ho lasciato tutto come di default by Huexxx... :)
Il drain è più che accettabile per il mio uso, la fluidità, invece, è "variabile": a volte compie le operazioni con estrema facilità e velocità, altre, invece, ci mette 4-5 secondo netti ad aprite anche una semplice app come WhatsApp... Altri problemi sono notabili nel browser: mentre si naviga, spesso ci sono evidenti rallentamenti, fino a blocchi completi in caso di apertura di 2 o più schede (in particolare se di siti pesanti ed in modalità desktop)...problema relativamente arginabile con l'utilizzo di browser diversi (io uso Opera Classic)...
Ma questi problemi erano noti e molto più evidenti con le versioni di kernel precedenti (prima del v4 e v5)...quindi si spera in successivi aggiornamenti...
Quando Huexxx tornerà dalle vacanze (su XDA alcuni parlavano addirittura di matrimonio), dovrebbe rilasciare una nuova versione...speriamo in bene! ;)
In effetti anch'io ho lasciato tutto di default e non ho grosse critiche da fare: con il nuovo kernel da sabato ad oggi c'è stato solo un blocco (lunedì) ma potrebbe essere stato causato da qualche applicazione che magari ha saturato la (poca) RAM. Indaghero' se dovesse capitare nuovamente.
Grazie e a presto!
-
Questa rom è più veloce della dragurom? (intendo ovviamente come fluità generale del tel) al momento la dragurom ha troppi imputamenti nel mio black non so se sia solo una cosa mia
-
Si si, in generale è poi fluida... In alcune operazioni (navigazione web in primis) non è un fulmine...ma in genere ha una migliore fluidità...
-
perfetto ho installato questa rom, unica seccatura al momento è l'ora interna che è rimasta 2 ore avanti (come nella dragurom) come si risolve? grazie
-
Hai flashato la baseband giusta?
-
Per me ora di sistema impostata a 2h ore prima!
-
Quote:
Originariamente inviato da
pado11
Hai flashato la baseband giusta?
Pado11 qual'è la baseband corretta e come faccio a verificarla?
Oggi ennesimo blocco con estrazione della batteria (speravo di aver risolto con il nuovo kernel Nas mi sa che non è così mi sa...) e al riavvio ho registrato l'orologio che poi però era un ora indietro....
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
immax
Pado11 qual'è la baseband corretta e come faccio a verificarla?
Oggi ennesimo blocco con estrazione della batteria (speravo di aver risolto con il nuovo kernel Nas mi sa che non è così mi sa...) e al riavvio ho registrato l'orologio che poi però era un ora indietro....
Io ho flashato il kernel "anti SoD" da ormai un paio di settimane...e da allora 0 SoD...solo qualche blocco durante la navigazione browser...causa saturazione RAM...
Ecco qui la mia pagina delle informazioni software...
-
Quote:
Originariamente inviato da
pado11
Hai flashato la baseband giusta?
Io ho flashato la rom, c'era altro da fare? scusate ma non so cosa sia la baseband rotfl in ogni caso come si installa? grazie pado!
-
Se hai seguito il primo post alla lettera sei a posto, altrimenti devi flashare la Baseband (ossia quel piccolo file .fls flashabile tramite SFT)...
...l'utilità sta in una migliore e più aggiornata interazione tra il dispositivo, la versione Android (in questo caso ICS) e la rete...insomma aggiorna la parte radio del dispositivo stesso...
Non è obbligatorio flasharla, ma la mancanza di tale aggiornamento può comportare problemi di vario genere, proprio come quello del non corretta visualizzazione dell'orario...
-
Non edito il post precedente causa argomento diverso e per far comparire le notifiche a chi interessa:
IZS v2:: download - mirror1 - mirror2
-
Quote:
Originariamente inviato da
pado11
Non edito il post precedente causa argomento diverso e per far comparire le notifiche a chi interessa:
IZS v2::
download -
mirror1 -
mirror2
Grazie pado11, ma non ho visto aggiornamenti sul blog o sul thread su xda... si sa nulla delle feature e del changelog di questa versione?
-
...perché tecnicamente, Huexxx, non ha ancora postato nulla su XDA...io l'ho trovato (assieme poi ad un altro utente, pressoché in contemporanea, difficile quasi da credersi) in un sito spagnolo...
Huexxx l'aveva postata già il 14 di agosto...ma su xda niente...
Infatti aspetto l'ufficialità per modificare il primo post...
Cmq, se ti interessa (tradotto con Google Translate perché lo spagnolo proprio non lo conosco...)
Quote:
v2:
- Nuovo kernel v0.6 Diana3:
- Disponibile in tre gusti:
--- 1GHz: incluso nella ROM, frequenze 300-500-650-800-1000
--- 1.1GHz: 300-500-700-900-1100 frequenze
--- 1.2GHz: 300-600-800-1000-1200 frequenze
- Aggiunto fsync controllo dinamico: Disabilita fsync quando lo schermo è acceso e si riattiva quando si spegne o la batteria è al di sotto del 5%.
- Aggiunta PRR (riduzione del tasso proporzionale) per il protocollo TCP
- Ottimizzata AES e SHA1 routine
- Ottimizzata la RWSEM algoritmo
- In materia di accesso non allineato alla CPU
- Aggiunto il controllo dinamico 'timer slack'. Per capire di cosa si tratta, ricerca per 'coalescenza timer' in google ...
- Aggiornata il basso assassino memoria alla versione 3.4
- Aggiunto frandom (generatore casuale veloce) e utilizzato per impostazione predefinita
- Aggiunto il controllo dinamico 'pagina sporca ripresa di valore'
- Tensioni CPU leggermente inferiore
- Aggiunto kernel governatore interattivo 3.4, e la corrente è rimasta dyninteractive (default).
- Aggiunte le ondemandplus governatore della boype
- Rimosso Smartassv2 sicuramente governatore. Mi dispiace per i suoi amanti, ma non funziona bene con il nuovo kernel
- Spento e BFQ scadenza scheduler in quanto ha dato risultati molto peggiori rispetto al resto.
- Abilitato per default scheduler per la riga sd, e noop per la memoria interna, in quanto sono il meglio in ogni caso
- Aggiunto il supporto per SWAP
- Aggiunta l'opzione Impostazioni per abilitare / disabilitare la tripla di swap: swap di attivare tre zone distinte / cache / system e / dati (o sdcard) contemporaneamente. La mia raccomandazione è che se si dispone di una SD abbastanza veloce, si dovrebbe fare una partizione di 'Linux swap' di utilizzare come area di swap. La rom rileverà e utilizzarlo al posto di / dati automaticamente.
- Aggiunta l'applicazione Greenify di ibernazione automaticamente le applicazioni. Consiglia hibernate tutte le applicazioni che non vogliono svegliarsi normalmente (come gmail, whatsapp, ecc) per un notevole risparmio della batteria.
- Aggiornato tutte le applicazioni tra cui la sua ultima release
- Aggiornato busybox alla versione 1.21.1
- Aggiunta l'opzione Impostazioni per abilitare / disabilitare fsync controllo dinamico
- Nuovi GPS file delle FINALMENTE sembrano funzionare correttamente. Essi si basano sull'uso di google server supl non sicuri.
- Qualcosa che ho dimenticato ...
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
pado11
Se hai seguito il primo post alla lettera sei a posto, altrimenti devi flashare la Baseband (ossia quel piccolo file .fls flashabile tramite SFT)...
...l'utilità sta in una migliore e più aggiornata interazione tra il dispositivo, la versione Android (in questo caso ICS) e la rete...insomma aggiorna la parte radio del dispositivo stesso...
Non è obbligatorio flasharla, ma la mancanza di tale aggiornamento può comportare problemi di vario genere, proprio come quello del non corretta visualizzazione dell'orario...
Versione baseband il tel mi dice sconosciuto...significa che non è aggiornata? io comunque ho seguito la guida e ho installato la rom, vi era altro da fare?
-
...insomma, hai seguito anche questo punto si o no?!
Quote:
6. Flashare la baseband v30B (Reperibile > QUI <) tramite Smart Flash Tool (seguire la parte finale del punto B) di questa ([ROM] [KERNEL] Elenco ROM e KERNEL LG Optimus Black)guida)
Oppure, da che ROM provenivi!?
-
Disponibile in tre gusti:
--- 1GHz: incluso nella ROM , frequenze 300-500-650-800-1000
--- 1.1GHz: 300-500-700-900-1100 frequenze
--- 1.2GHz: 300-600-800-1000-1200 frequenze
Come si fa a cambiare frequenze?
Ps: la IZS 2.0 è una bomba, ho provato il browser e non solo non si blocca più in alcune pagine ma va addirittura fluidissimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pado11
Non edito il post precedente causa argomento diverso e per far comparire le notifiche a chi interessa:
IZS v2::
download -
mirror1 -
mirror2
Per metterla partendo da una v30b senza root seguo la guida per la vecchia versione? Devo installare sempre prima la v1 poi la 1.1 e poi la 2 oppure installò direttamente la 2?
Quale kernel consigliate di usare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Whirring
Disponibile in tre gusti:
--- 1GHz: incluso nella ROM , frequenze 300-500-650-800-1000
--- 1.1GHz: 300-500-700-900-1100 frequenze
--- 1.2GHz: 300-600-800-1000-1200 frequenze
Come si fa a cambiare frequenze?
Ps: la IZS 2.0 è una bomba, ho provato il browser e non solo non si blocca più in alcune pagine ma va addirittura fluidissimo.
Interessa anche a me sapere come si fa a cambiare frequenza (sono kernel diversi?).
Per quanto riguarda, invece, l'installazione della ROM, è possibile aggiornare la IZS v1.1 facendo solo wipe cache e dalvik cache?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Whirring
Disponibile in tre gusti:
--- 1GHz: incluso nella ROM , frequenze 300-500-650-800-1000
--- 1.1GHz: 300-500-700-900-1100 frequenze
--- 1.2GHz: 300-600-800-1000-1200 frequenze
Come si fa a cambiare frequenze?
Ps: la IZS 2.0 è una bomba, ho provato il browser e non solo non si blocca più in alcune pagine ma va addirittura fluidissimo.
Pm overclock lo si può fare solo con i kernel adatti...che non ho postato perché Huexxx non ha ancora aggiornato la discussione su XDA...
Solo che dopo aver smosso le acque e essere stato richiamato da Huexxx in persona, almeno quel thread ha ripreso vita...gente che tratta le nuove versioni, device esperienze...ed Huexxx risponde! Finalmente! Cmq sia, più tardi vado a vedere e posto anche i kernel adatti all'overclock...
Anch'io riprendo il browser FINALMENTE fluido...o cmq utilizzabile...rarissimi rallentamenti e zero blocchi animali...
Quote:
Originariamente inviato da
madiweb
Per metterla partendo da una v30b senza root seguo la guida per la vecchia versione? Devo installare sempre prima la v1 poi la 1.1 e poi la 2 oppure installò direttamente la 2?
Quale kernel consigliate di usare?
Segui la guida al primo post, ma poi flasha subito la v2 (è una ROM completa) con i dovuti wipe...
Quote:
Originariamente inviato da
Sneijderx360
Interessa anche a me sapere come si fa a cambiare frequenza (sono kernel diversi?).
Per quanto riguarda, invece, l'installazione della ROM, è possibile aggiornare la IZS v1.1 facendo solo wipe cache e dalvik cache?
No, nessun aggiornamento...devi fare tutti i wipe...
RIPETO: la v2 è una ROM nuova e completa, NON un aggiornamento, quindi servono wipe cache, dalvik cache, data ed un format system...
-
Allora, ecco qui i nuovi kernel di Huexxx:
Kernel normale:
- Diana3-v0.6-1GHz (per IZS v2): 3fa47784ce0f10bc857cda2d7d52bd9c - mirror - mirror2
Kernel normali per chi ha problemi di SoD (cosa cambia non so, ma Huexxx li ha proposti per coloro che sono affetti da Sod...io con la v1.1 avevo risolto i miei problemi proprio con un kernel "noSoD" alternativo):
- Diana3-v0.6-1GHz-nosod (per IZS v2): db8cf51b6f8343c8677f3169705774ca
- Diana3-v0.6-1GHz-nosod2 (per IZS v2): b6ff23be8d10e50518cced323a7c5301
Kernel OverClockati:
- Diana3-v0.6-1.1GHz (per IZS v2): ab485fb7a11ed72a0103e50ed033e479 - mirror - mirror2
- Diana3-v0.6-1.2GHz (per IZS v2): 9736fa7a47ce8dd4b9f0b387b3911b64 - mirror - mirror2
Ricordo che la ROM IZS v2e dowloadabilequi: download - mirror1 - mirror2
e che si tratta di una ROM "intera", nessun aggiornamento che deve o può seguire la v1 e la v1.1, quindi full wipe, format system e si installa SOLO la v2...
ENJOY
-
Scusa ma cosa sono i sod?
-
SoD = "Sleep of Death"...letteralmente "sonno della morte"...
In pratica sono quei blocchi che avvengono al telefono e non ti permettono più di risvegliarlo dal depp sleep (quando riaccendi il display dallo standby insomma)...
Solitamente, tu spingi on/off ma si illuminano solo i 4 tasti e lo schermo rimane nero, costringendoti ad un riavvio forzato o, nel peggiore delle ipotesi a staccare la batteria e riavviare...
-
Ah ok! A volte ora con la v30 lo schermo non si sblocca premendo il tasto on off pero non ho fatto caso ai soft keys... avevo pensato ad un problema meccanico?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pado11
ROM IZS v1.1 by Huexxx
OPZIONE INSTALLAZIONE BOOTLOADER:
Huexxx, dalla versione v1.1, da la possibilità di poter falshare l'unlock bootloader (non è quindi più strettamente necessario e non si dovrebbe rischiare più alcun brick in caso di mancato flash preventivo dello .zip u-boot.
Nel caso vogliate avere il suddetto bootloader sbloccato (per sapere cos'è e a che cosa serve, leggere poco più sotto):
1. Copiare u-boot nella memory card del telefono
2. Entrare in Recovery (se non è la versione Touch, muoversi con i tasti volume +/- o tasti Opzione/Home e confermare con Ricerca)
3. Fare un Nandroid backup e tutti i backup del caso (se non si è appena installata una ROM pulita):
-> backup and restore
-> backup (restore in caso di recupero del nandroid backup stesso)
4. Installare lo .zip u-boot:-> install zip from sdcard
-> choose zip from sdcard (e selezionare lo .zip nel percorso precedentemente scelto)
-> install
-> +++ go back +++
6. Reboot System Now
Attenzione che il bootloader sbloccato non è compatibile con altre ROM (nel caso risulta necessario tornare ad un firmware originale tramite Smart Flash Tool e poi flashare la nuova ROM)
sto istallando la izs 2.0. c'è bisogno di flashare la baseband della v30b o in questa nuova versione è gia integrato ? altra domanda, devo istallare il bootloader sbloccato?
-
nel dubbio ho istallato sia il bootloader sbloccato sia il file fls della v30b per la baseband poiche mi usciva sconosciuto. adesso come baseband mi risulta 1035.23_20110407. corrisponde alla v30b?
Durante le fasi di installazione in recovery la schermata era touch. Ora quando faccio riavvia e vai in recovery devo girare nel menu con i tasti del volume... È normale o ho sbagliato qualcosa?
Il telefono è cmq rinato ma ora ho un grave problema e cioè non riesco a installare nessuna applicazione sia a pagamento sia gratuita dal playstore... Esce sempre file del pacchetto non valido.
Ho effettuato più volte cancella dati e riavvio sia di google play framework che playstore ma l errore si ripresenta sempre...
Ho scaricato e istallato anche la nuova versione del google play store 4.3.11 ma Cmq non funziona...
Sono andato in recovery e ho fatto wipe cache e wipe dalvik ma niente....
Non so più che fare...
-
riedito tutto il post; ho visto che da quando provai a installare la v 0.4 della IZS, sono uscite altre versioni, saltando la v1. e l'update 1.1, per installare la v2, basta solo flasharla insieme a un kernel adatto? ho scaricato il kernel noSod.
informo che parto dalla zeus 7.06, quindi da gingerbread.
oppure oltre alla rom IZS v2 e al kernel devo flashare anche il/la baseband con smart tool?
grazie, non vedo l'ora di provare questa IZS v2.