fatti sapere come va ;)
Visualizzazione stampabile
Si riesce ad installare l'app fotocamera di Kostja_V citata nel primo post e mantenendo anche quella di serie della Cyano? Dovendo scegliere quale è meglio? Qualcuno ha fatto confronti?
Credo che, per molti, il problema derivi da modifiche che interessano ram/gpu. Sono tornato al vecchio kernel del 13 gennaio.
Con l'ultimo etana stavo a:
790 mv su 216... e si bloccava, sono quindi passato a 324 come freq. min. e 805 mv ... poi 810... e si boccava. le altre tensioni di alimentazione erano le seguenti:
845
880
910
980
1035
1130 mv su 1216 Mhz
1245
ora con quello del 13 nessun problema e sto con:
765 mv su 216
775 mv su 503
per arrivare a 1216 Mhz con 1075 mv
Quote:
Originariamente inviato da pegaso93
Io l'ho messa, ma sono tornato alla penultima, che mi aveva disabilitato la connessione dati e non c'era verso di rimetterla
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
io lo sto provando ma nn riesco ad ottenere nessun ramhack.... mi dice sempre errore....a voi funziona?
Quote:
Originariamente inviato da brutal986
Il ramhack si, ma la connessione dati no, perciò sono tornato a quella dell'11
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
mmm... no ho fatto il solito wipe dvlink e ho installato il nuovo kernel...
ah.... però comunque non riesco a ottenere il ramhack...mi sono abituato ad avere un 32 mb in più---
quando da terminale scrivo : su <enter><allow use the root access> mi dice errore sintassi... :(
Un bel riavvio....e ora ho i 32mb in più :))
"Ciao, ho installato a febbraio la kang 25, e riporto il mio feedback assollutamente positivo. Fluida, stabile e senza particolari problemi. L'unio problema l'ho riscontrato nel volume della radio con gli auricolari, secondo me troppo forte anche a livellodi 1/15. Qualcuno sa se questo "problema" é stato risolto con le ultime versioni, in tal caso farei subito l'aggiornamento alla 74. Grazie"
Nessuno sa darmi notizie a riguardo? Che dite, faccio il dalvik e installo la 74 sperando che il problema sia stato risoto?
Salve, per settare frequenze e voltaggi è sufficiente SETCPU con il kernel Etana del 20 febbraio? O serve una app apposita per i voltaggi?
Infatti in setcpu, salvo errori, trovo solo l'impostazione delle frequenze.
Ho letto nel forum che gli ultimi etana rilasciano una app per fare questo; qualcuno la utilizza con successo?
Ciao a tutti..volevo chiedervi se vi è già successo, tirando fuori dalla tasca, di trovare il nostro dual freezato? L'unica cosa ke posso fare quando lo trovo in questo stato è togliere la batteria e riaccendere. Mi è già successo 5-6 volte in 4 mesi ke ho il cell e kang. Consigli?
Io ho etana del 20 feb (324-1100mhz, gov PERFORMANCE ), kang 69, ril e bb 1120.
Grazie a tutti.
Ciao
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
succedeva saltuariamente anche a me. passato ad altre frequenze e voltaggi il problema persisteva. penso sia legato a settaggi che interessano ram/gpu. sono tornato al buon vecchio etana del 13 gen. (in prima pagina) e nonostante undervolt spinto non riscontro problemi nemmeno a 216 (con 765 mv.... leggi il post 2283)
X fare regolazioni di cui parli che app devo usare?? SETCPU?? gratis o a pagamento??
Adesso vado a leggere il post ke mi hai consigliato.
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
io uso pimp My cpu.... is free http://forum.xda-developers.com/atta...4&d=1329250694
È uscita la temasek RC1-75!!
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
Pubblicata la 7.2 rc1 cyanogenmod ufficiale. A chi interessa, link in prima pagina.
Per chi vuole il torrennt, velocissimo... http://www.jeago.com/cm/update-cm-7....ed.zip.torrent
Cosa consigliate e cosa cambia? Cmq con bb e ril v10d mi trovo davvero male rispetto la bb 1120
La 725 non è male ma la 1120 sembra migliore (non ho provato la bb 20q)
Per quanto riguarda le rom, va a "gusti". Temasek ci mette un po' del suo, la official (euroskank) è praticamente la cyano. Ora stanno uscendo le RC1 di tutte le versioni, CyanogenMod compresa, ...ma la base è sempre cyano...
Io da un po' propendo per official kang (euroskank) perchè meno "modificata" rispetto alla temasek.... ma anche le temasek funzionano bene.
Quale modifiche principali cambiano nella temasek e nella official cyano?
Tempo fa avevo installato l'IRONKERNEL che mi ha cambiato l'animazione del boot. Col tempo ho aggiornato varie kang e sono tornato all'etana, ma l'animazione del boot è rimasta quella di ironkernel. Come faccio a tornare a quella della cyano? Devo per caso fare un full wipe?
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
io con l'ultimo kernel etana e i driver batteria LITE non e che abbia chissa quale durata,dicevano che sarebbe stata uguale a quella con driver ds o_O
Quoto....con questo kernel lite non riscontro consumi minori...prima avevo il kernel del 8 marzo....comunque ormainconosco i voltaggi.che regge il mio dual e undervolto i kernel al massimo...ma la durata della batteria non fa mai miracoli...e a me non basta mai...non possro usarlo. al 100% e questo mi dispiace molto..perchè non ci posso fare una giornata intera senza caricarlo...
Ragazzi ditemi che si può fare, odio i messaggi in stile vanilla.. xD e non voglio usare altre applicazioni di terze parti, si può cambiare tema ad i messaggi? Magari come quelli su ics, intendo tutta l'app messaggi e non altre app tipo handcent o go sms.. alla fine è solo un app di sistema =) voi che dite?
Quote:
Originariamente inviato da Kraaker
Grazie, risolto in un secondo
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
Mah a me sembrano identici...le differenze le ho viste solo nei voltaggi....qst lite.....per me non è niente di che...
Ecco quello che ho capito io, se sbaglio mi corriggerete.
Le Temasek ha tutte le modifiche della cyano ufficiale e in più alcune modifiche selezionate da lui (cherry pick) non ancora nella cyano perché non ancora approvate. In particolare:
Dal changelog di Temasek vedi che l'ultima sua kang riporta tutte le modifiche ufficiali fino alla Icf704c64, come puoi vedere da qui Gerrit Code Review
Inoltra Temasek inserisce le modifiche che gli piacciono di più fra quelle open (sempre dalla base sorgenti cyanogen ma non ancora ufficializzate e validate): Gerrit Code Review
Esempio: nella ultima RC1-76 trovi una serie di modifiche come questa [I7cef7a6d: fix memory leaking]. Ottimo, sappiamo tutti che i memory leak non sono un bella cosa e quindi prima applichiamo il fix e meglio è.
Gli sviluppatori Cyano però non sono ancora sicuri che questa modifica (e le altre open) funzioni bene e quindi non si trova ancora nella versione ufficiale. E infatti (altro esempio) prendiamo la modifica [I57a139d2: Add optimized version of memcpy for Cortex A9]: è un cherry pick di temasek ma vediamo anche che qualcuno ha segnalato (Gerrit Code Review) che questa modifica in particolare fa fallire un benchmark di memoria e questa non è una buona cosa. E' possibile quindi che questa modifica non diventerà mai definitiva e che Temasek la cancelli dal cherry pick.
Conclusione (e mia personale opinione): la compilazione ufficiale cyanogen (e anche la kang euroskank) sono probabilmente più stabili e testate. Ma a volte la temasek potrebbe essere migliore quando adotta per prima delle modifiche utili. Durante l'assenza della versione ufficiale rivolgersi alle kang era l'unica via, ora probabilmente è meglio stare sull'ufficiale (kernel compreso) o kang senza cherry pick (euroskank) se si vogliono correre meno rischi.
Detto questo, ora c'è una Temasek installata sul mio Dual :)
Salve a tutti sono nuovo del forum e quindi anche abbastanza niubbo, oggi mi sono letto le ultime 30 pagine di questo thread, io ho un p999 che penso sia in tutto e per tutto uguale al p999.
ho una versione mod che si chiama "CyanogenMode-EagleBlood_v1.3" e numero build "GRJ22".
Da un pò di tempo che il cell inizia a bloccarsi di frequente, a non caricare video ed a riavviarsi in continuo con anche delle frequenti perdite di segnale.
Mi sono deciso di fare un upgrade del sistema.
Ho già scaricato "cm7kang-O2x-RC1-76" ma francamente non ho capito benissimo cosa sia il "etana del 20 o 22" e anche dove scaricarlo, e se si scarica qualcos'altro o bisogna avere dei prerequisiti per poter fare questa operazione di upgrade.
Mi scuso in anticipo ma penso che molte persone neofile come me che leggono questo thread lo vogliano sapere.