Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
redefined
si, con il ril 218b
come sta andando la batteria ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maw_erick
come sta andando la batteria ?
sembra vada molto bene, meglio che con la 313. solo che ho una rogna sul cell e mi devo decidere a ripuliro completamente, c'è qualche cosa che a volte ciuccia la batteria da paura, ma senza questo problema che a volte si attiva, il consumo è ottimo.
-
riesci a fare dalle 9 alle 20 ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maw_erick
riesci a fare dalle 9 alle 20 ?
a dire il vero già ci facevo dalle 6 alle 20 con le 1120/313 ( e rimaneva aoncora un 15/40% di carica). da questa mi aspetto un po' di più.
-
Quote:
Originariamente inviato da
redefined
a dire il vero già ci facevo dalle 6 alle 20 con le 1120/313 ( e rimaneva aoncora un 15/40% di carica). da questa mi aspetto un po' di più.
Facendo uv...
forse facciamo un uso diverso io telefono tanto per lavoro e cekko la mail ogni 10 minuti....
-
Quote:
Originariamente inviato da
maw_erick
Facendo uv...
forse facciamo un uso diverso io telefono tanto per lavoro e cekko la mail ogni 10 minuti....
Già, non faccio uso intenso, un po' di telefonate , un paio di messaggi, 30 min./ un'ora di internet, 30 min di musica, alcune foto, aggio posta ogni paio di ore, dati sempre attivi .....
freq. 216/1216 e uv.
-
Quote:
Originariamente inviato da
redefined
Già, non faccio uso intenso, un po' di telefonate , un paio di messaggi, 30 min./ un'ora di internet, 30 min di musica, alcune foto, aggio posta ogni paio di ore, dati sempre attivi .....
freq. 216/1216 e uv.
Forse per me é il ceck della posta tramite i dati. poi c'e da dire che tim ha una rete vivace e non costante. forse con questa baseband riesco a risparmiare batteria...
-
Quote:
Originariamente inviato da
maw_erick
Forse per me é il ceck della posta tramite i dati. poi c'e da dire che tim ha una rete vivace e non costante. forse con questa baseband riesco a risparmiare batteria...
Aggiorna, sono sicuro che non te ne pentirai. Da parte mia sto considerando di reinstallare tutto da zero. Questa notte, dopo un pomeriggio con consumo bassissimo, si è bevuto tutta la carica.
P.S.
temasek ha aggiornato alla UNOFFICIAL BUILD 120
-
Quote:
Originariamente inviato da
redefined
Aggiorna, sono sicuro che non te ne pentirai. Da parte mia sto considerando di reinstallare tutto da zero. Questa notte, dopo un pomeriggio con consumo bassissimo, si è bevuto tutta la carica.
P.S.
temasek ha aggiornato alla UNOFFICIAL BUILD 120
Si adesso aggiorno.
Hai sempre il fedelissimo Kernel del 12 gennaio ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maw_erick
Si adesso aggiorno.
Hai sempre il fedelissimo Kernel del 12 gennaio ?
No, sto usando il vadonka etana, la RC3 non accetta il vecchio... ma ho eseguito questa strana procedura:
ho installato l' ultimo stabile ( 3.0.32) dove sulla app manca la possibilità di settare uv. Ho settato l' uv modificando i parametri come spiegato qualche risposta fa ( pag339, risp 3390 ). , fatto il RAM hack 32 ( su > otf ) e provato il funzionamento. Trovato bloccato in standby, ci ho installato sopra il 3.0.30, penultimo stabile, che non mi aveva dato problemi ma consumava un pò di più del vecchio vadonka di gennaio. L'app continua a non permettere il set uv ma il kernel li pesca dal file 99oc..., il RAM hack ora lo posso fare col solito comando su > rh, ma quello che più mi interessa è che mi ritrovo col kernel stabile e buoni consumi.