Provata tempo fà, confermo che sono gli stessi della cm10.
Visualizzazione stampabile
Provata con un'installazione super pulita ma ho riscontrato subito 2 problemi. Dopo la modalità aereo non riprende il segnale, bisogna spegnere e riaccendere. Inoltre l'ho trovato per 2 volte morto e ho dovuto togliere la batteria. Mi è bastato per lasciare perdere...
Per il resto sembrava validissima come la cm10 in quanto a fluidità e velocità, con in più la personalizzazione dei toggles 4.2.1 molto interessante..
Ma penso di essermi perso qualcosa. Credevo che aolo temasek se ne fosse andato e diedi la colpa al suo carattere molto permaloso difatti ricordo che alla prima frase non positiva sulla sua kang in questo topic lui rispose seccato che se ne andava dal forum. Tornando a noi ma perché nessuno la vuol seguire sta rom?
Ciao a tutti..
Non sono riuscito a seguire in diretta tutte le novità..rileggendo mi sembra di capire che non c'è ancora una rom (ics o jb) ufficiale e non che funzione bene come le ultime kang cm7..mi sono perso qualche post o è effettivamente così??
Attualmente ho ancora l'ultima temasek ma vorrei finalmente provare ics o jb sul mio dual. Esiste una rom stabile e sicura da poter usare tutti i giorni??
Grazie
Ciao a tutti
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
Esatto per la cm10 ancora ci sono bug molto fastidiosi come ad esempio il problema con le chiamate, per ics ci sono un po di rom interessanti io attualmente sono con Django di carburano e mi sto trovando molto bene!
Per poterla installare devi passare al nuovo bootloader!
Qui una guida con tutta la procedura per la rom django se ti può interessare compresa l'installazione del nuovo bootloader:
https://www.androidiani.com/forum/mo...carburano.html
per chi vuole la cam 4.2 con af sui video 4.2Camera_t04_2.zip
installazione da cwm.
fate per sicurezza un backup da recovery prima di installare.
Molti parlano bene di questa django di carburano, però se non sbaglio è basata su una rom stock e non su una CM, quindi niente installazione di apps su sd esterna... come dire, ritorna l'incubo dello scarso spazio di storage, magari qualcuno mi smentisse... :(
nutro il tuo stesso timore e poi penso alla possibilità di non poter piu personalizzare a mio piacimento il cellulare come con la kang 7.2
che voi sappiate invece miui non ha cacciato nulla????
(EDIT): Per MIUI a quanto pare sul sito miui italia si parla di una versione stable di JB, la sto scaricando è la 2.12.14 in italiano, so che il topic non tratta la miui ma dato che nulla sembrerebbe muoversi all'orizzonte con CM...
Donde lo hai letto? sul sito miui italia non menzionano tali problemi...devo ancora testarla, appena ho tempo lo farò ma vorrei sapere, siccome ho fatto un milone di nandroid beckup e vorrei cancellarli dato che immagino prendano spazio dove li trovo per eliminarli?
ps: ma possiamo parlare della miui in questo topic?
Nel thread ufficiale della rom su XDA, dicono: "In CM10 nightlies, if you had call bug, battery drain or other problems, they are expected to be carried over in this ROM"
la trovi qui: *Alternative versions*[ROM][JB] MIUI v4 2.11.30 & 2.10.26 (unofficial) [17/12/12] - xda-developers :(
I nandroid backup li trovi in una specifica cartella, se non sai dove dai un'occhiata alle preferenze del programma con cui hai fatto il backup (l'hai fatta con la cwm?)
Parlando della miui qui siamo leggermente OT però visto che al momento c'è poco di cui parlare magari per un paio di OT i mod chuidono un'occhio ;)
allora partiamo per gradi: da quel che ho letto la miui è un porting di questa alternative version che mi hai postato, ora non so se è poi identica o è stata modificata, vi farò sapere comunque.
i nandroid invece li ho fatti dalla CWM e non ho idea di dove siano salvati.
mentre per l'OT me ne cuso e se sono fuori posto fatemi sapere che smetto!
Non so dirti.. è l'unica che ho trovato su XDA, però purtroppo da quanto ho capito il discorso cambia poco, o si basa sulla stock e quindi niente vantaggi delle CM, o se si basa sulla CM si porta dietro call bug e battery drain... a questo punto inizio a sospettare che i cuochi siano stati scoraggiati da questo problema, insomma o RC corregge il problema o si attende una CM 10.1 che non li abbia.
Nella root della sd di sistema (non so se hai deputato quella interna o esterna a fungere da storage di sistema) dovrebbe esserci una cartella CWM o Recovery, lì dovrebbero esserci i backup nandroid fatti.
Per l'OT ripeto, non dovrebbe esserci problema, metto il condizionale sempre nel rispetto dei moderatori, dato che siamo un pò in una fase di stallo con le Kang, ed in fondo il topic tratta di CM10, la miui si basa appunto sulla CM10 ;)
la sto testando da ieri sera, la rom è bellissima, grafica eccellente e fluida, sembrerebbe esserci un "lievissimo" battery drain ma ancora non ho settato setcpu quidi potrebbe essere semplicemente la gestione data al kernel...per il resto, chiamate senza audio, spegnimenti improvvisi e riavvii casuali ancora nemmeno l'ombra...per ora mi piace tantissimo!
non ne ho idea, dal sito miui italia ho scaricato il loro porting di questa versione, le gapps e il pacchetto italiano, per ora la sola rottura è che non utilizza la memory card...avete un trucchetto o qualcosa per fargliela funzionare? Idem per quanto riguarda il ram hack...c'è modo che voi sappiate?
confermo che già utilizzandro setcpu il battery drain è calato, ora immagino che una volta creata la cache e una volta che avrò smesso di smanettarci come un pazzo il cellulare comincerà a durare ancora un po di più!
Ciao, ho testato la MIUI jb per il nostro dual per un giorno intero trovandola davvero instabile. A batteria carica ho trovato il telefono spento per ben due volte; dopo avere installato la tastiera LG le applicazioni di videoscrittura non funzionavano più (si chiudevano dopo l'apertura) e, non so come, non ha mantenuto i salvataggi del titanium. Per fortuna conservavo l'immagine della kang 7.2 a cui sono ritornato di corsa.
stranissimo poichè la sto testando e per ora nessun problema, è vero quel che hai detto di titanium ma è colpa della gestione delle memorie poichè la JB non utilizza la memory card per depositare i file. Però dal market sono riuscito ad avere tutte le app installate in precedenza aggiornandole col mio contatto!
ragazzi, sto per fare una domanda stupida........quindi perdonatemi...
ma sta KANG cos'è?? una rom?? grazie e chiedo venia....
grazie mille! quindi si tratta di una rom a tutti gli effetti?
ciao a tutti....qualche anima pia...puo postare un link funzionante...per la bb 725? grazie
una cosa che non ho ancora capito, cos'è il bootloader???
ok perfetto, quindi per la cm10 è irrilevante che io abbia il vecchio o devo passare al nuovo per migliorare qualcosa? volendo comunque passare al nuovo esiste una procedura veloce per averlo? sembrerà strano ma quando si va oltre la classica flashata da cwm mi impaurisco!!!
E' rilevante il bootloader. Ogni rom è compilata per il suo bootloader (sia GB che ICS).
Per provare la cm10 sul nuovo bootloader dovresti provare questa, che a quanto pare non è affetta dal bug in chiamata :D
Per passare dal bootloader vecchio al nuovo devi usare o smartflash o nvflash...per capire basta leggere qualche discussione sulla rom di topogigi o carburano ;)
Su xda è in corso il caricamento della 10.1 per bootloader ics unlocked..
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
questa 10.1 può essere considerata la prima kang jb 4.2
discussione su xda [ROM-CM10.1] Android 4.2.1 for LG-P990 for the new ICS bootloader - xda-developers
rom 10.1 per il nuovo bootloader/partizioni Dev-Host - cm-10.1-20121222-UNOFFICIAL-p990_test0.zip - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service
io come partizioni non ho mai cambiato niente, per provare questa cm10.1 vado tranquillo da cwm? Ora sono su django 1.0 ics. Come bootloader sono a posto vero? In caso di problemi ripristino il dual da cwm e risolvo? Ho sempre paura di sbagliare bootloader e rimanere con il dual bloccato.
che bello, io sto testando la topogigi v30, appena posso metto la 10.1 ... qualcuno di voi già ha fatto qualche prova?