Ciao, volevo sapere se c'é un'immagine bella pulita della v10c stock o con al massimo il root o poco più.
Esiste un'immagine originale della v10c da flashare???
Ne ho viste molte ma son tutte personalizzare tipo modaco, etc?
grazie
Ciao, volevo sapere se c'é un'immagine bella pulita della v10c stock o con al massimo il root o poco più.
Esiste un'immagine originale della v10c da flashare???
Ne ho viste molte ma son tutte personalizzare tipo modaco, etc?
grazie
Certo l hanno fatta Maja e UDK gia rootata (nel senso che l'hanno resa disponibile per il flash la rom e' la V10C pulita con solo il root )
è questa >>>
attenzione se hai sul dispositivo una rom in ext4 (tipo cyanogen o miui )devi prima convertire in ext3 con questo tool >>>
la procedura è molto semplice metti i due file sulla SD riavvia in recovery ed installa prima il tool di conversione e poi flashi la Rom
Ultima modifica di gis80; 19-07-11 alle 14:30
HTC One M8 - Ipad air 16gb 3g
Ti assicuro che va perfettamente l ho reinstallata questa mattina dopo la prova della miui la rom è quella ufficiale, io ho anche installato il ril 622 in quanto avevo la baseband 622 dopo l'avvio ci installi app remover quindi togli app advisor,Fsecure,Carkit ( io ho anche tolto sin che è il programma dei social Facebook twitter myspace) riavii e vedrai che va benissimo molto fluida (sempre nei limiti Froyo) e funziona tutto
HTC One M8 - Ipad air 16gb 3g
Ciao a tutti.
Ho trovato su xda come rendere visibili le reti ad-hoc sul nostro Dual
La procedura è la seguente:
spegnete il wifi del Dual;
scaricate il file wpa_supplicant.7z da questo indirizzo:
xda-developers - View Single Post - [FIXED] Adhoc working without any file editing !!!
ed estraetelo;
avrete un file wpa_supplicant da copiare sul vostro dispositivo nella cartella
system/bin dove andrà a sostituire il file originale;
per copiare vi consiglio di usare un file manager con i permessi R/W tipo Root Explorer;
(Attenzione: per evitare qualsiasi tipo di problema vi consiglio di fare una copia di backup del file wpa_supplicant originale.)
Una volta fatto tutto non dovrete fare altro che riaccendere il wifi et voilà: le reti ad-hoc si vedono e ci si può collegare![]()
Ultima modifica di gallop28; 20-07-11 alle 11:18
testato sulla djdroid 0,5 ma senza alcun risultato...
sovrascitto sia il file in system/bin ... senza risultato..
e poi sostituito anche quello nella cartella bin e nulla...
non riusciro mai a visualizare ste cakkio di reti se non montando una cyano![]()
Dovresti sostituire solo il file nella cartella system/bin
Comunque io l'ho testato sulla Modaco Fr19 e funziona a meraviglia. La djdroid ancora non l'ho provata.
EDIT: forse può servire: era spento il wifi quando hai effettuato le modifiche?
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
Ultima modifica di gallop28; 19-07-11 alle 21:04
Salve a tutti,
Una domanda un pò piu filosofica che tecnica...
Rootare o non rootare ?
Premetto che sono nuovo del mondo Android, ma mi considero un utente smaliziato in Linux, quindi mi rendo conto di cosa significhi in se, avere i privilegi di root, ma a parte quello, quali vantaggi, ed eventualmente quali problemi di sicurezza reali, di cui siete a conoscenza, può causare il rooting del telefono ?
A parte il backup completo, l'installazione delle rom non ufficiali, e l'eliminazione delle app di default che talvolta sono penose, non mi pare ci siano altre reali motivazioni, anzi, non vorrei che i problemi che si leggono in giro per il forum, siano stati causati anche da questa pratica.
Del mio dual, per il momento non posso che dire bene, e non ho mai lamentato freeze, reboot o altro, come sento lamentare altri post, e quindi vorrei che la cosa durasse.
L'unico motivo per cui ho rootato di recente il mio dual, è solo per poter fare il backup completo, con titanium, perchè ogni volta che aggiornavo il firmware ufficiale, era una pena reinstallare e riconfigurare il tutto.
Non so se sia piu una mia sensazione, ma mi pare sempre di avere aperta una finestra dove qualcuno si può sempre intrufolare, anche quando il superuser mi chiede l'accesso a root per un app.
Cosa ne pensate ?
Che il mio, sia un caso paranoia da sistemista, o non vi risultano (con le dovute attenzioni) particolari controindicazioni ?
A proposito... nel caso degli aggiornamenti ufficiali, la presenza della root, può causare problemi ?
Grazie a tutti.
si ho sostituito solo quello utilizando root explorer (system/bin) e non funzionava.. poi per provarle tutte ho sostituito anche quello in Bin...
cmq non ricordo mse il wi-fi fosse spento......
quindi bisognia spegnere il wi-fi sostituire il file, riattivare il wi-fi ed il gioco è fatto ??
Originariamente inviato da gippif
Esatto. Se non funziona neanche così potrebbe allora essere un problema di compatibilità con la djdroid.
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App