Ancora ste xxxxxte sulla ram ragazzi :)
Siamo in ambiente Linux, android no in Windows ;)
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Ragazzi, ho bisogno di una mano (santa)
Nel tentativo di flashare la rom di Topo provenendo dalla 28g di tonyp qualcosa deve essere andato storto: sono riuscito a brickare il telefono. Ora, ogni volta che provo a flashare la rom ho un errore del genere, una volta arrivato allo step in cui invia il file img al telefono:
sending file: system.img
\ 25821184/536870912 bytes sentdata send failed NvError 0x120002
command failure : create failed (bad data)
Ho provato a risvaricare la ROM, pensando fosse un problema del file compresso, ma niente.
Sto provando da stamattina a ripetere a catena la procedura ma niente.
Smartflash non si accorge nemmeno del dispositivo quando lo collego (si, ho provato anche quello).
Ho provato il tool reperibile su xda per lo sblocco "di qualunque brick (progmaq-default-cm-10-20121105), ma non funzia nemmeno quello.
Preciso che il punto in cui il processo si blocca adesso è sempre lo stesso, ma stranamente è diverso da quello di stamattina (nel senso che stamane andava un pò più avanti a trasferire il file .img)
Insomma, grandissima community, e mi rivolgo anche all'esimio TopoGigi: Che altro posso fare? Lo inchiodo definitivamente al muro?
Tenete conto che da quando lo ho, nonostante le innumerevoli rom provate (ma sempre da recovery, questo c'è da dirlo) questa è la prima volta che ho un brick che mi sembra senza speranza.
Adesso è lì con l'omino blu che dice S/W Download, ma è il suo unico segno di vita. Aiutatemi...
Grazie
Tanto lo so che non mi crederete....
Mentre scrivevo il post precedente, dieci minuti fa, guardando sconsolato il mio dual, mi sono ricordato che il NVflashToolkit era stato rilasciato in due versioni, di cui una era quella che avevo provato stamattina per provare a resuscitare il dual con una versione precedente di software, l'altra aveva come suffisso ICS ma non l'avevo proprio scaricata. L'ho scaricata, ho avviato la procedura denominata back to GB layout with cwm recovery (boot to cwm only) e ha funzionato al primo colpo. Dopo di che da recovery ho flashato di nuovo la tonyp...Topogigi, ma non è che è possibile fare una versione della tua rom flashabile da recovery....? sai, oggi mi sono un pò spaventato con questo brick regalatomi da NVflash.....
Grazie comunque a tutti per l'attenzione e scusate il lieve ot
Chiedo info sul processo registra che si avvia in automatico. Cosa è? Come si toglie? Mi dà fastidio.. Per il resto dopo 2 giorni di utilizzo sono positivamente soddisfatto, mi ricredo su quello che ho scritto prima anche se mi piacerebbe sapere l'effettivo utilizzo delle 2 cpu (ho provato diversi programmi ma mi danno indicazioni solo su una cpu). Per l'undervolt invece noto che dopo un po' i parametri da me impostati vanno a farsi friggere. Se qualcuno ne sa di più mi faccia sapere
Mi spiego meglio, scusatemi se insisto.
Il dual ha 512 MB di ram, di cui 372 suppergiu disponibili per l'utente, i rimanenti 140 sono destinati alla gpu. Se si fa ramhack per 128 Mb ne restano solo 12 per il video.
Attualmente ho la 20s flix123 edition con guestekrnl per stock che mi permette di fare il ramhack fino a 128, ok, però in realtà non oso oltre i 48, dandomi un totale di 420. Perché già così, occasionalmente, sperimento dei problemi visualizzando le foto in gallery, lavorando di pan and zoom vengono fuori parti allocate ad altro (come una specie di monitor sulla ram) o ancor nere, come rettangoli sovrapposti alle parti sopra e sotto la parte centrale della foto, mentre si trascina verso l'alto o il basso una immagine fortemente ingrandita, per fare un esempio.
Non avete sperimentato anche voi niente di simile? Sarebbe eccellente se la risposta fosse no...
Scusate ragazzi, ho installato la ROM usando nvflash però spesso ha degli impuntamenti nell'uso normale. Mi chiedo se si potesse risolvere cambiando kernel...secondo voi??
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
Per controllare e modificare l'avvio dei programmi prova "autorun manager" che è gratuita sul market.
Per controllare le cpu ci sono "system panel" e "micro cpu monitor" anche queste gratuite.
Per l' UV che programma usi? Io con Antutu CPU Master non ho problemi!!
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
No...anche perché non ho capito bene come fare nonostante abbia letto tutto il thread :( se potessi avere la gentilezza di illustrarmi brevemente cosa fare te ne sarei infinitamente grato... grazie! :)
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
Stamattina dopo essermi svegliato ho notato che la batteria da 50% che era quando ho lasciato il telefono in standby alle 11 di sera è arrivata a 5%. Quindi ho deciso che per quanto questo ICS sia buono non ne vale la pena se la batteria va via cosi perciò ho cercato di riportare il telefono a gingerbread con il nandroid backup che avevo fatto prima di mettere su ICS; solo che dopo il restore quando faccio reboot system il telefono resta sulla schermata con scritto lg e non parte?? non è che l'ho mandato in mona?
Infatti, svista dovuta all'eccessiva noobezza e al fatto che fossi convinto che non esiste sul playstore; comunque fatto tutto e va veramente bene ! Solo un paio di cose strane :
1- Quando spengo il telefono il logo LG con tonalità bluastre scompare e ricompare 3-4 volte prima di spegnersi
2- Per qualche strano motivo nella tastiera stock si è invertita la posizione della lettera "z" con la "y".
Sono problemi trascurabilissimi che ho riscontrato e con cui si può convivere ma li ho postati come feedback. Sicuramente sarà qualche stramberia del mio dispositivo.
Comunque colgo l'occasione per ri-fare i complimenti al mitico topogigi e al suo lavoro, e un grazie di cuore a tutti gli utenti che seguono il thread e aiutano i noob come me! Grazie :)
Il consumo di batteria è per il momento elevato e questo è noto, il mio consiglio è di disattivare manualmente il wifi quando non è in uso ;) la batteria migliora a vista d'occhio, e comunque non è un problema riferibile a questa ROM ma alla leaked di LG
Il primo capita anche a me ma non lo ritengo un problema, come il fatto che per accendere e vedere finalmente il logo LG sullo schermo ci voglion almeno 10 secondi;)
Per il secondo son come dici tu le "stranezze" a me capita che non ha la "è" ..... :) se dovesse crearti problemi scarica un'altra tastiera gratis dal Google Play ;) (io mi trovo da Dio con la SwiftKey)
Si, nel modo più assoluto, alla lettera. Si interrompe sempre nel trasferimento di system.img. E mi bricka il dual. Ora non credo farò altri tentativi con Nvflash. nel frattempo attendo fiducioso che:
1)...qualcuno riesca a spiegarmi come mai si interrompa il trasferimento di quel file con NvFlash, e soprattutto come mai sempre nello stesso punto (che però era diverso confrontando i tentativi della mattina con quelli del pomeriggio....boh);
2)...l'esimio Topogigi riesca a tirare fuori una versione della sua ROM flashabile comodamente e senza intoppi da recovery;
3) ... venga fuori una CM10 davvero, come dicono gli inglesi, "to write home about"....Quella attuale ha troppi problemi sparsi qua e là...
Ciao Topogigi,
Chiedo perche' appena quache post fa si e' detto che siano 128 Mb di Zram, non vorrei che ci si finisse con fare confusione...
Che tipo di ram hack e' esattamente quello che si e' operato?
La GPU in questo caso ha ancora sempre i suoi 128 (e dintorni) MB?
Grazie
Quindi è normale che in 8 ore di standby va via il 45% della batteria?
Non ho seguito Androidiani per un po' di tempo. Da quanto ho capito tentando di flashare la ROM da NvFlash la procedura si blocca.
A me è capitato di tutto con NvFlash. Non so cosa hai provato a fare, cerco di farti un elenco per risolvere il tuo problema:
1)Se come dici lo script parte non ci dovrebbero essere problemi di driver apx/nvidia. Ti consiglio comunque di eliminare i driver presenti procedendo cosi: colleghi in apx il dual, da pc vai su pannello di controllo ---> sistema e manutenzione ----> aggiorna driver dispositivo (sotto gestione dispositivi) ---> dare i permessi di amministratore ---> andare in controller usb o qualcosa di simile --> click destro su nvidia usb boot-recovery (o come sono chiamati i tuoi driver usb apx)--> disinstalla ---> elimina software dispositivo e fai ok. Ora scarichi http://api.viglink.com/api/click?for...13545412874602--> scolleghi il telefono ---> chiudi pannello di controllo e tutte le finestre che hai aperto prima --> estrai l'archivio .rar --> colleghi senza batteria tenendo premuto pulsante meno e piu il cell --> i driver dovrebbero installarsi da soli. Almeno ho appena provato (ecco il perche della descrizione dettragliatissima xD) e si sono installati da soli. Dopo stacchi il telefono e apri il file batch, digiti "n" e invio a backup data e "y" e invio a flash ics, ora colleghi in apx il dual e fai invio e dovrebbe partire la procedura. Se riscontri ancora il problema procedi al punto 2
2)riscarichi la rom di topogigi dopo aver eliminato ciò che rimane della rom che avevi prima (zip e cartella scompattata della rom). Dopo stacchi il telefono e apri il file batch, digiti "n" e invio a backup data e "y" e invio a flash ics, ora colleghi in apx il dual e fai invio e dovrebbe partire la procedura. Se riscontri ancora problemi procedi al punto 3
3)scarichi ROMraid by MoDaCo questo, la v10b per nvflash e la flashi. La procedura dovrebbe andare a buon fine, se anche qui si blocca nel flash del system.img vuol dire che devi provare con un altro da pc perchè è questo che crea problemi con NvFlash. Se va a buon fine, booti. Controlli che la rom vada. Ora non attaccare il telefono e apri il file batch, digiti "n" e invio a backup data e "y" e invio a flash ics, ora colleghi in apx il dual e fai invio e dovrebbe partire la procedura. Se ancora non va a buon fine devi provare con un altro computer.
domanda 2: troppa poca gente ha il nuovo bootloader, e la procedura da NvFlash è semplice e soprattutto pulitissima e senza intoppi in teoria. Cosi dovrebbe andare sempre bene la procedura. Poi TopoGigi è un po' pigruzzo (vezzeggiativo di pigro inventato da me) e lavoro in più non ne vuole fare soprattutto perchè un dev a fare una rom si impegna, perde tempo che potrebbe dedicare a qualche altro interesse solo per distribuire il suo lavoro a tutta la comunità di dualisti (possessori del dual) come noi. Noi dobbiamo semplicemente scaricare e flashare. Quindi perchè fare tanto lavoro per un po' di persone in giro per il mondo che vogliono il loro dual piu performante con 2 tocchi? Per me noi dobbiamo solo ringraziare, aiutare in sviluppi successivi. Certo, una versione flashabile da recovery non farebbe male a nessuno (a me farebbe molto piacere, forse una volta gliela ho anche richiesta) e sicuramente non sei il primo a chiederla. Topo lo sa e quindi secondo me nella sua versione 1.1 o qualcosa di simile ci sarà una versione flashabile da recovery.
3: certo, tutti non vedono l'ora di una cm10 senza intoppi.
Credo di essere stato chiaro, topo se c'è qualcosa nel punto 2 che non pensi o che penso male o che sbaglio corregimi. Un po' di tempo fa avevo letto un tuo post e ora lo ho un po' rigirato ;)
1) E' una delle prime cose che ho fatto ieri: reinstallare i driver APX dopo averli rimossi: niente, non cambia niente. Nel senso che si installavano correttamente la prima volta, identificando correttamente il dispositivo Nvidia APX,e si sono installati correttamente la seconda volta.
2) Anche questa cosa l'ho fatta, pensando che il file che avevo scaricato la prima volta fosse in qualche modo corrotto. Anche qui non è cambiato nulla.
3) Per fare questo ho provato a scricare il tool anti-brick consigliato su XDA, che appunto con NvFlash dovrebbe riportare il dual alla v10b. Non funzionava nemmeno quello, riportando lo stesso tipo di errore.
Mi stavo chiedendo: non è che prima di flashare la rom di topogigi proveniendo dal vecchio GB layout (quello in uso sulla v28g di tonyp per intenderci, che è quella che ho RImesso sul mio dual) bisogna fare qualcosa PREVENTIVAMENTE, e che adesso mi sfugge? Non so, parlo da quasi niubbo, tipo ripartizionare il sistema in maniera diversa per accogliere la ROM ? A me sembrava che durante lo script NvFlash si interrompesse perchè "non aveva abbastanza spazio" per trasferire il file .img. Mi correggete se sbaglio? Grazie. Sono qui per imparare ;-)
Ah, ovviamente la mia richiesta a Topogigi aveva carattere di assoluta cortesia, e spero non sia stata intesa altrimenti: figuriamoci se non apprezzo il suo lavoro e quello di tutte le persone che come lui che dedicano il loro tempo libero a sviluppare per farci godere al meglio il nostro "optimus" device.
Tra l'altro non essendo abbastanza esperto non so quanto tempo potrebbe portar via una operazione del genere e quindi non potrei mai permettermi di richiedere se non cortesemente la fattibilità della cosa...
Il fatto è che ieri per la prima volta ho avuto paura di dover mandare in assistenza il dual per un mio "esperimento" diverso dai miei soliti flash da recovery....meno male che poi sono riuscito a riprenderlo per i capelli....
Sisi ok :) Intendevo che Topo la farà quando vorrà ;)
Tu prova a flashare la v10B che ti ho linkato. É la base di tutto il NvFlash quindi se non ti flasha quella non puoi usare NvFlash nel tuo PC. Prova, perdi 10 minuti. NvFlash ripartiziona /system quindi é strano che sia quello il problema. I driver.. hai messo quelli che dico io? :) Prova a fare ciò che ho scritto :P
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
I driver si sono esattamente gli stessi, prelevati dallo stesso link.
Proverò ma non oggi....sono di guardia e quindi non a casa!
Preciso che NvFlash per ICS che ho trovato qui ha funzionato rimettendomi il layout GB e facendomi ripartire da recovery, da cui ho riflashato la Tonyp (che comunque funziona ottimamente, ma non supporta overclock).
Grazie Topogigi per il lavoro stupendo.
E grazie soprattutto per lo script per linux. Davvero.