Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gat72
E conseguente nuova Temasek! ;)
Cavolo quando mi metto in testa di aggiornare, tra il tempo che passa da quando scarico a quando flasho (max 1g) escono minimo 2 kernel e una rom!!! o_O
Non si può andare a avanti così!! Si và fuori di testa !! :-$
A sto punto allora invece di metter su la Temasek 66 o 67 meglio aspettare sta nuova Kang?
ma metti quello che ti passa per la testa e fregatene, io ormai aggiorno ogni 10/15 rom e solo se noto davvero dei vantaggi, non ha senso seguire ogni rilascio!
-
Quote:
Originariamente inviato da
redefined
sono tornato al kernel vadonka del 18, con quello del 20 ho trovato il tel. bloccato (nessun comando funzionante, accensione compresa) e batteria passata dal 89% al 41% in un'ora circa.
io ho messo quello del 20 e per adesso nessun problema! con quello del 18 il telefono aveva dei rallentamenti!!
-
sisi condivido pienamente quanto detto da fanto90...quello del 20 come prestazioni e pienamente soddsfacente...ora proviamo quello di oggi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
saviola
Mi serve la Temasek pulita. Ora tutte le volte che metto una cyano che sia kang o temasek nn risulta mai pulita ma sempre con le applicazioni installate, lo sfondo modificato ecc.
Inviato dal mio LG-P990 usando
Androidiani App
fai full wipe e formatta la memoria interna.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alezzandro86
ma metti quello che ti passa per la testa e fregatene, io ormai aggiorno ogni 10/15 rom e solo se noto davvero dei vantaggi, non ha senso seguire ogni rilascio!
Ma si ma figurati se sto dietro a questi che ogni 2x3 tiran fuori nuove versioni!!! o_O fai te che nemmeno mi ricordo che versione ho della Temasek!! 53? 55?? 59?? BOOOOHHHH
-
Quote:
Originariamente inviato da
fanto90
io ho messo quello del 20 e per adesso nessun problema! con quello del 18 il telefono aveva dei rallentamenti!!
che settaggi di undervolt/frequenze avete messo? I rallentamenti li ho avuti se mettevo i valori minimi di voltaggio che trovate sul thread di xda. Io invece ho messo su ogni frequelnza il minimo + 20 o 30 mV e funziona benissimo (sia il 20 che il 18). La frequenza minima la tengo a 324 MHz e a schermo spento ed in telefonata la massima a 503.
Trovo molto interessante che nella 22 Vadonka abbia abbassato la frequenza massima a 1200 MHz (la 1400 non l'ho mai usata) e inserito la nuova frequenza di 624 MHz che ho impostato per quando la batteria scende sotto il 10%.
-
Che programma usate per impostare la frequenza e il voltaggio della cpu?
-
Quote:
Originariamente inviato da
disti
Che programma usate per impostare la frequenza e il voltaggio della cpu?
SetCpu che trovi a pagamento sul market ma ho letto qualche post fa che si trova gratis su xda. Potresti comunque usare anche PympMyCpu
-
Non parlo forte ma sembrerebbe che con la Kang 67 + Etana 20120222 + baseband 1120 e ril 824 non cada più il wi-fi a schermo spento (con sospensione wi-fi impostata su mai chiaramente).
-
Ragazzi chi ha flashato il kernel del 22 ( oggi) e lo ha scaricato prima delle 3 è consigliato riflasharlo perchè sono saltati fuori dei crash, quindi vodonka lo ha riuppato corretto!