Visualizzazione stampabile
-
Be penso che farebbe comodo al malcapitato che si troverà in quella situazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gheghe
Be penso che farebbe comodo al malcapitato che si troverà in quella situazione.
ragazzi, ma per istallare una custom recovery e sbloccare il bootloader dopo aggiornamento a kk? va bene l'app freegee free?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cino1486
ragazzi, ma per istallare una custom recovery e sbloccare il bootloader dopo aggiornamento a kk? va bene l'app freegee free?
si. e' scritto qualche post fa
-
Ciao...sto magheggiando un po il tel...ho il root, aprendo aSQlitemanager non vedo la cartella indicata nel primo post per disabilitare la FAST, ho la V10I...come mai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
xxyycc
Ciao...sto magheggiando un po il tel...ho il root, aprendo aSQlitemanager non vedo la cartella indicata nel primo post per disabilitare la FAST, ho la V10I...come mai?
hai provato se la vedi con un file manager?
Anche Kirobluz aveva lo stesso problema ma non ha detto se risolto e come.
-
Filemanager, per esempio...quale potrei usare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
xxyycc
Filemanager, per esempio...quale potrei usare?
Es file exlporer, dopo averlo installato vai in impostazioni ed abilita root explorer, dai i permessi se ti chiede di farlo e poi puoi vedere anche le cartelle di sistem
-
3 allegato(i)
Fatto tutto ma non riesco a trovare la cartella data...., ho la V10I 4.1.2Allegato 114813Allegato 114814Allegato 114816
-
Quote:
Originariamente inviato da
xxyycc
L'errore è che parti da storage, devi partire dalla root.
Nel post ho scritto /data/data il che vuol dire che devi andare sulla root del dispositivo e poi scendere nella cartella indicata
-
Perfetto, trovato. Ora importo il tuo file CSV del primo post, giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
xxyycc
Perfetto, trovato. Ora importo il tuo file CSV del primo post, giusto?
si, esatto.
-
2 allegato(i)
Importato. Ho riaperto il DB e su campi ho questo, è corretto?Allegato 114823
Questo sudati.Allegato 114824
-
Quote:
Originariamente inviato da
xxyycc
non riesco a vedere nulla., l'immagine è troppo piccola, comunque se trovi una riga con i valori che hai nel primo post è corretto, riavvia e verifica di averla ancora.
-
1 allegato(i)
Provo a ri inviartele, a me sembra tutto a posto.Allegato 114828
-
1 allegato(i)
-
In effeti comprime le immagini, eppure sul pc le ho belle visibili.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
xxyycc
ora le immagini si vedono ma dovresti mettere quelle dell'ultimo record, avendo inserito id=97 dovresti trovarlo in fondo.
Per i ringraziamenti usa il tasto apposito :)
-
https://www.flickr.com/photos/100939851@N08/
Succede una cosa strana, appena importato vi è id97, al riavvio scompare, vedi link....
-
Quote:
Originariamente inviato da
xxyycc
una volta importato il file e verificato che hai il record nel db, usa il tasto indietro fino ad uscire completamente, ti deve chiedere di eseguire il commit dell'operazione e devi dire di si. Ovvero sarà come no aver inserito nulla.
-
Nel link sottostante ho caricato gli ultimi screenshot:
https://www.flickr.com/photos/100939851@N08/
Ora anche dopo il riavvio rimane tutto così com'è. E' corretto? Sbagliavo nella fase d'importazione...all'apparire della tastierina davo subito l'ok invece che avanti e non mi salvava il cambiamento all'uscita da aSQL....
-
Quote:
Originariamente inviato da
xxyycc
Nel link sottostante ho caricato gli ultimi screenshot:
https://www.flickr.com/photos/100939851@N08/
Ora anche dopo il riavvio rimane tutto così com'è. E' corretto? Sbagliavo nella fase d'importazione...all'apparire della tastierina davo subito l'ok invece che avanti e non mi salvava il cambiamento all'uscita da aSQL....
Ok, se ti è rimasto il record con 22288 allora è tutto ok.
Ora dovrebbe andare meglio nei consumi batteria, almeno per il FD, poi rimane il problema del segnale di wind in generale che ha me a Roma sta facendo girare un po le balle.
-
SI si grazie. Ora vediamo la durata della batteria. Io vivo ad Oristano e non mi lamento di Wind, considerando anche che ho attiva un'offerta veramente impagabile a livello tariffario e di traffico dati.
-
non ho idea se sia già stato spiegato: che cos'è il fast dormancy e cosa succede se si disabilita?
-
Quote:
Originariamente inviato da
luky96c
non ho idea se sia già stato spiegato: che cos'è il fast dormancy e cosa succede se si disabilita?
Per quello usa google ;)
Viene spiegato benissimo da molta altra gente.
Ti dico che ti interessa solo se hai wind come operatore
-
È che ho provato a cercare un po ma non trovavo qualcosa nello specifico, di solito mi arrangio. Comunque mi interessa perché ho Wind
-
Quote:
Originariamente inviato da
luky96c
È che ho provato a cercare un po ma non trovavo qualcosa nello specifico, di solito mi arrangio. Comunque mi interessa perché ho Wind
qui un esempio di cosa sia il FD.
Comunque sappi che dovrebbe far consumare più batteria perché scatena una serie di eventi inutili visto che Wind non gestisce questa tecnologia che in generale dovrebbe aiutare a consumare meno, ma se non viene gestito dall'operatore ottieni il risultato contrario.
Io ho verificato che se disattivo ilFD ottengo un miglioramento dei consumi perché abbatto il wakelock di ACTION_CHECKSTATS.
Per eliminare questo problema bisogna inserire una riga nel db del modem telefonico per la wind (cosa che non è stata fatta perché il mio G è brand vodafone).
Riavviare e dovrebbe sparire il problema, lo verifichi con un'app per la rilevazione dei wakelocks (Wakelock detector, BetterBatteryStats, etc.)
-
problema: ho aggiunto il tuo csv con import csv.. però non sapevo cosa mettere nel lines to skip poichè lasciando 0 non andava avanti, quindi ho messo 1 così come da foto:
http://i1284.photobucket.com/albums/...pspbkic2pu.png
ho fatto male?
-
Quote:
Originariamente inviato da
luky96c
non è corretto devi lasciare 0(zero) come valore di skip.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cartman73
non è corretto devi lasciare 0(zero) come valore di skip.
mi dava errore(19)
http://i1284.photobucket.com/albums/...psagypci5n.png
-
l'errore è dovuto (come descritto nel messaggio) al fatto che hai già un id =97 verifica se non l'abbia imporato due volte, se non l'hai fatto allora vai sull'ultima riga del tuo DB e vedi che id hai, somma 1 e cambia il valore 97 nel file.
ad esempio se hai come ultimo id 97 allora 97+1=98 valore da mettere nel primo campo del file csv.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cartman73
l'errore è dovuto (come descritto nel messaggio) al fatto che hai già un id =97 verifica se non l'abbia imporato due volte, se non l'hai fatto allora vai sull'ultima riga del tuo DB e vedi che id hai, somma 1 e cambia il valore 97 nel file.
ad esempio se hai come ultimo id 97 allora 97+1=98 valore da mettere nel primo campo del file csv.
aspetta un attimo:
come ultima linea ho 97.. e ora forse ho capito cosa ho fatto con il lines to skip: ho spostato tutti i valori di 1 cella a sinistra così
http://i1284.photobucket.com/albums/...pskdip6dgn.png
comunque prima di fare qualsiasi cosa cerco di spiegarti cosa ho combinato
la prima volta che ho dato ok non avevo cambiato niente nel lines to skip, ma non convinto del salvataggio, ho ri-toccato ok, facendomi uscire la finestra di errore. di conseguenza dopo ho cambiato il lines to skip per vedere se funzionava e in effetti ha salvato... comunque prima di tutto ciò ho esportato il csv, in caso di bisogno dovrei riuscire a ripristinare
-
Quote:
Originariamente inviato da
luky96c
aspetta un attimo:
come ultima linea ho 97.. e ora forse ho capito cosa ho fatto con il lines to skip: ho spostato tutti i valori di 1 cella a sinistra così
http://i1284.photobucket.com/albums/...pskdip6dgn.png
comunque prima di fare qualsiasi cosa cerco di spiegarti cosa ho combinato
la prima volta che ho dato ok non avevo cambiato niente nel lines to skip, ma non convinto del salvataggio, ho ri-toccato ok, facendomi uscire la finestra di errore. di conseguenza dopo ho cambiato il lines to skip per vedere se funzionava e in effetti ha salvato... comunque prima di tutto ciò ho esportato il csv, in caso di bisogno dovrei riuscire a ripristinare
Dalla finestra non si vedono tutti i valori ma se vuoi essere sicuro credo che basti che cancelli l'id=97 e lo reimporti.
oppure vedi se i valori della riga che hai inserito con id = 97 sono uguali al csv.
Credo di si, perché il valore uno su line to skip significa salta la rpima riga del csv, visto che ha una riga sola la terza volta non ha importato nulla.
Quindi credo tu abbia, alla fine, importato correttamente.
Ora se hai fatto il commit dell'operazione e gli hai detto di mantenere le modifiche al riavvio dovresti avere ancora la riga = 97 e il problema del fast dormancy eliminato, riavvia e controlla.
Se no ntrovi la riga ripeti l'operazione nuovamente, dopo aver importato il csv usa il tasto indietro finoa che non esce la richiesta di mantenere le modifiche.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cartman73
Dalla finestra non si vedono tutti i valori ma se vuoi essere sicuro credo che basti che cancelli l'id=97 e lo reimporti.
oppure vedi se i valori della riga che hai inserito con id = 97 sono uguali al csv.
Credo di si, perché il valore uno su line to skip significa salta la rpima riga del csv, visto che ha una riga sola la terza volta non ha importato nulla.
Quindi credo tu abbia, alla fine, importato correttamente.
Ora se hai fatto il commit dell'operazione e gli hai detto di mantenere le modifiche al riavvio dovresti avere ancora la riga = 97 e il problema del fast dormancy eliminato, riavvia e controlla.
Se no ntrovi la riga ripeti l'operazione nuovamente, dopo aver importato il csv usa il tasto indietro finoa che non esce la richiesta di mantenere le modifiche.
Grazie mille penso di avere risolto (alla fine ho cancellato e reinserito la linea, che era corretta). Mi spiace averti fatto perdere tempo con un problema abbastanza banale, ma sono inesperto su queste cose..
Ultima cosa io ho wakelock detector e non mi compare proprio action_checkstats (ho guardato nel menù della cpu) vuol dire che ho disavilitato correttamente o che non so dove guardare ?
-
dovrebbe essere li, io uso BetterBatteryStast quindi no nsaprei di preciso.
Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cartman73
dovrebbe essere li, io uso BetterBatteryStast quindi no nsaprei di preciso.
Ciao.
domanda da niubbio del modding: ma nel backup che si fa con nanandroid è compresa anche la partizione esf?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cino1486
domanda da niubbio del modding: ma nel backup che si fa con nanandroid è compresa anche la partizione esf?
No, no è compresa.
Di solito ci sono: /data /Sytem /boot e Kernel (se vuoi) /cache /Dalvik /recovery.
E' per quello che il backup si fa separatamente di quella partizione
-
Quote:
Originariamente inviato da
cartman73
No, no è compresa.
Di solito ci sono: /data /Sytem /boot e Kernel (se vuoi) /cache /Dalvik /recovery.
E' per quello che il backup si fa separatamente di quella partizione
ok grazie... ora vorrei copiarla anche in un altra directory, ma con root explorer non la trovo! dovrebbe essere nella directory principale della scheda root, ma non trovo nulla (nonostante sia abilitata la visualizzazione di file nascosti)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cino1486
ok grazie... ora vorrei copiarla anche in un altra directory, ma con root explorer non la trovo! dovrebbe essere nella directory principale della scheda root, ma non trovo nulla (nonostante sia abilitata la visualizzazione di file nascosti)
cosa non trovi? Il backup fatto da recovery?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cartman73
cosa non trovi? Il backup fatto da recovery?
nono, la cartella efs.. vorrei copiarla nel pc..