come da titolo
Visualizzazione stampabile
come da titolo
Domanda inutile! Leggi il primo post del thread dedicato alla ROM che ti interessa. Segui tutto alla lettera!
Inviato dal mio LG-P970 usando Tapatalk
Ciao a tutti, avendo necessità di flashare una nuova rom volevo fare agli esperti alcune domande:
1) E' possibile/consigliato fare sempre restore delle apps di sistema fatte con Titanium Backup su qualsiasi rom, o ci sono delle limitazioni per le app di sistema provenienti da altre rom?
2) Come si fa a integrare Titanium Backup nella nuova rom che si intende flashare? Oppure è necessario sempre scaricarla sullo store dopo aver flashato?
3) Che cosa è una dalvik? Che cosa vuol dire integrare la dalvik nella rom e che funzoni/utilità apporta?
Grazie in anticipo per la pazienza
Credo tu debba inserire il file apk dell'applicazione che ti interessa all'interno della cartella "app" della tua ROM. Io ho fatto soltanto il passaggio inverso, ovvero ho eliminato da quella cartella i file apk delle applicazioni che non mi interessavano. Non sono sicuro funzioni il passaggio inverso..
Devi avere il file della ROM (un zip) in system/app/ incolla l'apk
Scusa la domanda banale ma per integrare un .apk alla ROM devo usare Titanium o Rom Manager?
E della dalvik cosa mi dici? A che cosa serve?
Io lo farei con il pc.
Mi spiego:
- scarico la ROM (un file zip);
- scarico o ottengo in qualche modo il file apk che mi serve (cerchi con google e dovresti trovare);
- scompatto la ROM;
- salvo dentro system/app il file apk;
- ri-zippo la ROM;
- copio la "nuova ROM" nella SD;
- flassh della ROM da CWM.
Ripeto io ho solo cancellato gli apk di applicazioni che per me erano inutili. Non ho mai fatto il tentativo di aggiunta.
Sarebbe un bell'esperimento da fare... :)
Per quanto riguarda le altre domande, purtroppo non so rispondere con una certa sicurezza, quindi evito di esprimermi.
Con File Expert non è stato difficile trovare le .apk, si trovano su /system/app della memoria interna, ma non ce ne sono tutte.
In quella posizione si trovano le .apk delle varie app della versione stock, ma non l'apk di Titanium o di Rom Manager.
Sapete dirmi in che posizione trovare anche le altre .apk?
Sicuro sia il caso di copiare in quella cartella un apk ora, che hai già flasshato la rom??
Un conto è farlo fuori dal sistema e flasshare la rom in un secondo momento, non sono sicuro sia così "indolore" fare certe operazioni direttamente sul sistema già installato.
Gli apk delle applicazioni da noi aggiunte sono salvati in data/app. Sempre se non sono state spostate su SD.
Vediamo se qualcuno di più esperto ci da una mano...
Aspetta un attimo, chiariamo una cosa.
La mia necessità è di flashare una nuova rom avendo già dentro Rom Manager e Titanium Backup, in modo da farlo partire subito dopo per ripristinare tutte le app e i dati (account google, accoppiamenti bth, sms, rubrica, ecc).
Ci sono due soluzioni per farlo: una semplice e una difficile. Quella semplice è di reinstallare Titanium direttamente da Google Play, quella difficile è di integrarla già nella rom.
Ma a volte le soluzioni più difficili sono le più affidabili... non si può mai fare affidamento al 100% sullo store soprattutto per chi, come me, si ritrova una versione di Titanium acquistata a 5 euro... meglio fare un bel ripristino che mi fido di più rispetto allo store ;-)
Allora, la soluzione che te definisci difficile è quella che ti ho spiegato prima.
Punto 1: da PC ti scarichi una ROM (facciamo la cyanogen RC) che è un file zip, dentro al zip cerchi system/app/, dentro li ci sono le app che verranno installate insieme alla rom, chiamiamole app di sistema.
Quindi, se dentro li ci butti gli apk delle tue due applicazioni, dovresti ritrovartele installate automaticamente con il flash della rom. Uso il condizionale perchè questa operazioni non l'ho mai tentata. Ho solo fatto l'operazioni inversa, cioè prima di flashare una rom ho cancellato un paio di app che non mi interessava fossero installate.
Punto 2: dove trovi gli apk delle app che vuoi mettere come app di sistema?
Li puoi cercare in rete con google oppure li puoi trovare sul tuo telefono, se le hai installate dal market, in questa ipotesi devi cercare qui: nella memoria del telefono -> data/app/ ci sono tutti gli apk delle applicazioni che non sono di sistema (quelle del market ma non solo...)
Prima dicevo solo questo:
L'operazione di aggiunta o eliminazione di app di sistema, essendo appunto di sistema, non credo sia il caso di farla dal telefono. Io prima modificherei il file zip della ROM che voglio installare con il mio pc (aggiungendo le mie app come ti ho scritto sopra), mi copierei il mio zip modificato nella sd del cel, e flasherei il tutto.
Spero di essere stato chiaro
Salve a tutti,
ho un OB rootato che devo portare in assistenza in quanto ha il microfono difettoso.
siccome è in garanzia volevo sapere se e come e possibile fare l'unroot.
grazie
Con LG non decade la garanzia in caso di modding del telefono!!!
Esce dalla garanzia solo ed esclusivamente se il problema è dovuti proprio all'atto del modding...ma non mi sembra il tuo caso...
1) Scarichi il kdz della rom ufficiale (brand o no brand, a seconda del tuo telefono scegli quello opportuno).
Ad esempio, qui trovi la v20o ufficiale italiana no-brand :
http://csmg.lgmobile.com:9002/swdata...00/V20O_00.kdz
2) Con LGExtract estrai i file .fls e .bin dal suddetto kdz;
3) Flashi la rom così ottenuta con smartFlashTool.
Occhio che seguendo questa procedura resetti il telefono e perdi tutto ciò che non è su scheda SD.
Dunque backuppa quello che ti serve e poi procedi ;)
Questo sistema è ottimo anche per sbrandizzare il telefono, installando comunque una rom ufficiale.
Ciao ;)
Ciao, mi sono accorto che quando si installa una nuova rom lo sbattimento non è tanto quello di ripristinare le apps (con titanium backup è un gioco da ragazzi), quanto quello di ripristinare le icone e i widget sullo sfondo nella stessa posizione personalizzata della rom precedente.
Potete dirmi quale è il file di sistema su android in cui sono memorizzate le posizioni delle icone e i widget installati sullo sfondo? E' possibile ripristinare le icone con Titanium Backup?
Ciao a tutti, ho un LG optimus black, rootato con la Zeus 6.22, e funziona tutto bene.
Vorrei sapere se è possibile cambiare o inibire uno dei tasti switch, di quelli che appaiono nella barra di notifiche tipo gps, wifi , connessione dati.
Grazie
Ho cambiato rom, ma la marvel non mi piace quindi voglio tornare alla cyanogen però mi da questo errore in recovery:
assert failed: getprop("ro.product.devide")=="p970"||getprop("ro. build.product")=="p970"||getprop("ro.product.board ")=="p970" Installation aborted
Che devo fa? Grazie a tutti!!!
non hai fatto un backup?
Eh no, sono in effetti un De*******e...Mi sono reso conto solo dopo...
Comunque secondo me è qualcosa da modificare nel system/build.prop
Se non ho capito male il telefono non è brikkato e riesci ad accedere alla recovery.
Riscaricati la ROM, controlla l'MD5sum di quello che hai scaricato (per essere sicuro che tutto sia filato liscio)
Poi da recovery farei tutte le pulizie del caso:
- wipe data/factory reset
- wipe cache partition
- dentro advance vai su "wipe dalvik cache" e visto che ci sei fai anche un "wipe battery stats"
A questo punto flasherei il zip della ROM appena ri-scaricata (che devi copiare su SD)
Beh ma la cyano RC non dovrebbe essere instabile. Non sarà a livello delle altre rom, ma credo sia abbastanza usabile, ho tenuto per mesi una delle ultime nightly e non ho avuto grossi problemi per l'uso quotidiano normale.
Comunque secondo me il problema sta nello zip che Gioba flasha.
Mi era capitata una cosa simile, ho riscaricato il file e poi è tutto è filato liscio. Non ero arrivato al brick del cel però..
Stiamo parlando di un ripristino dei dati, non togli scheda inserisci scheda (per favore evitate di rispondere in maniera superficiale).
Detto questo non vedo controindicazioni nel fare prima un bel backup di tutti i dati della scheda SD compresi i file nascosti e di sistema, e poi un ripristino sulla nuova scheda senza nessun problema.
Evita magari di utilizzare il semplice copia&incolla di windows, che se non è impostato bene tralascia i file nascosti e di sistema, e usa programmi appositi per backup e ripristino dati e partizioni.
Ho scaricato:
La Kang CM7.
L'ultima CM7.
La Menultima Rc Cyangen.
Qualsiasi cosa basata sulla cyanogen non va.
(La Zeus e la Marvel non mi piacciono, scelte personali...)
Ciao a tutti, ho risolto...Ho modificato nel build.prop le voci elencate sopra
( ro.product.board , ro.product.device , ro.build.product ) Che nella Marvel e Nella Zeus sono settate in "lge-p970" e la Cyano richiede che siano "p970".
Adios!!
Ciao optimus!Quote:
Originariamente inviato da optimus77;1563693
Detto questo non vedo controindicazioni nel fare prima un bel backup di tutti i dati della scheda SD [U
Per "programmi appositi" intendi qualcosa tipo Cobian backup o similari?
E' possibile fare dei settaggi al classico copia/incolla di windows?
Grazie!
Io sono rimasto al vecchio Acronis True Image, ma qualsiasi programma di backup simile credo che possa andare bene.
Del classico copia/incolla di windows non mi fido, nonostante settato per leggere/copiare file nascosti e di sistema ho avuto più di un problema nel copiare una microsd originale Nokia con file protetti (che poi si sono rivelati essere minchiate di file audio di proprietà Nokia, che della mancata copia non ho sentito affatto la mancanza).
Ciao a tutti, ho appena comprato questo bellissimo device e, nel presentarmi alla community, vorrei dare subito un piccolo contributo.
Ho subito provveduto ad aggiornare alla v20o ita con root, ma non ero molto soddisfatto della miriade di applicazioni poco utili preinstallate, che aprivano processi a mio avviso inutili, quindi con root explorer ho provveduto a fare un po'di pulizia.
Ecco i programmi che ho tolto da system/app, dopo questa operazione il cell è diventato una scheggia!
Noterete che ho rimosso anche alcune app di base per sostituirle con altre che preferisco (ad esempio ho tolto musica per mettere mixzing)
Se volete fare una operazione simile, come sempre, a vostro rischio e pericolo ;)
Ecco gli apk che ho tolto, insieme ai relativi file .odex
AnalogClockWidget.apk
BluetoothControllerWidget.apk
DigitalClockWidget.apk
FireworkWallpaper.apk
GalaxyWallpaper.apk
lgeVideoPlayer.apk
LGOnScreenPhone.apk
LGWorldClockWidget.apk
MagicSmokeWallpapers.apk
MagneticWallpaper.apk
Music.apk
MusicWidget.apk
PCSync.apk
PolarisOffice.apk
Protips.apk
SmartShare.apk
SNS.apk
SpaceWallpaper.apk
TreeInSnowWallpaper.apk
WeatherWidget.apk
WhatsNew.apk
Poi con startup manager ho eliminato alcuni processi di programmi che si auto-avviavano ma non mi servivano.
Ora è davvero un altro cell, pulito e scattante.
Spero sia utile a qualcuno.
Ciao!
Salve a tutti
Inizio con una premessa. So che molti già leggendo il titolo penseranno "ecco un altro che fa l'ennesima domanda su come togliere il brand" :) volevo quindi specificare che ho letto una decina di post su questo forum, incluse le guide ufficiali, ma questo, provenendo da cell da 30€, non ha fatto altro che aumentare la mia confusione...Flash, unbrick, debrand, Root, Rom, mi sono fatto un idea (più o meno) di cosa sono ma il problema è che tra guide vecchie e non funzionanti e nuove con altri sistemi non mi ci raccapezzo più o_O
Ho bisogno quindi di un consiglio particolare: Vorrei togliere il brand Tim dal Black (Android 2.2.2 - V10a) e successivamente aggiornarlo solo tramite il gestore aggiornamenti ufficiale (se non sbaglio è colpa del brand che non fa "vedere"gli aggiornamenti di versione al cell...o no?)...è possibile fare una cosa del genere? e come? solo facendo il root?
se non è possibile fare in questo modo, chi mi sa indicare tra le varie guide quale è la più recente e adatta alla mia ignoranza in materia?
Ringrazio tutti anticipatamente e chiedo scusa se non mi sono spiegato a dovere!!!!
Ciao.
Se segui la guida seguente :
https://www.androidiani.com/forum/mo...0b-e-v20n.html
e selezioni la rom V20Italia, avrai un telefono in tutto e per tutto no-brand, con la rom originale italiana.
L'unica differenza (positiva) riguarda il fatto che, in più, avrai il root.
Tieni conto che, probabilmente, non riuscirai comunque mai ad aggiornare tramite gli aggiornamenti ufficiali.
Perchè (chiedo conferma di questo) , anche con una rom no-brand, il tuo telefono avrà comunque un IMEI che lo identificherà come brand tim al server degli aggiornamenti.
In definitiva, lascia perdere la storia degli aggiornamenti ufficiali.. LG è lenta nel rilasciarli e non offre niente di più di quanto potrai ottenere facendo da te.
Ciao ;)
ok!!! grazie mille!!!
LordRey seguirò la guida che mi hai postato (che tra l'altro è una di quelle che avevo letto :-[ ). Mi spiace un pò per il fatto che non si possa aggiornare dal gestore direttamente anche se hai ragione che facendolo io stesso sarà meglio.... :) pazienza!!!
Pado11 avevo letto anche di questa cosa di Lg lenta a rilasciare software aggiornato....chiedevo comunque una soluzione del genere perchè dopo anni passati a smanettare su Ubuntu...non mi andava sinceramente di smanettare anche solo per aggiornare il cellulare, avrei preferito aspettare di più ma premere un tasto e basta :)
Esperienza per la prossima volta acquisita: acquistare cellulare nobrand.
grazie mille ancora proverò e vi farò sapere!!!
CIAO.
Salve a tutti, sono nuovo e come detto su super principiante
Non vorrei inquinare il forum con domande già fatte ma...ho letto milioni di pagine senza capirci nulla:'( scusate.
La domanda è la seguente
Ho un optimus black froyo 2.2.2 v10c ed un mac, vorrei installare una room stabile e veloce per rinfrescare il mio terminale... leggevo sul vs forum riguardo la zeus o marvel etc
Ci sarebbe qualche procedura semplice? qualcuno potrebbe spiegarmela o linkarla?
Mi scuso ancora se tiro fuori un argomento già dibattuto ma...non ce la posso fare:p
ps la domanda fatta da un altro utente credo ieri purtroppo non mi è utile sia perchè ho un mac(ed il programmino per la v10c nn posso eseguirlo) sia perchè il mio non è brand infatti si era aggiornato alla 2.3.4 ma arrivando in spagna ho fatto un reset e il terminale non si è più schiodato dalla 2.2.2 :-(
Non devi scusarti di nulla, tutti siamo stati principianti all'inizio qui...
Allora ci sono molte rom che puoi installare, ma per farlo devi inizialmente "rootare" il telefono, ovvero ottenere i privilegi di root (accedere ai file di sistema essenziali del tuo telefono) cosa che non puoi ottenere con le rom installate in stock dalla casa madre LG.
Per ottenere la root puoi seguire una procedura abbastanza semplice che è diventata una specie di "totem" di iniziazione di questo forum.
Ti ricordo che con questa procedura andrai necessariamente a cancellare tutte le apps e tutti i dati della memoria interna del telefono in maniera irreparabile, salvo quelli della SD che non verranno cancellati.
Ti posto il link:
https://www.androidiani.com/forum/mo...0b-e-v20n.html
Fatto questo avrai un bel telefono rootato con la versione firmware V20 che hai scelto (tedesca, italiana, oppure spagnola) nuovo di zecca in cui dovrai necessariamente reinstallare tutte le apps tramite lo store di google.
Per gestire e ottenere le nuove rom a questo punto scaricati ROM MANAGER, e creati subito un backup della ROM già esistente (importante nel caso in cui volessi tornare indietro con la rom originale rootata).
Ti consiglio di scaricarti e utilizzare anche Titanium Backup, che ti fa il backup e il ripristino delle apps su SD senza ogni volta stare a scaricare tutte le app dallo store.
A questo punto non hai altro che l'imbarazzo della scelta di nuove rom, la Marvel, la Zeus, la Cyanogen, con ROM MANAGER puoi installarle e provarle tutte. Se poi non ti piacciono puoi sempre tornare indietro reinstallando la rom originale dal backup che hai fatto.
Spero di essere stato chiaro, ciao.
innanzitutto grazie per la fulminea risposta!
domanda...la procedura che mi hai linkato è su windows giusto? ...il problema è che ho un mac :-(
Non ho notizie sul fatto che la procedura possa funzionare o meno sul mac, ma se si verificano due condizioni si può fare.
Prima condizione: devono caricarsi i drivers LG sul tuo mac, seconda condizione deve girare bene il programma SmartFlashTool e riconoscere il telefono sulla porta usb (si vede quando compare in basso a sx il numero di porta COM e il Communication Driver attivo).
Per farla facile io lascerei perdere il mac e andrei a fare la procedura su qualche altro computer windows di un amico, visto che la procedura dura una mezz'ora scarsa.
non ce dubbio che lg sia lenta a rilasciare aggiornamenti, che tra l latro fanno pena, comunque per quando riguarda i telefoni brand non dipende da lg, in teoria, ma dal brand stesso....tim nn ha mai rilasciato un aggiornamento per il black e dubito che mai lo fara.....
certo che lg potrebbe trovare un accordo coi brand per permettere comunque gli aggiornamenti ma ormai si sa che non gli interessa cosa vogliono i loro clienti...
Le nostre tempistiche di rilascio rientrano nella media dei produttori Android, a parte un paio di casi in cui abbiamo riscontrato anomalie in fase di test, ad esempio.
Sulla qualità SW stiamo cercando di migliorare sempre di più. Avete visto, ad esempio, la beta del nuovo Optimus 4X HD?
Riguardo i brand, appena avremo news sui rilasci vi informeremo, ma è normale che i brand vengano aggiornati dopo gli open market.
dopo pero' e ben diverso da mai.....