io non riesco a installare mi da error ,cioe status7
Visualizzazione stampabile
io non riesco a installare mi da error ,cioe status7
io l'ho messa.. sono un po arrugginito nel modding e infatti mi sono scordato di mettere le gapps..
come mai le app installate sulla rom lg non ci sono più? mi ha formattato il filesystem?
soprattutto quale gapps devo mettere!??!?
per riprendere le app google andate nel market e comunque mi chiedevo, solitamente quanto passa tra una nightly e una stable?
Signori la cyanogen ce e questo e il fattore piu importante
I bug ci sono ci saranno e verranno risolti come e ovvio...grandissima cosa e che cyanogen supporta il dual questo cambia completamente l attuale panorama sul mod di questo terminale
:)
per cortesia anche qui postiamo in italiano grazie -:)
Non è una ROM LG, quindi applicazioni e widget LG non ci sono più, inoltre facendo i wipe si cancella tutto.
Le Gapps sono queste: 20110307 Universal (il link in alto, dove è scritto "Cyanogenmod 7"
Index of /google-apps/
in genere quanto ci vuole per una stable? ho visto in giro e mi pare 5-6 nightly...se tutto fila liscio ;)
le nightly hanno un uscita fissata? cioè,è davvero tutte le notti?roftl
Si chiamano nightly perchè vengono compilate automaticamente ogni notte (credo facendo riferimento all'orario americano) a partire dai sorgenti presi dai repository di sviluppo.
Se non vengono effettuate modifiche in quelle 24h due nightly potrebbero anche essere identiche.
ma quando uscirà la stable lo diranno? cioè dove posso monitorare la situazione e vedere quando uscirà la stable? :D
Con tutti questi dual core che stanno arrivando sul mercato sto impazzendo vedendo la lentezza del mio liquid e sono indeciso fra l dual e htc sensation (dipende dai liquidi roftl )
Il vero problema e che non so quanto potrò resistere e poi tegra sta diventando uno standard, perciò sarei intenzionato a prendere lg.
La cosa che mi ferma però è l'ottimizzazione software di cui ho sentito cose vergognose per un terminale da 500 euro (es. riavvii inprovvisi, problemi con la memory card o_O) perciò mi sono iniziato ad informare sulle rom disponibili e ne ho viste 2 in particolare (da usare fino all'uscita della cyanogen stabile) quella di leomar75 che mi pare si chiami hdblog custom rom - black edition e la droid2x 3.1 revolution che mi sono sembrate da subito belle e anche abbastanza performanti...
voi quale mi consigliereste fra le due come velocità del sistema, oppure ne preferie un'altra?(badate che tengo conto molto della bellezza)
Grazie in anticipo a tutti , soprattutto a quelli che hanno avuto la pazienza di leggere tutto!!
la bellezza è soggettiva, quindi darti un giudizio su quella non è proprio semplice!
Cmq tieni conto che queste rom hanno una vita di circa una settimana, poi ne escono altre :)
(es. l'altro ieri c'era la droid 3, stasera è uscita la nuova hdblog...e via così)
Questo per dirti che è inutile darti un consiglio ora che non hai il cell in mano, quando lo avrai allora ne proverai varie e troverai quella che fa più per te ;)
Ma tutte queste rom riescono a risolvere i vari bug che ha lg??
tendo a sottolineare che i bug non li hanno tutti i terminali e che entro fine mese esce un aggiornamento che dovrebbe comunque risolverli su tutti i terminali, almeno quelli piu' gravi (reboot/freeze, e-mail, problemi di riaggancio senglae/perdita chiamate)
[QUOTE=vonella98;438049]Con tutti questi dual core che stanno arrivando sul mercato sto impazzendo vedendo la lentezza del mio liquid e sono indeciso fra l dual e htc sensation (dipende dai liquidi roftl )
Il vero problema e che non so quanto potrò resistere e poi tegra sta diventando uno standard, perciò sarei intenzionato a prendere lg.
La cosa che mi ferma però è l'ottimizzazione software di cui ho sentito cose vergognose per un terminale da 500 euro (es. riavvii inprovvisi, problemi con la memory card o_O) perciò mi sono iniziato ad informare sulle rom disponibili e ne ho viste 2 in particolare (da usare fino all'uscita della cyanogen stabile) quella di leomar75 che mi pare si chiami hdblog custom rom - black edition e la droid2x 3.1 revolution che mi sono sembrate da subito belle e anche abbastanza performanti...
voi quale mi consigliereste fra le due come velocità del sistema, oppure ne preferie un'altra?(badate che tengo conto molto della bellezza)
Grazie in anticipo a tutti , soprattutto a quelli che hanno avuto la pazienza di leggere tutto!!
Ti riporto ciò che ho fatto affinchè possa decidere meglio.
Da tre settimane, circa, ho deciso di vendere il mio htc desire (1 ghz) per passare a Lg X2. Anche io, come te, ho avuto un attimo di perplessità sai.... uscivo dal desire ottimo in svariate cose, "sense" eccezzionale (soprattutto se installi una rom cucinata) per passare ad un Lg con i suoi vari lag, bug etc del software originale. Ebbene mi son ricreduto! Dopo averlo acquistato, sono tornato a casa e la sera stessa ho provveduto al root senza cambiare rom. Dopo qualche giorno di lettura su questo magnifico forum, ho deciso di installare la Slick2X che ho ancora oggi. Risultato? ottimo prodotto e la rom è eccezzionale. Non ne ho provate altre perchè questa, al momento mi appaga tanto. Spero che abbia, anche tu, la stessa pazienza :)!
Come detto sopra la scelta delle Rom è soggettiva. Io ho messo prima la droid 3.1, ora ho quella di Leomar75 in versione 1.5 beta (ovviamente le beta hanno dei bug e vengono rialsciate apposta per essere migliorate e diventare stabli).
Attendo ora con ansia la nuova e stabile di Leomar75. Tu provale e poi decidi sul tuo gusto....
:cool:
QUI 19 May: SmartFlash stock baseband release: 1035.21_20110502 - Android @ MoDaCo
trovate la nuova baseband e le istruizioni se proprio non riuscite ad aspettare la release italiana della rom
RICORDATEVI CHE FARLO ATTRAVERSO SMARFLASH DI WIPPA TUTTO
ora la provo
non vedo miglioramenti,certo eh supporta hardware per h264,ma il programma fotocamera lg,non me lo fa scegliere
snake la fotocamera dovrebbe essere la rom non la baseband che ha funzioni solo radio *penso*
si infatti la baseband e solo per il segnale telefonico gps
io l'ho provata insieme alla rom FR17 di paul. Sinceramente son tornato alla 405 in quanto dopo la sua installazione non potevo piu chiamare il 155 (ho wind) e non funzionavano le numerazioni speciali (es. *123# per sapere il credito residuo), quindi occhio.
Cmq laudio un cuffia é migliorato
Sent from my LG~Dual using Tapatalk
La sto usando con la droid3,1.
Cmq confermo l audio é migliorato tantissimo
Sent from my LG~Dual using Tapatalk
..non flashate la beseband ( o radio che dire si voglia) per nulla ed a caso
Ricordo che e un operazione con qualche rischio percui farlo senza motivo non mi sembra abbia senso.Deve essere abbinata ad una rom con un ril idoneo altrimenti incorrete in malfunzionamenti vari ( wifi segnale tel bluetooth gps dipendono tutti dalla baseband)
Ragazzi una mano: quale kernel tra questi 2 posso installare sul mio dual con droid 2x 3.3 basata su froyo?
-[OCKERNEL - PATCHED/OPTIMIZED DRIVERS] EternityProject Kernel for LG Optimus 2x P990 - xda-developers
- vorkKernel-OC/UV Kernel for CM[230511] - xda-developers
P.s. Credo di aver capito che il secondo è solo per cm (credo)
qual'è il miglior kernel per ora in circolazione??? oppure qual'è il kernel più aggiornato?
Siamo ancora agli inizi con il kernel sul 2x ...moolto agli inizi.
Sto provando la djdroid di maja e devo dire che il kernel ottimizzato mi sta dando una buona impressione sulla rom.Il fattore kernel e fondamentale ginger o froyo che sia una buona rom in primis e fatta da un kernel con i cosiddetti ;)