Visualizzazione stampabile
-
Se qualcuno vuole provare ad avere la tastiera LG con il supporto ai temi:
Tastiera: http://db.tt/Dn3JIaKu
Temi
https://mega.co.nz/#!EI9kjC4Q!J2V811...JioQn1ddnnmcag
https://mega.co.nz/#!lNsHRayZ!F7BQTl...8g70JXw2UQ-fpk
https://mega.co.nz/#!lEdyhJba!CiPi1z...VchwNF2pp0UjLs
Non l'ho testata con questa rom ma credo funzioni senza problemi.
Se qualcuno vuole fare da tester con ICS deve prima disinstallare la tastiera e poi installare questa e successivamente i temi.
PS: fate un backup della rom prima, per sicurezza.
-
Sto cercando di mettere la carburano sul dual di un collega ma non appena lancio AIO con l'opzione 8 ottengo il seguante errore:
codice:
downloading bootloader -- load address: 0x108000 entry point: 0x108000
sending file: fastboot.bin
/ 1027184/1027184 bytes sent
fastboot.bin sent successfully
waiting for bootloader to initialize
bootloader failed NvError 0x0
command failure: bootloader download failed
An error occured. Read above lines for details.
** Remove the usb-cable from the phone. **
press a key when ready and retry.
Col mio questo problema non l'ho avuto.
Il telefono del collega ha attualmente una V20S e l'ho collegato APX (appare il device NVidia)
consigli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rockerduck
Sto cercando di mettere la carburano sul dual di un collega ma non appena lancio AIO con l'opzione 8 ottengo il seguante errore:
codice:
downloading bootloader -- load address: 0x108000 entry point: 0x108000
sending file: fastboot.bin
/ 1027184/1027184 bytes sent
fastboot.bin sent successfully
waiting for bootloader to initialize
bootloader failed NvError 0x0
command failure: bootloader download failed
An error occured. Read above lines for details.
** Remove the usb-cable from the phone. **
press a key when ready and retry.
Col mio questo problema non l'ho avuto.
Il telefono del collega ha attualmente una V20S e l'ho collegato APX (appare il device NVidia)
consigli?
Molto probabilmente il tuo dual era gia a ics, con l'opzione 8 lo sblocchi solamente, con la 4 lo cambi, devi usare quest'ultima :)
Inviato dal mio Lg Optimus Dual con Tapatalk 2
-
non avevo ics sul mio...
in ogni caso cosa mi consigli di fare per passare dalla v20s alla django 1.6.5 evitando quell'errore?
tentare con la topogigi?
usare solo l'opzione 4 di AIO?
non vorrei brikkarlo visto che non è mio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
rockerduck
non avevo ics sul mio...
in ogni caso cosa mi consigli di fare per passare dalla v20s alla django 1.6.5 evitando quell'errore?
tentare con la topogigi?
usare solo l'opzione 4 di AIO?
non vorrei brikkarlo visto che non è mio...
Vanno bene entrambi ;)
È imbrickabile, tranquillo :)
Inviato dal mio Lg Optimus Dual con Tapatalk 2
-
Dunque, missione compiuta.
Gli errori del driver nvidia sono stati risolti cambiando porta usb (reinstallare il driver non è bastato)
Ora una info che riguarda il mio...
all'epoca dell'installazione della DM 1.6.5 non toccai la baseband, tanto è vero che risulta "sconosciuta" (anche se funziona).
Se volessi aggiornarla ora... avrei dei problemi?
Ultima cosa... per sostituire l'applicazione della fotocamera (installai quella moddata che fa veramente pietà... vorrei rimettere quella stock) cosa mi conviene fare?
Grazie!!!!!!!!!!!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
rockerduck
Dunque, missione compiuta.
Gli errori del driver nvidia sono stati risolti cambiando porta usb (reinstallare il driver non è bastato)
Ora una info che riguarda il mio...
all'epoca dell'installazione della DM 1.6.5 non toccai la baseband, tanto è vero che risulta "sconosciuta" (anche se funziona).
Se volessi aggiornarla ora... avrei dei problemi?
Ultima cosa... per sostituire l'applicazione della fotocamera (installai quella moddata che fa veramente pietà... vorrei rimettere quella stock) cosa mi conviene fare?
Grazie!!!!!!!!!!!!!!!
Baseband: basta usare smartflash, ma fa un wipe data oppure utilizzi il tool..
Come bb o la v30a o la v30b o la 725.. Io utilizzo la v30a e mi trovo bene.. Se te hai la django basata su v30a, prova a mettere la mia stessa e guarda come ti trovi ;)
Ricorda che cambiano anche rispetto agli operatori.
Per la fotocamera... Apri lo zip dell'ultima django, cerchi dentro system/app il file della fotocamera, lo metti nel tuo cell dentro /system/app/ e poi gli dai i permessi rw-r--r-- l'apk mi pare si chiami LGECamera.apk ma non sono sicuro
Inviato dal mio Lg Optimus Dual con Tapatalk 2
-
Cosa intendi per "tool"? (Inerente alla baseband)
Da quello che ho capito...modificando la baseband devo reimpostare il telefono....
-
Quote:
Originariamente inviato da
rockerduck
Cosa intendi per "tool"? (Inerente alla baseband)
Da quello che ho capito...modificando la baseband devo reimpostare il telefono....
Aio tool
Esattamente, ma chi ha usato il tool non ha dovuto reinstallare tutto ;)
Inviato dal mio Lg Optimus Dual con Tapatalk 2
-
-
Salve ragazzi, è da parecchio che non faccio un giro da queste parti. Oggi ho combinato un piccolo guaio con il Dual, il che ha portato il cellulare a briccarsi. L'ho resuscitato con Nvflash solo che ho un piccolo problema di memoria..non ricordo come devo fare per installare la DJango. Attualmente ho v10d, perchè tramite nvflash si parte da lì, se non ricordo male dovrei mettere prima la v30a stock e dopodiché dovrei installare la DJango giusto? Il problema è che non riesco a trovare un modo per installare la ROM stock. La django l'ho scaricata ma è il 2 passo che non riesco a fare.
Inoltre sto provando ad utilizzare un pò questo [TOOL] All-In-One ToolKit, ma non riesco a capire qual'è il punto che mi consente di installare le ROM.
Qualcuno sà aiutarmi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianluka92
Salve ragazzi, è da parecchio che non faccio un giro da queste parti. Oggi ho combinato un piccolo guaio con il Dual, il che ha portato il cellulare a briccarsi. L'ho resuscitato con Nvflash solo che ho un piccolo problema di memoria..non ricordo come devo fare per installare la DJango. Attualmente ho v10d, perchè tramite nvflash si parte da lì, se non ricordo male dovrei mettere prima la v30a stock e dopodiché dovrei installare la DJango giusto? Il problema è che non riesco a trovare un modo per installare la ROM stock. La django l'ho scaricata ma è il 2 passo che non riesco a fare.
Inoltre sto provando ad utilizzare un pò questo [TOOL] All-In-One ToolKit, ma non riesco a capire qual'è il punto che mi consente di installare le ROM.
Qualcuno sà aiutarmi?
Col tool devi mettere il newbl e poi metti la rom oppure installi direttamente una rom newbl da nvflash e poi metti la django
-
io all'epoca feci così:
- con nvflash ho messo la stock rom
- poi ho copiato django in una cartella all'interno del telefono
- poi con AIO ho installato la clockwork mod recovery (cwm)
- poi ho fatto partire la cwm (power+vol up mi pare)
- da li ho installato la django manouche
-
Ciao a tutti!
Finalmente, dopo alcuni "lunghi" giorni a cercare un sistema migliore di questo è adatto alle mie esigenze (vedi JellyCream) sono ritornato a questa fantastica Rom. :)
Ho fatto però un paio di modifiche rispetto alla configurazione precedente, in particolare ho:
-cambiato kernel passando al pengus (che supporta ext4)
-creato una 2a partizione ext4 (devono essere impostate entrambe come "primaria" x il corretto funzionamento del telefono)
-facendo 2 partizioni fat avevo problemi, una volta mi vedeva solo la "2A" e non più la prima
-installato Link2sd (ho notato che la "scansione media" è più veloce se non ci sono le app sulla sd esterna, visto che sono sulla partizione di Link2sd) e spostato buona parte delle app sulla scheda ext4
Il telefono è reattivo, scansione media molto veloce (impostato con il Kowalsky manager lettura a 1024), ho impostato un profilo "conservative" con cpuAdjuster e il tel sembra non consumare molto in "riposo".
Ora un paio di domande difficili.
-Mi sapete dire se il Kob0.7 supporta ext4? (Dalle prove fatte credo di no, xò non ne sono sicuro visto che nei vari tentativi a volte impostavo x sbaglio "logical" alla 2a partizione e ho fatto poi le scelte giuste con il kernel pengus)
-Mi sapete indicare altri kernel con il supporto ext4, magari più parsimoniosi di batteria del Pengus? (altrimenti tengo questo, no problem)
Grazie di tutto
Ciao!
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivanic
-Mi sapete indicare altri kernel con il supporto ext4, magari più parsimoniosi di batteria del Pengus? (altrimenti tengo questo, no problem)
Hai provato a modificare le impostazioni dei voltaggi con CPU ADJUSTER ? (lo trovi di base nella rom)
Se vuoi degli esempi di settaggi ne puoi trovare alcuni nella discussione del kernel : https://www.androidiani.com/forum/mo...-pengus77.html
Altrimenti posto i miei che pur essendo "spinti" non mi hanno mai creato problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
venturama
Hai provato a modificare le impostazioni dei voltaggi con CPU ADJUSTER ? (lo trovi di base nella rom)
Se vuoi degli esempi di settaggi ne puoi trovare alcuni nella discussione del kernel :
https://www.androidiani.com/forum/mo...-pengus77.html
Altrimenti posto i miei che pur essendo "spinti" non mi hanno mai creato problemi.
Puoi postare i tuoi che li provo ? Grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
venturama
Hai provato a modificare le impostazioni dei voltaggi con CPU ADJUSTER ? (lo trovi di base nella rom)
Se vuoi degli esempi di settaggi ne puoi trovare alcuni nella discussione del kernel :
https://www.androidiani.com/forum/mo...-pengus77.html
Altrimenti posto i miei che pur essendo "spinti" non mi hanno mai creato problemi.
Se puoi postare i tuoi sarebbe molto meglio. Non ho mai capito qual'è il giusto settaggio per avere una durata di batteria giusta e comunque non avere il tel troppo lento. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivanic
Non ho mai capito qual'è il giusto settaggio per avere una durata di batteria giusta e comunque non avere il tel troppo lento. ;)
Una "lentezza" del telefono non può essere dovuta all'undervolting del processore in quanto questa pratica non influisce sulle prestazioni; i migliori indiziati sono il governor e poi lo scheduler (le prestazioni della ROM sono poi tutto un altro discorso).
Per prevenire l'inevitabile domanda, vista la limitatissima scelta di governor per il dual, io uso il "conservative" (che peraltro è quello che dovrebbe dare la maggiore impressione di lentezza) e per scheduler il "row", visto che il mio obiettivo è quello di una maggiore durata della batteria
Come velocità di clock massima ho impostato 1.2 Ghz
Dopo la premessa ... a grande richiesta :p
MHZ --- VOLT
216 ---> 650
312 ---> 675
456 ---> 700
608 ---> 750
760 ---> 875
816 ---> 800
912 ---> 850
1000 --> 900
1100 --> 950
1200 ->1000
1300 ->1075
1404 ->1100
1500 ->1150
Questi erano i settaggi che utilizzavo con la PAC MAN il cui l'app di gestione permetteva step di voltaggi di 25 mV
Nella Django il programma ha step ogni 10 mV per cui dove vedi un xx75 io ho impostato xx80.
Non posso fornire indicazioni "precise" di quanto si risparmi la batteria rispetto ai voltaggi normali, in quanto non ho mai fatto misurazioni.
Di certo un minore voltaggio di funzionamento si traduce in un minore consumo di batteria.
Due note in caso di malfunzionamenti:
1) il mio cell è nuovo (luglio 2013): questo potrebbe influire
2) anche in considerazione di quanto sopra questi voltaggi potrebbero non funzionare con tutti i terminali.
Il mio consiglio in questo caso è quello di portare tutti i voltaggi al livello base ed iniziare dalla frequenza più bassa impostando il voltaggio sopra indicato.
Se dopo una giornata non si sono verificati problemi passate alla frequenza successiva e così via.
Se invece avete avuto problemi alzate per quella frequenza il voltaggio (consiglierei step di 20 mV) e riprovate una giornata di utilizzo
Alla fine dovreste aver trovato la vostra configurazione.
In rete ho trovato utenti che avevano utilizzato voltaggi inferiori a partire da 760 MHz (ma usavano voltaggi superiori per le frequenze fino a 456 MHz); invece tutti concordano sul voltaggio minimo a 608 MHz.
-
Quote:
Originariamente inviato da
venturama
Una "lentezza" del telefono non può essere dovuta all'undervolting del processore in quanto questa pratica non influisce sulle prestazioni; i migliori indiziati sono il governor e poi lo scheduler (le prestazioni della ROM sono poi tutto un altro discorso).
Per prevenire l'inevitabile domanda, vista la limitatissima scelta di governor per il dual, io uso il "conservative" (che peraltro è quello che dovrebbe dare la maggiore impressione di lentezza) e per scheduler il "row", visto che il mio obiettivo è quello di una maggiore durata della batteria
Come velocità di clock massima ho impostato 1.2 Ghz
Dopo la premessa ... a grande richiesta :p
MHZ --- VOLT
216 ---> 650
312 ---> 675
456 ---> 700
608 ---> 750
760 ---> 875
816 ---> 800
912 ---> 850
1000 --> 900
1100 --> 950
1200 ->1000
1300 ->1075
1404 ->1100
1500 ->1150
Questi erano i settaggi che utilizzavo con la PAC MAN il cui l'app di gestione permetteva step di voltaggi di 25 mV
Nella Django il programma ha step ogni 10 mV per cui dove vedi un xx75 io ho impostato xx80.
Non posso fornire indicazioni "precise" di quanto si risparmi la batteria rispetto ai voltaggi normali, in quanto non ho mai fatto misurazioni.
Di certo un minore voltaggio di funzionamento si traduce in un minore consumo di batteria.
Due note in caso di malfunzionamenti:
1) il mio cell è nuovo (luglio 2013): questo potrebbe influire
2) anche in considerazione di quanto sopra questi voltaggi potrebbero non funzionare con tutti i terminali.
Il mio consiglio in questo caso è quello di portare tutti i voltaggi al livello base ed iniziare dalla frequenza più bassa impostando il voltaggio sopra indicato.
Se dopo una giornata non si sono verificati problemi passate alla frequenza successiva e così via.
Se invece avete avuto problemi alzate per quella frequenza il voltaggio (consiglierei step di 20 mV) e riprovate una giornata di utilizzo
Alla fine dovreste aver trovato la vostra configurazione.
In rete ho trovato utenti che avevano utilizzato voltaggi inferiori a partire da 760 MHz (ma usavano voltaggi superiori per le frequenze fino a 456 MHz); invece tutti concordano sul voltaggio minimo a 608 MHz.
Grazie mille della disponibilità.
Il mio telefono nuovo nuovo non lo è purtroppo, è di nov 2011.
Ho impostato i praticamente uguali apparte alcuni, i più bassi dove cpu Adjuster non mi permette di andare sotto i 700mV.
Ora proverò 1 paio di giorni questa configurazione. Oggi comunque non si è comportato male.. E' acceso da 8 ore e sono ancora al 50%. Un buon risultato, ma falsato dal fatto che l'ho usato veramente poco oggi! :D
Ciao!
-
ottima configurazione....
grande...
-
Ragazzi scusate il disturbo vorrre capire delle cose: ho la djangoX1.6.5 con kernel KofB 0.7overclock perche pengus non m regolava la luminosità manuale. Adesso vorrei modificare la velocità di lettura della memoria interna ma non ho il Kowalsi Manager dove lo reperisco?? Ed ultima domanda nei settaggi dela CPU ADJUSTMENT quali valori sono preferibili come mhz minimi rispetto ai massimi? Grazieeee :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
anna85
Adesso vorrei modificare la velocità di lettura della memoria interna ma non ho il Kowalsi Manager dove lo reperisco??
Ed ultima domanda nei settaggi dela CPU ADJUSTMENT quali valori sono preferibili come mhz minimi rispetto ai massimi? Grazieeee :)
Non trovi il Kowalski Manager perché è l'app che controlla il kernel Kowalski scritto da Pengus; il king of bird ne ha una differente, ma non mi ricordo come si chiama né se sia una app o se sia solo una voce delle impostazioni.
Premesso ciò con la Django ed il kernel Kowalski la luminosità manuale (non l'automatica) a me funziona.
Per la velocità della cpu ...... dipende da quanto vuoi far durare la batteria, comunque ti consiglio di non andare oltre i 1200 se usi dei giochi (a meno che non ne usi uno davvero pesante) altrimenti per l'uso normale 1000 va bene.
-
grazie mille per la risposta... comunque la batteria mi dura davvero pochissimo senza impostare alcun overclock... infine poi si incaglia spesso ed è più lento della django su Gingerbread che avevo prima.. quindi tornerà a quella.. ma posso conservare il nuovo BOotloader?
-
Quote:
Originariamente inviato da
anna85
grazie mille per la risposta... comunque la batteria mi dura davvero pochissimo senza impostare alcun overclock... infine poi si incaglia spesso ed è più lento della django su Gingerbread che avevo prima.. quindi tornerà a quella.. ma posso conservare il nuovo BOotloader?
No devi passare al vecchio bootloader ;)
-
uffyyy :( è lento il vecchio bootloader ahuuah che rom/kernel mi cosigli per fluidità-applicazioni funzionanti- e durata batteria?? ooops OFF TOPIC.. scusate! se puoi mi farebbe piacere una risposta in privato!
-
Quote:
Originariamente inviato da
anna85
uffyyy :( è lento il vecchio bootloader ahuuah che rom/kernel mi cosigli per fluidità-applicazioni funzionanti- e durata batteria?? ooops OFF TOPIC.. scusate! se puoi mi farebbe piacere una risposta in privato!
Non tornare al vecchoio BL. Metti la Django NoOc e nella mia firma dovresti trovare alcuni settaggi che ti possono aiutare. Oppure metti la cm10.2 di Tonyp che trovi sempre le guide qui nel forum.
-
Buongiorno a tutti!
Ho installato ieri sera la Django Manouche X 1.6.5 30a e mi rendo conto solo ora che non va il sensore di prossimità... in pratica il display resta acceso durante le telefonate.
Qualcuno sa come risolvere? Grazie.
Anzi, anzi, anzi... ho riavviato e ora va! Meglio. Scusate il disturbo.
Buona serata!!!
-
Qualcuno mi può aiutare per contenere i consumi? La ROM va benissimo... ma la batteria mi fa mezza giornata! Ho intravisto discorsi su governors, conservetive ecc... ma non so cosa siano ne se sia il mio caso.
Riuscite a darmi qualche dritta? Grazie
-
1 allegato(i)
Salve a tutti,
da un altro forum mi hanno mandato qui. Mi hanno detto che questa ROM è molto stabile pur essendo una ICS. Vorrei provarla.
Ho un Dual messo come da immagine allegata.
Mi potete dare delle indicazioni su quale file scaricare e come installarlo?? Sono abbastanza a zero sul Dual.........
come faccio a capire come sono messo a partizioni e a bootloader??
Ultimamente il telefono dice che gli manca spazio nel filesystem.....vuol dire che ho le partizioni sbagliate??
Fatemi sapere!!!
Grazie!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dodazza
Salve a tutti,
da un altro forum mi hanno mandato qui. Mi hanno detto che questa ROM è molto stabile pur essendo una ICS. Vorrei provarla.
Ho un Dual messo come da immagine allegata.
Mi potete dare delle indicazioni su quale file scaricare e come installarlo?? Sono abbastanza a zero sul Dual.........
come faccio a capire come sono messo a partizioni e a bootloader??
Ultimamente il telefono dice che gli manca spazio nel filesystem.....vuol dire che ho le partizioni sbagliate??
Fatemi sapere!!!
Grazie!!
Basta che usi l'a io tool e con l'opzione 8 sblocchi il bl e installi la recovery, da qui la installi ;)
-
Ciao a tutti. Ho messo la django 1.6.5 con kernel KoB 28mb no OC. Putroppo provato su due cellulari ho il medesimo problema. Dopo alcune ore che il dispositivo non riceve chiamate si spegne del tutto...
Vorrei un consiglio su quale rom usare per avere un dispositivo il più stabile possibile senza chissà quali effetti speciali. Ho pensato ad una cm 7.2, voi cosa dite?
Mentre cercavo qua e la una discussione per trovare una rom stabile mi sono inbattuto nel discorso bootloader...posso passare da django 1.6.5 a cm7.2 oppure devo controllare il bootloader?
-
Quote:
Originariamente inviato da
indio01
Ciao a tutti. Ho messo la django 1.6.5 con kernel KoB 28mb no OC. Putroppo provato su due cellulari ho il medesimo problema. Dopo alcune ore che il dispositivo non riceve chiamate si spegne del tutto...
Vorrei un consiglio su quale rom usare per avere un dispositivo il più stabile possibile senza chissà quali effetti speciali. Ho pensato ad una cm 7.2, voi cosa dite?
Mentre cercavo qua e la una discussione per trovare una rom stabile mi sono inbattuto nel discorso bootloader...posso passare da django 1.6.5 a cm7.2 oppure devo controllare il bootloader?
Ho provato diverse Rom (l'ultima è la 10.2 di Tonip, fluida ma esosa di batteria, almeno sul mi dispositivo) e questa è la migliore in assoluto, sia per stabilità e durata batteria, sia per la compatibilità con l'hardware del nostro Dual.
Se hai questi problemi o l'installazione non è andata a buon fine (capita, anch'io ho dovuto rifarla due volte), o la tua batteria è alla frutta (prova a vedere se è gonfia).
-
Quote:
Originariamente inviato da
tulkproj
Ho provato diverse Rom (l'ultima è la 10.2 di Tonip, fluida ma esosa di batteria, almeno sul mi dispositivo) e questa è la migliore in assoluto, sia per stabilità e durata batteria, sia per la compatibilità con l'hardware del nostro Dual.
Se hai questi problemi o l'installazione non è andata a buon fine (capita, anch'io ho dovuto rifarla due volte), o la tua batteria è alla frutta (prova a vedere se è gonfia).
la batteria è ok...sto telefono mi ha rotto...il bello è che con la django 1.6.5 si spegne da solo...e il difetto me lo fa su due dispositivi identici. Sicuramente avrò sbagliato qualcosa ma vorrei capire che cosa perché l'installazione è tutta semplificata dall interfaccia di installazione...
La rom che mi consigli è piena di problemi tra i quali la fotocamera...per fare un lavoro semplice senza perdere tempo che non ho per un telefono che non lo merita che ne dici della 7.2 stable...da problemi nell'uso quotidiano?
grazie
-
scusate se intaso la discussione...ma mi viene il dubbio...ho letto che va molto bene la cm7 di Temasek solo che non ho capito su che bootloader va....come faccio a sapere che versione ho di bootloader?
grazie a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
indio01
scusate se intaso la discussione...ma mi viene il dubbio...ho letto che va molto bene la cm7 di Temasek solo che non ho capito su che bootloader va....come faccio a sapere che versione ho di bootloader?
grazie a tutti
Quella era una rom fantastica... Vai tranquillo con quella...
È su vecchio bootloader... Quindi devi usare il tool aio... Visto che ora stai usando questa di carburano ;)
-
ragazzi scusate l inesperienza, ma che differenza c é tra v30A e V30B? non so quale devo scaricare
-
Quote:
Originariamente inviato da
statinsky
ragazzi scusate l inesperienza, ma che differenza c é tra v30A e V30B? non so quale devo scaricare
La differenza è solo sulle lingue... Scarica la B ;)
-
Ciao ragazzi. Vorrei un grosso favore. Mi postate i link per fare il downgrade del bootloader per l optimus dual...
vorrei solo il materiale le guide me le cerco da solo. Con la cm7.2 sn riuscito a risvegliare l optimus black...che mi hanno regalato perche il proprietario se lo é tolto dalla disperazione. .
Per il downgrade è piu veloce il toolkit aio o è meglio flashare una rom v10? col boot già sbloccato?
Col vecchio bootloader posso anche eventualmente mettere un ics based (anche se punto alla 7.2 temasek)
Grazie e ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
statinsky
ragazzi scusate l inesperienza, ma che differenza c é tra v30A e V30B? non so quale devo scaricare
Nessuna delle due...levati di torno ics da tale cellulare....se proprio vuoi farti del male usa la 30a che è per l europa...
-
Quote:
Originariamente inviato da
indio01
Ciao ragazzi. Vorrei un grosso favore. Mi postate i link per fare il downgrade del bootloader per l optimus dual...
vorrei solo il materiale le guide me le cerco da solo. Con la cm7.2 sn riuscito a risvegliare l optimus black...che mi hanno regalato perche il proprietario se lo é tolto dalla disperazione. .
Per il downgrade è piu veloce il toolkit aio o è meglio flashare una rom v10? col boot già sbloccato?
Col vecchio bootloader posso anche eventualmente mettere un ics based (anche se punto alla 7.2 temasek)
Grazie e ciao
Segui questa guida..
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=233889
Vai dove spiega come usare il tool aio... Da lì puoi cambiare facilmente il bootloader ;)
Per quanto riguarda la rom io ti consiglio quella di Temasek ;)