Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peter82
No, hai fatto bene invece! ;)
Purtroppo bisognerà aspettare quasi sicuramente per ultimi, perchè propio la versione coreana del dual è già uscita ma fondamentalmente per le custom rom non serve una ceppa per completarle!
Infatti per il Black(che è uscito l'aggio per la regione coreana) già si lavora forte per una CM10! :(
In definitiva quando metteranno mano alle versioni Europee, vedremo qualcosa di concreto, tutt'altro da come speravamo!
Il problema è che quando uscirà questo aggiornamento (sempre se uscirà), c'è il rischio che gran parte degli sviluppatori abbia perso interesse per il dual e sia già passato ad altro terminale. Se l'aggiornamento usciva a giugno quando era stato promesso era un conto, ma a novembre è troppo tardi.
Ce l'ho sempre più a morte con LG!!!
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
pnkpes
Il problema è che quando uscirà questo aggiornamento (sempre se uscirà), c'è il rischio che gran parte degli sviluppatori abbia perso interesse per il dual e sia già passato ad altro terminale. Se l'aggiornamento usciva a giugno quando era stato promesso era un conto, ma a novembre è troppo tardi.
Ce l'ho sempre più a morte con LG!!!
Io invece non credo, in quanto anche se oramai è ben che arrivato alla frutta come sviluppo, ci sono dei modder che lavorano ancora su GB come personalizzazioni e rifiniture, figuriamoci dopo su ICS!!!
Il terminale è buono come hardware ed i materiali lo fanno duraturo nel tempo a mio modo di vedere.
Poi certo la linea o qualche aspetto tecnologico rimane sempre indietro, ma è già messo in conto per tutti i terminali!
Oggi giorno c'è una rivisitazione(restyle) di modelli addirittura quasi ogni 6-12 mesi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peter82
Io invece non credo, in quanto anche se oramai è ben che arrivato alla frutta come sviluppo, ci sono dei modder che lavorano ancora su GB come personalizzazioni e rifiniture, figuriamoci dopo su ICS!!!
Il terminale è buono come hardware ed i materiali lo fanno duraturo nel tempo a mio modo di vedere.
Poi certo la linea o qualche aspetto tecnologico rimane sempre indietro, ma è già messo in conto per tutti i terminali!
Oggi giorno c'è una rivisitazione(restyle) di modelli addirittura quasi ogni 6-12 mesi!
scusate ma siccomeho voluto documentarmi in merito alle differenze tra GB e ICS ho trovato questo link a mio avviso molto interessante fatto dalla sony: Sony spiega le differenze tra Gingerbread e Ice Cream Sandwich - Tutto Android
qui dice che la accelerazione hardware potrebbe provocare maggior consumo di energia anche se le prestazioni grafiche e la fluidità naturalmente migliorano.
Ciò sarebbe probabile anche sul nostro terminale?...anche perchè la durata della batteria non mi è mai sembrata eccelsa anzi (se li confronto con il mio 4s e con l'S3 di mio padre) è veramente poca.
oltretutto viene fatto notare che ICS gira con hardware consigliato da almeno 1GB di ram e processore dual core (anche se gli stessi fanno notare che stanno ottimizzando il tutto per piattaforme con la metà delle risorse disponibili)....dato che noi abbiamo appunto un dual core come il nexus ma "solo" 512mb di ram (dico solo perchè ci sono piattaforme pc che si trovano ancora in uso quotidiano e portano questo quantitativo di ram senza alcuna ottimizzazione)....è possibile che ci ritroviamo un mattone di SO sul nostro telefono che potrebbe agevolare la longevità dello stesso ma limitarne le capacità in termini di prestazioni?.....
PS: solo una domanda, io sinceramente non ne sento un bisogno così impellente di ICS, forse l'unico vantaggio vero sarebbe quello di migliorare le registrazioni video e la riproduzione di tutti i filmati in HD?....sarà realizzabile una proposta simile anche non ufficialmente (non vorrei aggiornare per vedere video sul telefono ancora con immagini sgranate e povere di colori quando con gli altri due terminali faccio video bellissimi :( )
-
Sono del tuo stesso pensiero e mi sono fatto più volte le stesse domande e devo dire, che lo stesso, aspetto ICS allo stesso modo degli altri, con ansia e snervamento!
Questo perchè anche se son vere le osservazioni di Sony e i dubbi che ne conseguono, le rom "zoppe" che abbiamo provato un pò tutti, già si comportano bene, e quindi fanno ben sperare alle prestazioni di quella ufficiale.
In più abbiamo visto un video del SU con ICS, e mi sembra che pure lui ha 512mb, quindi escludendo la durata della batteria (che poi pure lì ci sarebbe da parlarne) il telefono può solo che giovarne in questo aggiornamento per tante piccole funzioni e interfacce differenti da GB.
Questo, tutto se LG rispetterà le premesse che sembrano molto buone per il DUAL!
Ecco perchè c'è molto hype in rete, se sommiamo tutti i miglioramenti che potrebbero, ripeto POTREBBERO sistemare ed ottimizzare i sviluppatori LG, verrebbe fuori sicuramente una ottima ROM stock!
Gettata questa base poi viene tutta la parte modding che di solito ascolta e capisce le richieste degli utenti e di conseguenza rielabora le rom, toglie il superfluo migliorando quasi sempre la quantità di ram, crea profili differenti per la gestione delle risorse e con kernel modificati puntano a ridurre il consumo della batteria o avere prestazioni in più per alcune app con degli overclock ben studiati.
E tutto questo sarà personalizzabile da ogni singolo utente se è in grado di moddare il telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peter82
Sono del tuo stesso pensiero e mi sono fatto più volte le stesse domande e devo dire, che lo stesso, aspetto ICS allo stesso modo degli altri, con ansia e snervamento!
Questo perchè anche se son vere le osservazioni di Sony e i dubbi che ne conseguono, le rom "zoppe" che abbiamo provato un pò tutti, già si comportano bene, e quindi fanno ben sperare alle prestazioni di quella ufficiale.
In più abbiamo visto un video del SU con ICS, e mi sembra che pure lui ha 512mb, quindi escludendo la durata della batteria (che poi pure lì ci sarebbe da parlarne) il telefono può solo che giovarne in questo aggiornamento per tante piccole funzioni e interfacce differenti da GB.
Questo, tutto se LG rispetterà le premesse che sembrano molto buone per il DUAL!
Ecco perchè c'è molto hype in rete, se sommiamo tutti i miglioramenti che potrebbero, ripeto POTREBBERO sistemare ed ottimizzare i sviluppatori LG, verrebbe fuori sicuramente una ottima ROM stock!
Gettata questa base poi viene tutta la parte modding che di solito ascolta e capisce le richieste degli utenti e di conseguenza rielabora le rom, toglie il superfluo migliorando quasi sempre la quantità di ram, crea profili differenti per la gestione delle risorse e con kernel modificati puntano a ridurre il consumo della batteria o avere prestazioni in più per alcune app con degli overclock ben studiati.
E tutto questo sarà personalizzabile da ogni singolo utente se è in grado di moddare il telefono.
capisco, comunque ho visto anche io quel video del SU 660 e mi sembra davvero molto promettente, fatto stà che sono perplesso come ho detto prima del fattore fotocamera ( perchè questi tanto decantati 8mpx ci sono e VANNO sfruttati come si deve) e della batteria, tanto se il telefono lavora a 1Ghz, 800mhz o anche meno ma è comunque fluido e riesce a gestire tutto agevolmente non mi crea alcun problema (non sono uno che fa troppo affidamento ai numeri tanto per me il telefono non è una sfida a chi ce l'ha più grosso) per me il telefono dev'essere veloce, funzionare correttamente ed essere efficiente.
-
Allora guarda, credo che potrei solo che essere soddisfatto da ICS, sperando in una rom come quella del video!
Della batteria, non poi di certo invertarti formule magiche, ma sicuramente con dei kernel compatibili con la stock puoi recuperare qualcosa!
Tornando alle considerazioni dell'articolo che sono molto interessanti e credo che a molti prima di parlare faccia bene leggere, la parte della gestione ram e come la considerano stà a testimoniare che avere 512mb o 1 GB poco cambia al sistema, se poi hai molte app pesanti come giochi o browser non ottimizzati!
Se il sistema arriva a troncarti le app principali e prima o poi succederà perchè il sistema propio è studiato per riempirla tutta finchè ne ha, ti sembrerà che il sistema sia lento e farlocco!
Quindi tutto sommato 512mb per ICS credo che bastino ed avanzino, a meno che uno non sia un gamer! ;)
-
Io ho provato tutte le rom dopo GB. da ICS a JB e devo dire che aspetto l'uscita per tanti buoni motivi.
Anche se le rom attuali di ICS e JB non sono consigliare per l'utilizzo giornaliero, io mi ci sono trovato benissimo.
Ora sono tornato ad una rom GB solo perchè il fatto di non poter utilizzare un ril che combacia con la mia baseband mi crea problemi con la linea 3. nella zona in cui sto, il segnale è un po scarso e in molti casi si passa in roaming e qui si vede qualche problema , che con la ultima baseband e ril si risolve.
Anche il lato video mi inizia a stare stretto, sto spesso in giro con la mia piccola e capita spesso che voglio girare un video su qualcosa che lei sta facendo.
Ma sopratutto, e ne ho sentiti pochi che hanno parlato di ciò, la gestione di GMAIL e varie scorciatoie, launcher ecc li ritengo migliori di GB. Basta parlare delle notifiche delle email e sms che si possono leggere in tempo reale nel menu a scomparsa. so che esistono programmi che fanno ciò, ma se il sistema ce lo ha intregrato secondo me è meglio.
Poi per non parlare della lock screen che in ICS e JB è formidabile.
Per tirare le somme, ICS e JB sono un passo avanti non solo a livello Hardware (vedi sfruttamento Dual Core) ma anche a livello di gestione delle funzioni basi del telefono, che alla fine deve servire per leggere email sms e chiamare ed io mi ci sono trovato benissimo.
-
beh io la gmail è una vita che non la vedo con l'optimus, io sono sincero a dire che per via delle tante lacune e l'instabilità che a volte affligge il telefono (diciamo, prendere un software e svilupparci sopra migliaia di drivers non sempre garantisce la corretta stabilità, specialmente se il software stesso potrebbe malfunzionare in alcune situazioni specifiche)...quindi ormai io vedo tutto con un altro terminale....
il discorso che mi incuriosisce è lo sfruttamento dei due core, anche GB dovrebbe sfruttarli seppur non a pieno....anche qui appare chiara una domanda, aumento delle prestazioni? o anche maggiore efficienza di gestione del sistema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pnkpes
Il problema è che quando uscirà questo aggiornamento (sempre se uscirà), c'è il rischio che gran parte degli sviluppatori abbia perso interesse per il dual e sia già passato ad altro terminale. Se l'aggiornamento usciva a giugno quando era stato promesso era un conto, ma a novembre è troppo tardi.
Ce l'ho sempre più a morte con LG!!!
A chi lo dici...
Guarda la mia firma e capirai che mi sono rassegnato a non vedere un aggiornamento ICS per il Dual, che adesso sta nelle mani di mia moglie (ben contenta, anche se Froyo, ma a lei va bene).
Pur di non aver più un fegato grosso come un bue, mi sono "ridotto" ad un xperia x10 mini per uso prettamente telefonico (è perfetto), che ha anche buone caratteristiche multimediali.
Ovviamente seguirò gli sviluppi ICS, ma se in futuro volessi rifarmi uno smartphone tipo dual, andrei su altre case, forse nemmeno android, forse iphone. Intanto mi tengo questo piccolissimo xperia che funge da disintossicante... ne ho proprio bisogno.