Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
vismo
In prima pagina... Devi scaricare il file "patch inversione memorie"...
Dopo averlo scaricato lo flashi da recovery... Ti conviene usarlo alla prossima installazione pulita... Ora andresti a mischiare tutto ;)
Inviato dal mio Optimus 2X
E immaginavo.
Quindi ora lui sta installando tutte le app nella sd rimovibile e non nella memoria sd del telefono, giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvatopo
E immaginavo.
Quindi ora lui sta installando tutte le app nella sd rimovibile e non nella memoria sd del telefono, giusto?
Giustissimo....di base la cyano usa come memoria principale la SD mentre come esterna la memoria interna del dual...cosa buona se hai una microSD molto buona....;)
-
Ho una Samsung classe 10 da 32gb, ma preferirei utilizzare la memoria interna.
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvatopo
Ho una Samsung classe 10 da 32gb, ma preferirei utilizzare la memoria interna.
Ok...l'importante è non farla ora l'inversione...
Personalmente ti consiglio di formattare tutto (anche le memorie)...poi installi l'inversione delle memorie subito dopo aver installato la cyano poi tutto il resto (gapps...cam...kernel...ecc) ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
vismo
Ok...l'importante è non farla ora l'inversione...
Personalmente ti consiglio di formattare tutto (anche le memorie)...poi installi l'inversione delle memorie subito dopo aver installato la cyano poi tutto il resto (gapps...cam...kernel...ecc) ;)
Un macello allucinante.
Mi sa che aspetto la Cyano con ICS e poi procedo. :)
-
ciao a tutti, dopo finalmente 9 mesi con la temasek 54 son passato all'ultima postata solo che ho notato che ha un sistema di controllo batteria simile a quello apple e cioè che a seconda dell'utilizzo del cell la batteria sale o scende, trovo questa cosa scomodissima dato che setcpu impazzisce poichè quando uso programmi pesanti che richiedono maggiore sforzo la batteria mi cala e mi cala anche la frequenza cpu, esiste un modo per eliminare questo controllo batteria e tornare a quello classico???
-
Quote:
Originariamente inviato da
alezzandro86
ciao a tutti, dopo finalmente 9 mesi con la temasek 54 son passato all'ultima postata solo che ho notato che ha un sistema di controllo batteria simile a quello apple e cioè che a seconda dell'utilizzo del cell la batteria sale o scende, trovo questa cosa scomodissima dato che setcpu impazzisce poichè quando uso programmi pesanti che richiedono maggiore sforzo la batteria mi cala e mi cala anche la frequenza cpu, esiste un modo per eliminare questo controllo batteria e tornare a quello classico???
puoi usare un kernel etana purché non sia una versione DS. come sempre tutti i link in prima pagina.
-
Quote:
Originariamente inviato da
redefined
puoi usare un kernel etana purché non sia una versione DS. come sempre tutti i link in prima pagina.
Io però non capisco perché fanno kernel DS che non vanno bene :confused:
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
-
Ed io che invece credendo che ds fosse qualcosa di utile ho preso pr
oprio quello, grazie mille
-
Salve a tutti.
Nel menu performance del mio galaxy tab con CM9 c'è la possibiltà di settare il governor della cpu con profili definiti (per esempio l'"on demand" cambia la frequenza in base all'utilizzo).
Si può avere la stessa cosa sul mio dual? Ho l'ultima temasek kang con l'ultimo etana stabile e nel menù performance posso solo fissare la max e la min frequenza. Come si può attivare quel menù?
Grazie