Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da Gigi 16VT
Quote:
Originariamente inviato da FlynDual
Figurati ^_^ esatto hai capito bene! Te fai il documento e lo salvi etana.conf poi dato che lo salverà in .txt lo rinomini .conf al posto di .txt e gli dai l'"ok". Non ho notato nessun bug.
Se hai quello Stock della cyano basta che la riflashi SENZA effettuare il wipe data ma solo con cache e dalvik cache, se ne hai un altro lo flashi e basta solo con i soliti 2 wipe.
P.s. abbi pazienza con la durata della batteria per i primi cicli di carica: carica a 100% e entra in recovey, wipe battery stats e poi cerca di scaricarlo il piu' possibile (senza toccare lo 0) per le prime volte! Migliorerà entro qualche ciclo!
GRazie mille per il supporto ho fatto tutto con successo!!Ti ho lasciato un Tnx :)
il cell è piu fluido ho settato 1216mhz dal pannello di default della cyano,e la differenza si senta gia da subito anche nello scrolling e nella navigazione.
Io la frequenza l'ho inmpostata dal pannello della cyano, va bene cosi o devo settare qualcosa in particolare?
altra cosa il kernel puo influenzare la ricezione?
Io ti consiglio di usare pompa My CPU o setcpu! Non ti spiego perché lo capirai subito :) non può influire sul segnale no.
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
FlynDual
Alllora le righe con # non servono, sono informative... la prima è per il font roboto (i font sono quelli di word, il tipo di scrittura), la seconda è un update per sq, la terza è un hosting per la pubblicità e la 4 è un improvement per i bassi.
Inviato dal mio Optimus 2X usando
Androidiani App
Quindi non serve copiare anche quelle con # ma solo le altre?
Inviato dal mio LG DUAL usando Tapatalk :)
-
Quote:
Originariamente inviato da Gerryb182
Quote:
Originariamente inviato da FlynDual
Alllora le righe con # non servono, sono informative... la prima è per il font roboto (i font sono quelli di word, il tipo di scrittura), la seconda è un update per sq, la terza è un hosting per la pubblicità e la 4 è un improvement per i bassi.
Inviato dal mio Optimus 2X usando
Androidiani App
Quindi non serve copiare anche quelle con # ma solo le altre?
Inviato dal mio LG DUAL usando Tapatalk :)
È lo stesso: il simbolo # esclude la lettura delle stringhe ;)
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
FlynDual
È lo stesso: il simbolo # esclude la lettura delle stringhe ;)
Inviato dal mio Optimus 2X usando
Androidiani App
Capito.. thanks edit ....:)
Inviato dal mio LG DUAL usando Tapatalk :)
-
Quote:
Originariamente inviato da Gerryb182
Capito.. thanks edit ....:)
Inviato dal mio LG DUAL usando Tapatalk :)
De basa!
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
-
Non so perché, ma con le ultime temasek e con l' alien revolution non mi chiede il pin all avvio del telefono!! Cosa può essere?
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
-
Ragazzi stasera aggiorno all'ultimissima kang più kernel etana LOC DS OTF!!!! il kernel lo sto testando da oggi e sembra molto affidabile, la rom invece!?? Stabile? Si??
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da luigimasotta
Ragazzi stasera aggiorno all'ultimissima kang più kernel etana LOC DS OTF!!!! il kernel lo sto testando da oggi e sembra molto affidabile, la rom invece!?? Stabile? Si??
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
Sulla rom hanno fatto solo bugfix...per il kernel boh, il ds mi sembra scomodo!
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
-
Originariamente inviato da effemeridi
ho un problema...
dopo aver provato questa ROM ho abbandonato la stock. credevo definitivamente ma oggi si è presentato un problema per me importante.uso il cel anche per allenarmi ed è appena iniziata la stagione. quando ho provato a collegare il mio cardiofrequenzimetro bluetooth polar iWL al palmare... si è accoppiato ma non è riuscito a comunicare col programma che uso per allenarmi. ho quindi provato altri due programmi che si connettono al cardiofrequenzimetro via bluetooth ma dato che non hanno funzionato ho spedito il cardiofrequenzimetro in germania per la riparazione. quelli mi hanno risposto che era perfetto. allora ho provato a rimettere la v10d e... li funziona! (accidenti) funziona anche sulla v20q.
sapreste consigliarmi sul da farsi? usi cyanogenmod 7.2.0 -rco- kang. kernel 2.6.32.57.etana_0 la BB è quella della v10d.
qualcuno può darmi un consiglio? ora che ho conosciuto questa ROM non voglio tornare indietro!
attendo fiducioso
Quote:
Originariamente inviato da
Miryel
il kernel di vadonka non è sempre perfetto quindi può essere che ci siano problemi nella parte bluetooth che nessuno ha segnalato, prova a tenere il kernel di base di cyanogen installando la rom pulita e vedi se funziona
Ho ascoltato il tuo consiglio però senza reinstallare la cyano da zero per non perdere troppo tempo a risistemare tutto.
Invece ho flashato sopra la ROM il kernel:"Old Kernel vadonka LGE-KaNG-120113" (dopo aver letto su questa discussione che andava bene)
e la mia periferica bluetooth ha ripreso a funzionare.
Se avrò qualche problema torno a postarlo qui.
ti ringrazio MOLTO per il consiglio!
ho avuto timore di dover tornare alla stock (ma proprio non mi va di tornare ad imprecare contro la LG)
-
@effemeridi
il problema del cardio può essere dovuto all'incompatibilità con rom custom, credo (CREDO) che funzioni solo sulle stock, magari è solo una funzione di sistema che non è ancora stata implementata in CM ma che invece nelle rom stock c'è!
@FlynDual
quello script .conf serve solo se devi DISABILITARE una di quelle funzioni, il kernel si installa e abilita tutte le funzioni di default, per cui quel config non serve se non hai intenzione di togliere nulla, infatti se leggi durante l'installazione ti scrive "Installing Beats Audio Mod..." "Kernel Config File Not Found" "Beats Audio Enabled by Default" (non me lo ricordo a memoria ma è piu o meno cosi :P ), significa che se non trova il file di configurazione abilita automaticamente tutte le funzioni!
-
Sera a tutti...purtroppo oggi è successa una cosa allucinante: La batteria è crollata in 4 ORE :o :-X :'(
http://img29.imageshack.us/img29/161...0977582377.png
Penso che l'immagine parli da se senza bisogno di commenti :'(
La mia situazione è Alien 2.0 con kernel ETaNa (20 feb)...BB v20q e RIL 0725 v10d...
o_O
-
Che app è quella in figura??
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miryel
@effemeridi
il problema del cardio può essere dovuto all'incompatibilità con rom custom, credo (CREDO) che funzioni solo sulle stock, magari è solo una funzione di sistema che non è ancora stata implementata in CM ma che invece nelle rom stock c'è!
scusa Miryel ma credo che il problema sia tutto del kernel perchè... cambiato quello, si è messo a funzionare tutto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
effemeridi
scusa Miryel ma credo che il problema sia tutto del kernel perchè... cambiato quello, si è messo a funzionare tutto!
fa sempre parte di una rom custom il kernel in ogni caso, probabilmente non era presente il modulo giusto nel kernel e questo impediva la comunicazione con il cardio
-
Quote:
Originariamente inviato da
vismo
Sera a tutti...purtroppo oggi è successa una cosa allucinante: La batteria è crollata in 4 ORE :o :-X :'(
http://img29.imageshack.us/img29/161...0977582377.png
Penso che l'immagine parli da se senza bisogno di commenti :'(
La mia situazione è Alien 2.0 con kernel ETaNa (20 feb)...BB v20q e RIL 0725 v10d...
o_O
Io ho la tua stessa rom e la batteria dura molto di più!! Hai fatto un battery calibration? Il ril metti l' 1120, non perde mai il segnale!!!
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
luigimasotta
Che app è quella in figura??
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
Go Power master....
Quote:
Originariamente inviato da
480p
Io ho la tua stessa rom e la batteria dura molto di più!! Hai fatto un battery calibration? Il ril metti l' 1120, non perde mai il segnale!!!
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
Ho calibrato la batteria.. Ora provo a mettere il ril da te consigliato...
Ci sono proprio rimasto male quando ho visto che tutta la batterie è andata a pu......ne per la radio... :banghead:
Edit: ril cambiato... Ora ho bb v20q e ril 1120... Vi aggiornerò domani...
Inviato dal mio P990
-
Quote:
Originariamente inviato da
FlynDual
Io ti consiglio di usare pompa My CPU o setcpu! Non ti spiego perché lo capirai subito :) non può influire sul segnale no.
Inviato dal mio Optimus 2X usando
Androidiani App
ho scaricato come da consiglio setcpu e ho visto che posso impostare anche il voltaggio oltre che le frequenza..ti riferivi a questo?
Oltre al widget (comodisimo) che vantaggi ho a usare questo programma rispetto a pannello uffciale della cyano?
:)
-
Ragazzi bb v20q e ril 1120 è un'accoppiata che non va bene... Praticamente quando si prova a chiamare la chiamata parte ma non compare il dialer per la gestione... Quindi stasera provo a mettere la anche la bb 1120...
Per ora sono tornato alla 725 v10d...
Buona giornata a tutti...
Quote:
Originariamente inviato da
Gigi 16VT
ho scaricato come da consiglio setcpu e ho visto che posso impostare anche il voltaggio oltre che le frequenza..ti riferivi a questo?
Oltre al widget (comodisimo) che vantaggi ho a usare questo programma rispetto a pannello uffciale della cyano?
:)
Il vantaggio è anche quello di poter creare tanti profili...
Ad esempio screen of e chiamata...
Ciao ciao
Inviato dal mio P990
-
Scusate se faccio una domanda da pivello: potete indicarmi una procedura per settare l'undervolt? Serve un'app? Esiste una guida?
Sto usando Ironkernel con i settaggi di default e non mi sembra di beneficiare di un grande risparmio di batteria.
Lo smartphone viene ricaricato in media ogni 20 ore, e lavora più o meno in questo modo (operatore tim):
- 5 ore di wifi
- 8 ore di connessione dati
- durante la notte rimane acceso solo per le telefonate
- telefono sempre con segnale 3g (switch automatici in 2g)
- notifiche sempre attive (2 caselle di posta+ 2 di gmail ogni 15 min; esecuzione in background di fb messenger, whatsapp, google+, google talk)
Grazie per l'attenzione
Edit: dimenticavo:
- 30 min di telefonate mediamente
- utilizzo abbondante di sms, whatsapp, messenger e browser (circa 1 ora in tutto)
-
Un paio di giorni dopo aver aggiornato alla 204-71 mi sono accorto di avere circa metà delle applicazioni sganciate dal market e non c'è stato verso di risistemarle (provato con market doctor di titanium per esempio). A campione mi pare che il problema fosse su quelle installate su SD.
Alla fine ho dovuto pulire cache, dalvik e fare un restore nandroid.
Mi dite se la 71 vi ha creato problemi del genere? (io ho le SD swappate nei settaggi cyano in modo da avere le APP sulla SD interna)
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
chanwook
Scusate se faccio una domanda da pivello: potete indicarmi una procedura per settare l'undervolt? Serve un'app? Esiste una guida?
Sto usando Ironkernel con i settaggi di default e non mi sembra di beneficiare di un grande risparmio di batteria.
Lo smartphone viene ricaricato in media ogni 20 ore, e lavora più o meno in questo modo (operatore tim):
- 5 ore di wifi
- 8 ore di connessione dati
- durante la notte rimane acceso solo per le telefonate
- telefono sempre con segnale 3g (switch automatici in 2g)
- notifiche sempre attive (2 caselle di posta+ 2 di gmail ogni 15 min; esecuzione in background di fb messenger, whatsapp, google+, google talk)
Grazie per l'attenzione
Edit: dimenticavo:
- 30 min di telefonate mediamente
- utilizzo abbondante di sms, whatsapp, messenger e browser (circa 1 ora in tutto)
Scusa ma con l'utilizzo che ne fai quanto pensi che ti possa durare una batteria da 1500MAh? 15 giorni? rotfl rotfl rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miryel
Scusa ma con l'utilizzo che ne fai quanto pensi che ti possa durare una batteria da 1500MAh? 15 giorni? rotfl rotfl rotfl
Quello che intendevo dire è che non vedo una grossa differenza tra ironkernel e il kernel che installa temasek in default.
Per questo chiedevo in che modo si possa entrare nei settaggi e creare questi famosi profili.
-
Quote:
Originariamente inviato da
chanwook
Quello che intendevo dire è che non vedo una grossa differenza tra ironkernel e il kernel che installa temasek in default.
Per questo chiedevo in che modo si possa entrare nei settaggi e creare questi famosi profili.
il kernel di temasek non supporta ne l'oc ne l'undervolt, prova ad installarti setcpu, da li puoi impostare tutte le frequenze
-
Quote:
Originariamente inviato da ciarpame
Un paio di giorni dopo aver aggiornato alla 204-71 mi sono accorto di avere circa metà delle applicazioni sganciate dal market e non c'è stato verso di risistemarle (provato con market doctor di titanium per esempio). A campione mi pare che il problema fosse su quelle installate su SD.
Alla fine ho dovuto pulire cache, dalvik e fare un restore nandroid.
Mi dite se la 71 vi ha creato problemi del genere? (io ho le SD swappate nei settaggi cyano in modo da avere le APP sulla SD interna)
Grazie
Spero di poterti essere utile: io ho aggiornato la 204-69 (con memorie invertite prima di installare apps) alla 204-71, ho flashato nuovamente la patch per l'inversione delle memorie e tutto è ok.
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
-
Official kang del 23/02 + kernel etana del 20/02, dalle 08.00 alle 21.00 circa, uso medio (no giochi, dati sempre attivi, aggio e-mail ogni 3 ore + 2 aggio manuali, alcune telefonate, un paio di sms, notifiche soft touch attive, 30 min su internet, cam 1 minuto circa e visualizzazione del filmato, tre foto..... questo più o meno quanto fatto), messo in carica con ancora il 46% di rimanenza. Credo che terrò tutto come sta fino a che non arrivera la prossima stable o un ics decente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
redefined
Official kang del 23/02 + kernel etana del 20/02, dalle 08.00 alle 21.00 circa, uso medio (no giochi, dati sempre attivi, aggio e-mail ogni 3 ore + 2 aggio manuali, alcune telefonate, un paio di sms, notifiche soft touch attive, 30 min su internet, cam 1 minuto circa e visualizzazione del filmato, tre foto..... questo più o meno quanto fatto), messo in carica con ancora il 46% di rimanenza. Credo che terrò tutto come sta fino a che non arrivera la prossima stable o un ics decente.
Sto provando di tutto pur di aver un po più di durata batteria senza star la a settare e provare parametri. Istallerò rom e kernel che usi. Spero di avere i tuoi risultati. Un grazie per la info.
-
Quote:
Originariamente inviato da
samsungboy
Sto provando di tutto pur di aver un po più di durata batteria senza star la a settare e provare parametri. Istallerò rom e kernel che usi. Spero di avere i tuoi risultati. Un grazie per la info.
gia settando solo il 2g la batteria dura notevolmente di piu!
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucastraz
gia settando solo il 2g la batteria dura notevolmente di piu!
mi posteresti i link per scaricare la rom
-
Ciao, sto utilizzando da quasi 3 giorni il kernel ETANA con driver DS, LOC OTF del 5 marzo e mi piace un sacco! Dopo la calibrazione iniziale, la batteria è arrivata a durarmi 27 ore con connessione dati o wi-fi sempre attivi, circa 60 minuti di chiamate, navigazione internet, tapatalk, qualche giochino, whatsapp, facebook ecc.
Oltretutto mi sembra anche molto fluido e reattivo anche a 600/800 MHz. L'unico difetto è sempre quello dei valori della batteria ma con questa durata problemi non ne ho.
-
PS: Ho letto in prima pagina che chi usa la baseband del SU660 n. 824 deve flashare uno zip aggiuntivo, deve farlo anche io che ho la BB 1120? Io per non sbagliare l'ho fatto lo stesso ma mi sembra che non sia cambiato nulla... qualcuno ne sa di più?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabr179
PS: Ho letto in prima pagina che chi usa la baseband del SU660 n. 824 deve flashare uno zip aggiuntivo, deve farlo anche io che ho la BB 1120? Io per non sbagliare l'ho fatto lo stesso ma mi sembra che non sia cambiato nulla... qualcuno ne sa di più?
si ma questo zip è necessario solamente se usi l'ora automatica della rete! senno se la imposti manualmente non serve!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabr179
PS: Ho letto in prima pagina che chi usa la baseband del SU660 n. 824 deve flashare uno zip aggiuntivo, deve farlo anche io che ho la BB 1120? Io per non sbagliare l'ho fatto lo stesso ma mi sembra che non sia cambiato nulla... qualcuno ne sa di più?
mi daresti tutti i link da dove scaricare la rom la base lascio quella sua vorrei solo rom e il kerlen che penso sia già dentro
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabr179
Ciao, sto utilizzando da quasi 3 giorni il kernel ETANA con driver DS, LOC OTF del 5 marzo e mi piace un sacco! Dopo la calibrazione iniziale, la batteria è arrivata a durarmi 27 ore con connessione dati o wi-fi sempre attivi, circa 60 minuti di chiamate, navigazione internet, tapatalk, qualche giochino, whatsapp, facebook ecc.
Oltretutto mi sembra anche molto fluido e reattivo anche a 600/800 MHz. L'unico difetto è sempre quello dei valori della batteria ma con questa durata problemi non ne ho.
Puoi dire i margini di errore della batteria?
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
480p
Puoi dire i margini di errore della batteria?
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
dovrebbe essere del 15 percento!
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucastraz
dovrebbe essere del 15 percento!
Non hai paura che ti lascia a terra da un momento all altro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pegaso93
mi daresti tutti i link da dove scaricare la rom la base lascio quella sua vorrei solo rom e il kerlen che penso sia già dentro
Index of /LG Optimus 2x - p990/
http://etana.donka.hu/kernel/
Voltage adjustment
216Mhz: Def: 780mV Min: 770mV
324Mhz: Def: 790mV Min: 770mV
503Mhz: Def: 840mV Min: 780mV
655Mhz: Def: 870mV Min: 800mV
800Mhz: Def: 900mV Min: 820mV
1015Mhz: Def: 1000mV Min: 920mV
1100Mhz: Def: 1050mV Min: 1020mV
1216Mhz: Def: 1150mV Min: 1120mV
1408Mhz: Def: 1250mV Min: 1220mV
ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
480p
Puoi dire i margini di errore della batteria?
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
lucastraz
dovrebbe essere del 15 percento!
Quote:
Originariamente inviato da
480p
Non hai paura che ti lascia a terra da un momento all altro?
Ciao, i margini della batteria non sono costanti, diciamo che sono ballerini! Se usi il telefono scendono abbastanza velocemente per poi risalire quando il telefono non viene utilizzato. Se guardo il grafico del consumo della batteria, la curva non è una continua discesa più o meno ripida ma ci sono continui alti e bassi. Solo quando si è sotto al 20% è un po' più regolare. A me poi la cosa preoccupa poco perchè ho due batterie di scorta. Comunque escludendo i valori della batteria errati, è il miglior kernel che ho provato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabr179
Index of /LG Optimus 2x - p990/
Index of /kernel/
Voltage adjustment
216Mhz: Def: 780mV Min: 770mV
324Mhz: Def: 790mV Min: 770mV
503Mhz: Def: 840mV Min: 780mV
655Mhz: Def: 870mV Min: 800mV
800Mhz: Def: 900mV Min: 820mV
1015Mhz: Def: 1000mV Min: 920mV
1100Mhz: Def: 1050mV Min: 1020mV
1216Mhz: Def: 1150mV Min: 1120mV
1408Mhz: Def: 1250mV Min: 1220mV
ciao.
ke problemi si hanno ? blututh ?
o altro ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabr179
Ciao, i margini della batteria non sono costanti, diciamo che sono ballerini! Se usi il telefono scendono abbastanza velocemente per poi risalire quando il telefono non viene utilizzato. Se guardo il grafico del consumo della batteria, la curva non è una continua discesa più o meno ripida ma ci sono continui alti e bassi. Solo quando si è sotto al 20% è un po' più regolare. A me poi la cosa preoccupa poco perchè ho due batterie di scorta. Comunque escludendo i valori della batteria errati, è il miglior kernel che ho provato.
Ok, quindi ancora non è stato fixato il problema della percentuale, aspetto quando sarà sistemato!!
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
-
Ciao ragazzi ho provato la cm9 x alcuni gg poi causa vari bugs son tornato alla kang .. La domanda è : sarebbe possibile avere l'effetto transizione delle schermate del drawer in stile ics sulla cm7???
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App